Huawei presenta HUAWEI WATCH GT 3 SE

Huawei presenta oggi il nuovo smartwatch della serie WATCH GT 3, HUAWEI WATCH GT 3 SE. Un entry-level all’avanguardia, che soddisfa le esigenze di chi vive in città, di chi pratica sport e di chi ha a cuore la propria salute. Combinando comfort e funzionalità innovative, HUAWEI WATCH GT 3 SE è un utile alleato smart per le attività quotidiane.

Uno smartwatch leggero e ricco di funzioni che soddisfa le esigenze di un pubblico alla ricerca del primo wearable per lo sport
Pensato per gli amanti dello sport e del fitness, HUAWEI WATCH GT 3 SE presenta un’estetica leggera che consente agli utenti grande libertà di movimento, nonostante i numerosi sensori supportati. Con un look completamente nuovo, il device offre un’alternativa elegante e alla moda grazie al nuovo design dell’interfaccia con display AMOLED a colori da 1,43 pollici che adotta una risoluzione di 466 x 466 HD con 326 PPI che consente di mostrare i colori sullo schermo in modo chiaro e nitido. Inoltre, lo smartwatch è dotato di uno schermo Corning Gorilla Glass il quale, in combinazione alla fibra polimerica rinforzata impiegata per la costruzione della cassa, garantisce un’elevata resistenza agli urti e all’usura.

Pur utilizzando una tecnologia raffinata e materiali resistenti, HUAWEI WATCH GT 3 SE pesa solo 35,6 g (senza cinturino) e ha uno spessore complessivo di soli 11 mm (corpo dell’orologio). L’orologio è disponibile nella colorazione Graphite Black con una varietà di quadranti tra cui scegliere. Oltre a migliaia di temi e app disponibili su HUAWEI AppGallery e offerti dall’ampia gamma di Huawei Mobile Services, gli utenti possono utilizzare i propri scatti, ritratti o selfie per personalizzare i quadranti al massimo.

HUAWEI WATCH GT 3 SE supporta una resistenza all’acqua di 5ATM, conforme allo standard ISO 22810:2010, è adatto al nuoto e non rischia di essere danneggiato da pioggia e sudore. Lo smartwatch lavora grazie alla connessione con i cinque principali sistemi satellitari: GPS, BeiDou, GLONASS, Galileo e QZSS, e utilizza un chip di posizionamento GNSS integrato ad alta precisione, che offre eccellenti prestazioni anti-interferenza durante tutti gli allenamenti. Per assistere ulteriormente gli utenti nei loro allenamenti, HUAWEI WATCH GT 3 SE offre più di 100 modalità di sport, piani di corsa smart e persino il TruSport Science-Based Research System, sviluppato da Huawei, ossia un algoritmo proprietario che fornisce valutazioni e suggerimenti di allenamento dettagliati sulla base dei dati di corsa registrati.

Per favorire il monitoraggio della salute, HUAWEI WATCH GT 3 SE fornisce letture accurate dei parametri vitali generali dell’utente. Grazie a HUAWEI TruSeen 5.0+, HUAWEI TruSleep 3.0 e ad altre tecnologie di monitoraggio della salute della serie Tru, HUAWEI WATCH GT 3 SE supporta il monitoraggio della salute a 360 gradi tenendo traccia di frequenza cardiaca, sonno, SpO2, stress e ciclo mestruale. Per un monitoraggio accurato della frequenza cardiaca, HUAWEI TruSeen 5.0+ garantisce una migliore precisione dei dati registrati, con un tasso di perdita del segnale ridotto. Grazie a un potente design anti-interferenza, HUAWEI TruSeen 5.0+ è in grado di captare meglio il battito cardiaco e migliorare ulteriormente l’accuratezza della misurazione della frequenza del cuore durante l’allenamento.

HUAWEI TruSleep 3.0 è un altro componente della serie HUAWEI Tru che utilizza una tecnologia all’avanguardia basata sulla luce a infrarossi per monitorare il sonno garantendo una precisione di monitoraggio del sonno aumentata di oltre il 10% con rilevamento automatico della durata e registrazione delle attività di tutte le fasi del sonno, compreso il sonno leggero, il sonno profondo, il sonno REM e la veglia, analizzando diversi parametri fisiologici basati sul movimento del corpo, la frequenza cardiaca e la variabilità della frequenza cardiaca (HRV). Inoltre, HUAWEI TruSleep 3.0, tramite l’App HUAWEI Health, supporta la registrazione di eventi di sonniloquio e il rilevamento del russamento notturno per fornire agli utenti utili informazioni su come migliorare sia la qualità che le abitudini per dormire bene. Grazie al miglioramento del rilevamento del sonno, l’algoritmo è in grado di riconoscere con maggiore precisione lo stato di sonno dell’utente e di migliorare l’accuratezza del monitoraggio durante i pisolini brevi.

Ampliando ulteriormente l’ecosistema di funzionalità e servizi dedicati agli utenti, HUAWEI WATCH GT 3 SE mantiene la sua comodità e intuitività da dispositivo indossabile smart. Che si tratti di rispondere alle telefonate tramite Bluetooth, cercare informazioni, monitorare l’attività sportiva o altro ancora, gli utenti saranno in grado di gestire tutte queste funzionalità semplicemente dal polso. HUAWEI WATCH GT 3 SE supera i confini degli orologi smart, coprendo tutti i diversi momenti del quotidiano.

HUAWEI WATCH GT 3 SE offre funzioni utili per un’ampia gamma di scenari: per gli utenti che desiderano viaggiare, l’orologio propone la funzione di navigazione offline su mappa, fondamentale per chi si trova in un’area sconosciuta e che vuole trovare la strada di ritorno in assenza di segnale; nel campo dell’intrattenimento, tra le altre, supporta l’app di RTL 10.5, MyTuner Radio Italia, eSound Music e, per migliorare l’efficienza a lavoro e la salute fisica offre l’integrazione dei dati su Huawei Health raccolti tramite Komoot e Adidas Runstastic. Inoltre, con HUAWEI WATCH GT 3 SE è possibile esportare i propri dati su Strava attraverso Huawei Health e condividerli con i runner della community. Strava è una recente novità per tutti i dispositivi indossabili Huawei che permette così agli utenti del brand di avere un’ulteriore opportunità per ottenere il massimo dai propri allenamenti sfruttando i numerosi vantaggi della popolare app. HUAWEI WATCH GT 3 SE, se collegato a un device Huawei, supporta anche le funzioni dell’assistente vocale intelligente, come la riproduzione musicale e il controllo vocale per impostare le sveglie. HUAWEI WATCH GT 3 SE è compatibile con gli smartphone Android e iOS.

HUAWEI WATCH GT 3 SE è disponibile su HUAWEI Store al prezzo di 179,90 euro. Dal 2 al 17 novembre si potrà ricevere in omaggio anche una bilancia HUAWEI Scale 3 e 3 mesi di abbonamento a HUAWEI Health+ per ottenere informazioni intelligenti sulle proprie attività, la propria alimentazione e il proprio benessere.


Fossil presenta Fossil Gen 6 Hybrid

Fossil presenta il suo smartwatch ibrido di ultima generazione: lo smartwatch Gen 6 ibrido. La nuova linea presenta lo stile classico dei nostri orologi più venduti vantando funzioni intelligenti ed essenziali per la vita di tutti i giorni, come un’autonomia fino a due settimane, accesso ad Alexa, nuovo sensore SpO2, Bluetooth 5.0 LE e molto altro. Inoltre, insieme al lancio di questo smartwatch verrà presentata la riprogettazione dell’app Fossil Smartwatches, con nuove caratteristiche, funzionalità e una migliore esperienza utente. Gli utenti potranno usufruire delle seguenti nuove funzioni:

Accesso alle funzionalità più amate di Alexa
Impostazione di promemoria, aggiunta di prodotti alla lista della spesa, gestione delle luci di casa e molto altro grazie all’esperienza dinamica di Alexa. Disponibile esclusivamente su alcuni dispositivi Fossil Group, Alexa è precaricata su Gen 6 ibrido e può essere abbinata agli smartphone dotati della versione più recente di Android (esclusi quelli della Go Edition o privi di Google Play Store) o iOS, nei Paesi supportati. Gli utenti possono interagire con Alexa tramite comando vocale utilizzando il nuovo microfono e leggendo la risposta di Alexa sul display.

Nuovo sensore SpO2 e cardiofrequenzimetro migliorato
Oltre al monitoraggio dell’attività e dello stato di benessere che gli utenti hanno imparato a conoscere nelle versioni precedenti, come sonno, contapassi, allenamenti e altro, Gen 6 ibrido presenta un nuovo sensore SpO2 e un cardiofrequenzimetro migliorato per il rilevamento della frequenza cardiaca, che consentono l’integrazione di nuove funzionalità utili agli amanti dello sport. Il sensore SpO2 permette agli utenti di monitorare la stima della saturazione dell’ossigeno nel tempo per valutarne la circolazione nel corpo, mentre il cardiofrequenzimetro migliorato consente un monitoraggio continuo della frequenza cardiaca e una migliore precisione del segnale.

Nuova dashboard
Gli utenti potranno usufruire di un display intuitivo, riprogettato per offrire un’interfaccia maggiormente user-friendly. Le schermate con le opzioni di selezione, come l’avvio applicazioni e gli allenamenti, ora seguono il design circolare dello smartwatch e utilizzano le lancette meccaniche come puntatori per maggiore leggibilità.

Il primo lancio di Gen 6 ibrido prevede due linee di design ispirate agli amati modelli di orologi Machine e Stella. Gen 6 ibrido Machine presenta una cassa di 45 mm con ghiera e pulsanti testurizzati con un motivo che richiama le lavorazioni meccaniche tradizionali. Questo intramontabile modello è disponibile in nero, color argento o grigio fumo, con bracciale a tre maglie spazzolato o in maglia d’acciaio, oppure con cinturino in pelle o in silicone.

Gen 6 ibrido Stella, dotato di una cassa da 40,5 mm, presenta una ghiera zigrinata, 150 cristalli applicati a mano su quasi tutti i modelli e lancette meccaniche smussate. Questo smartwatch è disponibile in versione color oro rosa, argento e bicolore, con bracciale a tre maglie o in maglia d’acciaio, oppure con cinturino in pelle o in silicone. Per un’ulteriore personalizzazione, i cinturini e i bracciali di Machine e Stella, rispettivamente di 24 e 18 mm, sono intercambiabili, e tutti gli smartwatch Gen 6 ibrido presentano quadranti personalizzabili.

Presentata anche la nuova app Fossil Smartwatches, riprogettata per offrire ancora più funzionalità e un’interfaccia utente migliorata. L’app, compatibile con tutti gli smartwatch ibridi Fossil, consente agli utenti di gestire i loro dispositivi con funzioni quali:

  • Personalizzazione della schermata Home dell’app per una sintesi giornaliera dei principali aggiornamenti, sincronizzazione del quadrante e una panoramica completa delle funzioni wellness.
  • Personalizzazione dello smartwatch per la modifica del quadrante, delle impostazioni rapide e altro.
  • Visualizzazione rapida delle statistiche per una panoramica completa di attività, allenamenti e parametri relativi alla salute, tutto in una sola schermata.

Gli utenti che hanno già la precedente app Fossil Smartwatches riceveranno automaticamente l’aggiornamento, mentre i nuovi potranno scaricarla subito sia per i sistemi operativi iOS che Android. Gen 6 ibrido sarà disponibile sul sito Fossil.com – al costo di 229 euro (modelli con cinturino in pelle e silicone) e 259 euro (modelli con bracciale).

Samsung Galaxy Watch3 e Galaxy Watch Active2 supportano il monitoraggio della pressione sanguigna e l’elettrocardiogramma

Samsung ha annunciato oggi la disponibilità in Italia dell’app Samsung Health Monitor, che aiuta a monitorare la propria salute e incoraggia a raggiungere i propri obiettivi di benessere. Gli utenti che possiedono Galaxy Watch3 e Galaxy Watch Active2 possono ora utilizzare le funzioni di monitoraggio della pressione sanguigna e dell’elettrocardiogramma attraverso l’app Samsung Health Monitor.

L’app Samsung Health Monitor ha ricevuto la certificazione CE a dicembre 2020, che ha consentito l’espansione del servizio in 28 nazioni europee. Questo consente perciò di beneficiare delle funzionalità dell’app Samsung Health Monitor agli utenti di Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito. Inoltre, l’app Samsung Health Monitor è stata anche introdotta in Cile, Indonesia, Serbia ed Emirati Arabi Uniti, per un totale di 32 nuovi paesi.

L’aggiornamento dell’app Samsung Health Monitor sarà disponibile in Italia su Galaxy Watch3 e Galaxy Watch Active2 a partire dal 22 febbraio.

Liu Jo presenta il suo nuovo fashion smartwatch

Liu Jo Luxury lancia la sua prima linea di smartwatch che si compone di tre varianti colore: rose gold, silver e total black. Il cinturino in acciaio è invece in maglia Milano, con una comoda chiusura a calamita che rende la vestibilità adatta ad ogni tipo di polso, sia femminile sia maschile.

Display da 1,4’’ IPS 320 x 320 px (cassa: 39 x 34 x 11 mm) con possibilità di personalizzare lo schermo con un’ampia scelta di sfondi disponibili oppure con foto personali, CPU nRF52832, spazio di archiviazione 64 KB + 512 KB, waterproof IP68, compatibile con iOS 9 e Android 4.4 in poi. Lanciato in occasione del Cyber Monday, è disponibile on line al prezzo di 129 euro. Per chi entra nel mondo degli smartwatch ma vuole farlo con stile, è sicuramente un’ottima scelta considerando anche il prezzo aggressivo con il quale viene proposto. Di seguito le funzioni disponibili:

  • Chiamate e notifiche
  • Pedometro
  • Frequenza cardiaca
  • Esercizi di respirazione
  • Saturazione
  • Wrist sense
  • Calorie
  • Distanza
  • Cronometro
  • Meteo
  • Sleep monitor
  • Sveglia
  • Sedentary Reminder
  • Sport
  • Drink reminder
  • Music Remote Control
  • Scatto
  • Ricerca Smartphone
  • Sfondo personalizzabile da watch face o fotocamera

Fossil presenta il nuovo smartwatch Gen 5E

Fossil presenta il nuovo Gen 5E, uno smartwatch da 44 e 42 mm di diametro disponibile dal 26 novembre in 4 versioni. Oltre la possibilità di rispondere alle chiamate, ascoltare le risposte dell’Assistente Google e ricevere avvisi acustici, il Gen 5E con la sua modalità personalizzata permette di salvare e accedere rapidamente a un profilo personale, che si adatta allo stile di vita (creare una modalità per gli allenamenti, per le proprie serate o altro ancora). Grazie alla ricarica rapida (50 minuti per raggiungere l’80%) e alle modalità di batteria avanzate, si potrà indossare il Gen 5E tutto il giorno e la sera. Il design perfezionato, include una scheda di visualizzazione del telefono e l’aggiunta di avatar per i contatti, consentendo un rapido accesso allo stato delle chiamate in corso, alla cronologia delle chiamate e, in generale, un uso più agevolato.

Presente la funzione di cardiofitness, il monitoraggio del battito cardiaco e delle attività e le sessioni di allenamento con risparmio energetico della nuova app Wellness. Inoltre, le funzionalità contactless, tra cui il pagamento NFC, permettono agli utenti di mettere il benessere in cima alle loro priorità. Con l’Assistente Google inoltre, si può controllare i dispositivi Google Nest, le luci e molto altro, direttamente dal polso. Gen 5E ha è venduto ad un prezzo di 229 euro.

HUAWEI WATCH GT 2e disponibile in Italia

Dopo l’annuncio lo scorso 26 marzo, HUAWEI WATCH GT 2e, il nuovo arrivato della famiglia HUAWEI WATCH GT 2, è disponibile da oggi in Italia. Disponibile attraverso l’e-commerce Huawei Store, i principali negozi di elettronica di consumo on e offline, su Amazon.it, e presso il sito del Huawei Experience Store di Milano, al prezzo di 169 euro.

HUAWEI WATCH GT 2e introduce, per la prima volta a livello globale, la funzione di monitoraggio dei livelli di saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2): in qualsiasi momento e in un solo minuto gli utenti potranno testare il proprio livello di SpO2 e valutare le proprie condizioni di salute. Grazie alle tecnologie all’avanguardia sviluppate da Huawei, Truseen 3.5 per la misurazione del battito cardiaco, TruRelex per la gestione dello stress e Trusleep 2.0 per monitorare la qualità del sonno, gli utenti avranno sempre a disposizione un quadro completo della propria salute fisica.

HUAWEI Watch GT 2e è il compagno ideale per allenamenti e attività sportive. Come un vero personal trainer, offre un’esperienza fitness ancora più intelligente, supportando 100 modalità di allenamento, tradizionali e più di tendenza, e un’autonomia in grado di durare fino a due settimane di utilizzo, grazie al Chipset proprietario Kirin A1. Gli utenti potranno inoltre memorizzare circa 500 canzoni mp3 sul loro HUAWEI Watch GT 2e e, grazie a HUAWEI Music e alle cuffie wireless HUAWEI FreeBuds 3, allenarsi con la propria playlist personalizzata sarà ancora più semplice.

Il nuovo wearable vanta un design moderno e sportivo da 46mm, con quadrante rotondo e cinturino integrato, estremamente portabile e confortevole, disponibile in quattro diverse colorazioni: Graphite Black, Lava Red, Mint Green and Icy White con cinturino in morbida gomma fluorurata, confortevole e delicata sulla pelle.

Per permettere a tutti i suoi utenti di conoscere più da vicino tutti i vantaggi offerti dai Huawei Mobile Services, cercare informazioni sul proprio device, scoprirne le incredibili performance, chiedere consigli e rimanere aggiornati sugli ultimi lanci di prodotti e servizi, è disponibile HUAWEI Community. Un vero e proprio lungo di incontro virtuale dove tutti gli appassionati del brand posso iscriversi, partecipare attivamente, avendo anche la possibilità di accedere a contenuti e vantaggi esclusivi a loro dedicati.

I consumatori per Huawei sono da sempre al primo posto. Tutti coloro infatti che acquisteranno HUAWEI WATCH GT 2e potranno contare su un servizio post vendita dedicato, che include supporto 7 giorni su 7, via linea fissa o whatsapp, e presso i Huawei Customer Service Center. Inoltre, per venire incontro alle esigenze di coloro che non possono momentaneamente lasciare le loro case ma hanno bisogno di assistenza per i loro device, è possibile utilizzare il servizio, completamente gratuito, di ritiro e consegna a domicilio dei propri device che necessitano di una riparazione. Per usufruire del servizio è sufficiente registrare un account HW-CARE, accedervi e prenotare il ritiro del dispositivo. I costi di trasporto saranno interamente a carico di Huawei che si occuperà di riparare il device in uno dei centri assistenza autorizzati. Una volta completata la riparazione, il device sarà riconsegnato all’indirizzo segnalato senza alcun costo addizionale per il consumatore, a seconda delle condizioni di garanzia.

Diesel presenta il nuovo smartwatch On Fadelite

Diesel annuncia il suo nuovissimo smartwatch touchscreen, il Diesel On Fadelite. Disegnato per essere indossato da uomini e donne e dotato di tecnologia Wear OS by Google e della piattaforma Snapdragon Wear 3100 di Qualcomm, questo vivace ed energico smartwatch è caratterizzato da una cassa più piccola da 43 mm ed eccentrici dettagli di design, che lo rendono tutto fuorché un modello comune.

Il primo dettaglio di design degno di nota è il cinturino trasparente. È disponibile in quattro colorazioni (rosso sfumato in nero, nero sfumato in trasparente, blu sfumato in trasparente e completamente trasparente con cassa iridescente) caratterizzate da un effetto sfumato, che ha ispirato il nome dell’orologio stesso (dall’inglese “fade”, sfumare). I cinturini con il logo Diesel stampato sono traspiranti ed estremamente comodi al polso. La scocca della cassa in nylon rigido traslucido protegge cassa e modulo, senza per nulla compromettere quella sensazione di leggerezza, che è perfetta per chi ha uno stile di vita attivo/proattivo. Alcuni elementi stilistici, come il design Diesel delle anse e il pulsante oversize, sono stati ripresi da precedenti modelli di smartwatch Diesel e ridimensionati e semplificati per realizzare un’estetica che vesta tutti i polsi.

Il nuovo quadrante innovativo “Globe” è caratterizzato da una sfera girevole che l’utente può maneggiare con un semplice tocco. La sfera può essere utilizzata per visualizzare due fusi orari aggiuntivi sul quadrante. Lo smartwatch Fadelite offrirà persino effetti meteorologici. Si tratta di animazioni interattive a livello del quadrante, che mostrano una serie di condizioni meteo in tempo reale e si aggiornano in base alla posizione dell’utente.

Lo smartwatch Diesel Fadelite verrà esposto in occasione del CES, presso la suite dell’hotel Cosmopolitan riservata a Fossil Group. L’orologio sarà in vendita ad un prezzo di 279 euro e sarà disponibile nei negozi Diesel, online sul sito www.diesel.com e presso rivenditori selezionati in tutto il mondo a partire da marzo 2020.

Huawei presenta HUAWEI WATCH GT 2

Huawei presenta il nuovo HUAWEI WATCH GT 2, lo smartwatch di nuova generazione alimentato dal chip proprietario Kirin A1. Rispetto al suo predecessore HUAWEI WATCH GT, molto amato dagli utenti per l’impressionante durata della batteria, HUAWEI WATCH GT 2 migliora ulteriormente le sue prestazioni, grazie al Kirin A1, chipset proprietario di Huawei che integra un’unità di elaborazione Bluetooth avanzata, una potente unità di elaborazione audio, un processore a bassissimo consumo e un’unità di gestione dell’alimentazione separata.

Il processore usa Cortex-M7 per garantire consumo energetico ultra-basso pari a 10uA/MHz, nettamente inferiore alla media del settore di 30uA / MHz. HUAWEI WATCH GT2 è la perfetta combinazione di prestazioni elevate ed efficienza di consumo energetico. La batteria potenziata di HUAWEI WATCH GT 2 46mm assicura un’autonomia fino a un massimo di due settimane con funzioni di cardiofrequenzimetro intelligente e di notifica delle chiamate attivate e con un utilizzo settimanale di chiamate Bluetooth e riproduzione musicale fino a 30 minuti (cad.), 90 minuti di esercizio e la modalità di sonno scientifico attiva durante la notte. Una settimana in più rispetto a HUAWEI WATCH GT 2 42mm la cui batteria, se usato in modalità classica, può durare fino ad una settimana. Entrambi i modelli potenziano notevolmente l’autonomia nella modalità sportiva tracciata con GPS attivo. Il modello da 46mm può durare fino a 30 ore con la modalità sportiva e GPS attivo, mentre quello da 42 mm può durare fino a 15 ore.

HUAWEI WATCH GT 2 riprende il design classico dei suoi predecessori, migliorandone ulteriormente l’estetica, con un display a schermo intero senza bordi e una superficie in vetro 3D all-in-one. Il quadrante della serie da 46mm è costituito da un vetro curvo 3D realizzato con tecniche di scultura e lavorazione di pietre preziose che ne esaltano le linee curve ed eleganti. Trattato con molteplici lavorazioni, il quadrante curvo del modello 42mm è sottile solo 9,4 mm e ha telaio metallico estremamente sottile e sofisticato.

HUAWEI WATCH GT 2 46mm è contraddistinto da un display HD AMOLED touch da 1,39 pollici con risoluzione 454X454 pixel, una gamma di colori più ampia e design ultra-sottile superiore agli schermi LCD, che garantisce un colore più pieno e un contrasto maggiore. Il design dello schermo è semplice, moderno e accattivante, pensato per soddisfare anche gli utenti più esigenti.

HUAWEI WATCH GT 2 46mm espande perfettamente l’ecosistema dei dispositivi Huawei: si collega via Bluetooth allo smartphone, supporta chiamate fino a 150 metri, consente all’utente di accedere in maniera semplice e immediata ai contatti della rubrica ed è dotato di una grande capacità di memoria (fino a 500 brani in formato mp3). Tutto questo contribuisce a rendere più piacevole l’allenamento quotidiano.

Nella modalità sportiva, HUAWEI WATCH GT 2 è compatibile con 15 sport, tra cui otto sport all’aperto (corsa, camminata, escursione, trail running, ciclismo, nuoto, triathlon) e sette sport indoor (camminata, corsa, ciclismo, nuoto in piscina, allenamento a corpo libero e con l’utilizzo di ellittica e vogatore). Per queste 15 modalità sportive, lo smartwatch fornisce il monitoraggio completo di circa 190 tipologie di dati e un’analisi mirata dei dati pre-esercizio per diversi sport, l’analisi della registrazione dei dati durante l’esercizio e la consulenza professionale post allenamento: come avere un personal trainer dedicato per un esercizio fisico migliore e più sicuro.

Nel campo dei dispositivi indossabili intelligenti, l’attenzione di Huawei si concentra sul monitoraggio e la gestione quotidiana della salute dei propri utenti. Grazie all’utilizzo dei suoi algoritmi intelligenti avanzati, Huawei è leader nel settore del monitoraggio e controllo della salute. In termini di monitoraggio della frequenza cardiaca, HUAWEI WATCH GT 2 aiuta a rilevare la bradicardia e l’insufficienza cardiaca. A meno che non sia in modalità sportiva, l’utente riceverà una notifica se la frequenza cardiaca è superiore a 100 bpm o inferiore a 50 bpm per più di 10 minuti. Gli utenti possono anche visualizzare i dati in Huawei Sports and Health App per tenere d’occhio i propri valori in tempo reale.

Oltre al rilevamento della frequenza cardiaca, gli utenti danno molta attenzione al monitoraggio del sonno. HUAWEI TruSleep 2.0 monitora la qualità del sonno, la frequenza cardiaca, la qualità della respirazione durante il sonno in tempo reale e utilizza l’analisi dei Big Data per valutarne la qualità. Grazie all’Intelligenza Artificiale, analizza con precisione i problemi di sonno e fornisce consigli personalizzati e rilevamento dedicato.

HUAWEI WATCH GT 2 è inoltre dotato della tecnologia HUAWEI TruRelax, che aiuta gli utenti ad alleviare lo stress, registrando i valori HRV (variabilità della frequenza cardiaca) e rilevandone l’indice di stress. Inoltre, un avviso – disattivabile – ricorderà all’utente di alzarsi in piedi e muoversi dopo un certo periodo di tempo. Con HUAWEI TruRelax è possibile registrare il numero di passi fatti ogni giorno, le calorie bruciate e il numero di volte in cui ci si alza. HUAWEI WATCH GT 2 fornisce così ai consumatori informazioni quotidiane sullo stato fisico, per aiutarli a sviluppare abitudini sane e uno stile di vita equilibrato.

Dal 19 settembre al 6 ottobre è possibile acquistare o preordinare HUAWEI Watch GT 2 46 mm in uno dei rivenditori aderenti all’iniziativa per ricevere in regalo due HUAWEI Mini Speaker Bluetooth del valore commerciale complessivo di 59.98 euro. In caso di preordine, è necessario completare l’acquisto entro e non oltre il 27 ottobre. Per ricevere i prodotti sarà necessario effettuare la registrazione, compilare il modulo online e inviare la documentazione richiesta dal 7 al 27 ottobre.

HUAWEI Watch GT 2 46 mm Matte Black: prezzo 229 euro
HUAWEI Watch GT 2 46 mm Titanium Gray: prezzo 199 euro

PUMA presenta il suo primo smartwatch per lo sport

PUMA accede al mondo smartwatch introducendo un prodotto wearable progettato per aiutare gli atleti ad allenarsi, rimanere motivati, monitorare gli obiettivi e connettersi con gli altri mentre sono in movimento. Punto d’incontro tra sport e tecnologia, questo smartwatch offre un design piacevole sia al tatto che alla vista, con una cassa sagomata in nylon e alluminio che garantisce una vestibilità ultra leggera. Il cinturino ruvido in silicone offre aderenza e traspirabilità, per ridurre al minimo la sudorazione durante l’attività fisica. Disponibile in tre colorazioni alla moda, lo Smartwatch PUMA è adatto non solo alla palestra, ma anche alla vita di tutti i giorni, a dimostrazione del fatto che sport e stile non devono per forza viaggiare separati.

Con Google Fit, lo Smartwatch PUMA può monitorare attività come pilates, canottaggio o spinning, e contare le ripetizioni nell’ambito di esercizi di potenziamento muscolare come le flessioni. In “modalità allenamento”, Google Fit è in grado di monitorare continuamente il battito cardiaco, rendendo così più facile vedere se la frequenza cardiaca è nella tua media ideale. Infine, Google Fit semplifica la modifica e il monitoraggio degli obiettivi di attività e notifica agli utenti lo stato di avanzamento e il completamento degli obiettivi. Lo Smartwatch PUMA mette inoltre a disposizione vari tipi di quadrante interattivo. Tra questi, il quadrante “Scorecard”, che mostra ora, data e battito cardiaco, e che consente all’utente di scegliere le informazioni per la visualizzazione rapida. Gli utenti possono anche caricare foto dai social media e visualizzarle direttamente sul loro smartwatch: un modo in più per personalizzare il prodotto e restare connessi e, soprattutto, competitivi.

CARATTERISTICHE

Monitoraggio del battito cardiaco
Tracciamento GPS
Assistente Google
Musica
Google Pay
Meteo
App per l’allenamento
Swimproof

Fossil lancia la nuova linea di smartwatch Gen 5

Fossil, una delle prime case a presentare uno smartwatch pur non essendo nell’area dell’hi-tech, annuncia il nuovo modello della collezione wearable: lo smartwatch touchscreen Fossil Gen 5. Questo orologio offre agli utenti la piattaforma fresca di lancio Snapdragon Wear 3100 di Qualcomm e l’ultima versione di Wear OS by Google. Grazie al design innovativo, alla nuova funzionalità speaker, alla modalità di batteria smart e alla memoria raddoppiata, Gen 5 si rivolge sia agli appassionati di gadget che a chi ama seguire le nuove tendenze. Modello rivoluzionato e di nuova concezione, lo smartwatch Gen 5 presenta una tecnologia che parla, dura più a lungo e offre migliori prestazioni. Grazie al raffinato design e alla tecnologia all’avanguardia, lo smartwatch di nuova generazione della Fossil è destinato ad offrire un’esperienza tecnologica da fuoriclasse sia agli utenti più appassionati sia a quelli alle prime armi.

Il nuovo smartwatch viene lanciato in sei diversi colori, caratterizzati da eccezionali combinazioni di nero, grigio fumo e tonalità oro rosa. Con una cassa da 44 mm e infinite varietà di cinturini, Gen 5 offre ai clienti design firmati Fossil arricchiti con le ultime tecnologie. Sono molte le opportunità di personalizzazione dello smartwatch, dai pulsanti al quadrante, fino alle notifiche, affinché gli utenti possano vivere un’esperienza connessa che rispecchi appieno la loro personalità.

Fossil ha sviluppato e brevettato un’esperienza smartwatch che prevede quattro modalità di utilizzo della batteria, offrendo all’utente il pieno controllo del suo smartwatch e consentendo una durata della batteria prolungata. Questa nuova esperienza offre una “Modalità batteria a durata prolungata”, che consente di estendere la durata della batteria di diversi giorni con una sola carica e di continuare al contempo a usufruire di funzioni essenziali come le notifiche e il battito cardiaco. La “Modalità giorno” consente di utilizzare quasi tutte le funzioni abilitate, come lo schermo sempre acceso. La “Modalità personalizzata” consente di gestire facilmente le impostazioni di ottimizzazione della batteria, in un’unica sezione, mentre la “Modalità solo orario” permette di continuare ad utilizzare l’orologio per qualche ora in più quando la batteria è scarica oppure di usare lo smartwatch esclusivamente per leggere l’ora. Dalla schermata principale dell’orologio, scorri dall’alto verso il basso e tocca l’icona della batteria per scegliere la modalità che fa al caso tuo.

Grazie all’integrazione di uno speaker swimproof, in aggiunta al microfono esistente, è possibile usufruire della funzionalità vocale e sentire le risposte di Google Assistant. Quando gli poni una domanda o gli chiedi di eseguire un’azione, il tuo Google Assistant ti risponderà. Con lo Speaker, è possibile accettare le chiamate in arrivo direttamente sullo smartwatch. Fino ad ora, solo gli utenti di telefoni Android avevano potuto usufruire di questa funzione. Al lancio, gli utenti di telefoni Android saranno in grado di rispondere alle chiamate in arrivo sullo smartwatch e, per il prossimo autunno, Fossil Group ha sviluppato un’app proprietaria con cui offrirà la stessa opportunità agli utenti di telefoni iPhone, una funzione del tutto inedita per un dispositivo Wear OS by Google.

Funzioni:
Avvisi acustici per notifiche, sveglia, timer ecc.
Risposte vocali di Google Assistant
Traduzione vocale di Google Translate
Riproduzione di servizi musicali di terze parti direttamente sull’orologio
Ricezione di chiamate in arrivo sul telefono direttamente sull’orologio

Tiles, disponibile con il nuovo aggiornamento di Wear OS by Google, permette di visualizzare informazioni e di eseguire azioni rapidamente. Scorrendo verso sinistra, Tiles regala un facile accesso alle azioni rapide e alle informazioni che prima risultavano nascoste nel menu dell’applicazione. Potrai quindi verificare i progressi nel raggiungimento dei tuoi obiettivi di fitness, avviare un allenamento, sapere qual è il tuo prossimo impegno, fare programmi in base alle ultime previsioni meteo, controllare il tuo battito cardiaco, seguire le ultime notizie di prima pagina e persino impostare velocemente un timer.

Inoltre, lo spazio di archiviazione di 8 GB con 1 GB di RAM, doppio rispetto alla versione precedente, regala più spazio per scaricare app e contenuti multimediali, oltre a una prestazione generale migliore. L’upgrade dei sensori integrati contribuisce poi a offrire una maggiore precisione e un risparmio energetico più efficace. Nel nuovo modello abbiamo mantenuto funzionalità come il monitoraggio del battito cardiaco, il GPS integrato, la tecnologia NFC per Google Pay e la ricarica rapida. Come tutti i nostri modelli attuali, Gen 5 sarà dotato di una serie di applicazioni auto-installate: Spotify​, principale servizio di musica in streaming, e Noonlight, app per le chiamate di emergenza.

Tra le novità, ​​​Cardiogram, compagno digitale per la salute del tuo cuore. Cardiogram sintetizza le informazioni relative alla frequenza cardiaca in grafici nei quali è possibile integrare le attività della giornata; in questo modo l’utente avrà l’opportunità di identificare quali sono gli eventi che contribuiscono a modificare il battito. Potrà quindi per esempio monitorare eventuali variazioni del battito verificatesi nel corso di una riunione stressante, durante l’attività fisica o nel sonno. Potrà infine confrontare i propri parametri con quelli degli altri utenti di Cardiogram e individuare segnali che possano indicare la presenza di patologie non diagnosticate come diabete, apnea notturna, ipertensione e fibrillazione atriale.

​Grazie a questo orologio di nuova generazione, Fossil mostra un approccio unico al mondo della tecnologia e ridefinisce il concetto di lifestyle equilibrato e attivo. Le nuove funzionalità offriranno agli utenti una soluzione completa a 360 gradi per monitorare tutti gli aspetti della quotidianità, rimanendo fedeli all’autentico spirito creativo del design innovativo che ispira Fossil da oltre 30 anni.

Il prezzo è di 299 euro e sarà disponibile a partire dal 5 agosto su www.fossil.com.