Huawei presenta HUAWEI FreeArc

Huawei presenta HUAWEI FreeArc, i primi auricolari open-ear con design ad archetto che, grazie all’ingegneria avanzata e al design ergonomico caratterizzato dall’iconico C-bridge, garantiscono un suono di alta qualità, bassi potenti e un comfort ottimale in tutte le condizioni atmosferiche.

HUAWEI FreeArc sono pensati per chi cerca un’esperienza audio di alta qualità e un comfort prolungato, senza rinunciare alla consapevolezza dell’ambiente circostante. Progettati per offrire un’esperienza sonora immersiva, permettono agli utenti di restare sempre attenti a ciò che li circonda. Il team che ha svolto le ricerche sull’ergonomia di HUAWEI FreeArc ha analizzato oltre 10.000 curve del padiglione auricolare e si è basato su un database 3D delle orecchie, per far sì che HUAWEI FreeArc si adattino all’orecchio in modo naturale e possano essere indossati per tutto il giorno senza alcun fastidio.

HUAWEI FreeArc si distinguono per tre elementi chiave: Comfort Droplet, Acoustic Bean e C-Bridge. Quest’ultimo, realizzato in una lega di nichel-titanio in memory foam da 0,7 mm, si adatta facilmente alle orecchie di chi li indossa. Rivestiti per l’81,5% della loro superficie da un silicone liquido ultra-morbido e delicato per la pelle, questi auricolari certificati SGS Smart Green Medal garantiscono un comfort duraturo e una maggiore sicurezza.

HUAWEI FreeArc offrono un’esperienza di ascolto di qualità grazie all’unità driver ad alta sensibilità da 17 x 12 mm, alla struttura acustica simmetrica, all’ avanzato algoritmo dei bassi dinamici e all’algoritmo Adaptive Equal-loudness. Questi ultimi regolano automaticamente l’uscita del suono, garantendo un perfetto equilibrio tra bassi profondi e alti cristallini, indipendentemente dal volume. Gli auricolari sono progettati per restare ben fissi sulle orecchie durante gli allenamenti, grazie a un supporto triangolare ottimale a 140° e un design bilanciato. Che si tratti di un’intensa sessione in palestra o di una pedalata al ritmo della propria playlist preferita, HUAWEI FreeArc assicurano un’esperienza sonora che accompagna ogni movimento con energia e precisione.

HUAWEI FreeArc assicurano chiamate cristalline e senza interruzioni grazie a connessioni robuste e stabili su lunghe distanze. Permettono di restare connessi fino a 400 metri all’aperto o all’interno di ambienti chiusi fino a 100 m², garantendo un’esperienza affidabile in ogni situazione. Puoi, ad esempio, lasciare lo smartphone sulla scrivania e spostarti liberamente in ufficio, oppure dedicarti all’allenamento evitando di portarlo con te, senza il rischio di perdere la connessione. La doppia configurazione di microfoni ottimizza la ricezione del suono, mentre la tripla cancellazione del rumore elimina i disturbi ambientali, assicurando una voce chiara anche in spazi aperti. Inoltre, il design avanzato riduce efficacemente il rumore del vento, per conversazioni limpide ovunque ci si trovi.

HUAWEI FreeArc sono disponibili su Huawei Store al prezzo di 119 euro. Fino al 16 marzo, è possibile ricevere uno sconto di 20 euro utilizzando il codice coupon AMKTFARC20. Inoltre, incluso nel prezzo d’acquisto, i clienti potranno usufruire del servizio HUAWEI Loss Care che consente di acquistare entro 12 mesi un singolo auricolare a metà del costo di vendita ufficiale, in caso di smarrimento o danneggiamento. Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale.


Huawei annuncia il nuovo tablet HUAWEI MatePad Pro 13.2″

Huawei presenta il nuovo tablet HUAWEI MatePad Pro 13.2” che, grazie a display, alte prestazioni e accessori versatili, apre nuove possibilità per i professionisti e i creatori di contenuti, offrendo un’esperienza simile a quella di un PC.

Il display PaperMatte OLED flessibile di HUAWEI MatePad Pro 13.2”, grazie alla tecnologia di incisione antiriflesso a nanoscale, riduce i riflessi ed emette una luce delicata, che rende più confortevole per gli occhi l’uso prolungato del tablet. Con rapporto schermo-corpo del 94%, risoluzione 2.8K e luminosità di picco di 1000 nit presenta un’ottima qualità visiva, con colori precisi e dettagli nitidi. Con un peso di soli 580g e uno spessore di 5.5mm è leggero ed elegante, perfetto per essere portato sempre con sé.

HUAWEI MatePad Pro 13.2” migliora la produttività e stimola la creatività degli utenti, offrendo un’esperienza di digitazione come quella dei PC, grazie alla HUAWEI Smart Magnetic Keyboard che presenta lo stesso layout di una tastiera tradizionale. Questo garantisce un input efficiente e un’esperienza di utilizzo confortevole e intuitiva.

Inoltre, HUAWEI MatePad Pro 13.2” include applicazioni sviluppate da Huawei, come Huawei Notes e GoPaint, progettate per funzionare al meglio con gli accessori che integrano la tecnologia NearLink, consentendo così un processo di creazione semplice e fluido. La batteria da 10.100 mAh garantisce un’autonomia di lunga durata e, grazie a HUAWEI SuperCharge, il tablet può essere ricaricato completamente in soli 65 minuti. L’innovativa architettura di raffreddamento aumenta le prestazioni di oltre il 30%, garantendo fluidità e stabilità anche nelle sessioni di utilizzo più intense. Inoltre, il sensore di impronte digitali laterale permette di sbloccare il tablet, riattivarlo e autorizzare pagamenti in modo rapido e sicuro.

Con le nuove soluzioni software rese disponibili su HUAWEI MatePad Pro 13.2”, è ora possibile scaricare tutte le app di cui si ha bisogno senza il minino sforzo. La serie HUAWEI MatePad Pro ha sempre puntato a migliorare la produttività dei tablet e, con l’ultimo modello HUAWEI MatePad Pro 13.2”, Huawei conferma questo impegno e il suo posizionamento nel settore.

HUAWEI MatePad Pro 13,2” è disponibile su Huawei Store al prezzo di 1199,00 euro. Fino al 24/03, utilizzando il codice coupon AMKTMP13250, è possibile ricevere uno sconto di 250 euro e ottenere la M-Pencil e il mouse in omaggio. Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale.

Presentate le nuove HUAWEI FreeBuds Pro 4

Huawei presenta i nuovi auricolari TWS HUAWEI FreeBuds Pro 4, i primi sotto il marchio HUAWEI SOUND. Progettati per migliorare l’esperienza di ascolto e di chiamata nella quotidianità, i nuovi auricolari combinano tecnologie avanzate con un design curato. HUAWEI FreeBuds Pro 4 garantiscono un’esperienza di ascolto di alta qualità grazie alla tecnologia True Sound a doppio driver e a una riproduzione precisa del suono. Con il microfono a conduzione ossea e la tecnologia a triplo microfono, supportata da un algoritmo di riduzione del rumore basato sull’intelligenza artificiale, questi auricolari sono progettati per garantire chiamate chiare e nitide in qualsiasi contesto, riducendo al minimo le distrazioni e i rumori di fondo.

Grazie all’algoritmo di riduzione del rumore AI di Huawei, costantemente ottimizzato, HUAWEI FreeBuds Pro 4 possono ridurre fino a 100 dB di rumore di fondo, garantendo un’esperienza di chiamata chiara e senza interferenze. Inoltre, grazie a un sistema a quattro microfoni, composto da tre microfoni tradizionali e un VPU a conduzione ossea, insieme alla tecnologia DNN, HUAWEI FreeBuds Pro 4 sono in grado di distinguere con precisione la voce umana dai rumori ambientali, assicurando che la voce venga trasmessa in modo chiaro e nitido. Per ridurre ulteriormente la dispersione del suono e garantire un ascolto più coinvolgente, sono dotati di inserti auricolari in memory foam, che riducono efficacemente il rumore di fondo. Grazie a questo miglioramento strutturale, HUAWEI FreeBuds Pro 4 offrono una riduzione del rumore fino al 30% superiore rispetto alla generazione precedente.

HUAWEI FreeBuds Pro 4 sono dotati del True Sound a doppio driver, che lavora insieme alla tecnologia Digital Cross-Over per offrire un’esperienza sonora ricca e realistica. Il sistema di doppia uscita indipendente migliora ulteriormente la qualità del suono, isolando le diverse frequenze per offrire un audio coinvolgente e bilanciato. Grazie alla potente unità driver dinamica a quadruplo magnete da 11 mm , gli auricolari garantiscono una riproduzione precisa e stabile, evitando le distorsioni. Tutto ciò è potenziato dalla tecnologia di trasmissione audio senza perdita a 2,3 Mbps . Questo avanzato sistema consente di ottenere un audio ad alta risoluzione fino a 24 bit / 48 kHz , garantendo una coinvolgente esperienza di ascolto. Per chi desidera un controllo completo sulla propria esperienza sonora, gli auricolari offrono anche un equalizzatore professionale: da classic a balanced, gli utenti possono personalizzare le impostazioni per riprodurre con maggiore precisione l’essenza del suono dal vivo.

Il controllo tramite Head-Motion Controls permette di gestire facilmente le chiamate semplicemente muovendo la testa , con comodità e praticità anche nelle situazioni più dinamiche. La funzione Dual Device Connection consente di passare senza sforzo da un dispositivo all’altro, mantenendo la connessione stabile tra laptop, smartphone o tablet, eliminando così la necessità di accoppiamenti manuali e semplificando l’utilizzo. Inoltre, la Smart Wear Detection offre un controllo intelligente, mettendo automaticamente in pausa l’audio quando gli auricolari vengono rimossi e riprendendo la riproduzione non appena vengono indossati di nuovo, per una gestione continua dell’audio senza interruzioni.

Disponibili nelle colorazioni Black, White e Green, HUAWEI FreeBuds Pro 4 sono caratterizzati dal design Spectrum Silver Strings, che si ispira alla bellezza degli strumenti a corda. Ogni auricolare è rifinito con sei strati di lacca protettiva per una superficie resistente e raffinata. HUAWEI FreeBuds Pro 4 sarà disponibile su Huawei Store dal 15 gennaio al prezzo di 199 euro nelle colorazioni Black, Green e White. Fino al 30 gennaio, con l’acquisto di HUAWEI FreeBuds Pro 4 si riceverà automaticamente HUAWEI Band 9 in omaggio.

HUAWEI WATCH D2: smartwatch con monitoraggio della pressione sanguigna ambulatoriale

HUAWEI WATCH D2 è un dispositivo di monitoraggio della pressione sanguigna (ABPM) basato sul polso. Offre misurazioni della pressione sanguigna per 24 ore ed è alimentato dal nuovo HUAWEI TruSense System per risultati rapidi e precisi, frutto di anni di ricerca e sviluppo nella tecnologia della pressione sanguigna e di ottimizzazioni tecnologiche. I dati ottenuti durante l’uso di questo dispositivo sono solo per uso personale e non sono destinati a diagnosi, prevenzione, monitoraggio, previsione, prognosi, trattamento o alleviamento di malattie. Durante la giornata, fattori come lo stress lavorativo, le pressioni legate allo stile di vita e le abitudini alimentari possono causare fluttuazioni emotive, portando a cambiamenti nella pressione sanguigna, rendendo utile monitorare dinamicamente la pressione.

HUAWEI WATCH D2 porta il monitoraggio della pressione sanguigna 24 ore al tuo polso. Utilizza un cuscinetto fisico per gonfiare e misurare la pressione sanguigna a intervalli, con promemoria durante il giorno e misurazioni del sonno di notte. Supporta misurazioni in diversi scenari, tra cui posizione eretta, seduta o semi sdraiata durante il giorno, oltre a misurazioni interne automatiche di notte. Per un monitoraggio della pressione sanguigna su 24 ore, si consiglia di misurare la pressione a intervalli di 15-30 minuti durante il giorno e la notte, con un minimo di 70% di misurazioni riuscite, incluse almeno 20 misurazioni diurne e 7 notturne.

Questo è stato possibile grazie al nuovo HUAWEI TruSense System, ultimo frutto dell’attività di ricerca e sviluppo da sempre svolta da Huawei. Il dispositivo è dotato di un sensore di pressione ad alta precisione, una mini-pompa e un cuscinetto gonfiabile, in grado di fornire misurazioni precise dei parametri vitali e della pressione sanguigna. In particolare, HUAWEI WATCH D2 misura esclusivamente la Fibrillazione Atriale tramite ECG a singola derivazione, il monitoraggio della SpO2, la frequenza cardiaca, il livello di stress e la temperatura della pelle, offrendo una gestione della salute al polso degli utenti. Inoltre, con un semplice tocco, gli utenti possono visualizzare 9 indicatori corporei ed ottenere una Panoramica della Salute, contenente una sintesi sullo stato complessivo di salute.

HUAWEI WATCH D2 offre funzionalità come oltre 80 modalità di esercizio, con tracciamento delle attività quotidiane relative a esercizio, dieta, sonno, peso e stress, per aiutare gli utenti a sviluppare abitudini che promuovono uno stile di vita sano a supporto della gestione della pressione sanguigna. HUAWEI WATCH D2 è compatto e leggero, consentendo agli utenti di indossarlo continuamente per un monitoraggio e una gestione della pressione sanguigna su base quotidiana. Presenta un ampio schermo da 1,82 pollici con un nuovo interfaccia utente colorato e un design flottante 2.5D.

Il dispositivo è estremamente compatto e leggero, nonostante sia progettato per la misurazione della pressione sanguigna ed è dotato di un cuscinetto molto sottile di soli 26,5 mm di larghezza. Disponibile in due colorazioni, Nero e Oro, l’orologio è dotato di un cinturino in fluoroelastomero con gomma TPU, resistente al sudore e amico della pelle, che offre comfort al polso per un uso prolungato, oppure di un cinturino in pelle crema per un look elegante e raffinato. Può essere abbinato sia a dispositivi iOS che Android, per una maggiore facilità d’uso e accesso alle funzionalità sanitarie. HUAWEI WATCH D2 è disponibile su Huawei Store al prezzo di 399 euro.



Huawei presenta a Dubai le ultime novità di prodotto smartphone e audio

Durante l’evento HUAWEI Unfold the Classic che si è tenuto a Dubai, Huawei ha presentato le novità delle categorie smartphone e audio: HUAWEI Mate X6, HUAWEI serie nova 13, HUAWEI FreeBuds Pro 4 e HUAWEI FreeClip Rose Gold.

Huawei ha svelato la nuova generazione di smartphone pieghevoli della serie Mate. HUAWEI Mate X6 offre miglioramenti significativi in termini di design, durata, funzionalità fotografiche ed esperienza utente. Grazie all’uso di materiali innovativi e resistenti e a un design elegante, HUAWEI Mate X6 combina leggerezza e solidità: pesa appena 239 grammi, con uno spessore di 9,85 mm da chiuso e 4,6 mm da aperto. Disponibile nelle colorazioni “Nebula Red” e “Black”, il design Space-Age Orbit intorno alla fotocamera è ispirato alle orbite planetarie. HUAWEI Mate X6 introduce un nuovo standard nel mercato degli smartphone pieghevoli grazie alla fotocamera Ultra Aperture XMAGE. Include una fotocamera Ultra Aperture da 50 MP con apertura fisica regolabile su 10 livelli, una fotocamera ultra-grandangolare da 40 MP e un teleobiettivo da 48 MP, offrendo un’esperienza fotografica innovativa, che si distingue per la fedele riproduzione dei colori e le avanzate funzionalità di imaging. Il nuovo flagship pieghevole, inoltre, è equipaggiato con il sistema operativo EMUI 15, progettato per essere intuitivo e facile da usare per offrire agli utenti un’esperienza migliorata.

La serie HUAWEI nova 13 riflette lo spirito creativo della serie nova. Per quanto riguarda la fotografia, supporta funzionalità di ritratto multifocale sia per la fotocamera anteriore sia per quella posteriore, garantendo scatti di ritratto con un’atmosfera artistica e dettagliata. HUAWEI nova 13 Pro presenta una fotocamera da 50 MP con apertura regolabile che si adatta facilmente a diversi scenari di scatto, oltre alla stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS). La fotocamera per ritratti offre opzioni di zoom versatile, ideale per scatti di ritratti a distanza media e lunga. L’XD Portrait Engine di Huawei consente di perfezionare forma, struttura, luminosità, colore e sfocatura, offrendo tre stili di ritratto per diversi scenari di scatto. La nuova funzione AI Best Expression, inoltre, permette di selezionare la migliore espressione facciale per garantire risultati naturali e di alta qualità. La serie HUAWEI nova 13 debutta in una nuova colorazione “Loden Green”, oltre che le colorazioni “Black” e “White”, con il design esclusivo Dynamic Plaid Texture che unisce raffinatezza e minimalismo, in continuità con l’estetica Fashion Forward che ha caratterizzato gli ultimi lanci di prodotto del brand.

 

HUAWEI FreeBuds Pro 4 si inseriscono all’interno della line-up top di gamma degli auricolari wireless di fascia alta e offrono un’esperienza di chiamata e ascolto di elevata qualità. Con una trasmissione lossless ad alta risoluzione, un sistema True Sound a doppio driver e una riproduzione sonora precisa, garantiscono un suono coinvolgente e di qualità superiore. Questo modello debutta sotto il marchio HUAWEI SOUND. HUAWEI FreeBuds Pro 4 migliorano la qualità audio durante le chiamate grazie alla loro capacità di eliminare fino a 100 dB di rumore esterno sfruttando l’algoritmo di riduzione del rumore AI di Huawei e tre microfoni caratterizzati da un isolamento del rumore ottimizzato rispetto alla generazione precedente. HUAWEI FreeBuds Pro 4 offrono una trasmissione audio senza perdita di dati fino a 2,3 Mbps , rispetto agli 1,5 Mbps dello scorso modello. Inoltre, supportano il protocollo Bluetooth L2HC 4.0 di Huawei in grado di garantire una trasmissione audio senza perdite a 48 kHz/24 bit e di mantenere alta la qualità del suono. Grazie al nuovo sistema Dual-driver True Sound e alla tecnologia Digital Cross-Over, offrono una ricca esperienza sonora.

Caratterizzato dal distintivo design C-Bridge, questo modello di auricolari si distingue per la struttura ergonomica e un meccanismo che garantisce massimo comfort, combinando stile e funzionalità., l’ultima generazione di HUAWEI FreeClip è disponibile in Rose Gold, una delicata colorazione rosa arricchita da sfumature dorate che conferisce eleganza e raffinatezza. HUAWEI FreeClip offrono anche nuove funzionalità come l’algoritmo dei bassi dinamici, il controllo del movimento della testa e il promemoria di caduta per una maggiore praticità. Grazie al Drop Reminder, gli utenti ricevono un segnale leggero se un auricolare si stacca, per un’esperienza d’uso senza interruzioni in ogni situazione.

Huawei inaugura la Stagione dei Vantaggi: servizi esclusivi fino alla fine dell’anno

In occasione delle Stagione dei Vantaggi, Huawei ringrazia i propri clienti con una serie di servizi pratici e vantaggiosi validi fino al 31 dicembre 2024 come riparazioni fuori garanzia e senza costo di manodopera, sostituzione della batteria, applicazione gratuita della pellicola protettiva e reinstallazione del sistema operativo del PC.

Con la manodopera gratuita sulle riparazioni fuori garanzia, Huawei sceglie di sostenere durante il periodo promozionale i costi di manodopera, consentendo ai propri affezionati utenti di usufruire di riparazioni più accessibili e convenienti. Inoltre, Huawei offre l’applicazione gratuita della pellicola protettiva su smartphone e watch presso i Centri Assistenza Autorizzati HUAWEI di Roma e Catania. Il servizio è valido fino ad esaurimento scorte, i Clienti sono quindi invitati a visitare al più presto i Centri Assistenza aderenti per partecipare all’iniziativa.

Per restituire nuova vita a dispositivi fuori garanzia, Huawei offre il servizio ufficiale di sostituzione batteria a prezzo vantaggioso.

In aggiunta, i possessori di PC Huawei possono usufruire del servizio gratuito di reinstallazione del sistema operativo originale per assicurarsi che rimanga performante. Il servizio è valido per PC acquistati negli ultimi cinque anni ed esclusivamente recandosi presso i Centri Assistenza Autorizzati di Roma e Catania.

Infine, tutti i Clienti che usufruiranno della promozione, riceveranno un piccolo omaggio da parte di HUAWEI dopo la riparazione.

La Stagione dei Vantaggi Huawei è molto più che una semplice promozione, ma fa anche parte del continuo impegno di Huawei verso la soddisfazione dei propri clienti. Huawei riconosce il ruolo essenziale dei dispositivi smart nella vita quotidiana e comprende il valore di un servizio post-vendita affidabile e professionale. Migliorando continuamente le sue offerte di assistenza, Huawei mira a soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti e a rafforzare la sua dedizione verso l’assistenza clienti.

Gli utenti possono partecipare all’iniziativa, nel periodo promozionale fino 31 Dicembre 2024, rivolgendosi direttamente presso i Centri Assistenza Autorizzati HUAWEI di Roma e Catania oppure richiedendo il servizio di Riparazione con ritiro e riconsegna a domicilio gratuiti. Per ulteriori informazioni, visitare la pagina dedicata all’iniziativa promozionale.

Recensione Huawei Watch GT 5

Huawei propone per la sua linea di smartwatch novità interessanti dalle caratteristiche di livello abbinate ad un prezzo molto competitivo. Riesce nell’intento con il nuovo GT 5, presentato da pochi mesi ed oggetto di questa nuova recensione. Il Watch GT 5 soddisfa con il suo design, la maggior parte delle persone che desiderano in uno smartwatch, una eleganza discreta e caratteristiche di primo ordine. Il modello da 46 mm presenta una cassa ottagonale in acciaio inossidabile con display AMOLED da 1,43 pollici e risoluzione da 466 × 466 pixel, PPI 326. Il  cinturino è in fluoroelastomero misto tessuto, dall’ottima fattura e con sgancio rapido EasyFit. Il peso è di 48 g (escluso cinturino). Attenzione anche alla protezione con rivestimenti ultra-resistenti sul corpo e sullo schermo e una finitura impermeabile in nano-film su tutta la superficie, per una doppia resistenza ai graffi e protezione contro acqua e corrosione. Bella la ghiera che, pur essendo finta, fa di tutto per richiamare i veri orologi. Al polso la sensazione è ottima: complice sicuramente il peso contenuto e la cassa dagli angoli smussati. La ghiera poi, è una piccola nota di eleganza grazie alla zinigratura e alla scritta Huawei. Completa il tutto, il secondo pulsante leggermente esposto personalizzabile a piacimento.

Gli smartwatch Huawei sono conosciuti per le caratteristiche di tracciamento salute e sport. Questo GT 5 non è da meno, anzi, si è evoluto portando ad un livello ancora superiore queste peculiarità. Con TruSense si misurano oltre 60 indicatori di salute e fitness ed è in grado di monitorare sei dei principali sistemi del corpo umano. I sensori monitorano la frequenza cardiaca dell’utente e i dati del sistema nervoso autonomo. Questi dati vengono poi elaborati da un algoritmo che fornisce una valutazione del benessere e dei livelli di stress dell’utente.

Grazie all’app Huawei Health è possibile poter tener traccia di tutti questi parametri con grafici semplici di lettura e sempre aggiornati. In tutti i casi, è sempre possibile poter consultare ogni singolo paramento direttamente dal display del GT 5 grazie al sistema operativo HarmonyOS 5 che prevede icone chiare e semplici da gestire dal touch oppure dalla ghiera dotata di feedback. Tutti i parametri possono essere gestiti con la misurazione continua (a discapito dell’autonomia) oppure a richiesta al momento come la temperatura cutanea, la saturazione dell’ossigeno e la frequenza cardiaca. Migliorato anche il monitoraggio avanzato del sonno grazie alla funzione TrueSleep 3.0. Questa tecnologia permette di rilevare le diverse fasi del sonno, fornendo rapporti dettagliati sul sonno profondo, leggero e REM, oltre a suggerimenti per migliorare la qualità del riposo. Non ci sarà bisogno di attivarla in quanto i sensori riescono a percepire quando siamo nella fase di sonno.

Altro capitolo è la sezione sport dove è stato integrato la tecnologia Sunflower: è possibile usufruire di un’analisi dettagliata delle diverse discipline sportive, per ottimizzare le prestazioni e tenere sotto controllo i propri progressi. Per gli amanti della corsa è possibile usufruire di funzioni specifiche, come l’analisi della postura, che offre suggerimenti per migliorare la tecnica e prevenire gli infortuni. Anche in questo caso, gioca un ruolo fondamentale l’app Huawei Health che registra tutti i paramenti e le prestazioni sportive tramite un diario ben dettagliato. Con HarmonyOS 5 sono migliorate anche le gestioni di messaggi e telefonate. Con GT 5 abbiamo una vera e propria tastiera oppure una serie di messaggi preimpostati (o da aggiungere) che permettono di rispondere rapidamente a chi ci sta scrivendo. Le chiamate possono essere gestire facilmente grazie allo speaker e al microfono integrato.

Con queste premesse, ammetto di essermi trovato molto bene con questo GT 5. Ho apprezzato tantissimo il design ottagonale che lo rende molto elegante. Il cinturino, nel mio caso nella versione, blu, è di ottima qualità con finiture in tessuto accoppiate al fluoroelastomero. La sensazione al tocco è molto gradevole. Il display poi è ben visibile in tutte le occasioni anche se, l’automatismo sembra che non regoli mai al massimo la luminosità. Ottimo e facile da gestire HarmonyOS 5 che porta ad un livello ancora migliore, l’utilizzo delle app e il muoversi all’interno dei vari menù. Nessun tipo di lag per gli swipe e tap. Leggermente metallico il vivavoce e in condizioni di forte rumore ambientale, basta avvicinare il GT 5 alla viso per far sentire chiara e forte la nostra voce. Ovviamente criticabile la tastiera, difficile da usare in movimento, ma l’ho ritenuto in tutti i casi un “plus” – che non hanno altri smartwatch. Tutti i sensori sono sempre stati precisi e veloci. Alla mia richiesta di misurazione, il dato è stato sempre letto nei tempi prestabili, anche senza avere il cinturino stretto al massimo. Cosa importante soprattutto se si sceglie di dormire con il GT 5 che, come già scritto prima, ha si, un bel design ed è leggero, ma non posso dire che possa essere comodo da portare a letto. In fin dei conti, penso che sia un fastidio soltanto giornaliero e che alla fine, si faccia anche l’abitudine. Per finire, un plauso all’autonomia dichiarata di 14 giorni. Con il mio utilizzo fatto di sport leggero, utilizzo giornaliero comprensivo di analisi del sonno, rare telefonate e utilizzo occasionale dei sensori, non sono mai sceso sotto gli 8 giorni. E’ un dato quasi eccezionale se si considera la concorrenza.

Per concludere, lo consiglierei? Assolutamente si! Vuoi per il design, per le alte prestazioni e per la tecnologia TruSense che mi ha convinto dal primo giorno, è uno smartwatch che può stare al polso di chiunque utente. Da non sottovalutare poi, l’app Huawei Health, semplice da gestire e da consultare. Effettuando poi l’abbonamento alla versione Health+ (7,99 euro mensili / 59,99 annuale) si avranno corsi Premium, un nutrizionista digitale, analisi dieta e tanto altro. Ad un prezzo di partenza di 249 euro, con in omaggio le Huawei FreeBuds 5i, non dovreste farvelo scappare.





Huawei annuncia il nuovo sistema HUAWEI TruSense

Il 28 agosto Huawei ha svelato al mondo HUAWEI TruSense. Questo sistema, guidato dall’innovazione, segna un ulteriore traguardo offrendo agli utenti una tecnologia per la salute e il fitness accurata e fondata su basi scientifiche. Huawei ha fatto il suo ingresso nel mercato dei dispositivi wearable 11 anni fa e, ad oggi, ha spedito oltre 150 milioni di pezzi in tutto il mondo, acquisendo più di 520 milioni di utenti con l’app Huawei Health. Secondo IDC, nel primo trimestre del 2024, Huawei si è posizionata al primo posto nel mercato mondiale per i dispositivi wearable da polso spediti ed è stata l’azienda leader in quello cinese per cinque anni consecutivi.

“Per noi HUAWEI TruSense rappresenta un importante passo avanti nella tecnologia dei sensori per la salute e il fitness e ci consente di continuare ad essere un’azienda all’avanguardia nel settore per lo sviluppo tecnologico. Questo progresso nel campo della salute digitale aiuterà ulteriormente gli utenti a perseguire stili di vita più sani”, ha dichiarato Rico Zhang, Presidente della Linea di Prodotti Smart Wearable and Health di Huawei Consumer BG, in occasione dell’evento di lancio di HUAWEI TruSense.

I consumatori di tutto il mondo oggi sono attenti alla salute più che mai, e questo ha creato un aumento della domanda di dispositivi con una capacità di monitoraggio completa e accurata. La risposta di Huawei è un sistema che integra tutti i più recenti progressi dell’azienda nel campo del monitoraggio dei parametri vitali: il sistema HUAWEI TruSense, un nuovo paradigma digitale per la salute e il fitness, definito da sei caratteristiche chiave: accuratezza, completezza, velocità, flessibilità, sistema open-source e innovazione continua. Per garantire l’accuratezza a lungo termine del monitoraggio continuo dei parametri vitali e fornire risultati più rapidi, Huawei ha investito molte risorse per la ricerca nei campi dell’ottica, dell’elettronica e della scienza dei materiali, con l’obiettivo di superare le sfide poste dagli effetti che diversi tipi di pelle, dimensioni del polso e condizioni meteorologiche possono avere sui sensori. Grazie alle innovazioni di Huawei, l’accuratezza di indicatori di base come la frequenza cardiaca, la saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2) e la pressione sanguigna è stata certificata da autorevoli enti del settore.

HUAWEI TruSense misura oltre 60 indicatori di salute e fitness ed è in grado di monitorare sei dei principali sistemi del corpo umano. I sensori monitorano la frequenza cardiaca dell’utente e i dati del sistema nervoso autonomo. Questi dati vengono poi elaborati da un algoritmo che fornisce una valutazione del benessere e dei livelli di stress dell’utente, per aiutare gli utenti a godere dei benefici di un corpo e di una mente sani.

La flessibilità, il sistema open-source e la continua innovazione del sistema HUAWEI TruSense consentono ai partner di tutto il mondo e di ogni parte dell’ecosistema della salute digitale di partecipare alla definizione del futuro della tecnologia per la salute e il fitness. In questo ambito, Huawei ha collaborato con oltre 150 partner in ricerche pionieristiche in settori che vanno dall’assistenza sanitaria a distanza alla gestione della salute familiare.

Nei prossimi anni, Huawei si impegnerà ad essere sempre all’avanguardia nel campo della salute e del fitness, arricchendo la vita degli utenti con innovazioni sempre nuove. I primi prodotti alimentati dal sistema HUAWEI TruSense saranno in vendita a partire da settembre.

Huawei annuncia in Italia HUAWEI MatePad Pro 13.2″

Huawei annuncia in Italia HUAWEI MatePad Pro 13.2”, l’ultimo arrivato della serie MatePad con design ultrapiatto e leggero e display OLED flessibile. HUAWEI MatePad Pro 13.2″ è compatibile con HUAWEI Smart Magnetic Keyboard che permette di ottimizzare così la propria produttività. Inoltre, supporta la HUAWEI M-Pencil (3a generazione) con tecnologia NearLink per una sensibilità alla pressione avanzata, in grado di offrire maggiore controllo sul tratto della penna per realizzare contenuti sempre più dettagliati. Grazie a HUAWEI SOUND, il nuovo tablet offre un’esperienza audiovisiva completa, adatta sia a professionisti creativi, sia a un utilizzo quotidiano. Infine, HUAWEI MatePad Pro 13.2” presenta funzionalità potenziate per svolgere attività d’ufficio in maniera efficiente, nonché diverse esperienze di scrittura, disegno e intrattenimento.

HUAWEI MatePad Pro 13.2” – vanta un ampio display OLED flessibile da 13,2″ con rapporto di aspetto del 3:2 e rapporto schermo-corpo del 94%. Con soli 5,5 mm di spessore e un peso di 580g, HUAWEI MatePad Pro 13.2” è uno dei tablet più sottili sul mercato. Realizzato con un rivestimento posteriore in fibra di vetro ad alta resistenza. Resistente e leggera, in Italia la scocca sul retro è disponibile nella colorazione Golden Black.

Con HUAWEI M-Pencil (3a generazione), è possibile disegnare e prendere appunti con facilità. Si tratta del primo dispositivo al mondo dotato della tecnologia NearLink che garantisce una connettività e interattività senza interruzioni e supporta oltre 10.000 livelli di sensibilità alla pressione, una novità nel settore che migliora la precisione e la fluidità dello stilo durante l’utilizzo. Grazie a una latenza ridotta al minimo, offre un’esperienza di scrittura migliorata e senza interruzioni, con ritardi minori, precisione più elevata e pressione adattiva. Inoltre, lo stilo è dotato di due tipi di punte: la punta trasparente per la pittura e la punta opaca per prendere appunti, così da soddisfare ogni esigenza. Inoltre, per aiutare ogni creativo ad esprimersi al meglio, HUAWEI MatePad Pro 13.2″ integra un ecosistema di app compatibili come Mojing Paint.

Negli ultimi anni, una delle principali priorità per i consumatori è avere a disposizione device che possano essere veri e propri uffici portatili. HUAWEI MatePad Pro 13.2″ può trasformarsi in una postazione mobile grazie alla tastiera HUAWEI Smart Magnetic Keyboard con ampio touchpad che supporta le tre modalità Laptop Form, Split Form e Studio Form adatte a vari scenari lavorativi. HUAWEI MatePad Pro 13.2″ potenzia le già esistenti modalità Multi-Window ideate da Huawei per garantire un’interazione con diverse finestre simile a un PC e un utilizzo multitasking efficiente, consentendo di gestire contemporaneamente attività come inviare e-mail, aggiornare fogli di calcolo o partecipare a videocall. HUAWEI MatePad Pro 13.2″ è il primo tablet nel settore con un’architettura di alimentazione a batteria di serie 2S, un sistema di batteria ad alta tensione che offre un’eccezionale potenza, fondamentale per un’esperienza audiovisiva di alta qualità. Quando la batteria si esaurisce, è possibile ricaricarla velocemente con HUAWEI SuperCharge a 88W. Il VC in acciaio inossidabile ad alta resistenza stampato offre una capacità di dissipazione del calore migliorata del 25%, per una maggiore efficienza energetica.

In risposta alla crescente domanda di una migliore qualità dello schermo, Huawei ha sfruttato le sue competenze nel mondo dei display e ha integrato all’interno di HUAWEI MatePad Pro 13.2” le nuove capacità del display HUAWEI X-True che migliorano i contrasti luminosità. Lo schermo di qualità professionale raggiunge una precisione cromatica di △E<1 e un’ampia gamma cromatica P3.

Per riprodurre al meglio ogni dettaglio visivo, il tablet dispone anche di una luminosità massima di 1.000 nit e un rapporto di contrasto di 1.000.000:1. Grazie alla tecnologia di visualizzazione a sensore di luce naturale, il display si regola automaticamente per compensare così i cambiamenti di luminosità, contrasto e colore in base a fattori come le condizioni di illuminazione ambientale e altro ancora. I dettagli risultano cristallini e visibili ed è possibile creare e lavorare in diverse condizioni di illuminazione. Per offrire il massimo anche in termini di audio, HUAWEI MatePad Pro 13.2″ integra HUAWEI SOUND, l’algoritmo di miglioramento SmartBass e la tecnologia di riduzione del rumore che garantisce un audio realistico nella fruizione di qualsiasi contenuto anche con l‘uso di app di streaming video e social.

Da oggi fino al 31 gennaio HUAWEI MatePad Pro 13.2” è disponibile in pre-ordine su Huawei Store nella colorazione Golden Black al prezzo di 999,90 euro. Fino al 31 gennaio, acquistando HUAWEI MatePad Pro 13.2”, è possibile ottenere HUAWEI Smart Magnetic Keyboard US version e HUAWEI M-Pencil (3a generazione) in omaggio e 50,00 euro di sconto in fase di pre-ordine. Per saperne di più, visitare il sito ufficiale.


Huawei annuncia le FreeBuds Pro 3

Huawei annuncia i nuovi auricolari HUAWEI FreeBuds Pro 3 per offrire un’esperienza audio senza eguali. I nuovi auricolari flagship true wireless, dotati di software e hardware aggiornati, rappresentano un vero e proprio fiore all’occhiello del settore. I consumatori potranno godersi un’esperienza di qualità audio d’eccellenza grazie al nuovo sistema audio Hi-Res Dual Driver e al sistema ANC 3.0 intelligente. Sfruttando l’esperienza e le competenze in ambito auricolari TWS, con HUAWEI FreeBuds Pro 3 Huawei propone un device all’altezza del nome della serie HUAWEI FreeBuds, da sempre in grado di offrire un suono autentico e di qualità.

HUAWEI FreeBuds Pro 3 sono dotati di una tecnologia innovativa che riproduce con assoluta fedeltà il suono, ridefinendo gli standard del settore. L’esperienza di ascolto è estramemente migliorata grazie a un’integrazione tra il sistema audio Hi-Res Dual Driver, la modalità Crystal Clear con Pure Voice 2.0, Intelligent ANC 3.0 e l’equalizzatore adattivo a tre bande. Con HUAWEI FreeBuds Pro 3, perfezionati anche nel design, gli utenti potranno ascoltare la propria musica preferita, audiolibri e podcast o effettuare chiamate vocali ovunque si trovino, indipendentemente dal rumore dell’ambiente circostante.

HUAWEI FreeBuds Pro 3 sono dotati di un sistema audio Hi-Res Dual Driver per offrire un’esperienza d’ascolto eccellente, fedele e senza ritardi, che consente al suono di raggiungere i 48kHz o di scendere fino a 14 Hz in maniera fluida e precisa. Inoltre, HUAWEI FreeBuds Pro 3 supportano i codecs L2HC 2.0 e LDAC e sono certificati sia da HWA sia da Hi-Res Audio Wireless. Questa doppia certificazione assicura un audio ad alta risoluzione, ricco di dettagli. HUAWEI FreeBuds Pro 3 sono, inoltre, dotati di un equalizzatore adattivo a tre bande che garantisce un’esperienza di ascolto personalizzata ovunque e in qualsiasi momento, permettendo all’utente di ascoltare la propria musica preferita come desidera.

HUAWEI FreeBuds Pro 3 supporta la tecnologia Pure Voice 2.0 in grado di migliorare di 2.5 volte la ricezione della voce durante le chiamate vocali e le videochiamate, assicurando che i suoni e le parole siano percepiti chiaramente anche negli ambienti più rumorosi. Questa tecnologia è arricchita da Intelligent ANC 3.0, un algoritmo AI di cancellazione del rumore adattivo aggiornato che lavora in tempo reale e migliora il livello di cancellazione del rumore del 50%. Questo rende gli auricolari HUAWEI FreeBuds Pro 3 compagni di viaggio ideali, in treno, in aereo o su qualunque altro mezzo.

La batteria di ciascun auricolare HUAWEI FreeBuds Pro 3 ha una capacità di 55 mAh e la custodia di ricarica ha una capacità di 510 mAh. È possibile ascoltare fino a 31 ore con la custodia di ricarica e fino a 6,5 ore con una singola carica. È inoltre possibile caricare gli auricolari in modalità wireless per essere pronti a muoversi e ascoltare musica in qualsiasi momento. Infine, gli auricolari sono resistenti alla polvere e agli spruzzi d’acqua con un grado di protezione IP54, il che li rende perfetti per le persone più dinamiche con uno stile di vita attivo. In termini di connettività, gli utenti possono connettere in contemporane a due diversi dispositivi, a loro volta anche iOS e Android, senza dover ripetutamente accoppiare i dispositivi o disconnettersi. Funzione molto utile specialmente in ambito lavorativo.

HUAWEI FreeBuds Pro 3 sono disponibili al prezzo di 199.90 euro in tre colori ispirati alla natura: Ceramic White, Green e Silver Frost. In più, solo fino al 13 novembre, aggiungendo soli 19,90 euro all’acquisto di HUAWEI FreeBuds Pro 3 si potrà ottenere anche HUAWEI Band 8.