La famiglia dello Scorpione si allarga con la nuova Abarth 500e e 500e Turismo

Dopo il successo dell’esclusiva e ricca versione di lancio “Scorpionissima” che ha registrato il tutto esaurito dopo poche settimane, Abarth ha arricchito la famiglia dello Scorpione con grandi novità con il lancio delle Nuove Abarth 500e e 500e Turismo (ora ordinabili sia in versione hatchback che cabrio).

Il carattere sportivo è evidenziato dalla nuova scritta Abarth in Grigio titanio scuro posizionata sullo scudo anteriore e sul portellone posteriore. E non è “solo una firma”, ma l’unione di performance e innovazione, divertimento e sostenibilità. Immancabile anche il logo dello Scorpione, posizionato più in alto sul cofano che, insieme ai fari e alla griglia, conferisce all’auto uno stile sportivo e senza compromessi.,Oltre a questi, un nuovo logo con la firma dello Scorpione elettrificato fa bella mostra di sé sulla fiancata dell’auto, accanto alla portiera, per avvisare guidatore e passeggeri che stanno entrando in un nuovo mondo elettrico.

All’esterno della Nuova 500e diversi elementi di design la rendono unica e attraente, a partire dal nuovo paraurti anteriore dedicato che rende la vettura ancora più grintosa e aggressiva. Il suo stile trae ispirazione dal passato ma regala un’esperienza di guida ancora futuristica ed emozionante. I cerchi in lega da 17″, caratterizzati da un design esclusivo, danno alla nuova Abarth un look ancora più aggressivo, insieme alle linee e sportive della minigonna laterale, del DAM anteriore bianco freddo, degli inserti del diffusore posteriore e delle nuove calotte degli specchietti in Grigio Opaco. La sportività trova la sua massima espressione anche a bordo: l’atmosfera dark dei montanti e del cielo, gli immancabili sedili sportivi con le “strisce dello scorpione” impresse sul tessuto, le doppie cuciture sportive e il volante rivestito in materiale soft-touch rendono il posto guida il più sportivo e confortevole del segmento.

Davanti al guidatore ci sono 2 schermi: sono di serie un ampio sistema di infotainment touch screen da 10,25” – la radio NAV Uconnect – con le nuove Performance Pages e un quadro strumenti TFT da 7” con grafica dedicata Abarth. Le Performance Pages sono state studiate appositamente per la nuova Abarth elettrica e consentono ai clienti di tenere traccia delle proprie prestazioni mentre scatenano l’emozione della guida. La Nuova Abarth 500e è dotata di un suono specifico che riproduce il suono di una chitarra rock all’interno dell’abitacolo ogni volta che si accende o si spegne la vettura. Persino l’AVAS deve rappresentare un suono riconoscibile per i fan di Abarth, che riflette l’anima trasgressiva e non convenzionale insita nel genere e nelle vetture dello Scorpione.La Nuova 500e riesce inoltre a coniugare la pura sportività dello Scorpione con gli ingredienti tipici della guida all’aria aperta grazie alla sua versione Cabrio: sole, profumi e vento si fondono con il sound e il design della vettura, regalando un’esperienza di guida unica, emozionante ed esclusiva, realizzata per chi desidera la sensazione di libertà e l’adrenalina che solo la versione Cabrio può dare.

La Turismo si pone al vertice della nuova gamma, offrendo come sempre grandi prestazioni, uno stile unico e il sound originale Abarth. Combina potenza e bellezza e incarna uno spirito elegante e sportivo allo stesso tempo. I dettagli degli interni e degli esterni rafforzano la passione dei veri gentleman driver, realizzando al contempo i sogni di chi cerca uno stile di vita moderno. Gli esterni sono impreziositi da cerchi in lega dedicati da 18” in grigio titanio diamantati che avvicinano il guidatore alla strada con le loro prestazioni di tenuta e un design aggressivo e tagliente, che combinano uno stile moderno con l’eleganza tradizionale. All’interno, sportività e stile trovano la loro massima espressione grazie ai rivestimenti in Alcantara, un materiale racing premium che offre un look sportivo e una sensazione raffinata al tatto. Anche il volante in Alcantara e pelle e la fascia plancia goffrata in Alcantara donano un tocco di sportività e un feeling premium. I sedili sportivi con poggiatesta integrato sono impreziositi dallo Scorpione Acid Green laserato sull’Alcantara e le doppie cuciture sportive danno continuità visiva dai sedili ai pannelli porta.

La firma Abarth, l’inconfondibile “rombo” Abarth, grazie all’Abarth Sound Generator accompagna ogni viaggio con la 500e Turismo. Si tratta di una dotazione di serie sulla “Turismo” che esalta le prestazioni del motore, riproducendo fedelmente il sound di un motore a benzina Abarth ispirato al celebre scarico Record Monza. Progettato per offrire tutte le emozioni che ogni Abarthista e appassionato di auto sportive ricerca alla guida di un’Abarth, questo innovativo impianto esalta l’esperienza di guida Abarth. Inoltre, la Nuova Abarth 500e Turismo è dotata di una serie completa di dotazioni di comfort, tecnologia e sicurezza, come i sedili anteriori riscaldati, un piano di ricarica wireless, una telecamera per la retromarcia e un avviso di angolo cieco.

Per completare l’esperienza sonora a 360° della Nuova Abarth 500e Turismo, JBL porta il suo pluripremiato sound nella versione top di gamma, una partnership che fa pompare l’adrenalina ad ogni uscita. Il vibrante e potente sistema audio JBL premium offre un suono coinvolgente e dinamico con alti puliti, bassi ruggenti e medi ben definiti per soddisfare gli appassionati di musica più appassionati ed esigenti che amano la guida. È dotato di 7 altoparlanti ad alte prestazioni posizionati in modo ottimale, tra cui 2 tweeter, 2 midwoofer, 2 altoparlanti full range nelle portiere posteriori e 1 subwoofer nel bagagliaio, oltre a un amplificatore a 8 canali. Estremamente raffinato sia nella costruzione che nelle prestazioni, il sistema audio premium è semplice e intuitivo da usare ed è dotato delle tecnologie più avanzate. I punti salienti includono la tecnologia Virtual Center, un algoritmo che assicura che ogni passeggero, indipendentemente dalla posizione nell’abitacolo, goda di un palcoscenico sonoro coerente e il volume regolato dalla velocità per mantenere il livello di riproduzione musicale percepito e il bilanciamento delle basse frequenze a qualsiasi velocità del veicolo. Il volume e lo spettro sonoro si regolano automaticamente all’aumentare della velocità, offrendo un brivido in più a guidatore e passeggeri.
L’amplificatore da 320 watt fa scorrere l’intenso suono JBL nelle vene dei clienti, trasformando l’energia in emozione e la potenza in adrenalina, proprio come l’Abarth 500e. Il sistema audio premium JBL è perfettamente integrato nell’auto senza alcun impatto sullo spazio del bagagliaio.

Combinando prestazioni, potenza elettrica, stile e un nuovo suono potente, il nuovo Scorpione trasforma la tecnologia avanzata in adrenalina e la sostenibilità in prestazioni. Grazie alla sua architettura elettrica, infatti, insieme a una migliore distribuzione dei pesi, una coppia istantanea e un passo più lungo, la Nuova Abarth 500e è più veloce della versione a benzina e più entusiasmante sia nella guida urbana che extraurbana, garantendo le migliori prestazioni. Infatti, è 1 secondo più veloce nel pick-up urbano, il che significa un’accelerazione del 50% più veloce da 20 a 40 km/h rispetto alla sua versione a benzina. Al di fuori della guida urbana, ad esempio sui tornanti, da 40 a 60 km/h raggiunge la velocità target in appena 1,5 secondi, molto più veloce della sua versione a benzina, che resta indietro di 15 metri, raggiungendo i 60 km/h un secondo dopo. Infine, su strada aperta, esegue i sorpassi più velocemente rispetto alla sua versione a benzina, raggiungendo una velocità di 100 km/h (a partire da 60 km/h) quando la versione a benzina viaggia ancora a 91 km/h, con una differenza di circa 1 secondo.

Inoltre, la Nuova Abarth 500e offre grande maneggevolezza e dinamica di guida, con una risposta più pronta, un migliore ingresso in curva e una maggiore velocità di percorrenza in curva e in uscita. Insomma, è più Abarth che mai. Dotata di una batteria da 42 kWh abbinata a un potente motore elettrico, combina le prestazioni dello Scorpione con l’innovazione della mobilità elettrica. Presenta la migliore accelerazione della categoria e, allo stesso tempo, garantisce zero emissioni allo scarico. Alla fine, la Nuova Abarth 500e è “entusiasmante e veloce” proprio in quelle condizioni in cui ci si può davvero divertire. Con un’autonomia della batteria fino a 265 km e una ricarica rapida supportata fino a 85kw in corrente continua (DC), la Nuova Abarth 500e assicura un pieno di emozioni di guida. I clienti possono scegliere tra cinque entusiasmanti colorazioni sia per la 500e che per la 500e Turismo: Antidote White, Venom Black, Adrenaline Red, oltre ai nuovissimi Acid Green e Poison Blue, che contraddistinguono la Nuova Abarth 500e.

Sulla Nuova Abarth 500e e sulla Nuova Abarth 500e Turismo sono disponibili tre modalità di guida esclusive incentrate sulle prestazioni – Turismo, Scorpion Street e Scorpion Track – che danno al cliente la totale libertà di esaltare al massimo l’assetto sportivo e di sprigionare tutta la potenza della propria Abarth in ogni sfida su strada.,La modalità Turismo consente un’accelerazione più fluida e una potenza inferiore per un’esperienza di guida efficiente ma entusiasmante. La modalità Scorpion Street offre le massime prestazioni massimizzando la frenata rigenerativa.,Sia con la modalità Turismo che Scorpion Street viene offerta la funzione di guida “one pedal” per un’esperienza di guida più veloce e sportiva. L’auto decelera ogni volta che si alza il piede, permettendo di frenare senza nemmeno toccare il pedale del freno, e recuperando energia cinetica che viene poi convertita in energia elettrica per ricaricare la batteria. Infine, la modalità Scorpion Track è pensata per chi cerca il massimo delle prestazioni senza la funzione One Pedal Driving.

La Nuova Abarth 500e è la prima vettura della gamma Abarth a offrire un’esperienza completamente connessa grazie agli Uconnect Services, che offrono ai clienti un’esperienza di guida completa con informazioni in tempo reale e sicurezza a bordo. Tutti i servizi connessi possono essere gestiti anche da remoto tramite l’app dedicata (Fiat app). A bordo i clienti possono usufruire del sistema di navigazione costantemente connesso e aggiornato per ricevere informazioni in tempo reale su traffico, parcheggi e meteo. Inoltre, grazie al Dynamic Range Mapping, è possibile verificare sulla mappa l’autonomia massima percorribile con la carica residua e cercare la stazione di ricarica più vicina. Il Wi-Fi di bordo garantisce sicurezza e divertimento a tutti i passeggeri e, grazie ad Amazon Alexa, i conducenti possono rimanere informati e controllare i propri dispositivi smart a casa senza staccare le mani dal volante. Da remoto, l’esperienza connessa continua con l’app mobile dedicata. Attraverso lo smartphone è possibile monitorare il veicolo da remoto, aprire e chiudere le porte in pochi clic – sapendo sempre dove è parcheggiata l’auto – e trovare stazioni di ricarica pubbliche. L’app fornisce inoltre l’accesso diretto ai servizi di ricarica eSolutions forniti da Free2Move eSolutions, con i quali i clienti possono pagare per la ricarica pubblica, controllare la cronologia delle ricariche e gestire da remoto la propria Wallbox privata.

Per ridurre al minimo i tempi di ricarica, la Nuova Abarth 500e è dotata del sistema di ricarica rapida da 85 kW per ricaricare la batteria della vettura in tempi rapidissimi e garantire un divertimento senza fine. Ad esempio, bastano meno di 5 minuti per accumulare una riserva di energia sufficiente per il fabbisogno giornaliero di chilometri (circa 40 km), che è inferiore al tempo necessario per scegliere la meta successiva. Quando sei di fretta, la ricarica rapida raggiunge l’80% dell’autonomia in soli 35 minuti per tornare velocemente a correre su strada. I prezzi partono da 37.950 euro per HATCHBACK che per la CABRIO.


Presentata la nuova Abarth 500e

Abarth inaugura un’era totalmente nuova con il debutto della Nuova Abarth 500e, completamente elettrica, che va ad arricchire la sua gamma di modelli. La Nuova Abarth 500e è l’Abarth più reattiva ed emozionante nella guida urbana e la più veloce e divertente nella guida extraurbana. L’architettura elettrica si comporta meglio di quella a benzina grazie a una migliore distribuzione dei pesi, a una migliore coppia e a un passo più lungo.

La Nuova Abarth 500e è una vera Abarth e ancora più Abarth che mai. Infatti, offre uno stile irriverente, giocoso e, al tempo stesso, audace, e un’esperienza di guida entusiasmante, con la stessa dose di divertimento di sempre! Combinando prestazioni, energia elettrica, stile e un nuovo potente sound, il nuovo Scorpione trasforma la tecnologia più avanzata in adrenalina e la sostenibilità in prestazioni. Grazie alla sua architettura elettrica, infatti, insieme ad una migliore distribuzione dei pesi, a una migliore coppia e a un passo più ampio, la Nuova Abarth 500e è più veloce ed entusiasmante sia nella guida urbana che in quella extraurbana, garantendo le migliori prestazioni. La Nuova Abarth 500e è l’Abarth 500 più reattiva ed emozionante di sempre nella guida in città, con prestazioni migliori dell’Abarth 695 in termini di prontezza. Infatti, è più veloce di 1 secondo nella ripresa urbana, il che significa un’accelerazione del 50% più rapida da 20 a 40 km/h rispetto alla sua rivale a benzina.

La Nuova Abarth 500e è più veloce anche al di fuori della guida cittadina, ad esempio sui tornanti, dove da 40 a 60 km/h può raggiungere la velocità desiderata in appena 1,5 secondi – molto più velocemente della versione a benzina, che rimane indietro di 15 metri, raggiungendo i 60 km/h un secondo dopo. Infine, su strada aperta, la Nuova Abarth 500e full electric esegue manovre di sorpasso più velocemente della sua versione a benzina, raggiungendo una velocità di 100 km/h (partendo da 60 km/h) quando la sua controparte sta ancora viaggiando a 91 km/h, con una differenza di circa 1 secondo. In sintesi, sulla pista di “Misto Alfa Handling Track” di Balocco, la Nuova Abarth 500e batte la 695 di oltre un secondo. Inoltre, il motore elettrico più reattivo, il passo più lungo, la migliore tenuta di strada, grazie all’allargamento della carreggiata, e il miglior bilanciamento tra gli assi offrono una grande maneggevolezza e dinamica di guida, garantendo alla Nuova Abarth 500e una risposta più rapida, una migliore entrata, velocità di percorrenza e uscita in curva.

La Nuova Abarth 500e è dotata di una potente batteria da 42 kWh accoppiata ad un potente motore elettrico, per un totale di 113,7kW/155cv, che unisce le prestazioni dello Scorpione all’innovazione della mobilità elettrica. Infatti, può raggiungere da 0 a 100 km/h in soli 7 secondi. Vanta un’accelerazione ai vertici della categoria e, al contempo, garantisce zero emissioni. In definitiva, la Nuova Abarth 500e è “emozionante e veloce” proprio nelle situazioni in cui ci si può davvero divertire. Ed è così che il marchio è riuscito ad unire i suoi appassionati con persone che non hanno mai corso prima. La Nuova Abarth 500e punta, infatti, ad allargare il mercato di riferimento di Abarth, pur rimanendo fedele alle sue radici e al suo DNA.

Sono disponibili tre esclusive modalità di guida incentrate sulle prestazioni – Turismo, Scorpion Street e Scorpion Track – che offrono ai clienti la totale libertà di esaltare al massimo l’assetto sportivo e di scatenare la potenza della propria Abarth in ogni sfida su strada.

  • La modalità Turismo consente un’accelerazione più fluida e una potenza inferiore (potenza massima 100kW invece di 113kW, coppia 220Nm invece di 235Nm) per un’esperienza di guida efficiente ma al contempo entusiasmante.
  • La modalità Scorpion Street offre le massime prestazioni, massimizzando la frenata rigenerativa.
    Inoltre, in modalità Turismo o Scorpion – grazie alla funzione di guida one pedal – basta un solo pedale per ottenere le massime prestazioni. L’auto decelera ogni volta che si solleva il piede e recupera energia cinetica, che viene poi convertita in elettricità per ricaricare la batteria. Un’esperienza di guida più veloce e ancora più sportiva!
  • Infine, la modalità Scorpion Track è pensata per chi è alla ricerca delle massime performance.

Per ridurre al minimo i tempi di ricarica, la Nuova Abarth 500e è dotata di un sistema di ricarica rapida da 85 kW che permette di caricare la batteria dell’auto molto rapidamente e di garantire un divertimento senza fine. Ad esempio, bastano meno di 5 minuti per accumulare una riserva di energia sufficiente per il fabbisogno chilometrico giornaliero (circa 40 km), ovvero meno del tempo necessario per scegliere la prossima destinazione. Quando si ha fretta, la ricarica rapida raggiunge l’80% dell’autonomia in soli 35 minuti. Per ricaricare in modo semplice e veloce l’auto comodamente a casa, è possibile installare una easyWallbox, una soluzione “Plug&Play” che si fissa semplicemente alla parete, vicino ad una presa di corrente. Grazie alla connessione Bluetooth e all’app “MyEasyWallbox” è possibile configurare l’easyWallbox e monitorarne i parametri di funzionamento.

Per Abarth il suono è sempre stato importante, andando ben oltre la semplice esecuzione tecnica. È diventato, infatti, uno strumento creativo per esprimere uno stile distintivo e giocoso. Inoltre, il sound Abarth è da sempre sinonimo di divertimento hardcore, un fattore chiave e distintivo studiato appositamente per offrire quelle emozioni profonde che ogni Abarthista ricerca alla guida di un’Abarth. Oltre alle massime prestazioni e ad uno stile deciso, la Nuova Abarth 500e è l’unica “piccola” ad offrire un’esperienza sonora coinvolgente per chi vuole guidare elettrico senza rinunciare al famoso e inconfondibile rombo Abarth, che ha accompagnato generazioni di piloti appassionati ed è sempre stato sinonimo di potenza e prestazioni.

In linea con questa filosofia, a ogni accensione o spegnimento della vettura, il sistema Key On-Off riproduce il suono di una chitarra all’interno dell’abitacolo, trasmettendo immediatamente quelle sensazioni che si possono provare a bordo di qualsiasi Abarth. Anche l’AVAS (Acoustic Vehicle Alert System) riceve un “jingle” specifico, trasformando un freddo vincolo omologativo e normativo in un suono riconoscibile dagli appassionati dello Scorpione. Un “sound” che distingue la Nuova Abarth 500e dalle altre auto elettriche. Inoltre, la prima volta che si superano i 20 km/h, una “strimpellata” di chitarra riflette l’anima trasgressiva e anticonvenzionale insita nelle auto dello Scorpione.

Infine, la Nuova Abarth 500e è la prima e unica city car che può essere equipaggiata con il Sound Generator, per chi non vuole rinunciare alla firma del marchio: l’inconfondibile “ruggito” Abarth. Il Sound Generator accompagna le prestazioni, riproducendo fedelmente il suono di un motore Abarth a benzina. Progettato per offrire tutte le emozioni che ogni Abarthista ricerca alla guida, coniugando perfettamente prestazioni e suono, questo innovativo impianto audio regala una vera esperienza di guida Abarth. Il Sound Generator è offerto come alternativa all’esperienza sonora standard ed è dotato di un AVAS che richiama il suono di un motore a benzina – diverso dal fruscio standardizzato con la strimpellata della chitarra. Inoltre, quando la Nuova Abarth 500e è equipaggiata con il Sound Generator, il sistema Key On-Off continua a riprodurre il suono di una chitarra all’interno dell’abitacolo a ogni accensione o spegnimento della vettura. Il Sound Generator può essere acceso o spento a piacere quando l’auto è ferma.

Nuovi elementi di design conferiscono alla Nuova Abarth 500e uno stile unico e audace, ispirandosi al passato ma aggiungendo ancora più adrenalina all’intera esperienza di guida. Per dare un’immagine chiara delle nuove sfide e ambizioni che il marchio sta affrontando, Abarth ha giocato con il suo logo, rimanendo fedele al claim: “Nuova era, stesse radici, stesso DNA”. Il nuovo logo dello Scorpione, modernizzato ed elettrificato, debutta sulla Nuova Abarth 500e e proietta il marchio in una nuova era. E non è “solo una firma”: è l’unione di prestazioni e innovazione, divertimento e sostenibilità. È posizionato più in alto e, insieme ai fari e alla calandra, conferisce all’auto un aspetto ancora più audace. La Nuova Abarth 500e si distingue per il suo stile distintivo, performante e sportivo ed è dedicata a chi non rinuncia a trasformare la guida in un’esperienza divertente.

Il design degli esterni è caratterizzato da diversi elementi aggressivi che rendono la Nuova Abarth 500e unica e accattivante, come il nuovo paraurti anteriore sportivo dedicato e le minigonne laterali, gli inserti DAM e diffusore posteriore in bianco freddo, i cerchi in lega dedicati e le nuove calotte degli specchietti retrovisori in grigio titanio. Il carattere sportivo della Nuova Abarth 500e è esaltato anche dai fari anteriori full LED con la nuova firma Abarth, dai freni a disco anteriori e posteriori, dalle nuove scritte Abarth anteriori e posteriori in grigio titanio scuro, dal nuovo logo laterale elettrificato dello Scorpione, dal tetto fisso in vetro e dai vetri posteriori oscurati per una maggiore privacy. Stile e sportività trovano la loro massima espressione a bordo della Nuova Abarth 500e, come si evince da numerosi dettagli: dall’ambiente scuro dei montanti e del cielo alla nuova fascia Poison Blue per l’abbattimento dei sedili anteriori. L’alternanza di materiali pregiati ed elementi di design più sportivi crea una combinazione unica ed esclusiva in questo segmento di mercato.

Al suo debutto, l’esclusiva edizione di lancio Nuova Abarth 500e Scorpionissima, completamente equipaggiata e accattivante, la prima Abarth elettrica di sempre. Prodotta in sole 1949 unità, un numero che rende omaggio alla data di nascita del brand, è la perfetta sintesi tra esclusività e sportività. È disponibile sia in versione hatchback e viene proposta nel nuovo ed entusiasmante colore di carrozzeria Acid Green o Poison Blue. Questa nuova serie limitata è al top della gamma ed è immediatamente riconoscibile dalle grafiche laterali Abarth.

La Nuova Abarth 500e Scorpionissima è equipaggiata con gli esclusivi cerchi in lega da 18″ diamantati Titanium Grey, che avvicinano il guidatore alla strada grazie a prestazioni di tenuta e ad un design aggressivo e tagliente, ed è dotata di tetto fisso in vetro e vetri posteriori oscurati per una maggiore privacy. Completano la dotazione la pedaliera sportiva in acciaio e la pedana con logo inciso, che portano su strada le sensazioni da pista e la reattività delle auto che hanno fatto la storia di Abarth, di un nuovo anello per la plancia in grigio titanio e di piastre battitacco in acciaio con scritta Abarth in rilievo. La Nuova Abarth 500e Scorpionissima è disponibile in un’esaltante carrozzeria Acid Green o Poison Blue, due colori che sottolineano ulteriormente il carattere audace e distintivo del nuovo Scorpione, facendolo risaltare su tutte le strade.

Il design dei nuovi sedili sportivi è arricchito da uno scorpione in rilievo in Alcantara, un materiale premium da corsa che offre un look sportivo e il massimo comfort grazie al poggiatesta integrato con uno scorpione verde acido inciso al laser sull’Alcantara e alle doppie cuciture sportive.
L’esclusività e la sportività dei materiali si ritrovano anche nella nuova fascia della plancia in Alcantara goffrata che offre una sensazione unica, combinando un’estetica lussuosa con un design funzionale, e si abbina perfettamente agli inserti del volante e ai sedili sportivi. Pelle di alta qualità con inserti in Alcantara e il logo dello Scorpione impreziosiscono il volante sportivo a tre razze, che si ispira al mondo delle corse per far provare ai clienti le emozioni della gara al primo tocco. Anche i pannelli delle porte e il bracciolo del tunnel centrale presentano una doppia cucitura sportiva. La Nuova Abarth 500e Scorpionissima è dotata anche di tunnel centrale chiuso, sedili anteriori e parabrezza riscaldati, sedile del guidatore regolabile in altezza e sedili posteriori ribaltabili 50/50. Il contrasto tra il colore verde degli esterni e gli interni scuri ne esalta lo stile distintivo e sportivo, mentre la vernice blu della carrozzeria sottolinea ulteriormente lo stile audace della Nuova Abarth 500e. La Nuova Abarth 500e Scorpionissima è equipaggiata di serie con Uconnect Radio Touchscreen 10,25″ con sistema di navigazione integrato e le nuovissime Performance Pages, un display high-tech con nuove ed entusiasmanti grafiche Abarth.

Le Performance Pages sono state progettate appositamente per la Nuova Abarth 500e e consentono ai clienti di tenere traccia delle proprie prestazioni mentre si scatenano alla guida. È disponibile anche la compatibilità wireless con Apple CarPlay ed Android Auto. La Nuova Abarth 500e è la prima vettura della gamma Abarth a offrire un’esperienza completamente connessa grazie ai Servizi Uconnect, che offrono ai clienti un’esperienza di guida completa con informazioni in tempo reale e sicurezza a bordo. Tutti i servizi connessi possono essere gestiti anche da remoto attraverso l’app mobile Fiat dedicata. Inoltre, il nuovo quadro di bordo completamente digitale da 7″ fornisce tutte le informazioni necessarie, dalla velocità all’autonomia, dalla modalità di guida attuale allo stato della batteria, senza distrarre il conducente dalla strada.

Per quanto riguarda il comfort, ci sono i sensori crepuscolare e pioggia, la chiave keyless e il keyless go, il climatizzatore automatico, i fari abbaglianti automatici, lo specchietto retrovisore interno elettro-cromico e il caricatore wireless. Grazie all’avanzato sistema di sensori di parcheggio a 360° con vista drone e alla telecamera posteriore ad altissima definizione, che mostra gli ostacoli e la traiettoria dell’auto sullo schermo da 10,25″, il parcheggio perfetto è una garanzia. Infine, è incluso anche il raffinato e potente impianto audio premium JBL, che offre un suono caratterizzato da alti puliti, bassi ruggenti e medi morbidi per soddisfare anche gli appassionati di musica più esigenti e sofisticati. Anche il Sound Generator è di serie sulla Nuova Abarth 500e Scorpionissima. La Nuova Abarth 500e Scorpionissima è equipaggiata con sei airbag e con i più avanzati sistemi ADAS disponibili, per un’esperienza di guida ancora più piacevole senza rinunciare alla sicurezza:

Traffic Sign Information
Autonomous Emergency Brake con riconoscimento pedone e ciclista
Intelligent Speed Assistant
Lane Keeping Assist
Drowsy Driver Detection
Attention assist
Cruise control
Blind Spot warning
Emergency call

La customer experience della Nuova 500 sarà paperless, online e intuitiva, in linea con la strategia di semplicità e soddisfazione del cliente del marchio. I clienti ne avranno un assaggio fin dal primo click. Basteranno pochi minuti per creare e prenotare la propria Abarth.

La nuova esperienza di acquisto online prenderà il via il 22 novembre, con la Nuova Abarth 500e Edizione Scorpionissima. Un’esclusiva fase di pre-booking di un mese sarà dedicata ai soli membri della comunità Abarth, come premio speciale per il loro impegno nella co-creazione della Nuova 500 attraverso il progetto web-based “Performance creators”.

La nuova Abarth Pulse in pista nella F4 brasiliana come Safety Car ufficiale

Torna in pista, dopo più di un mese dal suo esordio, la F4 Brazilian Championship Powered by Abarth Certified by FIA e lo fa con un doppio appuntamento sul circuito più iconico del Brasile: Interlagos. Sul tracciato di San Paolo più volte è stato assegnato il titolo di Formula 1 e i giovani piloti della Formula 4 brasiliana saranno impegnati per un doppio round in due settimane dopo aver disputato diversi test a seguito dell’esordio stagionale a Velocitta. La novità più importante della serie verdeoro sarà, però, davanti alla pole position con la nuova Abarth Pulse, il suv di casa Abarth, che a partire dal secondo appuntamento stagionale diventa la safety car ufficiale della serie.

Sviluppato per il mercato brasiliano e atteso sulle strade in questo semestre, l’Abarth Pulse è il primo suv dello Scorpione che presenta diverse parti totalmente nuove sviluppate per ottenere le migliori prestazioni. Dettagli che consentono all’Abarth Pulse di raggiungere i 100 km/h in meno di 8 secondi e raggiungere una velocità massima di oltre 210 km/h. Alle spalle dell’Abarth Pulse sarà grande battaglia per raggiungere Pedro Clerot (BRA – Full Time Sports) che ha conquistato due vittorie nel primo appuntamento balzando subito al comando della classifica seguito dal suo compagno di squadra Ricardo Gracia (BRA – Full Time Sports) e da Nicholas Monteiro (BRA – TMG Racing). Sul circuito di Interlagos saranno 16 i piloti impegnati nel secondo round divisi nei quattro team che affrontano la prima stagione della F4 Brazilian Championship Powered by Abarth. Il programma prevede due sessioni di prove libere venerdì 29 luglio alle 8.35 e alle 10.40 oltre alle qualifiche che scatteranno alle 15.40. Due gare sabato 30 luglio alle 9.38 e alle 14.33 prima del gran finale di domenica 31 luglio con la terza e ultima gara che prenderà il via alle 11.33 in diretta, come le altre due gare, sui canali social e YouTube della serie brasiliana.

Dopo la breve pausa estiva tornerà in pista, nel fine settimana, anche la F4 British Championship sul circuito scozzese di Knockhill. Dopo i primi 5 appuntamenti Alex Dunne (IRL – Hitech GP) è sempre al comando della classifica con Oliver Gray (GBR – Carlin) che, però, ha ridotto il suo svantaggio prima della sosta a soli 51 punti. Anche nella F4 British Championship Certified by FIA saranno 16 le Tatuus F4 T421, motorizzate con il propulsore Abarth T-Jet 1.4 da 180 Cv, a scendere in pista sui 2.046 metri del tracciato situato a pochi chilometri da Edimburgo. Dopo due sessioni di libere nella giornata di venerdì i giovani campioni della serie britannica affronteranno sabato alle 11.15 le qualifiche, seguite da gara 1 alle 16.15. Domenica 31 luglio il via delle due gare che chiuderanno il sesto round stagionale alle 10.20 e alle 15.45.

Abarth coinvolge la Community per creare insieme la livrea del futuro

La Community Abarth ha risposto ancora una volta con grande entusiasmo alla chiamata fatta dallo Scorpione, partecipando attivamente al primo sondaggio online che, con quasi 120mila voti, ha giudicato il nuovo sound AVAS per le Abarth del futuro. Un successo strepitoso che dimostra l’interesse degli appassionati per il nuovo percorso intrapreso dallo storico marchio.

A conferma del grande legame tra il brand e i suoi fan, si inaugura oggi – sulle pagine ufficiali di Facebook, Instagram e TikTok – il secondo capitolo di “Abarth Performance Creators”, il tool online che permetterà agli appassionati di esprimere la propria preferenza sul colore di lancio delle nuove Abarth. A contendersi il titolo due nuove ed esclusive livree pastello, in pieno stile “urban race”, create appositamente dagli esperti del Centro Stile Abarth per accompagnare l’evoluzione del marchio secondo i valori di Stile metropolitano e Performance sostenibile. Entrambi i colori riflettono l’energia, le prestazioni e la personalità del marchio e dei suoi Abarthisti, che potranno scegliere tra due le tonalità: l’Acid Yellow e il Poison Blue.

Il primo colore è l’Acid Yellow, che si ispira all’esperienza adrenalinica della guida sportiva Abarth, oltre ad essere tradizionalmente associato all’energia creatrice che dona la vita e illumina il futuro. I designer hanno voluto creare una livrea pura e “velenosa” che comunicasse subito la sua indole irriverente e al tempo stesso facesse risaltare la piccola sportiva nell’ambiente urbano. Il risultato finale è un “flash”, quasi una saetta elettrificata, che di certo non passerà inosservato nelle città dove predominano auto “vestite” di colori neutri.

Chiaro tributo alle vetture racing dello Scorpione, basti pensare alla mitica 131 Rally, la livrea Poison Blue proietta il marchio verso la mobilità del futuro, nel pieno rispetto dei propri valori e stilemi. È infatti una nuova sfumatura di blu satura che porta l’esperienza di guida sportiva Abarth nella vita di tutti i giorni. Gli appassionati del marchio saranno affascinati da questo colore che unisce passato e futuro.

Attualmente la Community “The Scorpionship” – alla quale è possibile aderire gratuitamente attraverso il sito abarth.com/scorpionship – conta oltre 160.000 iscritti tra fan e possessori. A livello globale ci sono 93 club ufficiali in 22 Paesi e quattro continenti. Una passione che non conosce limiti, come dimostra la conquista del Guinness World Records alla fine del 2020, in occasione dell’Abarth Digital Day, quando il popolo di Abarth si è radunato sul web dando vita al più grande raduno digitale al mondo.

Nuova Abarth 695 Tributo 131 Rally: 40 anni dopo la leggenda è tornata!

Ritorna sotto nuove vesti e sulle strade di tutto il mondo l’auto che fece sognare un’intera generazione di appassionati: l’Abarth 131 Rally. Nel quarantesimo anniversario dalla sua ultima gara, il marchio dello Scorpione le rende omaggio dedicandole la serie speciale Abarth 695 Tributo 131 Rally che sarà limitata a 695 unità e commercializzata a livello globale.

La nuova versione top di gamma è quindi il tributo alla storia racing di Abarth. Da sempre, infatti, le competizioni fanno parte del suo DNA e, grazie al “transfer” tecnologico, le soluzioni più innovative – testate in pista per incrementare performance e affidabilità – vengono adottate sulle vetture di normale produzione assicurando un’esperienza di guida adrenalinica. Ecco perché la nuova serie speciale Abarth è un autentico concentrato di tecnologia all’insegna dei valori fondanti del marchio: Performance e Stile.

L’Abarth 695 Tributo 131 Rally è equipaggiata con il motore 1.4 T-jet che eroga 180 CV di potenza e una coppia di 250 Nm a 3.000 rpm. La velocità massima è di 225 km/h e l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in appena 6,7 secondi. È anche dotata di ammortizzatori Koni FSD su entrambi gli assi e di uno specifico impianto frenante che presenta, all’anteriore, pinze Brembo in alluminio a 4 pistoncini e, al posteriore, dischi autoventilati di 305 mm e 240 mm.

La dotazione è completata dai cerchi neri in lega da 17″ con finitura diamantata e dal sistema Record Monza Sovrapposto, l’evoluzione dell’iconico scarico Record Monza con i quattro terminali sovrapposti verticalmente. Di serie anche lo Spoiler ad Assetto Variabile, regolabile in 12 posizioni da 0 a 60° che migliora la stabilità in curva e una maggior reattività nei tratti misti. Ad esempio, con un’inclinazione a 60° e una velocità di 200 km/h, il carico aerodinamico aumenta fino a 42 kg.

L’Abarth 695 Tributo 131 Rally si caratterizza per uno stile unico e ricercato, con precisi richiami alla sua storica antesignana, come l’inedita livrea bicolore tristrato “Blue Rally” lucido, che reinterpreta in chiave contemporanea il colore originale. L’Abarth 695 Tributo 131 Rally è la prima vettura dello Scorpione in cui sono presenti gli “Easter Eggs”, piccole “gemme” di stile che i designer nascondono per stupire i clienti, quali la silhouette della 131 Rally incisa sulla parte inferiore della portiera, sulla plancia in Alcantara e sui poggiatesta dei nuovi sedili.

Dedicata esclusivamente alla serie speciale, la livrea è impreziosita da tetto e montanti in color Nero Scorpione. La stessa tonalità di blu si ritrova sulle calotte degli specchietti e su alcuni dettagli interni. Sono disponibili anche le livree monocromatiche “Blue Rally” e “Grigio Record”. All’interno, la caratterizzazione sportiva è confermata dai sedili in tessuto, rigorosamente Sabelt, con inserti e cuciture blu ispirati a quelli della vettura storica, ma rivisti in un’ottica moderna.

Tutto ciò concorre a ricordare la storia leggendaria dell’Abarth 131 Rally che debuttò nel 1976 nel Gruppo 4. Invidiabile il suo palmarès che vanta la partecipazione a sei Campionati del Mondo Rally (dal 1976 al 1981) e la vittoria di 18 Rally internazionali, tre titoli di Campione del Mondo Costruttori (1977, 1978 e 1980) e due titoli Piloti, ovvero una Coppa FIA Piloti con Markku Alén e un Campione del Mondo Piloti con Walter Röhrl.







Lo Scorpione diventa globale: debutta in Brasile la nuova Abarth Pulse

Il marchio dello Scorpione torna sulle strade del Brasile, presentando la nuova Abarth Pulse, il primo SUV dello storico marchio italiano. Dopo la Stilo Abarth nel 2002 e l’iconica Abarth 500 nel 2014, la nuova Abarth Pulse segna una svolta importante nei piani di sviluppo globale del marchio, oltrepassando così i confini europei e asiatici diffondendosi nel mondo, offrendo ai propri appassionati un modello specifico dedicato al Sudamerica. L’Abarth Pulse è infatti la prima vettura Abarth ad essere sviluppata e prodotta interamente in Brasile.

“Il ritorno di Abarth nel mercato dell’America Latina è per noi motivo di grande orgoglio – ha dichiarato Olivier Francois, Amministratore Delegato FIAT & Abarth e Global Chief Marketing Officer di Stellantis -. Le caratteristiche di performance e di stile, che da sempre contraddistinguono Abarth, restano intatte e offriranno ai nostri fan d’oltreoceano una vera esperienza Abarth. L’Abarth Pulse è solo l’inizio e vogliamo continuare a completare la famiglia. Non potremmo essere più felici dello slancio positivo creato in America Latina prima dalla Fiat Pulse e ora dall’Abarth Pulse”.

Il brand ha pianificato una serie di iniziative per consolidare il rapporto con i tanti estimatori d’oltreoceano dello Scorpione, a partire da una piattaforma digitale attraverso la quale scoprire le novità legate al modello e al marchio, fino alla creazione di spazi dedicati nelle concessionarie Fiat del paese, dove i clienti possono conoscere meglio le modalità d’acquisto dei modelli Abarth grazie a venditori specializzati.


Il nuovo suono AVAS di Abarth ruggisce per la comunità dello scorpione

Da sempre la community dello Scorpione è uno dei pilastri del marchio: si tratta di una community in continua crescita con oltre 160.000 Abarthisti nel mondo, che mostra, con grande orgoglio, il proprio affetto per il brand, per la sua storia e per il suo fondatore, condividendone i valori di Stile e Perfomance. È una grande famiglia che partecipa a tutti gli eventi targati Abarth e segue con grande attenzione la nascita dei modelli futuri. Da qui la decisione di chiedere direttamente la loro opinione su come dovrebbero essere.

Si parte oggi con il primo sondaggio online – disponibile sulle pagine ufficiali di Facebook, TikTok ed Instagram – che ispirerà il nuovo sound AVAS di Abarth. L’AVAS (Acoustic Vehicle Alert System) è un avviso acustico per i pedoni che segnala, per motivi di sicurezza, il passaggio di un veicolo a batteria sotto i 20 km/h. Per Abarth anche questo dettaglio, così importante, va oltre la semplice esecuzione tecnica, diventando uno strumento creativo per esprimere il proprio stile distintivo. E come sempre l’approccio del marchio è dirompente, tanto da chiedere ai propri fan la loro opinione. In questo modo, un freddo vincolo normativo e di omologazione si trasforma in un sound riconoscibile dagli appassionati dello Scorpione.

La prima traccia, intitolata “NEXT TRACK” si ispira al connubio tra performance e l’innovazione della Formula E, accompagnando la migliore accelerazione da 0 a 100 km/h ad emissioni zero. Il nome della seconda, “CYBER FUN”, si rivolge ad un pubblico più giovane ed evoca un’esperienza digitale, che deriva direttamente dal mondo dei videogiochi. Infine, il terzo sound proposto, ribelle e performante come il rock, si chiama “ROCK’N ROAR”. Il suono, accentuato da chitarre rock graffianti, rispecchia l’anima più trasgressiva e fuori dagli schemi, insita sia nel genere musicale che nelle vetture dello Scorpione, e al tempo stesso trasmette immediatamente all’utente quelle sensazioni che si potranno provare a bordo di qualunque Abarth. È quindi una promessa di emozioni pure nata agli albori del marchio, mantenuta oggi attraverso i valori di Stile e Performance, e che sarà ribadita nella mobilità del futuro firmata Abarth.

Attualmente la community “The Scorpionship” – alla quale è possibile aderire gratuitamente attraverso il sito abarth.com/scorpionship – conta oltre 160.000 iscritti, tra fan e possessori. In tutto il mondo ci sono attualmente 93 club ufficiali in 22 paesi in 4 continenti. Una passione che non conosce limiti, come dimostra la conquista del Guinness World Records alla fine del 2020, in occasione dell’Abarth Digital Day. Per ottenere la prestigiosa certificazione il popolo di Abarth si è radunato sul web dando vita a uno spettacolare evento online diventato il più grande raduno digitale al mondo: nell’arco di un’ora sono state caricate 868 foto della propria auto sulla pagina Facebook dedicata.

Abarth F595: la “Speciale“ è solo online

Con Abarth ogni modello di produzione riprende gli originali valori, che da oltre 70 anni rispondono a criteri di sportività in declinazione racing, con uno stile dal carattere estroverso. L’emblema dello Scorpione sottolinea la continua ricerca della performance, con quell’esclusivo piacere di guida dalle prestazioni adrenaliniche, che viene certificato dall’inconfondibile sound dello scarico.

La grande community che segue con passione ogni creazione Abarth, considera le edizioni speciali al pari di un gioiello da collezionare e infatti saranno solo 165 gli esemplari a disposizione, tanti quanti i CV del suo motore turbo 1.4 T-jet.

L’edizione F595 “Speciale” diventa ancora più ricca e consistente, come dimostrano esternamente i cerchi in lega da 17″ Formula nero opaco, la vernice metallizzata nel colore Grigio Record, e dettagli in colore giallo per calotte, DAM e pinze freno.

Nell’abitacolo dell’edizione F595 “Speciale”, il clima diventa automatico, il sistema di infotainment si completa con Uconnect 7″ NAV, mentre il Pack Urban (sensori di parcheggio, sensore pioggia e sensore crepuscolare) chiude il cerchio di opzioni da vettura di categoria superiore.

Equipaggiamenti che si aggiungono alla componentistica di alto livello già presente su Abarth F595:

Scarico Record Monza Sovrapposto
Motore da 165 CV
Turbina Garrett
Dischi freno forati
Sospensioni Koni FSD
Interni ‘Total Black’ con fascia plancia nero opaco

Cuore pulsante di questa preziosa edizione, continua ad essere il motore 1.4 T-jet Euro 6D Final da 165 CV, equipaggiato con il turbocompressore maggiorato Garrett con rapporto di compressione geometrico a 9:1. Un mix prestazionale che si traduce nella velocità massima di 218 km/h, ed una ripresa in quinta marcia da 80 a 120 km/h in soli 7,8 secondi. Lo stesso motore da cui è derivato il propulsore delle monoposto Tatuus impegnate nei campionati italiano e tedesco di Formula 4 – “F.4 Championship Powered by Abarth Certified by FIA”. Nella “F” del nome il tributo alla Formula 4 di cui Abarth è fornitore esclusivo dei motori.

L’esperienza di acquisto di Abarth F595 “Speciale” parla il linguaggio contemporaneo degli acquisti on line, con tutte le comodità e le garanzie degli acquisti online. Dal sito web www.abarth.it è sufficiente salvare i propri dati personali, la configurazione del veicolo, e versare una caparra di 500 euro in caso di acquisto senza finanziamento. Il passo successivo, dopo il completamento dell’acquisto, diventa il ritiro della vettura in concessionaria.

Dalla Formula 4 alla strada: nuova Abarth F595

Direttamente dalle piste europee si diffonde il rombo della nuova Abarth F595: la nuova serie speciale equipaggiata con il motore della F4 – dedicata ai più giovani appassionati dello Scorpione. Sotto il cofano ci sono i 165 cavalli del performante 1.4 T-jet Euro 6D Final da cui è derivato il propulsore delle monoposto Tatuus impegnate nei campionati italiano e tedesco di Formula 4 – “F.4 Championship Powered by Abarth Certified by FIA”. Nella “F” del nome il tributo alla Formula 4 di cui Abarth è fornitore esclusivo dei motori oltre che title sponsor. Un format di successo nato come palestra per i giovani piloti, talenti del kart e professionisti di domani, ispirato alla leggendaria “Formula Italia” creata nel 1971 con la stessa filosofia: permettere ai giovani piloti di accedere, con un budget contenuto, al mondo delle monoposto a ruote scoperte.

Prestazioni di assoluto rilievo e affidabilità sono le caratteristiche principali del 1.4 T-jet Euro 6D Final da 165 CV equipaggiato con il turbocompressore maggiorato Garrett con rapporto di compressione geometrico a 9:1. Questa architettura ottimizza, a parità di pressione, la temperatura in camera di combustione e permette di avere la coppia massima di 230 Nm già disponibile a 2.250 Giri/min., mentre la potenza viene erogata nella parte alta del contagiri. Questo porta benefici in termini di velocità massima – 218 km/h – e soprattutto migliora la ripresa: in quinta marcia la nuova Abarth F595 passa da 80 a 120 km/h in 7,8″ secondi. Il propulsore è abbinato al cambio manuale ma, a richiesta, può essere accoppiato al cambio automatico a cinque velocità con paddle al volante. Da qui un’accelerazione 0-100 km/h in 7,3 secondi con il cambio manuale e 7,4 secondi con il cambio automatico sequenziale.

La grintosa Abarth F595 propone l’iconico scarico Record Monza che si evolve in una nuova configurazione con i quattro terminali – due per lato – sovrapposti verticalmente.nIl ruggito è sempre inconfondibile, quello che ha accompagnato generazioni di Abarthisti ed è sempre stato sinonimo di potenza e di performance. La valvola di scarico attiva è controllata tramite il tasto “scorpion” posizionato sulla plancia. Questo consente al pilota di scegliere, semplicemente con un dito, tra un sound da “gentleman driver” e un rombo più cupo e grintoso, tradizionalmente Abarth. Il risultato è pura musica, un suono potente e aggressivo, grazie alla perfetta combinazione tra tecnologia e design.

La nuova Abarth F595 si presenta impreziosita da nuovi dettagli Blu Rally, quali le calotte degli specchietti retrovisori e il DAM anteriore e posteriore. Il look sportivo è ulteriormente esaltato dai cerchi in lega da 17″ Sport nero opaco, dal badge identificativo “F595” sul posteriore e dai fari fendinebbia di serie. La stessa grinta si ritrova all’interno: il volante in pelle e i sedili sportivi Abarth accuratamente rifiniti – a richiesta i Sabelt in pura chiave racing – impreziosiscono un ambiente decisamente sportivo completato da alcuni dettagli in nero come la nuova cornice dell’infotainment e la nuova plancia in nero opaco. I nuovi dettagli blu rally saranno disponibili in abbinamento ai seguenti colori: Bianco Gara, Grigio Campovolo, Grigio Pista, Nero Scorpione, Grigio Record e Grigio Asfalto.

Sulla nuova F595 sono di serie tutte le dotazioni tecniche necessarie a garantire il divertimento e il piacere di guida tipico delle vetture dello Scorpione. Le sospensioni posteriori sono Koni, con tecnologia FSD (Frequency Selective Damping), che migliorano la performance garantendo una perfetta tenuta di strada e migliorando allo stesso tempo la maneggevolezza e la stabilità, il tutto in totale sicurezza. Con il selettore “Scorpion mode” sulla plancia s’interviene sull’erogazione della coppia massima, sulla taratura del servosterzo e sulla risposta del motore al pedale dell’acceleratore rendendoli più reattivi. L’impianto frenante è specifico Abarth e offre ottima risposta e grande sicurezza, si compone di dischi anteriori ventilati da 284 mm e posteriori da 240 mm. Infine, rivolgendosi ai più giovani amanti della tecnologia, non poteva mancare il meglio della connettività: la F595 è dotata di sistema Uconnect 7″ HD con radio DAB e, di serie, la predisposizione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto.



 

Nuova Abarth 695 Esseesse: massimi livelli per la nuova “Collectors’ Edition”

Il marchio dello Scorpione torna a far battere il cuore degli Abarthisti con una nuova “Collectors’ Edition”: l’Abarth 695 Esseesse, il cui nome affonda le proprie radici nella storia del marchio e rinvia direttamente ai suoi albori, quando i kit di trasformazione degli anni Sessanta fecero la fortuna di Carlo Abarth, consacrandolo come l’inventore dell’elaborazione per le vetture di mass production. Prodotta in tiratura limitata in soli 1390 esemplari, suddivisi in 695 unità “Scorpion Black” e altrettante 695 nel colore “Grigio Campovolo”, l’Abarth 695 Esseesse è la nuova edizione da collezione dedicata a chi desidera al contempo esclusività, performance ai massimi livelli e anima racing.

Nel crearla il team di ingegneri e designer Abarth si è ispirato al modello del 1964, ovvero a quel “cinquino” elaborato 695 Esseesse con una cilindrata aumentata a 690 cm³ e 38 CV che raggiungeva i 140 km/h, pensato per un uso quotidiano, sfruttabile come una city car sportiva, ma rivolto a chi era alla ricerca della massima performance sulle strade di tutti i giorni e prodotto in sole mille unità. Inoltre, sulla “piccola cattiva” dello Scorpione risaltavano le sigle distintive con il monogramma “SS “in lettere maiuscole sul cofano e per esteso in minuscolo, “esseesse”, sul cruscotto. E fu subito un successo per gli amanti della sportività italiana.

Nel disegnare la nuova Abarth 695 Esseesse l’obiettivo era migliorare ulteriormente le prestazioni in termini di accelerazione e handling. La ricerca si è dunque spinta verso la riduzione dei pesi, il differente bilanciamento e la cura aerodinamica. Il nuovo cofano in alluminio con doppia gobba, oltre a caratterizzare la nuova 695 Esseesse dal punto di vista estetico, riduce il peso del 25% rispetto ad un cofano normale, e unito all’adozione dello scarico Akrapovic e ad altri interventi mirati, ha ridotto il peso complessivo della macchina di 10 kg rispetto ad una Abarth 595 Competizione. A questo elemento distintivo si unisce nel posteriore lo Spoiler ad Assetto Variabile. Tutti elementi che, oltre a caratterizzarne lo stile, hanno migliorato le prestazioni, ad esempio: nel quarto di miglio (400 mt) la 695 Esseesse riesce a bruciare il traguardo impiegando un decimo di secondo in meno rispetto alla versione Competizione.

Disponibile nella sola versione hatchback, la nuova Abarth 695 Esseesse colpisce subito per il nuovo cofano in alluminio e per lo spoiler posteriore che richiama il mondo delle corse e la leggendaria storia racing dello Scorpione. Lo Spoiler ad Assetto Variabile, regolabile da 0 a 60° permette – in posizione di massima inclinazione (60°) e a una velocità di 200 km/h – di aumentare il carico aerodinamico fino a 42 kg, portando a un miglioramento della stabilità in curva e una maggior reattività nei tratti misti. E questo, in abbinamento al cofano in alluminio, si traduce in minor peso, migliori prestazioni in curva e miglioramento della performance in accelerazione. In sintesi, la nuova Abarth 695 Essesse “Collector’s Edition” è la più veloce della gamma. La caratterizzazione estetica degli esterni prosegue con una serie di elementi ispirati al passato e al presente che rendono la 695 Esseesse decisamente esclusiva, come i dettagli bianchi dei Dam anteriore e posteriore, delle calotte specchi e degli sticker laterali. Bianchi anche i cerchi da 17 pollici con coprimozzo rosso, pinze Brembo rosse, logo 695 sulla fiancata e badge 695 Esseesse sul posteriore. Da notare i due terminali di scarico Akrapovic in titanio, capaci di regalare pure emozioni sonore sia in strada sia in pista, per un divertimento e un piacere di guida unici.

Un piccolo gioiello di materiali e cura artigianale. Anche negli interni la nuova Abarth 695 Esseesse mostra il suo lato esclusivo: i sedili hanno la scritta “one of 695” sul poggiatesta. Si tratta di una grande novità, in quanto per la prima volta sulla nuova 695 Esseesse Collectors’ Edition i sedili sono numerati. Ad ognuno dei due body color della vettura infatti, corrisponde un sedile Sabelt con la cucitura nella stessa nuance della carrozzeria. Da notare la cintura di sicurezza di colore rosso e il guscio posteriore di colore bianco. La personalizzazione prosegue anche sulla fascia plancia in Alcantara, dove spicca, in basso a destra, una laseratura con la scritta 695 Esseesse. E per enfatizzare l’anima racing non potevano mancare gli elementi in carbonio quali il pomello cambio, la pedaliera e gli inserti sul volante.

La nuova 695 Esseesse è equipaggiata con il potente motore 1.4 T-jet che eroga 180 CV di potenza e una coppia di 250 Nm a 3.000 rpm e consente una velocità massima di 225 km/h (con alettone regolato a 0°) e accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 6,7 secondi, e brucia i 400 metri con partenza da fermo in 15,1 secondi, per una perfetta sintesi tra performance motoristica e aerodinamicità. Stesso profumo di sportività anche per gli ammortizzatori Koni FSD su entrambi gli assi e per il potente impianto frenante che adotta all’anteriore pinze Brembo rosse in alluminio a 4 pistoncini e dischi autoventilati di 305 mm e di 240 mm al posteriore. Il cambio è manuale, ma su richiesta, è disponibile il cambio sequenziale robotizzato Abarth con palette al volante. Infine, sul fronte della tecnologia e connettività, l’Abarth 695 Esseesse è dotata del sistema di infotainment Uconnect con navigatore, schermo touch screen da 7” con predisposizione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto e radio digitale DAB.

Per celebrare la nuova 695 Esseesse Collectors Edition è stato realizzato il secondo atto della campagna di comunicazione, firmata dall’agenzia creativa Independent Ideas, nella quale si conclude il percorso iniziato da Abarth 595 Turismo e 595 Competizione, proponendo uno scenario surreale, fatto di personaggi e location fuori dal comune. La nuova Abarth 695 Esseesse rappresenta così la chiave d’accesso a un mondo “super” esclusivo, caratterizzato da uno stile distintivo ancora più performante, dedicato a chi cerca emozioni straordinarie ogni giorno.