Apple svela Apple Watch Series 8 e il nuovo Apple Watch SE

Apple ha annunciato oggi Apple Watch Series e il nuovoApple Watch SE, che introducono tecnologie e prestazioni all’avanguardia e importanti innovazioni per la sicurezza nei due smartwatch più venduti. Apple Watch Series 8 ha lo stesso amato design dell’Apple Watch, incluso un ampio display Retina always-on e un robusto cristallo frontale resistente agli urti. Con una batteria che dura 18 ore, Apple Watch Series 8 estende le funzioni pensate per la salute e la sicurezza come l’app ECG e il rilevamento delle cadute, introducendo un nuovo sensore della temperatura, la funzione Rilevamento incidenti e il roaming internazionale.

Il nuovo Apple Watch SE offre l’essenza dell’esperienza Apple Watch, inclusi il monitoraggio dell’attività fisica, le notifiche sulla frequenza cardiaca elevata o ridotta e SOS emergenze, oltre alla nuova funzione Rilevamento incidenti e una cassa posteriore completamente riprogettata per adattarsi alla perfezione a tre finiture classiche, il tutto a un prezzo più conveniente di 309 euro. Entrambi i modelli hanno di serie watchOS 9, con quadranti nuovi e ancora più personalizzabili come Lunare e Metropolitano, un’app Allenamento migliorata, fasi del sonno, un’esclusiva funzione Cronologia fibrillazione atriale e una nuova app Farmaci.

Apple Watch Series 8 porta un approccio unico al sensore della temperatura grazie a un design a un design a due sensori — un sensore sul retro dell’orologio, più vicino alla pelle, e un altro appena sotto il display — riducendo i potenziali errori derivanti dall’ambiente esterno. La temperatura del polso notturna può essere un buon indicatore della temperatura corporea generale. I sensori in Apple Watch Series 8 verificano la temperatura del polso durante il sonno ogni 5 secondi e misurano anche minime variazioni come 0.1° C. Nell’app Salute, gli utenti possono vedere variazioni notturne nella temperatura basale, che può essere dovuta all’esercizio fisico, a jet lag, o anche a un malessere.

Per consentire il Rilevamento incidenti, Apple ha sviluppato un algoritmo avanzato che combina gli input dei sensori sfruttando il giroscopio e l’accelerometro nuovi e più potenti su Apple Watch, che ora ha l’accelerometro con la più alta gamma dinamica rispetto a qualsiasi altro smartwatch. Per creare l’algoritmo sono stati raccolti dati da questi nuovi sensori di movimento presso laboratori professionali per i crash test simulando incidenti reali con comuni automobili, inclusi impatti frontali, tamponamenti, imbatti laterali e ribaltamenti. Oltre ai dati di movimento, Rilevamento incidenti usa barometro, GPS, e il microfono su iPhone come input per rilevare gli schemi specifici che possono indicare se sia avvenuto un incidente grave. Quando Apple Watch rileva un incidente d’auto di grave entità, chiederà conferma all’utente e contatterà i servizi di emergenza se non riceve risposta entro 10 secondi. Gli operatori riceveranno la posizione del dispositivo, condivisa anche con i contatti di emergenza dell’utente. Rilevamento incidenti opera in perfetta sinergia su Apple Watch e iPhone per far sì che l’utente riceva aiuto in maniera efficiente. Quando viene rilevato un incidente d’auto di grave entità, l’interfaccia per la chiamata ai servizi di emergenza appare su Apple Watch dato che è probabilmente il dispositivo più vicino all’utente, mentre la chiamata viene inoltrata tramite iPhone se è nel raggio di copertura così da garantire la migliore connessione possibile.

Per permettere agli utenti di rimanere connessi ancora più a lungo, una nuova modalità risparmio energetico può estendere la durata della batteria fino a 36 ore per Apple Watch Series 8 con iPhone presente. Questa nuova modalità disabilita o limita temporaneamente alcuni sensori e funzioni, fra cui il display Retina always-on, il rilevamento automatico dell’allenamento, le notifiche sulla salute del cuore e altro.

Il software più recente introduce nuove funzioni ed esperienze ottimizzate nel sistema operativo wearable più evoluto al mondo: Grazie al roaming internazionale in arrivo in autunno, gli utenti possono rimanere connessi ad una rete cellulare quando viaggiano all’estero. I piani possono essere estesi da iPhone a Apple Watch con un minimo costo aggiuntivo o gratuitamente e saranno disponibili con più di 30 operatori nel mondo. Le persone con diagnosi di fibrillazione atriale possono abilitare la funzione Cronologia fibrillazione atriale ,approvata dalla FDA, e accedere a informazioni importanti, tra cui una stima di quanto spesso il ritmo cardiaco mostra segni di fibrillazione atriale, fornendo info più approfondite sulla loro condizione. Riceveranno una notifica con una stima della settimana precedente e avranno accesso a una cronologia dettagliata nell’app Salute su iPhone, inclusi fattori dello stile di vita che potrebbero influire sulla fibrillazione atriale come sonno, consumo di alcol e attività fisica.

Potranno inoltre scaricare un PDF dall’app Salute su iPhone con la cronologia dettagliata e i fattori legati allo stile di vita e condividerlo con medici e operatori sanitari per gettare le basi per poter avere conversazioni più informate sulla loro condizione. La funzione Cronologia fibrillazione atriale in watchOS 9, prima nel suo genere, ha ricevuto diverse autorizzazioni locali e approvazioni da autorità sanitarie in tutto il mondo, e sarà disponibile in oltre 100 Paesi e aree geografiche tra cui Stati Uniti, Australia, Canada, Europa, Hong Kong, Messico, Sudafrica e Regno Unito.L’app Bussola completamente riprogettata in watchOS 9 presenta informazioni più approfondite e tre viste distinte. L’app visualizza una nuova vista ibrida che mostra contemporaneamente un quadrante analogico della bussola e una vista digitale. Ruotando la corona digitale si ottiene una vista aggiuntiva che include latitudine, longitudine, altitudine e pendenza, oltre a una vista di orientamento che mostra i Compass Waypoint (punti di passaggio della bussola) e il “Torna sui tuoi passi”. La funzione “Torna sui tuoi passi” utilizza i dati del GPS per creare un percorso che mostra gli spostamenti dell’utente, utile se perde l’orientamento e se necessita di aiuto per ripercorrere i propri passi. Può accendersi automaticamente in background quando si è fuori rete. I Waypoint dellla Bussola sono un modo pratico e veloce di contrassegnare una posizione o un punto di interesse direttamente nell’app. Quando si fa tap sull’icona Waypoint della Bussola viene contrassegnata una tappa intermedia. Selezionandola si ottiene una vista mirata della sua direzione e una distanza approssimativa.

L’app Allenamento in watchOS 9 include nuove viste nelle sessioni come Segments, Splits ed Elevation, che offrono dati più precisi sugli allenamenti. Gli utenti possono anche migliorare l’allenamento con esperienze di allenamento avanzate, come le zone di frequenza cardiaca (Heart Rate Zones), gli allenamenti personalizzati (Custom Workouts), il Pacer e, in arrivo nel corso dell’anno, il percorso di gara (Race Route). Per il triathlon o le attività con sequenze di nuoto, bici o corsa, il nuovo allenamento Multisport utilizza il rilevamento automatico per passare facilmente da un tipo di attività all’altro e registra i tempi di transizione. watchOS 9 offre inoltre ancora più dati e funzioni per monitorare l’efficienza della corsa. I nuovi parametri per la corsa includono lunghezza della falcata, tempo di contatto con il suolo e oscillazione verticale, e possono essere aggiunti come metriche nelle visualizzazioni degli allenamenti.

Grazie all’analisi del sonno ora watchOS 9 fornisce ancora più informazioni: Apple Watch utilizza i segnali dall’accelerometro e dal sensore di frequenza cardiaca per produrre una stima di quando l’utente è in fase di sonno REM, sonno leggero o sonno profondo. I dati sulle fasi del sonno sono consultabili direttamente su Apple Watch nell’app Sonno, ed è possibile visualizzare informazioni più dettagliate nell’app Salute su iPhone, tra cui grafici interattivi sulle fasi del sonno, oltre alla durata del sonno insieme a frequenza cardiaca o respiratoria, in tabelle comparative del sonno.La nuova esperienza Farmaci su Apple Watch e iPhone aiuta a gestire e monitorare l’assunzione di farmaci, vitamine e integratori, consentendo di creare un elenco di farmaci, impostare orari e promemoria, e visualizzare informazioni sui propri farmaci nell’app Salute.

Apple Watch Series 8 ha una cassa in alluminio o acciaio inossidabile in due misure, 41 mm e 45 mm, ed è compatibile con tutti i cinturini. I colori per Apple Watch Series 8 con cassa in alluminio sono galassia, mezzanotte, argento e (PRODUCT)RED; i colori per Apple Watch Series 8 con cassa in acciaio inossidabile sono argento, grafite e oro. Con Apple Watch Studio è possibile abbinare Apple Watch Series 8 a qualsiasi cinturino disponibile nella stessa collezione.

In autunno anche Apple Watch Nike e Apple Watch Hermès sfoggeranno nuovi cinturini e quadranti. Nike offre nuovi colori vivaci per il cinturino Sport e un nuovo Sport Loop con il logo “Just Do It” intrecciato direttamente nel cinturino. A partire dal prossimo autunno, chiunque possieda un Apple Watch con watchOS 9 (anche chi non ha un modello Nike) potrà accedere a tutti i quadranti Nike, inclusi i nuovi colori disponibili per il quadrante Bounce.

Apple Watch Hermès introduce due nuovi cinturini: H Diagonal, che crea un motivo sportivo dell’H di Hermès con centinaia di microperforazioni, e Gourmette Metal, che sfoggia un bracciale in acciaio inossidabile lucido e pelle Noir da avvolgere due volte attorno al polso. Il nuovo divertente quadrante dell’orologio Hermès, chiamato Lucky Horse, completa magnificamente i nuovi cinturini e celebra le radici equestri della maison con un cavallo animato che dorme quando il polso è abbassato e si anima quando viene sollevato.

Il nuovo Apple Watch SE integra funzioni evolute a un nuovo prezzo più conveniente ed è perfetto come regalo, da utilizzare con Configurazione famiglia o per chi vuole iniziare il suo viaggio con Apple Watch. I significativi miglioramenti includono il processore dual-core avanzato S8 SiP, lo stesso che si trova nell’Apple Watch Series 8 e nell’Apple Watch Ultra, che lo rende più veloce del 20% rispetto alla generazione precedente, oltre al Rilevamento incidenti e al roaming internazionale. Apple Watch SE mantiene lo stesso design della cassa, ma sfoggia ora una nuova cassa posteriore coordinata in un materiale composito in nylon, che lo rende ancora più leggero. Con watchOS 9, Apple Watch SE offre ora tutti i vantaggi della nuova app Bussola in aggiunta alle funzioni ottimizzate per fitness e benessere.

Apple Watch Series 8 ha un prezzo a partire da 509 euro e Apple Watch SE ha un prezzo a partire da 309 euro disponibili negli store a partire da venerdì 16 settembre.

Presentato il nuovo Apple Watch Ultra

Apple ha annunciato Apple Watch Ultra, che arriva con un nuovo audace design e un’ampia serie di funzioni pensate per resistenza, esplorazione e avventura. Ha una cassa in titanio da 49 mm e cristallo di zaffiro piatto anteriore che mostra il display più ampio e luminoso mai montato su un Apple Watch. Il tasto Azione personalizzabile consente di accedere al volo a un’ampia gamma di utili funzioni. Apple Watch Ultra ha più autonomia di ogni altro Apple Watch: fino a 36 ore in normali condizioni di utilizzo.1 Inoltre, una nuova impostazione a basso consumo, ideale per le esperienze di più giorni, può estendere la durata della batteria fino a 60 ore. Il quadrante Wayfinder è stato progettato appositamente per il display più grande di Apple Watch Ultra e include una bussola integrata nel quadrante, con spazio fino a otto complicazioni. Apple Watch Ultra porta con sé anche tre nuovi cinturini – Trail Loop, Alpine Loop e Ocean Band – che offrono caratteristiche di design uniche e garantiscono una vestibilità sicura e confortevole per ogni avventura.

Il design in titanio aerospaziale di Apple Watch Ultra garantisce il perfetto equilibrio fra peso, robustezza e resistenza alla corrosione. La cassa avvolge completamente i bordi del cristallo di zaffiro piatto anteriore che protegge il display Retina, fino a 2000 nit di luminosità, il doppio rispetto a qualsiasi altro Apple Watch. Il nuovo tasto Azione, di color arancione internazionale ad alto contrasto, può essere facilmente personalizzato per accedere al volo a un’ampia gamma di funzioni, fra cui Allenamenti, Compass Waypoints e Torna sui tuoi passi.

Apple Watch Ultra ha tre microfoni integrati che migliorano in modo significativo la qualità audio delle chiamate vocali, in qualsiasi condizione. Un algoritmo beam-forming adattativo usa i microfoni per rilevare la voce riducendo i suoni ambientali di sottofondo per una nitidezza straordinaria. In ambienti ventosi, Apple Watch Ultra utilizza algoritmi avanzati di riduzione del rumore del vento, compreso il machine learning, per offrire un audio chiaro e comprensibile per le chiamate.

Progettato appositamente per atleti e runner di resistenza, il cinturino Trail Loop è il più sottile cinturino per Apple Watch mai realizzato. Il tessuto leggero è morbido e flessibile al tempo stesso e permette di adattarsi al meglio alla vestibilità, mentre la comoda linguetta è progettata per una regolazione facile e veloce. Il cinturino Alpine Loop nasce pensando agli esploratori ed è composto da due strati integrati creati da un unico processo di filatura continuo che elimina la necessità di cuciture. I passanti superiori, intrecciati con un filo ultraresistente, permettono di regolare il cinturino e di fissare in sicurezza il gancio a morsetto della chiusura in titanio. Il cinturino Ocean è progettato appositamente per gli sport acquatici estremi e le immersioni ricreative, e ha una chiusura in titanio con fibbia a molla. È realizzato in fluoroelastometro flessibile e il suo design tubolare aderisce perfettamente al polso. Il cinturino Ocean ha anche un’estensione extra lunga opzionale che permette all’utente di indossarlo comodamente anche sopra la muta.

Apple Watch Ultra è uno strumento incredibile per chi fa sport di resistenza e aspira a superare i propri limiti. Per la prima volta in un Apple Watch, il GPS di precisione a doppia frequenza integra sia L1 che la frequenza più recente, L5, oltre a nuovi algoritmi di posizionamento. Apple Watch Ultra offre il GPS più preciso di qualsiasi altro Apple Watch, fornendo agli utenti i dati più precisi su distanza, ritmo e percorso per gli allenamenti e le gare.

Apple Watch Ultra ha di serie watchOS 9, che include nuovi parametri evoluti per la corsa fra cui lunghezza della falcata, tempo di contatto con il suolo, oscillazione verticale e potenza nella corsa. Con le nuove viste Allenamento l’utente può controllare al volo i parametri più importanti, fra cui segmenti, parziali e altitudine. E grazie al display più ampio, Apple Watch Ultra è l’unico Apple Watch in grado di mostrare sei parametri alla volta. Gli utenti possono portare il loro allenamento a un livello superiore grazie a funzioni come le zone di frequenza cardiaca, gli allenamenti personalizzati, il Pacer e, in arrivo quest’anno, il Percorso di gara (Race Route). Per triathlon, duathlon o le attività che prevedono una sequenza di nuoto, bicicletta o corsa, il nuovo allenamento Multisport include il rilevamento automatico per passare facilmente da un allenamento all’altro. Apple Watch Ultra ha una durata della batteria sufficiente per la maggior parte degli utenti per completare un triathlon di lunga durata, che consiste in una nuotata di 3,8km, una corsa in bicicletta di 180km e una maratona completa di 42km.

Il pulsante Azione può avviare istantaneamente gli allenamenti e far passare gli utenti all’intervallo successivo di un allenamento personalizzato o alla tappa successiva di un allenamento multisport. Può anche essere utilizzato per segnare i segmenti, a complemento della nuova esperienza di corsa Track, che fornisce automaticamente le migliori stime di passo e distanza per chi corre su una pista.

Grazie al design robusto e al display più ampio e luminoso, Apple Watch Ultra è lo strumento perfetto per chi ama l’avventura e le esplorazioni, dalle normali attività a quelle più estreme. L’app Bussola è stata completamente riprogettata in watchOS 9 per offrire informazioni più approfondite e tre viste distinte. L’app visualizza una nuova vista ibrida che mostra contemporaneamente un quadrante analogico della bussola e una vista digitale. Ruotando la corona digitale si ottiene una vista aggiuntiva che include latitudine, longitudine, altitudine e pendenza, oltre a una vista di orientamento che mostra i Waypoint della bussola e il “Torna sui tuoi passi”.

I Waypoint dellla Bussola sono un modo pratico e veloce di contrassegnare una posizione o un punto di interesse direttamente nell’app. Quando si preme il tasto Azione o si fa tap sull’icona Compass Waypoint viene contrassegnata una tappa intermedia che può essere modificata toccando l’icona corrispondente. La complicazione Compass Waypoint si aggiorna in modo dinamico in tempo reale e mostra sia la direzione in cui si trova il punto che la distanza approssimativa. La funzione “Torna sui tuoi passi” utilizza i dati del GPS per creare un percorso che mostra gli spostamenti dell’utente, utile se perde l’orientamento e se necessita di aiuto per ripercorrere i propri passi. Può anche accendersi automaticamente in background quando si è fuori rete. Per inserire una tappa intermedia o per avviare o consultare “Torna sui tuoi passi”, basta premere una volta il tasto Azione. Una sirena da 86 decibel è progettata per le emergenze, in caso di smarrimento o infortunio, e può contribuire ad attirare l’attenzione su un luogo. L’esclusiva firma sonora è ben udibile e combina due sequenze alternate, che è possibile ripetere anche per diverse ore. La prima sequenza evoca una situazione di urgenza mentre la seconda riproduce il segnale internazionale di SOS. Per i viaggi di più giorni con lo zaino in spalla, la durata della batteria può essere estesa fino a 60 ore utilizzando la modalità a basso consumo e un’ulteriore impostazione a basso consumo che riduce la frequenza delle letture del GPS e della frequenza cardiaca.

La temperatura di esercizio al polso è stata progettata per consentire l’esplorazione dei luoghi più estremi e remoti, dalle montagne gelide a -4° F (-20° C) al caldo torrido del deserto a 131° F (55° C).4 Apple Watch Ultra è certificato secondo gli aspetti rilevanti dello standard MIL-STD-810H, utilizzato per le apparecchiature militari e diffuso tra i produttori di apparecchiature rugged. È testato per la resistenza a bassa pressione (altitudine), alte temperature, basse temperature, shock termici, contaminazione da liquidi, pioggia, umidità, immersione, sabbia e polvere, gelo e disgelo, giaccio e pioggia ghiacciata, shock, vibrazioni e altro ancora. Per ottimizzare le condizioni serali, ruotando la corona digitale l’interfaccia diventa rossa per una migliore visibilità al buio quando si usa il quadrante Wayfinder.

Apple Watch Ultra è stato progettato per gli sport acquatici, inclusi quelli più estremi come il kitesurfing e il wakeboard, e per le immersioni ricreative fino a 40 metri con la nuova app Oceanic+. Per consentire queste avventure subacquee, Apple Watch Ultra è certificato per WR100. Apple Watch Ultra è anche certificato EN13319, che è lo standard riconosciuto a livello internazionale per le attrezzature da immersione, inclusi i profondimetri utilizzati in tutto il mondo per le immersioni ricreative. L’app Profondità sfrutta il nuovo profondimetro di Apple Watch Ultra e ha un’interfaccia utente molto intuitiva che mostra tutte le informazioni a colpo d’occhio: ora, profondità attuale, temperatura dell’acqua, tempo di immersione e la profondità massima raggiunta. È anche possibile programmare il tasto Azione per lanciare all’istante l’app Profondità.

In collaborazione con Huish Outdoors, azienda nota per la fornitura di attrezzature innovative e affidabili per le immersioni ricreative, la nuova app Oceanic+ trasforma Apple Watch Ultra in un capace computer per immersioni. Disponibile su App Store nel corso dell’autunno, l’app utilizza l’algoritmo di decompressione di Bühlmann e comprende la pianificazione dell’immersione, metriche di immersione di facile lettura, avvisi visivi e tattili, limite di non decompressione, velocità di risalita e indicazioni per la sosta di sicurezza. Oceanic+ offre anche un profilo utente personalizzato, rapporti sulle condizioni di immersione attuali e locali e un registro delle immersioni che può essere condiviso con familiari e amici e sincronizzato automaticamente con iPhone.
“Siamo entusiasti di collaborare con Apple per unire la nostra esperienza riconosciuta a livello mondiale nel campo della subacquea con la capacità unica di Apple Watch Ultra di trasformare lo stesso orologio di tutti i giorni in un innovativo computer subacqueo”, ha dichiarato Mike Huish, CEO di Huish Outdoors. “Con Oceanic+, chi ha un Apple Watch Ultra vivrà un’esperienza di immersione nuova e ancora più ricca”.

Apple Watch Ultra ha di serie tutte le funzioni di connettività e per la salute e il fitness che hanno fatto di Apple Watch lo smartwatch più venduto nel mondo, come il monitoraggio cardiaco, le app ECG e Livelli O₂, gli anelli Attività, Mindfulness, e molte altre funzioni per la salute, la sicurezza, e per la navigazione. Apple Watch Ultra adotta un approccio unico nel rilevamento della temperatura con un design a due sensori: un sensore sul retro dell’orologio, il più vicino alla pelle, e uno appena sotto il display. Questo riduce i potenziali errori indotti dall’ambiente esterno L’esclusivo design a due sensori riduce le distorsioni provenienti dall’ambiente esterno e dal corpo stesso. I sensori in Apple Watch Ultra misurano la temperatura del polso ogni cinque secondi durante il sonno e rilevano variazioni fino a 0,1° Celsius. Nell’app Salute è possibile vedere le variazioni notturne nella temperatura basale che potrebbero essere causate da attività fisica, jet lag o malattia. Rilevamento incidenti sfrutta i due nuovi sensori di movimento di Apple Watch e un algoritmo Sensor Fusion evoluto per rilevare incidenti d’auto gravi. Quando Apple Watch rileva un incidente d’auto di grave entità, chiederà conferma all’utente e contatterà i servizi di emergenza se non riceve risposta entro 10 secondi. Gli operatori riceveranno la posizione del dispositivo, condivisa anche con i contatti di emergenza.

E’ possibile ordinare Apple Watch Ultra e sarà disponibile negli store a partire da venerdì 23 settembre al prezzo di Apple Watch 1009 euro.

Apple annuncia la nuova generazione di AirPods Pro

Apple ha annunciato oggi gli AirPods Pro di seconda generazione, gli AirPods più evoluti di sempre. Con la potenza del nuovo chip H2, gli AirPods Pro presentano prestazioni audio rivoluzionarie, come importanti aggiornamenti alla cancellazione attiva del rumore e alla modalità Trasparenza, offrendo allo stesso tempo un modo unico per provare l’audio spaziale che è ancora più coinvolgente. Ora sarà possibile godersi il controllo touch per controllare la riproduzione e regolare il volume direttamente dallo stelo, oltre a una maggiore autonomia, una nuova custodia di ricarica e una taglia aggiuntiva di copriauricolari, per una migliore vestibilità.

Integrato in un guscio leggero e compatto, la potenza del nuovo chip H2 offre un’esperienza acustica impeccabile e cancellazione del rumore fino a due volte superiore rispetto alla generazione precedente di AirPods Pro. Grazie al nuovo driver a bassa distorsione e all’amplificatore su misura, gli AirPods Pro offrono ora bassi più ricchi e audio cristallino su una gamma più ampia di frequenze. E dato che l’esperienza d’ascolto non è completa senza il comfort degli auricolari, nella confezione sono inclusi i cuscinetti copriauricolari più piccoli, così ancora più persone potranno provare la magia di AirPods Pro.

La modalità Trasparenza permette a chi ascolta di non isolarsi dal mondo. Ora la modalità Trasparenza adattiva porta questa funzione tanto apprezzata a un altro livello. Grazie alla potenza del chip H2, l’elaborazione on-device riduce il rumore ambientale forte, come la sirena di un’autoambulanza, gli strumenti da costruzione, o anche gli altoparlanti ad un concerto, per un ascolto quotidiano più confortevole.

Grazie all’audio spaziale personalizzato, l’esperienza di ascolto di AirPods è ancora più avvolgente. La percezione del suono è unica per ogni persona in base alle dimensioni e alla forma della testa e delle orecchie. Con la fotocamera TrueDepth di iPhone, le persone possono creare un profilo personale per l’audio spaziale che offre un’esperienza d’ascolto su misura. È possibile godersi l’audio spaziale personalizzato insieme al rilevamento dinamico della posizione della testa per ascoltare musica, guardare film e programmi TV, su iPhone, iPad, Mac e Apple TV.

L’esperienza magica della famiglia AirPods tanto amata da ogni utente diventa ancora più straordinaria con la nuova generazione di AirPods Pro. L’abbinamento immediato di tutti i dispositivi Apple semplifica la configurazione, mentre la nuova sezione dedicata agli AirPods nelle Impostazioni su iOS consente di accedere e controllare facilmente le relative funzioni. Ora è possibile controllare la riproduzione e regolare il volume senza usare un altro dispositivo. Con il controllo touch su AirPods Pro, è possibile regolare rapidamente il volume con un leggero tocco dello stelo verso l’alto o il basso. Basta premere lo stelo per cambiare canzone, rispondere a una telefonata e altro, o per dire “Ehi Siri” per fare una richiesta senza usare le mani. Il sensore di rilevamento della pelle migliorato attiva e interrompe la riproduzione in modo più accurato, prolungando la durata della batteria.

AirPods Pro offrono un’ora e mezza di autonomia in più rispetto alla prima generazione, per un totale di sei ore con la cancellazione attiva del rumore. Con altre quattro ricariche nella custodia, l’autonomia in ascolto può arrivare fino a 30 ore con la cancellazione attiva del rumore, sei ore in più rispetto alla generazione precedente. Ora è possibile ricaricare AirPods Pro con un caricabatterie per Apple Watch, oltre all’alimentatore MagSafe, alla base certificata Qi o al cavo Lightning, per una maggiore versatilità in viaggio.

Gli AirPods Pro sono dotati di una custodia di ricarica ridisegnata resistente all’acqua e al sudore,4 che include un anello da cordino per tenerla sempre a portata di mano. Con la funzione “Posizione esatta”, chi ha un iPhone con chip U1 può determinare con precisione la posizione della propria custodia di ricarica. Inoltre, la custodia di ricarica è dotata di un altoparlante integrato per farla suonare più forte e ritrovarla più facilmente.

Gli AirPods Pro (seconda generazione) saranno disponibili al prezzo di 299 euro e potranno essere ordinati su apple.com/it/store e nell’app Apple Store negli Stati Uniti e in oltre 50 Paesi e aree geografiche a partire venerdì 9 settembre; potranno essere acquistati nei negozi a partire da venerdì 23 settembre.



Apple presenta il nuovissimo MacBook Air, con la potenza del nuovo chip M2

Apple ha presentato MacBook Air completamente riprogettato e MacBook Pro da 13″ aggiornato, entrambi con il nuovo chip M2 per un ulteriore salto in avanti rispetto alle prestazioni e alle capacità rivoluzionarie del processore M1. MacBook Air porta a un livello superiore tutto ciò che le persone già amano del portatile più venduto al mondo. Con un nuovo design incredibilmente sottile e prestazioni ancora superiori, MacBook Air ha un display Liquid Retina più grande da 13,6″, una videocamera FaceTime HD a 1080p, un sistema audio a quattro altoparlanti, una batteria che dura fino a 18 ore1 e la ricarica MagSafe. Ora è disponibile in quattro colori: argento, grigio siderale, mezzanotte e galassia. Anche MacBook Pro 13″, il secondo portatile più venduto al mondo, ha il chip M2 con prestazioni eccezionali, fino a 24GB di memoria unificata, accelerazione ProRes e fino a 20 ore di autonomia della batteria,2 il tutto in un design compatto. Il nuovo MacBook Air e MacBook Pro 13″ aggiornato si aggiungono agli ancora più potenti MacBook Pro da 14″ e 16″ con chip M1 Pro e M1 Max, andando a completare la linea di portatili Mac più forte mai offerta. Entrambi i modelli saranno disponibili il mese prossimo.

Il chip M2 dà inizio alla seconda generazione di chip serie M di Apple ed estende le già notevoli caratteristiche del chip M1. Con un’efficienza energetica leader del settore, un’architettura di memoria unificata e tecnologie su misura, questo nuovo chip porta ancora più prestazioni e capacità nei portatili Mac più popolari di Apple: MacBook Air e MacBook Pro da 13″. M2 ha una CPU 8-core di nuova generazione con performance core ed efficiency core ottimizzati e una GPU Apple di nuova generazione con fino a 10 core, due in più del chip M1. M2 offre 100 GBps di banda di memoria unificata e supporta fino a 24GB di veloce memoria unificata, per gestire facilmente carichi di lavoro ancora più grandi e complessi. Progettato per velocizzare nettamente i flussi di lavoro video, M2 integra anche un motore multimediale di prossima generazione e un potente motore video ProRes per la codifica e la decodifica con accelerazione hardware, così i sistemi con M2 potranno riprodurre ancora più stream di video 4K e 8K.

 

Sviluppato da zero attorno al chip M2, MacBook Air ha un nuovo design incredibilmente sottile da ogni angolo. È spesso solo 11,3 mm, pesa appena 1,2 kg e ha un resistente guscio unibody in alluminio estremamente solido e costruito per durare. Questo design sottile e leggero integra i componenti in modo così efficiente da risultare in una sorprendente riduzione del volume del 20%. Grazie all’efficienza energetica di M2, MacBook Air racchiude le sue strepitose capacità in un sistema silenzioso e senza ventole. Oltre che in argento e grigio siderale, questo modello è ora disponibile in due nuovi colori: mezzanotte e galassia.

MagSafe fa il suo ritorno sul MacBook Air con una porta di ricarica dedicata facile da usare e sicura: quando il computer è collegato e il cavo di ricarica viene accidentalmente staccato, lo rilascia rapidamente per evitare danni. MacBook Air ha anche due porte Thunderbolt per collegare una vasta gamma di accessori e un jack audio da 3,5 mm con supporto per cuffie ad alta impedenza. Inoltre, la tastiera Magic Keyboard ha una fila di tasti funzione a tutta altezza con Touch ID e un ampio trackpad Force Touch leader di settore.

Il nuovo MacBook Air ha uno splendido display Liquid Retina da 13,6″ che ora si espande ancora più vicino ai bordi e attorno alla videocamera per lasciare spazio alla barra dei menu. Il risultato è un display più ampio con bordi nettamente più sottili che lascia più spazio utile sullo schermo per visualizzare contenuti con dettagli ricchi e brillanti. Con una luminosità di 500 nit è anche più luminoso del 25% rispetto a prima. Inoltre, il nuovo display supporta ora 1 miliardo di colori per foto e video incredibilmente vividi.

MacBook Air include una nuova videocamera FaceTime HD a 1080p con un sensore immagine più grande e pixel più efficienti che offrono il doppio della risoluzione e delle prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione rispetto alla generazione precedente. Insieme alla potenza di elaborazione del processore ISP evoluto del chip M2, le persone appariranno al meglio durante le videochiamate.
MacBook Air ha anche un sistema audio a quattro altoparlanti. Per adattarsi a un design così sottile, gli altoparlanti e i microfoni sono stati integrati tra la tastiera e il display, e offrono un’esperienza audio di qualità ancora superiore. I tre microfoni in array catturano un audio cristallino grazie ad avanzati algoritmi beamforming, mentre gli altoparlanti producono voci più nitide e una separazione stereo migliorata. Inoltre, MacBook Air supporta l’audio spaziale per un suono avvolgente durante la riproduzione di musica e film con Dolby Atmos.

M2 porta a un nuovo livello le prestazioni di MacBook Air.

  • Per carichi di lavoro impegnativi come l’editing di timeline complesse in Final Cut Pro, le prestazioni sono quasi il 40% superiori rispetto alla generazione precedente3 e fino a 15 volte più veloci per chi non è ancora passato al chip Apple.
  • L’applicazione di filtri ed effetti in app come Adobe Photoshop è fino al 20% più rapida5 e fino a 5 volte più veloce per chi non è ancora passato al chip Apple.
  • Persino con un display più ampio e prestazioni superiori, la batteria di MacBook Air dura tutto il giorno, come nel modello precedente, e offre fino a 18 ore di riproduzione video. MacBook Air offre diverse opzioni di ricarica tra cui un nuovo alimentatore compatto da 35W con due porte USB-C per ricaricare due dispositivi contemporaneamente. E per la prima volta, MacBook Air supporta la ricarica rapida per avere fino al 50% di batteria in soli 30 minuti con un alimentatore USB-C opzionale da 67W.7

Le persone amano le prestazioni e il design di MacBook Pro 13″. Con il chip M2, il notebook pro più portatile di Apple offre ancora più capacità preservando le dimensioni compatte.

  • Con una CPU 8-core e una GPU 10-core più veloci, l’editing di immagini RAW in app come Affinity Photo è quasi il 40% più rapido rispetto alla generazione precedente,8 e 3,4 volte più veloce per chi prima usava un modello senza chip Apple.
  • Anche i giochi dalla grafica complessa come “Baldur’s Gate 3” sono quasi il 40% più scattanti che su MacBook Pro 13″ di generazione precedente,10 e fino a 3,3 volte più veloci per chi passa da un modello senza chip Apple.
  • MacBook Pro 13″ è stato progettato con un sistema di raffreddamento attivo che gli permette di sostenere prestazioni professionali.
  • Grazie al chip M2, MacBook Pro 13″ supporta anche fino a 24GB di memoria unificata, oltre al 50% di banda di memoria in più, rendendo ultrafluido il lavoro in multitasking e con asset di grandi dimensioni.
  • Con il supporto per la codifica e la decodifica ProRes nel motore multimediale del chip M2, è possibile riprodurre fino a 11 stream di video 4K e fino a due stream di video 8K ProRes12 e convertire i progetti video in ProRes con velocità quasi 3 volte superiori.
  • 13MacBook Pro 13″ offre una durata della batteria fenomenale con fino a 20 ore di riproduzione video.

Con macOS Monterey e i chip Apple, MacBook Air e MacBook Pro 13″ offrono ancora più potenza e produttività. Grazie agli strumenti Continuity, come Controllo universale, è più semplice lavorare tranquillamente fra Mac e iPad, mentre AirPlay su Mac consente di riprodurre qualsiasi contenuto da iPhone o iPad direttamente sullo splendido display Retina del Mac. FaceTime include funzioni audio e video come la modalità Ritratto e l’audio spaziale che rendono le chiamate più naturali e realistiche, mentre SharePlay permette a chi ha un Mac di condividere esperienze attraverso FaceTime.14 “Testo attivo” e “Ricerca visiva” utilizzano tecnologie intelligenti per mostrare utili informazioni, Safari permette di organizzare meglio il lavoro grazie ai gruppi di pannelli, e i comandi rapidi portano sul Mac tutta la semplicità dell’automazione.

Anche macOS Ventura, disponibile in autunno, sfrutterà appieno il chip M2, integrando nuove funzioni come Stage Manager e capacità potenti e innovative come Continuity della fotocamera e Handoff in FaceTime. macOS Ventura introdurrà inoltre importanti aggiornamenti in Safari, Mail, Messaggi, Spotlight e molto altro.

I nuovi MacBook Air e MacBook Pro 13″ riducono al minimo il loro impatto sull’ambiente e sono realizzati utilizzando il 100% di terre rare riciclate nei magneti del guscio. MacBook Air ha un guscio realizzato al 100% in alluminio riciclato ed è il primo prodotto Apple con acciaio riciclato certificato. Entrambi i modelli rispettano i rigidi standard Apple in materia di efficienza energetica, sono privi di numerose sostanze nocive e hanno un imballaggio realizzato con fibre di legno provenienti da foreste a gestione sostenibile. Oggi tutte le attività aziendali Apple a livello globale sono carbon neutral ed entro il 2030 Apple prevede di raggiungere l’obiettivo impatto zero sul clima in tutto il business, incluse le catene di fornitura della produzione e il ciclo di vita di tutti i prodotti. Questo significa che ogni Mac creato da Apple sarà interamente a impatto zero, dalla progettazione alla fabbricazione.

MacBook Air con M2 ha un prezzo a partire da 1.529 euro e 1.414 euro per il settore Education. MacBook Pro 13″ con M2 ha un prezzo a partire da 1.629 euro e 1.514 euro per il settore Education.

Le specifiche tecniche dettagliate e le informazioni sugli accessori, tra cui l’alimentatore USB-C da 30W a 45 euro, l’alimentatore da 35W con due porte USB-C a 65 euro compatibile con il Kit adattatore internazionale a 35 euro e l’alimentatore USB-C da 67W a 65 euro .

Tutte le novità di watchOS 9

Oggi Apple ha presentato in anteprima watchOS 9, che arricchisce di nuove funzioni ed esperienze uleriormente migliorate il sistema operativo per dispositivi wearable più importante al mondo. Chi ha un Apple Watch ora può scegliere tra ancora più quadranti, con complicazioni altamente personalizzabili e ricche di dettagli. L’app Allenamento aggiornata offre metriche evolute, viste, ed esperienze di workout ispirate ad atleti e atlete di alto livello per aiutare l’utente a fare attività fisica come mai prima. watchOS 9 introduce l’analisi delle fasi del sonno e la nuova funzione “Cronologia fibrillazione atriale” approvata dalla FDA, che fornisce informazioni ancora più dettagliate sulla salute cardiaca dell’utente. Con la nuova app Farmaci, gestire, comprendere e monitorare l’assunzione di medicinali è facile e riservato.

L’esperienza Apple Watch inizia proprio dal quadrante, che può essere personalizzato per esprimere al meglio il proprio stile personale senza mai perdere di vista le informazioni importanti grazie alle complicazioni. watchOS 9 introduce i nuovi quadranti Lunare, Ricreazione, Metropolitano e Astronomia. Il quadrante Lunare mette a confronto il calendario gregoriano e quello lunare, adottato da molte culture, come quella cinese, ebraica e islamica. L’esclusivo quadrante Ricreazione è un’opera d’arte originale e dinamica creata in collaborazione con l’artista Joi Fulton. Nel più classico quadrante Metropolitano, lo stile cambia ogni volta che la Digital Crown viene ruotata. E l’originale quadrante Astronomia, totalmente riprogettato, presenta una nuova e più accurata mappa delle stelle e dati aggiornati sulle nuvole.
watchOS 9 introduce complicazioni migliorate e ancora più moderne per i quadranti più classici, come Funzionale, Semplice e Attività analogico, nonché la possibilità di modificare il colore dello sfondo di modulare, Modulare compatto ed Extra large. Il nuovo quadrante Ritratti mostra l’effetto profondità su più tipi di foto, incluse quelle di cani, gatti e paesaggi, e i quadranti California e Tipografico ora supportano i caratteri cinesi. La funzione Full immersion consente ora di scegliere un quadrante da mostrare automaticamente ogni volta che su iPhone viene avviata una sessione specifica, per esempio il quadrante Foto durante una Full immersion Personale, per concentrarsi ancora meglio.

L’app Allenamento, una delle più usate su Apple Watch, è stata aggiornata e ora offre metriche ancora più dettagliate per misurare le performance, e nuove esperienze di workout per aiutare l’utente a raggiungere i suoi obiettivi di fitness. Ora, ruotando la Digital Crown quando si è nella schermata di una sessione, si può passare da una visualizzazione all’altra per consultare le metriche importanti di vari tipi di allenamento. Le Zone di frequenza cardiaca, che possono essere create manualmente o calcolate automaticamente usando i dati personalizzati dell’app Salute, permettono di monitorare l’intensità degli allenamenti. L’alternanza tra esercizio e recupero è una componente importante di ogni programma di fitness, ed è per questo che in watchOS 9, l’app Allenamento offre anche i workout personalizzati, che permettono di creare sessioni strutturate con intervalli di lavoro e riposo. Sono disponibili anche nuovi avvisi su ritmo, intensità, battito cardiaco e cadenza, utili come riferimento durante gli allenamenti. Per chi fa triathlon, l’app Allenamento è ora compatibile con un nuovo tipo di workout multisport, che passa in automatico da una sequenza di nuoto, bici e corsa all’altra, affidandosi ai sensori di movimento per riconoscere i vari pattern. Alla fine di una sessione, la nuova schermata di riepilogo nell’app Fitness offre ulteriori dettagli con grafici interattivi per un’analisi più precisa.

Apple Watch è già molto apprezzato da chi corre, e ora watchOS 9 offre più dati e funzioni che aiutano a monitorare l’efficienza degli allenamenti. I nuovi parametri per la corsa includono lunghezza della falcata, tempo di contatto con il suolo e oscillazione verticale, e possono essere aggiunti come metriche nelle visualizzazioni degli allenamenti. Queste informazioni sono incluse nel riepilogo dell’app Fitness e in Salute, dove l’utente può vedere l’andamento nel tempo e imparare dai propri pattern di corsa. L’utente può anche sfidare il suo risultato migliore o l’ultima performance sugli itinerari percorsi più spesso, e ricevere avvisi mentre si allena per sapere se è in anticipo o in ritardo sul tempo prefissato o se non sta seguendo il percorso giusto. Inoltre, una nuova opzione “contapassi” permette di scegliere una distanza da percorrere e fissare un obiettivo di durata della corsa, e calcola il passo ideale per raggiungerlo. Durante il workout è possibile seguire gli avvisi passo e consultare le metriche.

Grazie ai sensori integrati, Apple Watch ora può rilevare automaticamente gli allenamenti con tavoletta in piscina e identificare il tipo di bracciata e la distanza percorsa nel riepilogo conclusivo. È anche possibile monitorare l’efficienza di ogni nuotata grazie al punteggio SWOLF, che somma il tempo e il numero di bracciate necessari per completare una vasca, e la relativa media per ciascuna serie può essere controllata nel riepilogo dell’allenamento.

Apple Fitness+ è il primo servizio dedicato al fitness e al benessere accessibile a tutti e progettato intorno a Apple Watch. Permette di seguire in tempo reale sul display di iPhone, iPad o Apple TV i parametri relativi all’allenamento in corso rilevati da Apple Watch, offrendo la motivazione giusta dall’inizio alla fine della sessione. Con watchOS 9, gli allenamenti Fitness+ mostrano ora indicazioni sullo schermo in aggiunta al coaching dei trainer per aiutare l’utente a ottenere il meglio da ogni workout, inclusi: intensità per allenamento cardio HIIT, bici, vogatore e tapis roulant; colpi al minuto per vogatore; giri al minuto per bici; e pendenza per camminata e corsa su tapis roulant.
Le persone abbonate a Fitness+ che non hanno una Apple TV ora possono usare AirPlay per mandare in streaming le metriche delle sessioni di allenamento e meditazione su televisori e dispositivi di terze parti compatibili, così potranno allenarsi dove e quando vogliono.

L’app Sonno su Apple Watch aiuta già molte persone a creare le proprie routine per rilassarsi prima di andare a dormire e riposare meglio, oltre a monitorare il sonno per raggiungere più facilmente gli obiettivi prefissati. Grazie all’analisi delle fasi del sonno ora watchOS 9 fornisce ancora più informazioni: Usando i segnali ricevuti dall’accelerometro e dal sensore della frequenza cardiaca, Apple Watch può rilevare quando l’utente si trova nella fase di sonno leggero, REM o profondo. L’utente vedrà i dati sulle fasi del sonno su Apple Watch nell’app Sonno, e troverà informazioni più dettagliate, come la durata del riposo e le metriche sulla frequenza cardiaca e respiratoria, nel grafico comparativo dell’app Salute su iPhone. I modelli di machine learning sono stati addestrati e convalidati in base agli standard della polisonnografia coinvolgendo uno tra i più ampi e diversificati gruppi di studio mai impiegati per un dispositivo wearable. Il sonno è ancora oggetto di molte ricerche, e ogni utente può contribuire a eventuali scoperte in questo ambito condividendo i propri dati sulle sue fasi del sonno per l’Apple Heart and Movement Study tramite l’app Research.

Al momento, l’app ECG e le notifiche di ritmo cardiaco irregolare su Apple Watch possono identificare potenziali segnali di fibrillazione atriale. Se non trattata, la fibrillazione atriale è una delle principali condizioni che potrebbe causare un ictus. Le ricerche suggeriscono che i sintomi, la qualità della vita e la potenziale insorgenza di complicanze dipendono dal lasso di tempo in cui il cuore rimane in fibrillazione atriale. In passato, non esisteva un modo per monitorare la frequenza degli episodi di fibrillazione atriale nel tempo e nemmeno per gestire i fattori legati allo stile di vita che potevano influenzare le condizioni di qualcuno. Secondo l’American Heart Association, modificando lo stile di vita si può ridurre la durata degli episodi di fibrillazione atriale.

Con watchOS 9, chi soffre di questa patologia può attivare la funzione Cronologia fibrillazione atriale, approvata dalla FDA, e accedere a informazioni importanti come la stima della frequenza con cui il ritmo cardiaco presenta segni di fibrillazione atriale, ottenendo dati importanti sul proprio stato di salute. L’utente riceverà anche delle notifiche settimanali, utili per capire la frequenza degli episodi, e potrà vedere una cronologia dettagliata nell’app Salute, oltre ai fattori legati allo stile di vita che possono influire sulla fibrillazione atriale come il sonno, il consumo di alcol e l’attività fisica. Si può anche scaricare un PDF con la cronologia dettagliata degli episodi di fibrillazione atriale e i fattori legati allo stile di vita, da condividere con medici e personale sanitario per conversazioni più informate e dettagliate.

La nuova app Farmaci su Apple Watch e iPhone aiuta a gestire e monitorare l’assunzione di medicinali, vitamine e integratori consentendo di creare elenchi, impostare orari e promemoria, e consultare le informazioni sui farmaci nell’app Salute. L’app Farmaci su Apple Watch aiuta l’utente a controllare in modo facile e discreto l’assunzione di farmaci, in qualsiasi momento e ovunque si trovi.L’app permette di creare un programma personalizzato per ciascun farmaco, per esempio, se va preso una volta al giorno, alla settimana o quando necessario, e impostare dei promemoria per evitare di dimenticare di assumerlo. Negli Stati Uniti, l’app avvisa l’utente di possibili interazioni con altri farmaci aggiunti all’app Salute.

La privacy è fondamentale nella progettazione e nello sviluppo di tutte le funzioni di Apple. Quando l’iPhone dell’utente è bloccato con codice di accesso, Touch ID o Face ID, le informazioni presenti in Salute rimangono criptate, eccetto quelle della cartella clinica. Lo stesso vale per i dati inclusi nei backup su iCloud, che restano indecifrabili sia durante il transito sia all’interno dei server Apple.

Uno dei vantaggi principali di Apple Watch consiste nel poter ricevere le notifiche in tempo reale, e con watchOS 9 abbiamo completamente ripensato le notifiche rendendole meno invadenti, ma non meno efficaci, grazie a nuovi banner più essenziali.

Svelato macOS Ventura

Oggi Apple ha presentato in anteprima macOS Ventura, la nuova versione del sistema operativo desktop più evoluto al mondo, che porta l’esperienza Mac a un altro livello. Stage Manager offre un modo tutto nuovo di rimanere concentrati sull’attività che si sta svolgendo, con la possibilità di passare facilmente da un’app o una finestra all’altra. La funzione Continuity della fotocamera permette di usare l’iPhone come webcam del Mac per fare cose prima impossibili,1 e con l’arrivo di Handoff in FaceTime, si può iniziare una chiamata FaceTime su iPhone o iPad e trasferirla fluidamente sul Mac. Le app Mail e Messaggi hanno nuove funzioni che le rendono ancora migliori, mentre Safari, il browser più veloce al mondo su Mac, spiana la strada a un futuro senza password grazie alle passkey. E con la potenza e la disponibilità estesa del chip Apple, oltre a nuovi strumenti per sviluppatori e sviluppatrici in Metal 3, l’esperienza di gioco su Mac non è mai stata migliore.

Stage Manager organizza in automatico le app e le finestre aperte per permettere all’utente di concentrarsi sull’attività in corso offrendo al contempo la possibilità di vedere tutto a colpo d’occhio. La finestra in uso resta in primo piano al centro, mentre le altre appaiono sulla sinistra, così si può passare al volo e con facilità da un’attività all’altra. E se un progetto richiede l’uso di varie app, le relative finestre possono anche essere raggruppate. Stage Manager funziona all’unisono con altri strumenti di macOS per la gestione delle finestre, tra cui Mission Control e Spazi. E ora, per visualizzare di nuovo la Scrivania, basta un semplice clic.

La funzione Continuity della fotocamera offre ora la possibilità di usare l’iPhone come webcam del Mac rendendo disponibili opzioni prima impossibili sulla videocamera di un computer. Grazie alla potenza di Continuity, il Mac può riconoscere e utilizzare in automatico la fotocamera di un iPhone nelle vicinanze, senza bisogno di sbloccarlo o selezionare nulla. E l’iPhone può anche collegarsi al Mac in wireless, offrendo ancora più flessibilità. Continuity della fotocamera offre funzioni innovative su tutti i modelli di Mac, come Inquadratura automatica, la modalità Ritratto e il nuovo effetto Luce set fotografico, che illumina con maestria il volto dell’utente sfocando lo sfondo. Inoltre, usa l’ultra-grandangolo di iPhone per rendere possibili funzioni come Desk View, che mostra in contemporanea il volto dell’utente e una vista dall’alto della sua scrivania, perfetta per creare video amatoriali, mostrare disegni via FaceTime e molto altro.

Handoff fa il suo debutto in FaceTime, così l’utente può iniziare una chiamata su un dispositivo Apple e trasferirla con semplicità a un altro nelle vicinanze. Basta un clic per continuare sul Mac una chiamata FaceTime iniziata su iPhone o iPad, e se sta partecipando dal Mac e deve uscire, l’utente può tranquillamente passarla sul suo iPhone o iPad.

Safari offre su Mac l’esperienza di navigazione web più veloce ed efficiente, oltre a funzioni per la privacy all’avanguardia. In macOS Ventura, ora Safari offre un modo nuovo e potente di navigare il web in compagnia: con i gruppi di pannelli condivisi, amici, familiari e colleghi possono condividere i propri siti preferiti in Safari e vedere in tempo reale i pannelli che stanno visualizzando gli altri. L’utente può anche creare un elenco di preferiti su una pagina iniziale condivisa, e persino iniziare una conversazione in Messaggi o una chiamata FaceTime direttamente da Safari: l’ideale per organizzare un viaggio insieme o fare ricerche per lo stesso progetto. Con il più grande aggiornamento degli ultimi anni, ora la funzione di ricerca di Mail usa tecniche all’avanguardia per offrire risultati più pertinenti, accurati e completi. Email recenti, contatti, documenti, foto e tanto altro: l’utente può trovare facilmente quello che sta cercando non appena fa clic nel campo di ricerca, ancor prima di iniziare a scrivere. Può anche programmare le email e persino annullare l’invio subito dopo averle spedite. Inoltre, Mail ora si accorge se manca qualcosa al messaggio, come un allegato o un destinatario in Cc. L’utente può impostare dei promemoria in Mail per ricordarsi di rileggere un messaggio in una determinata data e ora, e ricevere suggerimenti automatici che invitano a mandare un follow-up se un’email non ha ricevuto risposta.

Ora Messaggi su Mac permette di modificare o annullare i messaggi inviati di recente, contrassegnarli come non letti, e perfino recuperare quelli eliminati per errore. Nuove funzioni di collaborazione semplificano e velocizzano il lavoro in team. Ora, quando si condivide un file tramite Messaggi usando il menu Condividi o il drag-and-drop, si può scegliere di condividere una copia o di collaborare, nel qual caso, vengono aggiunte tutte le persone incluse nel relativo thread di Messaggi. E se qualcuno modifica un file condiviso, in cima al thread appariranno gli aggiornamenti dell’attività. L’utente può anche partecipare a sessioni SharePlay dal proprio Mac direttamente in Messaggi, così può chattare e partecipare in esperienze sincronizzate con gli altri.

Spotlight ha un design aggiornato che semplifica la navigazione, nuove funzioni che offrono un’esperienza più coerente su tutti i dispositivi Apple, e “Visualizzazione rapida” per dare uno sguardo al volo ai file. Ora l’utente può cercare le immagini disponibili nella sua libreria fotografica, in tutto il sistema e sul web, e perfino per località, persone, scene o oggetti. E con “Testo attivo”, la ricerca si estende anche alle scritte nelle immagini. Per essere ancora più efficienti, è anche possibile eseguire delle azioni direttamente da Spotlight, come avviare un timer, creare un nuovo documento o lanciare un comando rapido. E ora Spotlight include anche risultati multimediali per artisti e artiste, attori, attrici e programmi TV, ma anche aziende e sport.

Con Libreria foto condivisa di iCloud, l’utente può ora creare e condividere una libreria fotografica distinta con un massimo di sei persone della sua famiglia, così tutti potranno godersi le immagini delle persone a cui tengono di più. Si può scegliere di condividere tutte le foto presenti nella propria libreria personale, oppure solo quelle a partire da una data particolare o in cui appaiono persone specifiche. Per far sì che la libreria condivisa sia sempre aggiornata, ogni utente riceverà suggerimenti intelligenti con l’invito ad aggiungere foto pertinenti che ritraggono le persone della libreria o altre a loro scelta. Chiunque abbia accesso alla Libreria foto condivisa può aggiungere, eliminare, modificare o contrassegnare come preferiti i video e gli scatti condivisi, che appariranno nelle sezioni “Ricordi” e “Foto in primo piano” di ciascuno, così tutti potranno rivivere i momenti in famiglia più completi.

Ora si è ancora più protetti quando si naviga in Safari, grazie alle passkey, le credenziali di nuova generazione che sono più sicure, più facili da usare e progettate per sostituire le password. Le passkey sono delle chiavi digitali univoche che rimangono sul dispositivo e non vengono mai archiviate sui server web, così gli hacker non possono intercettarle o farsele inviare dall’utente con l’inganno. Con passkey è semplice accedere in modo sicuro, usando il Touch ID o il Face ID per l’autenticazione biometrica. E grazie al Portachiavi iCloud, si sincronizzano su Mac, iPhone, iPad e Apple TV con crittografia end-to-end. Funzioneranno anche nelle app e sul web, e l’utente potrà perfino fare il login in siti o app su dispositivi non Apple usando l’iPhone.

Grazie alla potenza del chip Apple, sul Mac si può giocare facilmente ai titoli AAA, inclusi gli imminenti Grid Legends di EA e Resident Evil Village di Capcom. E visto che il chip Apple si trova anche su iPad, chi sviluppa giochi AAA può raggiungere ancora più utenti, per esempio Hello Games con No Man’s Sky che sarà disponibile per Mac e iPad a fine anno. Metal 3, la versione più recente del software alla base dell’esperienza di gioco sulle piattaforme Apple, introduce nuove funzioni che rendono il gaming su Mac ancora più sensazionale, sfruttando tutto il potenziale del chip Apple per anni a venire. MetalFX Upscaling permette a sviluppatori e sviluppatrici di fare velocemente il rendering di scene complesse usando fotogrammi che richiedono meno elaborazione, per poi applicare il ridimensionamento della risoluzione e l’anti-aliasing temporale. Come risultato si hanno prestazioni accelerate per un’esperienza di gioco ancora più reattiva e una grafica spettacolare. Chi sviluppa giochi può anche usare una nuova API Fast Resource Loading che riduce al minimo i tempi di attesa fornendo un percorso più diretto dall’unità di archiviazione alla GPU, così i giochi possono accedere facilmente alle texture e alle geometrie necessarie per creare mondi senza confini e un gameplay coinvolgente.

Apple presenta iOS 16

Oggi Apple ha presentato in anteprima iOS 16, con il più grande aggiornamento di sempre della schermata di blocco e nuove funzioni intelligenti per condividere e comunicare, che trasformeranno completamente l’esperienza iPhone. iOS 16 introduce la Libreria foto condivisa di iCloud per condividere facilmente una raccolta di foto con la propria famiglia, tante novità in Messaggi e Mail per restare in contatto in tutta semplicità, e grandi miglioramenti a “Testo attivo” e “Ricerca visiva”.

“iOS16 è una release importante che trasformerà il modo in cui usiamo iPhone” ha affermato Craig Federighi, Senior Vice President of Software Engineering di Apple. “Abbiamo reinventato l’aspetto e il funzionamento della schermata di blocco con nuove funzioni per renderla più personale e utile, abbiamo introdotto la Libreria foto condivisa di iCloud per le famiglie, abbiamo semplificato la comunicazione con nuove funzioni in Messaggi e Mail, e abbiamo sfruttato l’intelligenza on-device migliorata per aggiornare Testo attivo e Ricerca visiva.”

Con iOS 16, la schermata di blocco diventa più personale, bella e utile. Grazie a un nuovo effetto multilivello, i soggetti delle foto appariranno intorno all’ora creando un senso di profondità. L’utente può anche modificare l’aspetto di data e ora con stili di carattere e colori espressivi.
I widget sulla schermata di blocco sono ispirati alle complicazioni di Apple Watch, per vedere a colpo d’occhio informazioni come i prossimi eventi di calendario, il meteo, il livello della batteria, le sveglie, i fusi orari e i progressi negli anelli Attività.

La nuova galleria della schermata di blocco include un’ampia gamma di opzioni da cui trarre ispirazione, tra cui le raccolte Apple, come Pride e Unity, per celebrare momenti culturali speciali. Ci sono anche gli sfondi Meteo, per vedere come cambia il tempo nel corso della giornata, e Astronomia, con viste della Terra, della luna e del sistema solare. Inoltre, l’utente può creare le schermate di blocco usando le emoji o le combinazioni di colori che preferisce. Se si hanno più schermate di blocco, basta un tap per passare da una all’altra. “Attività in tempo reale” è una nuova funzione che permette di rimanere aggiornati su attività in corso come partite e allenamenti, il car sharing o la consegna del pranzo, direttamente dalla schermata di blocco. Le notifiche sono state riprogettate in modo che appaiano dalla parte inferiore del display, lasciando libera la schermata di blocco personalizzata.

Full immersion è più potente e più facile da configurare, e ora si collega alla schermata di blocco offrendo la possibilità di associare uno sfondo e dei widget particolari a una specifica opzione Full immersion, che potrà essere attivata semplicemente scorrendo fino alla schermata di blocco corrispondente. Grazie ai Filtri full immersion, app quali Calendario, Mail, Messaggi e Safari mostreranno solo i contenuti pertinenti all’opzione scelta, aiutando l’utente a trovare il giusto equilibrio.

La Libreria foto condivisa di iCloud offre alle famiglie un nuovo modo per condividere con semplicità i propri ricordi con una libreria di iCloud distinta, a cui possono collaborare, contribuire e accedere fino a sei persone. Ogni utente può scegliere di condividere tutte le foto presenti nella propria libreria personale, oppure solo quelle a partire da una data particolare o in cui appaiono persone specifiche. Un nuovo controllo nell’app Fotocamera permette anche di impostare l’invio automatico degli scatti alla libreria condivisa. Inoltre, suggerimenti intelligenti inviteranno l’utente a condividere le foto che ritraggono gli altri membri del gruppo. Chiunque abbia accesso alla Libreria foto condivisa può aggiungere, eliminare, modificare o contrassegnare come preferiti i video e gli scatti condivisi, che appariranno nelle sezioni “Ricordi” e “Foto in primo piano” di ciascuno, così tutti potranno rivivere i momenti in famiglia con più trasporto.

L’utente può modificare o richiamare i messaggi inviati di recente, recuperare quelli eliminati da poco e contrassegnare le conversazioni come non lette, in modo da poterle rileggere successivamente. In più, SharePlay sarà disponibile anche in Messaggi, per godersi contenuti in sincrono, come film o canzoni, e condividere i controlli di riproduzione mentre si chatta in Messaggi. Ora l’utente può programmare le email in anticipo e ha persino qualche secondo per annullare l’invio, prima che vengano consegnate alla casella di posta del destinatario. Mail si accorge se manca qualcosa di importante al messaggio, per esempio un allegato. Con la funzione “Remind Later” si può fare in modo che un’email venga mostrata di nuovo in una data e a un’ora prestabilite, mentre i suggerimenti di Follow Up consigliano in automatico di dar seguito a un messaggio se il destinatario non ha risposto. Inoltre, Mail include il più grande aggiornamento degli ultimi anni della funzione di ricerca e usa tecniche all’avanguardia per offrire risultati più pertinenti, accurati e completi. Email, contatti, documenti e link recenti appaiono all’istante non appena si inizia a cercare.

“Testo attivo” sfrutta l’intelligenza on-device per riconoscere le scritte nelle immagini presenti in iOS, e ora funziona anche con i video: basta metterli in pausa per poter interagire con il testo che appare nel fotogramma. E sarà anche possibile convertire velocemente gli importi in un’altra valuta, tradurre le scritte e molto altro. “Ricerca visiva” offre un nuovo mondo di possibilità nelle foto: ora si può toccare e tenere premuto il soggetto di un’immagine per separarlo dallo sfondo e inserirlo in app come Messaggi. Inoltre, riconosce ancora più tipi di uccelli, insetti e statue.

Negli Stati Uniti, Apple Pay Later offre la possibilità di suddividere in modo semplice e sicuro il costo di un acquisto effettuato con Apple Pay in quattro rate dello stesso importo da pagare nell’arco di sei settimane, a interessi zero e senza alcun tipo di commissione. Integrata in Wallet di Apple e pensata per rispondere alle esigenze finanziarie degli utenti e delle utenti, la funzione permette di visualizzare, monitorare e rimborsare facilmente i pagamenti Apple Pay Later all’interno dell’app. L’utente può richiedere questa opzione al momento del pagamento con Apple Pay o in Wallet. Apple Pay Later è disponibile ovunque siano accettati i pagamenti con Apple Pay online o in-app, tramite il circuito MasterCard. In più, l’opzione Order Tracking di Apple Pay permette di ricevere direttamente in Wallet le ricevute dettagliate e le informazioni di tracking per gli ordini pagati con Apple Pay presso esercenti aderenti. L’app Wallet offre ancora più opzioni per le chiavi e i documenti d’identità digitali. Se si utilizza un’app in cui è richiesta la verifica dell’identità e dell’età, si può usare il documento salvato in Wallet. Per garantire un’esperienza sicura e riservata, verranno fornite all’app solo le informazioni necessarie per la transazione, e l’utente può consultarle e dare il consenso alla condivisione usando Face ID o Touch ID. Inoltre, le chiavi di casa, della stanza d’albergo, dell’ufficio e dell’auto salvate in Wallet possono essere condivise in modo sicuro tramite le app di messaggistica, tra cui Messaggi e Mail.

CarPlay ha cambiato radicalmente il modo in cui le persone interagiscono con la propria auto. La nuova generazione di CarPlay si spinge ancora oltre integrandosi perfettamente con l’hardware della macchina. CarPlay potrà mostrare contenuti su più schermi all’interno dell’auto, per offrire un’esperienza unificata e coerente. La perfetta integrazione con il veicolo consentirà di controllare la radio o di regolare il climatizzatore direttamente da CarPlay. Inoltre, attingendo ai dati dell’auto, CarPlay potrà mostrare la velocità, il livello di carburante, la temperatura e altre informazioni sul cruscotto. L’utente potrà personalizzare l’esperienza di guida scegliendo tra vari design di cruscotto, e grazie al supporto aggiuntivo per i widget, potrà vedere a colpo d’occhio le informazioni più utili da app quali Meteo e Musica. In futuro saranno disponibili maggiori informazioni sulla nuova generazione di CarPlay, mentre i veicoli compatibili saranno annunciati alla fine del prossimo anno.

Le altre novità di iOS16 sono le seguenti:

  • Safari: introduce i gruppi di pannelli condivisi a cui amici e parenti possono aggiungere una raccolta di siti web e vedere facilmente cosa sta guardando il resto del gruppo. Ora si è ancora più protetti quando si naviga in Safari, grazie alle passkey: chiavi digitali univoche facili da usare e più sicure, che non vengono mai archiviate sui server web e rimangono sul dispositivo, così gli hacker non possono intercettarle con una violazione di dati o farsele inviare dall’utente con l’inganno. Progettate per sostituire le password, le passkey usano Touch ID o Face ID per l’autenticazione biometrica. E grazie al Portachiavi iCloud, si sincronizzano su iPhone, iPad, Mac e Apple TV con crittografia end-to-end. Funzioneranno anche nelle app e sul web, e l’utente potrà perfino fare il login in siti o app su dispositivi non Apple usando semplicemente l’iPhone.
  • Mappe di Apple introduce gli itinerari con più soste, così l’utente potrà pianificarne fino a 15 in anticipo e sincronizzarle in automatico dal Mac su iPhone quando sta per partire. Mappe include anche degli aggiornamenti per chi usa i mezzi pubblici, permettendo di vedere facilmente il costo del biglietto per un dato percorso, aggiungere e ricaricare le tessere dei mezzi di trasporto in Wallet, e tenere sotto controllo il saldo senza dover mai uscire dall’app.
  • Con In famiglia è ancora più facile configurare gli account per bambini e bambine con i controlli parentali corretti fin da subito. Include suggerimenti di restrizioni per app, film, libri e musica in base alle varie fasce di età, e offre una procedura più semplice per configurare un nuovo dispositivo applicando in automatico gli stessi controlli parentali. Quando un bambino o una bambina chiede di aumentare il Tempo di utilizzo, i genitori o tutori possono approvare o rifiutare la richiesta direttamente in Messaggi.
  • Dettatura offre una nuova esperienza on-device che consente di passare facilmente dal controllo vocale al tocco, e viceversa. L’utente può scrivere con la tastiera, fare tap nel campo di testo, spostare il cursore e inserire suggerimenti QuickType continuando a usare Dettatura. La funzione offre anche l’inserimento automatico della punteggiatura e supporta la dettatura di emoji.
  • Siri consente ora di avviare i comandi rapidi non appena si scarica un’app, senza nessuna configurazione precedente. L’utente può aggiungere emoji ai messaggi, scegliere di inviarli in automatico (saltando la conferma dell’azione), e terminare telefonate e chiamate FaceTime senza usare le mani, semplicemente dicendo: “Ehi Siri, attacca”.
  • L’app Casa permette di interagire con gli accessori, organizzarli e visualizzarli facilmente. Inoltre, i miglioramenti all’architettura sottostante consentono di controllare in modo più efficiente e affidabile i dispositivi di domotica. Con l’aggiornamento di iOS 16, l’app sarà compatibile con Matter, lo standard di connettività per la smart home (disponibile a fine autunno), che consente a un’ampia gamma di accessori di funzionare in perfetta sintonia su più piattaforme per realizzare il sogno di avere una casa smart.
  • L’app Fitness è disponibile per tutti gli utenti e le utenti iPhone, che potranno così monitorare gli allenamenti e raggiungere i loro obiettivi di forma fisica anche se non hanno un Apple Watch. Chi usa l’app su iPhone, può impostare un obiettivo Movimento giornaliero in Fitness e vedere quante calorie attive serviranno per chiudere l’anello. I sensori di movimento di iPhone possono rilevare passi, distanza e piani saliti, ma anche gli allenamenti con app di terze parti, convertendo i dati in calorie attive stimate per aiutare l’utente a raggiungere il suo obiettivo Movimento giornaliero. E per avere una spinta in più, l’anello Movimento può anche essere condiviso con amici e amiche.
  • L’app Salute introduce la funzione Farmaci, che permette all’utente di creare e gestire in modo pratico un elenco dei propri medicinali, impostare programmi e promemoria, e tenere traccia dei farmaci, delle vitamine e degli integratori che assume. Negli Stati Uniti, basterà inquadrare l’etichetta di un medicinale con la fotocamera di iPhone per aggiungerlo all’elenco, leggere le relative informazioni e ricevere una notifica in caso di possibili interazioni critiche con altri farmaci assunti.5 Inoltre, i dati dell’app Salute possono essere condivisi con i propri cari, e si può creare facilmente un PDF con le informazioni mediche disponibili presso gli istituti sanitari collegati, direttamente dall’app.6
  • Apple News introduce la sezione My Sports, per seguire facilmente campionati e squadre del cuore, ricevere articoli tratti da centinaia delle migliori pubblicazioni, accedere a punteggi, orari e classifiche dei principali tornei professionali e universitari, e guardare gli highlight direttamente dall’app News.
  • In Game Center, la dashboard è stata ridisegnata per mostrare in un unico posto le attività e i risultati di amici e amiche, così sarà facilissimo entrare in gioco con o contro di loro.
  • L’audio spaziale personalizzato offre un’esperienza di ascolto ancora più precisa e avvolgente. L’utente può usare la fotocamera True Depth su iPhone per creare un profilo audio spaziale personalizzato per un’esperienza di ascolto unica.
  • Il nuovo strumento per la privacy, chiamato Safety Check, può essere utile a chi è vittima di violenza domestica, perché permette di rimuovere rapidamente tutti gli accessi concessi ad altre persone. Include un ripristino di emergenza che aiuta l’utente a uscire facilmente da iCloud su tutti gli altri dispositivi, resettare le autorizzazioni per la privacy e limitare la messaggistica al solo dispositivo in uso. Inoltre, consente di sapere a quali persone e app ha consentito l’accesso, e di gestirle.
  • Gli aggiornamenti alle funzioni di accessibilità includono Rilevamento porte, che consente alle persone cieche o ipovedenti di usare l’iPhone per percorrere gli ultimi metri fino a destinazione, e la duplicazione dello schermo di Apple Watch, che permette a chi ha disabilità fisiche o motorie di contare su funzioni assistive come Controllo vocale e Controllo interruttori per muoversi nell’interfaccia di Apple Watch usando l’iPhone. Inoltre, “Trascrizioni live” offre alle persone sorde e con difficoltà uditive la possibilità di seguire le conversazioni durante una telefonata o una chiamata FaceTime, quando usano app di videoconferenze o social network, guardano contenuti multimediali o dialogano con qualcuno accanto a loro.

HomePod mini di Apple è disponibile in Italia

Oggi Apple ha annunciato che HomePod mini è ora disponibile in Italia, anche in giallo, arancione e blu, offrendo alle persone più modi per esprimere la propria personalità e il proprio stile in qualsiasi spazio. Insieme a bianco e grigio siderale, i nuovi colori presentano dettagli coordinati, come la superficie touch colorata, il tessuto a rete, le icone del volume e il cavo intrecciato, e sono disponibili a 99 euro.

In soli 8,43 cm di altezza, HomePod mini racchiude tantissime innovazioni che offrono un suono incredibilmente potente per uno speaker così piccolo. Utilizzando l’audio computazionale per fornire un’esperienza di ascolto ricca e dettagliata e prestazioni di altissimo livello, HomePod mini riproduce un audio a 360 gradi che arriva potente in ogni angolo della stanza. L’utente può posizionare più altoparlanti HomePod mini per ascoltare la stessa musica in tutta la casa o un brano diverso in ogni stanza, oppure può abbinarli per creare una coppia stereo con un suono ancora più avvolgente.

HomePod mini è progettato per funzionare con Apple Music, Apple Podcast, migliaia di stazioni radio e con servizi musicali come Deezer e altri, offrendo intrattenimento per tutti i gusti. Quando l’utente ascolta musica e podcast o risponde a una chiamata, può proseguire tranquillamente sul suo iPhone avvicinandolo all’HomePod mini, senza perdere neanche un beat. È possibile controllare cosa viene riprodotto su HomePod mini, visualizzare i suggerimenti di ascolto personalizzati, o continuare l’ascolto quando l’iPhone è vicino.

Grazie all’intelligenza di Siri, HomePod mini offre un’esperienza personalizzata e perfettamente integrata per gli utenti iPhone. Siri può anche dare all’utente un veloce aggiornamento personale sulla sua giornata. Basta chiedere “Ehi Siri, qual è il mio aggiornamento?” per ascoltare le ultime notizie, il meteo, le condizioni del traffico, i promemoria e gli appuntamenti sul calendario con una sola richiesta. HomePod mini semplifica la gestione degli accessori di domotica: con semplici comandi vocali è possibile chiedere a Siri di spegnere le luci, alzare o abbassare la temperatura, chiudere a chiave la porta, impostare una scena o controllare dispositivi in orari specifici. Con la funzione Interfono, l’utente può mandare un messaggio vocale da un HomePod mini a un altro in una stanza diversa, in un’area specifica o in più stanze della casa. L’interfono funziona con iPhone, iPad, Apple Watch, AirPods e CarPlay, perciò tutti in famiglia potranno ricevere notifiche e inviare messaggi. La funzione Interfono consente di inviare messaggi in modo facile e veloce a tutti in famiglia: da un HomePod mini all’altro oppure su iPhone, iPad, Apple Watch, AirPods e CarPlay.

HomePod mini è disponibile da oggi in Italia, in giallo, arancione e blu, oltre che in bianco e grigio siderale, a 99 euro su apple.com/store, nell’app Apple Store e negli Apple Store. HomePod mini sarà disponibile anche presso i Rivenditori Autorizzati Apple e alcuni operatori telefonici (i prezzi possono variare). HomePod mini è compatibile con iPhone SE, iPhone 6s o modelli successivi e iPod touch (settima generazione) con iOS 15, e con iPad Pro, iPad (quinta generazione o modelli successivi), iPad Air 2 o modelli successivi e iPad mini 4 o modelli successivi con iPadOS 15.

Apple annuncia Self Service Repair

Apple ha annunciato il programma Self Service Repair (riparazioni self-service), che permetterà ai clienti che si sentono in grado di effettuare una riparazione di accedere alle parti originali e agli strumenti Apple. Disponibile inizialmente per le linee di iPhone 12 e iPhone 13, e presto anche per i Mac con chip M1, Self Service Repair sarà disponibile all’inizio dell’anno prossimo negli Stati Uniti e verrà esteso ad altri Paesi nel corso del 2022. Questa opzione si aggiunge ai 5000 Centri Assistenza Autorizzati Apple e alle 2800 aziende che fanno parte del programma Independent Repair Providers, che hanno già accesso a parti originali, strumenti e manuali.

La fase iniziale del programma si concentrerà sulle parti per cui ci si rivolge più spesso ai centri di assistenza, come il display, la batteria e le fotocamere di iPhone. La possibilità di fare altre riparazioni sarà disponibile più avanti nel corso del prossimo anno.

Per effettuare una riparazione in totale sicurezza, è importante prima di tutto consultare il manuale di riparazione. Poi sarà possibile inoltrare un ordine per le parti originali e gli strumenti Apple tramite l’Apple Self Service Repair Online Store. In seguito alla riparazione, chi restituisce una parte usata per il riciclo riceverà un credito da spendere sul prossimo acquisto.

Il nuovo store offrirà più di 200 parti originali singole e strumenti, che permettono di completare le riparazioni più comuni per iPhone 12 e iPhone 13. Il servizio Self Service Repair è pensato per persone specializzate nell’assistenza tecnica che hanno le competenze e l’esperienza richieste per riparare dispositivi elettronici. Per la maggior parte della clientela, recarsi presso un fornitore di assistenza professionale con tecnici di assistenza certificati che usano parti originali Apple è il modo più sicuro e affidabile per ottenere una riparazione.

Apple presenta iPhone 13 e iPhone 13 mini

Apple ha presentato i nuovi iPhone 13 e iPhone 13. Riprogettati dentro e fuori, sono disponibili in cinque colori, hanno un robusto design dai bordi piatti e un elegante telaio in alluminio. I display da 6,1″ e 5,4″2 hanno il Ceramic Shield sulla parte frontale, un materiale utilizzato in esclusiva per iPhone che risulta più resistente di qualsiasi vetro per smartphone. Entrambi i modelli hanno un rating di grado IP68 per la resistenza all’acqua3 e sono progettati per resistere a gocce e liquidi comuni. Il layout della fotocamera posteriore è stato riprogettato con lenti disposte diagonalmente per ottimizzare il sistema a doppia fotocamera, mentre la nuova fotocamera TrueDepth è più piccola per lasciare più spazio all’area del display pur continuando ad integrare tecnologie rivoluzionarie come Face ID, il sistema di autenticazione facciale più sicuro su uno smartphone. I display OLED Super Retina XDR hanno un contrasto incredibile per garantire neri più assoluti e un aumento del 28% della luminosità massima all’aperto, ora di 800 nit, con una luminosità di picco ancora più elevata per i contenuti HDR come foto e video (1200 nit), offrendo allo stesso tempo un’efficienza energetica superiore.

iPhone 13 e iPhone 13 mini raggiungono un nuovo traguardo in termini di design delle fotocamere, con ottimizzazioni hardware e funzioni di fotografia computazionale per foto e video incredibili. Il nuovo grandangolo con pixel da 1,7 µm ha il sensore più grande mai integrato in un sistema a doppia fotocamera su iPhone e può catturare il 47% di luce in più per ridurre il rumore e produrre risultati più luminosi. Il sistema di stabilizzazione ottica dell’immagine su sensore (OIS), una tecnologia esclusiva per iPhone introdotta per la prima volta su iPhone 12 Pro Max, è integrato nel grandangolo anche su iPhone 13 mini. Stabilizza il sensore anziché la lente, perciò gli scatti risultano più fermi, mentre l’ultra-grandangolo è dotato di un nuovo sensore che cattura le immagini con più dettagli nelle aree scure di foto e video, con meno rumore.

La modalità Cinema introdotta su iPhone è il frutto di uno studio approfondito sulla fotografia nei film e sull’utilizzo efficace di tecniche come il rack focus; questa modalità registra video di persone, animali e oggetti con un bellissimo effetto di profondità e variazioni automatiche della messa a fuoco, perciò ogni utente potrà ripredendere momenti in stile cinematografico pur non essendo un regista professionista. Per un maggiore controllo creativo, la messa a fuoco può essere modificata durante e dopo le riprese; è anche possibile regolare la messa a fuoco dello sfondo (effetto bokeh) nell’app Foto, in iMovie per iOS e a breve anche in iMovie per macOS e in Final Cut Pro.5 I modelli iPhone 13 sono al momento gli unici dispositivi in grado di eseguire l’editing dell’effetto profondità di campo persino dopo la registrazione. La modalità Cinema, possibile grazie alla potenza del chip A15 Bionic e ad avanzati algoritmi di machine learning, registra in Dolby Vision HDR. Entrambi i modelli offrono inoltre la possibilità di registrare video HDR con Dolby Vision, dall’acquisizione all’editing, fino alla condivisione, ora supportato per lo standard 4K fino a 60 fps su tutte le fotocamere.

Le novità di iPhone 13 e iPhone 13 mini includono un Neural Engine più veloce nel chip A15 Bionic, un nuovo processore ISP e una maggiore potenza per la fotografia computazionale. Gli Stili fotografici consentono agli utenti di portare su ogni immagine le proprie preferenze fotografiche continuando a beneficiare dell’elaborazione multi-fotogramma di Apple. Preset e preferenze personalizzate agiscono su scene e soggetti e, a differenza di un semplice filtro, applicano in maniera intelligente le giuste regolazioni alle diverse parti della foto per preservare gli elementi più importanti dello scatto, come le diverse tonalità di pelle. Grazie alla sinergia tra il sistema a doppia fotocamera e la potenza della fotografia computazionale è stato possibile introdurre Smart HDR 4, ora con un netto miglioramento di colore, contrasto e illuminazione per ogni soggetto nelle foto di gruppo, anche nelle condizioni più difficili, per immagini più realistiche; anche la modalità Notte è stata ottimizzata. E la fotocamera TrueDepth supporta tutte le novità introdotte, tra cui modalità Cinema, Stili fotografici, Smart HDR 4 e molte altre.

Il chip A15 Bionic è più veloce dei processori concorrenti e offre un livello superiore di prestazioni ed efficienza energetica, per un’esperienza ancora più fluida nell’intera linea di modelli iPhone 13. Utilizza la tecnologia a 5 nanometri e ha quasi 15 miliardi di transistor che gli permettono di gestire perfettamente le attività più complesse, incluse le più recenti funzioni di fotografia computazionale. Una nuova CPU 6-core con due high-performance core e quattro high-efficiency core è fino al 50% più veloce delle CPU concorrenti nonché la più veloce in qualsiasi smartphone, ed è in grado di svolgere operazioni complesse in modo fluido ed efficiente, mentre la nuova GPU 4-core è fino al 30% più scattante rispetto alle GPU concorrenti e offre immagini ed effetti di luce più realistici nei giochi con grafica impegnativa. Il nuovo Neural Engine 16-core esegue 15.800 miliardi di operazioni al secondo, rendendo possibili calcoli di machine learning ancora più veloci per le esperienze in app di terze parti, oltre a funzioni come Testo live nell’app Fotocamera con iOS 15. Il nuovo sistema a doppia fotocamera è frutto dell’unione tra importanti innovazioni apportate al processore ISP di prossima generazione, le funzioni di fotografia computazionale e il potente hardware della fotocamera.

iOS 15 ottimizza l’esperienza iPhone con nuovi modi per restare in contatto e potenti funzioni che aiutano a non perdere la concentrazione, esplorare e fare di più con l’intelligenza on-device. Le chiamate FaceTime sono più naturali con l’audio spaziale e una nuova modalità Ritratto; la nuove funzione Concentrazione aiuta gli utenti a ridurre le distrazioni; le notifiche hanno un nuovo look e Testo live usa l’intelligenza on-device per riconoscere il testo nelle foto e permettere all’utente di svolgere l’azione necessaria. L’app Mappe offre nuovi modi di orientarsi ed esplorare il mondo, con un’innovativa esperienza di guida tridimensionale delle città e indicazioni pedonali in realtà aumentata. L’app Meteo è stata riprogettata con mappe a tutto schermo e nuove modalità di visualizzazione dei dati, Wallet supporta ora le chiavi di casa, e i nuovi controlli per la privacy in Siri, Mail e altre aree del sistema proteggono e tengono al sicuro le informazioni dell’utente.

iPhone 13 e iPhone 13 mini saranno disponibili in rosa, azzurro, mezzanotte, galassia e (PRODUCT)RED con una nuova capacità di base di 128GB per il doppio dello spazio di archiviazione. Entrambi i modelli saranno disponibili anche con capacità di 256GB e 512GB. In Australia, Canada, Cina, Germania, India, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e in più di altri 30 Paesi e territori sarà possibile preordinare iPhone 13 e iPhone 13 mini a partire da venerdì 17 settembre, con disponibilità a partire da venerdì 24 settembre. I prezzi partono da 939 euro per iPhone 13 e 839 euro per iPhone 13 mini.

Il nuovo portafoglio MagSafe in pelle per iPhone supporta “Dov’è” e consente di ricevere una notifica che riporta l’ultima posizione conosciuta nel caso in cui non sia più agganciato al dispositivo. Il portafoglio MagSafe in pelle per iPhone sarà disponibile a partire da martedì settembre, mentre le nuove custodie MagSafe in pelle e silicone e la custodia MagSafe trasparente sono già da oggi disponibili per l’ordine.