PINK OCEAN è l’ultima novità della collezione Bioceramic Scuba Fifty Fathoms, che rende omaggio a Fifty Fathoms di Blancpain, il primo vero orologio subacqueo. Realizzato in materiale Bioceramic brevettato da Swatch, questo modello in edizione non limitata presenta un colore rosa unico, sviluppato appositamente per questa collezione.
Ispirato a laghi, spiagge e baie rosa, PINK OCEAN cattura l’essenza delle sfumature più delicate della natura e delle tonalità vivaci e frizzanti dei suoi paesaggi ipnotici. Una stampa digitale di acque rosate e del nudibranco Ceratodoris rosacea si trova sul movimento Swatch SISTEM51 firmato Swatch. La cassa e la corona rosa sono realizzati in materiale Bioceramic. I nudibranchi popolano gli oceani e sono noti per i loro colori spesso straordinari e le forme sorprendenti. Il Ceratodoris rosacea, noto anche come rosa di Hopkin, è noto per il suo vibrante colore rosa.
La parola “Swatch” è incisa sul lato esterno sinistro della cassa. Il quadrante ha una finitura spazzolata soleil e presenta un datario tra le ore 4 e 5. Gli indici, le lancette delle ore e dei minuti, la punta della lancetta dei secondi e la scala sulla lunetta sono impreziositi con Super-LumiNova di grado A per una leggibilità eccezionale al buio.
L’orologio presenta una lunetta girevole unidirezionale in Bioceramic rosa e un vetro in materiale biosourced. Il movimento meccanico SISTEM51 è visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro trasparente e presenta la stampa digitale di acque rosate e del nudibranco Ceratodoris rosacea. Sul retro dell’orologio si trovano cinque brevi messaggi: PASSION FOR DIVING (passione per l’immersione) – LICENCE TO EXPLORE (licenza di esplorare) – OCEAN BREATH (respiro dell’oceano) – PROTECT WHAT YOU LOVE (proteggi ciò che ami) e IMMERSE YOURSELF (immergiti). Il cinturino in stile NATO a due pezzi è realizzato con reti da pesca riciclate e garantisce la piena visibilità del movimento. La fibbia ad ardiglione e i passanti sono in materiale Bioceramic. Il prezzo è di 400 euro.
Swatch è entusiasta di annunciare l’uscita di Swatch Encyclopedia, un esclusivo cofanetto in quattro volumi che celebra quattro decenni di innovazione, gioia di vivere e provocazione positiva, caratteristiche tipiche del marchio. Con 8.419 orologi presentati su pagine splendidamente curate, Swatch Encyclopedia rappresenta ciò in cui crediamo ed è un must per tutti gli appassionati di Swatch che amano il design, l’arte e una forte espressione di sé. Ogni volume rappresenta un decennio di storia Swatch, dal lancio del marchio nel 1983 al quarantesimo anno di attività nel 2023. Dalle prime invenzioni, come l’amatissimo “secondo orologio” e il primo Speciale Arte, alle innovazioni più recenti, come il SISTEM51 e gli esclusivi modelli BIOCERAMIC WHAT IF?, fino alle visionarie collaborazioni come OMEGA X Swatch e Blancpain X Swatch, ogni volume cattura l’essenza di Swatch nel tempo. Presentato in un cofanetto dai colori vivaci, Swatch Encyclopedia dona a qualsiasi ambiente un tocco di classe e un’esplosione di colore, illuminando lo spazio con il suo fascino accattivante. Vero e proprio oggetto da collezionare e regalo perfetto per ogni occasione, l’enciclopedia è un invito a esplorare il mondo colorato e vivace di Swatch e a viaggiare nel tempo. Disponibile solo online al prezzo di 400 euro.
Quest’autunno Swatch ha dato ai fan il tempo, lo spazio e la libertà di esprimersi grazie alla collezione Swatch BREAK FREE.
Mentre i primi modelli presentavano le opere rivoluzionarie di Keith Haring, per gli ultimi quattro modelli della collezione sono stati offerti delle nuove generazione di artisti, il cui lavoro si distingue per stile, mezzo e attitudine, affinché ci lavorassero come su una tela bianca. Le istruzioni date? In base alle conoscenze dello Swatch World Breakdance Championship al Roxy di New York del 1984, creare un’opera d’arte per un modello Swatch di sua scelta. Ogni artista si è ispirato a qualcosa di particolare e ognuno ha adottato un approccio diverso. Ecco le storie dietro gli orologi creati da Grotesk, Simple Bao, Thandiwe Muriu e Hattie Stewart per la collezione Swatch BREAK FREE.
FREEZE TIME
Grotesk, di nome Kimou Meyer, è originario della Svizzera ma vive e lavora negli Stati Uniti. L’ispirazione gli è venuta guardando i breaker dell’evento del 1984 e, nel suo disegno ha ricreato le dodici mosse fondamentali del breaking su un NEW GENT BIOSOURCED da 41 mm. Il nome FREEZE TIME deriva da un una posizione tipica del breaker, il freeze, e questo è ciò che si vede sul quadrante. Il cinturino presenta altri breaker in altre posizioni. La combinazione di bianco e nero contrasta nettamente con le lancette colorate che si ispirano al manifesto originale creato da Keith Haring per lo Swatch World Breakdance Championship.
B-BOT
Bao Ho ha scelto il modello classico GENT BIOSOURCED da 34 mm da decorare con il suo intricato ed espressivo personaggio B-Bot. I beat box incontrano gli uccelli in questo modello colorato in cui, peraltro, un datario funge da elemento visivo della “forza vitale/energia della batteria”. Casse acustiche, ballerini, uccelli e B-Bot catturano lo sport, l’arte e la musica dell’evento originale con uno stile semplice e sorprendente.
UNITY ALWAYS
Per l’artista Thandiwe Muriu, l’ispirazione per il suo lavoro deriva dal concetto di unità. Il connubio dei tre elementi di sport, arte e musica, e il momento magico della street culture che tiene insieme le persone, richiama un famoso detto, stampato sul quadrante: “Where there is unity there is always victory” (dove c’è unità c’è vittoria). La fotografia di mani unite, su uno sfondo stampato ispirato alle trame dei tessuti tradizionali creati da Thandiwe, conferisce colore e movimento alla sua opera unica, che compare su un modello NEW GENT BIOSOURCED da 41 mm.
HATTIE’S HEART
Hattie Stewart, famosa per i suoi “ghirigori” su riviste, è un’artista con la passione per i cuori. Il suo modello BIG BOLD BIOSOURCED è stato ispirato dall’amore che ha percepito per la break dance, l’arte, la musica e i momenti condivisi dell’evento originale. Con il suo famoso cuore posizionato sul quadrante di questo modello da 47 mm, la grande “tela” le ha dato l’opportunità di esplorare ulteriormente e dare vita a una storia in rosso e nero. Le lancette recano la scritta “Love Endures” (l’amore perdura), a testimonianza del potente messaggio che ha sentito in relazione all’evento.
Questi quattro orologi presentano il lavoro di una nuova generazione di artisti agli appassionati d’arte del nuovo secolo. A chiusura del cerchio e con l’intento di trasmettere l’ispirazione dell’evento originale al ventunesimo secolo, questi segnatempo svizzeri impermeabili completano la collezione Swatch BREAK FREE e racchiudono una storia che solo Swatch può raccontare. Così come gli artisti hanno dato libero sfogo all’ispirazione, la collezione invita a esprimersi liberamente, grazie al modello di propria scelta, e a raccontare il significato del tempo. BREAK FREE!
FREEZE TIME, B-BOT, UNITY ALWAYS e HATTIE’S HEART sono disponibili nei negozi Swatch di tutto il mondo e online su swatch.com a partire dal 12 novembre.
Il Bioceramic MoonSwatch MISSION TO EARTHPHASE celebra i due corpi celesti più vicini a noi, la Terra e la Luna. La nuova creazione in edizione non limitata di Swatch è dotata non solo di fasi lunari, ma soprattutto, e per la prima volta nella storia dell’orologeria, di fasi terrestri. Finora queste due poetiche complicazioni non erano mai state riunite nello stesso orologio. Così facendo Swatch reinterpreta la famosa frase di Galileo “Eppur si muove!” in una dichiarazione ironica e giocosa “Eppur si muovono!”.
Proprio come gli orologi Bioceramic MoonSwatch MISSION TO THE MOONPHASE, MISSION TO EARTHPHASE presenta una fase lunare sul quadrante secondario a ore 2. Il corpo celeste cambia in base ai suoi cicli, che possono essere osservati utilizzando la maschera e il disco a due Lune (emisferi nord e sud). Per quanto riguarda la fase terrestre, guardando il quadrante a ore dieci si possono ammirare i movimenti del nostro pianeta visti dalla Luna. La fase terrestre brevettata è colorata per rendere omaggio alla diversità e alla bellezza del pianeta blu. Sono visibili anche le nuvole e il contrasto tra oceani, foreste e deserti. Per aggiungere un tocco ultraterreno, gli oceani sono rivestiti di inchiostro UV (a emissione blu) visibile solo alla luce UV.
Per enfatizzare questa incantevole visione della Luna rivolta verso la Terra, i crateri lunari sono stati creati usando la stampa digitale. Il quadrante dell’orologio presenta inoltre un’esclusiva grana che ricorda la polvere lunare, esaltando ulteriormente la somiglianza con la Luna. Come si conciliano questi due elementi, lunare e terrestre? La fase lunare mostra come appare la Luna vista dalla Terra. La fase terrestre mostra come appare la Terra vista dalla Luna. La durata di una fase lunare e di una fase terrestre è la stessa, 29,5 giorni. Ma i cicli sono inversamente correlati. Pertanto, quando la luna è piena, abbiamo la fase di Terra nuova. E quando è luna nuova, abbiamo la fase di Terra Piena. Per questo motivo la fase terrestre ruota in senso antiorario e in direzione opposta alla Luna. Si tratta di una sorta di reinterpretazione poetica della funzione retrograda presente in alcuni orologi di alta gamma.
Per la creazione di questo meraviglioso orologio con le sue fasi terrestri, Swatch si è ispirata alla Terra vista dalla Luna, una vista ipnotica catturata in immagini iconiche durante le varie missioni dell’Apollo. Ma le fasi terrestri e lunari non sono le uniche caratteristiche degne di nota del Bioceramic MoonSwatch . Come tutti i modelli della collezione Bioceramic MoonSwatch, MISSION TO EARTHPHASE è realizzato in Bioceramic, un mix unico di due terzi di ceramica e un terzo di materiali di origine biologica ricavati dall’olio di ricino. La lunetta in Bioceramic presenta una scala tachimetrica nera e suggestivi indici grigio chiaro, un colore di nuova creazione. L’orologio ha inoltre la funzione di cronografo.
Questo nuovo orologio, in edizione non limitata, presenta l’intento della missione sul retro della cassa e i loghi OMEGA X SWATCH sul quadrante e sulla corona. Sul coperchio della batteria compare la Luna, con l’impronta di Neil Armstrong, il primo uomo a mettervi piede. Questo nuovo modello piacerà agli appassionati grazie alle varie caratteristiche del leggendario Speedmaster Moonwatch di OMEGA, il primo orologio ad essere andato sulla Luna, come la cassa asimmetrica o il famoso “punto sopra il 90” sulla scala tachimetrica.
Il Bioceramic MoonSwatch MISSION TO EARTHPHASE sarà disponibile nei negozi Swatch selezionati di tutto il mondo a partire dal 2 novembre al prezzo di 330 euro.
Ci sono cose al mondo uniche per noi, perché solo noi possiamo farle. Proprio questo tema è stato al centro dello Swatch World Breakdance Championship a New York il 20 settembre 1984, quando tutti gli artisti hanno mostrato le loro incredibili abilità sul palco e di fronte una giuria. Uno di questi giudici era l’acclamato street artist Keith Haring. È stata la sua opera d’arte originale, creata appositamente per Swatch e unica per lui come artista, a garantire il successo dell’evento e a conferirgli un’identità iconica, che Swatch celebra con la collezione Swatch BREAK FREE.
Questo stretto rapporto con Keith Haring ha portato l’artista a creare e regalare a Swatch un’altra opera d’arte che non aveva mai visto la luce. Si tratta di uno schizzo originale a matita e inchiostro donato da Keith Haring a Swatch e utilizzato per creare il coloratissimo MODELE AVEC PERSONNAGES del 1986. All’epoca, l’orologio si rivelò estremamente popolare grazie alle inconfondibili figure disegnate a mano e a una combinazione di colori primari e brillanti che lo rendevano “tipicamente Swatch”. Il disegno originale è stato poi inserito nell’archivio Swatch, dove da allora è stato conservato con cura. L’opera è un pezzo originale, unico e irripetibile.
Swatch è entusiasta di aver finalmente liberato dall’archivio un’opera d’arte unica e di averla portata alla conoscenza della nuova generazione di appassionati d’arte, aggiungendola alla nuova collezione Swatch BREAK FREE. L’opera originale è stata ricreata esattamente sul quadrante di un modello NEW GENT BIOSOURCED da 41 mm. Mentre le figure sono tratteggiate a inchiostro, i disegni originali a matita e le note dell’artista sono chiaramente visibili. Anche l’importante aggiunta delle parole Swatch e Swiss, a significare che l’orologio è di produzione svizzera oggi come nel 1986, sono chiaramente evidenti nella calligrafia di Haring. Il modello Swiss-made, impermeabile con questo design è dotato di un cinturino in silicone trasparente che offre il massimo comfort, indipendentemente da come lo si indossa.
FROM THE ARCHIVE è un capolavoro per il polso che solo Swatch può offrire. Con l’opera d’arte di Keith Haring ancora una volta in primo piano, questo modello della collezione Swatch BREAK FREE è un modo unico per esprimere sé stessi. FROM THE ARCHIVE è disponibile nei negozi Swatch e online.
Nel 1983 Swatch ha rivoluzionato l’industria dell’orologeria e continua ancora oggi a portare nel mondo divertimento, innovazione, gioia e provocazioni positive. La rivoluzione è iniziata come è proseguita, con un atteggiamento pionieristico e la convinzione che tutto sia possibile. Il 20 settembre 1984, Swatch ha ospitato il primo World Breakdance Championship a New York. È stato un momento magico per la street culture, che ha riunito sport, arte e musica, sin dall’inizio pilastri della filosofia Swatch.
Dirompente, precursore, pieno di gioia e creatività, l’evento al Roxy di New York è stato un momento di pura “Swatch-titude” e ha dimostrato cosa può accadere quando si danno alle persone tempo, spazio e libertà di espressione. Nessuna pressione, nessuna medaglia in palio, solo creatività e la possibilità di essere veramente LIBERI. L’evento è stato promosso in modo altrettanto libero. All’inizio l’interesse si è diffuso in modo organico tramite passaparola, poi anche grazie alla distribuzione della locandina dell’evento in tutta la città. Creata dall’iconico street artist Keith Haring, la locandina ha catturato l’essenza dell’evento, nonché lo spirito del tempo, ed è stata realizzata appositamente per Swatch. L’entusiasmo è stato tale che Keith Haring ha preso parte all’evento in qualità di giudice, aiutando a selezionare i vincitori destinatari di uno Swatch unico.
Alla luce dello Swatch World Breakdance Championship del 1984, e in celebrazione della creatività che tempo, spazio e libertà portano con sé, in Swatch siamo entusiasti di guardare al futuro e ti invitiamo a SENTIRTI LIBERO e a esprimere te stesso! La collezione Swatch BREAK FREE dimostra che Swatch ha tutte le carte in regola per mettere insieme passato, presente e futuro, sport, arte e musica, tempo, spazio e libertà. Gli orologi della collezione sono presentati come modelli BIOCERAMIC WHAT IF?. La cassa e il quadrante di forme quadrate sono la cornice perfetta per un design contemporaneo e materiali moderni. Oltre che impermeabili, leggeri, setosi al tatto e comodi da indossare, questi orologi Swiss-made sono anche vivaci e accattivanti. Come per tutti gli orologi BIOCERAMIC WHAT IF?, il copribatteria sul fondello presenta un elemento di design nascosto; si tratta del famoso logo Swatch disegnato a mano da Keith Haring, presente nel manifesto originale dell’evento.
BREAKS OFF
Perché non riprendere i colori vivaci del poster originale dello Swatch World Breakdance Championship e creare questo modello assolutamente unico? L’opera d’arte unica di Keith Haring figura in primo piano e rappresenta un omaggio di grande impatto a un momento magico.
BREAK LOOSE
Perché non ripensare il poster originale in monocromia? In bianco e nero è una riproduzione altrettanto d’impatto del poster originale dello Swatch World Breakdance Championship. Con il break dancer sempre al centro del quadrante quadrato, l’orologio celebra la semplicità dell’inconfondibile opera di Keith Haring.
BREAK TIME
Perché non usare il design Swatch del vincitore dell’evento su un modello nuovo di zecca? Creato dal duo svizzero Schmid e Muller, BREAKDANCE è stato regalato agli artisti vincitori del Swatch World Breakdance Championship del 1984. BREAK TIME è un vero e proprio oggetto da collezione in materiali moderni che richiama e rappresenta un momento magico della street culture.
Ci sono cose al mondo uniche per noi, perché solo noi possiamo farle. Proprio questo tema è stato al centro dello Swatch World Breakdance Championship a New York il 20 settembre 1984,
quando tutti gli artisti hanno mostrato le loro incredibili abilità sul palco e di fronte una giuria.Uno di questi giudici era l’acclamato street artist Keith Haring. È stata la sua opera d’arte originale, creata appositamente per Swatch e unica per lui come artista, a garantire il successo dell’evento e a conferirgli un’identità iconica, che Swatch celebra con la collezione Swatch BREAK FREE. Questo stretto rapporto con Keith Haring ha portato l’artista a creare e regalare a Swatch un’altra opera d’arte che non aveva mai visto la luce. Si tratta di uno schizzo originale a matita e inchiostro donato da Keith Haring a Swatch e utilizzato per creare il coloratissimo MODELE AVEC PERSONNAGES del 1986. All’epoca, l’orologio si rivelò estremamente popolare grazie alle inconfondibili figure disegnate a mano e a una combinazione di colori primari e brillanti che lo rendevano “tipicamente Swatch”. Il disegno originale è stato poi inserito nell’archivio Swatch, dove da allora è stato conservato con cura. L’opera è un pezzo originale, unico e irripetibile.
FROM THE ARCHIVE E FROM THE ARCHIVE PAY!
FROM THE ARCHIVE è un capolavoro per il polso che solo Swatch può offrire. Con l’opera d’arte di Keith Haring ancora una volta in primo piano, questo modello della collezione Swatch BREAK FREE è un modo unico per esprimere sé stessi. L’opera originale è stata ricreata esattamente sul quadrante di un modello NEW GENT BIOSOURCED da 41 mm. Mentre le figure sono tratteggiate a inchiostro, i disegni originali a matita e le note dell’artista sono chiaramente visibili. Anche l’importante aggiunta delle parole Swatch e Swiss, a significare che l’orologio è di produzione svizzera oggi come nel 1986, sono chiaramente evidenti nella calligrafia di Haring. Il modello Swiss-made, impermeabile con questo design è dotato di un cinturino in silicone trasparente che offre il massimo comfort, indipendentemente da come lo si indossa. Un’opera d’arte d’archivio, oggi riportata a noi con tecniche e materiali moderni, offre anche un elemento del XXI secolo: SwatchPAY! FROM THE ARCHIVE e FROM THE ARCHIVE PAY! sono disponibili nei negozi Swatch di tutto il mondo e online su swatch.com a partire dal 17 ottobre 2024 al prezzo di
Ogni orologio racconta una storia, ma alcuni riescono proprio a farti viaggiare. Il nuovissimo UP IN SMOKE di Swatch è uno di questi. A dimostrazione del fatto che l’innovativo materiale BIOCERAMIC può essere miscelato proprio con tutto, UP IN SMOKE ha un design ammaliante, una tonalità in verde rilassante con nuvole di fumo sul quadrante. Con questo orologio al polso, il buonumore è garantito.
Presentato come modello BIG BOLD con una cassa da 47 mm e studiato per personalità audaci, è un orologio che invita a rilassarsi e a godersi il viaggio. UP IN SMOKE è disponibile nei negozi Swatch e su swatch.com. al prezzo di 145 euro. Swatch non fa riferimento al materiale miscelato, ma se fosse proprio quello?
Fondato nel 1946, il Locarno Film Festival si è affermato come uno dei principali eventi cinematografici al mondo, in cui registi e appassionati di cinema si incontrano per celebrare l’arte della narrazione sul grande schermo. Swatch è orgogliosa di essere di nuovo partner principale di questo prestigioso evento, che celebrerà la sua 77esima edizione tra il 7 e il 17 agosto 2024.
Nel corso della lunga collaborazione con il Locarno Film Festival, Swatch è stata presente con diverse iniziative, consentendo anche agli artisti dello Swatch Art Peace Hotel di partecipare alla Filmmakers Academy e presentando i loro lavori al BaseCamp con mostre dedicate. In piena sintonia con la sua passione e il suo impegno a favore degli artisti e del loro lavoro, Swatch è stata per molti anni il punto di incontro tra i nuovi talenti del cinema e il Locarno Film Festival, diffondendo la gioia della settima arte e incoraggiando i registi di talento. A sostegno del cinema d’autore, Swatch assegnerà al miglior regista emergente lo Swatch First Feature Award, del valore di 15.000 franchi svizzeri.
Sulla scia della lunga tradizione instaurata con questo Festival, Swatch ha creato un orologio speciale in edizione limitata ispirato ai suoi colori. LOCARNO77, l’orologio ufficiale dell’edizione 2024, sarà per la prima volta… quadrato, rappresentando una novità assoluta all’interno della serie di orologi creati finora.
Il motivo del caratteristico quadrante quadrato di LOCARNO77 trae ispirazione dalla pellicola di celluloide utilizzata nei film. Questa scelta di design non solo rende omaggio al mondo del cinema, ma permea l’orologio di un’aurea nostalgica. Il cinturino nero presenta doppi passanti a contrasto con il logo del Locarno Film Festival e il numero 77, in omaggio alle numerose edizioni in cui il Festival ha presentato opere audaci, avanguardistiche e innovative. Il coperchio della batteria sul retro presenta inoltre una simpatica stampa con motivo leopardato in riferimento al famoso Pardo d’Oro.
Durante l’evento, Swatch accoglierà i fan a pochi passi da Piazza Grande presso gli Swatch Studios, inaugurati lo scorso anno. In questo spazio i visitatori potranno passeggiare lungo una via non comune a Locarno e ammirare le facciate di negozi originali iche la adornano. Tra tutte ce n’è una che assomiglia in modo impressionante allo Swatch Art Peace Hotel di Shanghai. Qui i visitatori scopriranno “Flower of Abundance”, un’opera d’arte virtuale di Luo Bi, artista digitale ed ex residente dello Swatch Art Peace Hotel. Luo Bi, forza creativa cinese, intreccia animazioni generate al computer e osservazioni della natura per creare mondi virtuali unici che sicuramente metteranno in discussione il modo in cui gli spettatori vedono il mondo.
Una visione condivisa di amore per il cinema e le arti unisce Swatch e il Locarno Film Festival. Dopo molti anni di stretta collaborazione, Swatch è entusiasta di contribuire al successo della prossima edizione e, in qualità di partner principale per il secondo anno consecutivo, di trasmettere un’energia tutta Swatch, unica in ogni momento. Unisciti a noi nella pittoresca città di Locarno e lascia che la magia del cinema si manifesti.
La rivoluzionaria collezione BIOCERAMIC WHAT IF? di Swatch aggiunge due orologi eleganti e raffinati per un modo del tutto nuovo di esprimersi. Scegli un look scuro o chiaro in base al tuo umore per apparire incredibilmente disinvolto in ogni situazione. Sia che tu scelga di accompagnare o di contrastare il tuo outfit, la versione completamente nera o quella completamente bianca costituisce un nuovo capo essenziale per ogni guardaroba.
WHAT IF…BLACKAGAIN? porta BIOCERAMIC WHAT IF? in modalità stealth, rendendo il tuo orologio geometrico ancora più sorprendente per catturare l’attenzione. WHAT IF…ALLWHITE? segue la luce, conferendo un pizzico di straordinarietà al cronometraggio quotidiano. Qualunque sia il tuo punto di vista, entrambe le nuove versioni aggiunte alla collezione BIOCERAMIC WHAT IF? arrivano proprio al momento giusto.
WHAT IF? è un approccio geometrico a un classico Swatch che evidenzia a colpo d’occhio la differenza che esiste tra standard e straordinario. I bordi robusti e squadrati e la cassa da 33 mm x 33 mm garantiscono una vestibilità comoda al polso oltre a un contrasto di blocchi di colore con un magnifico effetto moderno e monocromatico che colpirà all’istante. Se stai cercando un orologio che sia anche argomento di conversazione, questo modello ha una buona dose di scienza su cui fare affidamento. Tutto è reso possibile dall’innovativo materiale BIOCERAMIC di Swatch. Combinando la polvere di ceramica con materiali biosourced, Swatch BIOCERAMIC raggiunge una resistenza e una durata notevoli per creare questo design quadrato unico WHAT IF?
Con la collezione BIOCERAMIC WHAT IF? troverai sicuramente un orologio che si adatta al tuo stile di vita e al tuo look. La cassa, la corona e la fibbia BIOCERAMIC incarnano lo spirito innovativo di Swatch. Il vetro da bordo a bordo biosourced offre una sorprendente vista laterale del quadrante e il cinturino integrato biosourced è comodo da indossare.
Nel 1982 i fondatori di Swatch dovettero decidere se creare un orologio rotondo o quadrato. La collezione BIOCERAMIC WHAT IF? interpreta una realtà alternativa e divertente e immagina quanto sarebbe stato diverso il mondo di Swatch se fosse stato scelto un design quadrato. Con la nuova tavolozza di colori della collezione BIOCERAMIC WHAT IF? Swatch sarai pronto a mostrare al mondo che l’impossibile è possibile con uno stile straordinario. I nuovi modelli Swatch BIOCERAMIC WHAT IF…BLACKAGAIN? e WHAT IF…ALLWHITE? sono disponibili nei negozi Swatch di tutto il mondo e su Swatch.com dal 1 agosto 2024 al prezzo di 110 euro.
Per celebrare la stagione estiva e la luna blu del 19 agosto 2024, questo cronografo presenta cassa, corona e pulsanti in Bioceramic blu, un cinturino VELCRO blu con impunture a contrasto della stessa tonalità con passante di fissaggio in Bioceramic blu. Inoltre, sfoggia un quadrante panda in tonalità blu e argento opalino con lancette e indici blu. A differenza degli altri modelli della collezione Bioceramic MoonSwatch, la lunetta Bioceramic blu di questo modello presenta una scala pulsometrica con indici bianchi.
Il modello si distingue in aggiunta per la funzione di fase lunare, probabilmente la più poetica di tutte le complicazioni orologiere. Due lune blu sovradimensionate si appoggiano su un disco blu scuro di fase lunare, che ruota nel quadrante secondario a ore 2. Alla luce UV compare un dettaglio segreto sulla maschera delle fasi lunari e sul disco. Sul coperchio della batteria è visibile una luna con varie tonalità di blu. Tutti i quadranti della collezione recano il marchio OMEGA X Swatch, l’iconico logo Speedmaster e il logo MoonSwatch.
La forma bombata del vetro biosourced, la “S” incisa al centro che richiama il logo Swatch, il raffinato e sofisticato motivo circolare sull’anello esterno del quadrante e sui quadranti secondari incassati, la struttura angolare e armoniosa delle anse e, naturalmente, l’esclusiva sensazione al tocco del Bioceramic sono comuni a tutti i modelli. Gli indici, le lancette delle ore e dei minuti e la lancetta dei secondi del cronografo sono dotati di Super-LumiNova di grado A per una perfetta illuminazione al buio. L’orologio è acquistabile solo tra l’1 e il 19 agosto 2024 e solo a partire dalle ore 17.00 presso i punti vendita Swatch selezionati in tutto il mondo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok