Motorola presenta l’edizione speciale edge 30 Fusion Viva Magenta

Per sottolineare la natura simbolica del colore e come le scelte cromatiche riflettano ciò che accade nella nostra cultura in un determinato momento, gli esperti di Pantone Color Institute hanno presentato il “Pantone Color of the Year”, creato analizzando le tendenze e i temi globali nel corso dell’anno e prendendo in considerazione tutti gli aspetti della società, dalla moda al marketing, ai social media e persino alla politica.

Grazie alla partnership esclusiva a livello mondiale con Pantone nella categoria smartphone, Motorola ha visto come tecnologia e colore possano intrecciarsi per portare un nuovo modo per esprimersi, promuovendo creatività ed esperienze coinvolgenti. In linea con questa missione, Motorola presenta un’edizione speciale del motorola edge 30 fusion nel Colore Pantone dell’Anno 2023, PANTONE 18-1750 Viva Magenta, una tonalità non convenzionale capace di scrivere un nuovo capitolo della storia del brand. Motorola edge 30 fusion racchiude prestazioni da top di gamma in un dispositivo incredibilmente sottile e dal design sofisticato. Con feature premium tra cui un display borderless pOLED da 6,55” a 144Hz, la piattaforma mobile Snapdragon 888+ 5G e un avanzato sistema di fotocamere da 50MP con OIS, motorola edge 30 fusion è la fusione perfetta tra prestazioni e bellezza, e incarna in modo superbo il Colore Pantone dell’Anno 2023.

Oltre all’attuale collaborazione di Motorola per la categoria smartphone, la società madre Lenovo annuncia una più ampia partnership globale in ambito tecnologico con Pantone per il Colore dell’Anno 2023, esclusivamente per computer e tablet. I partecipanti alla presentazione del “Color of the Year” di Pantone hanno potuto immergersi nell’esperienza del “Magentaverse”, grazie agli smart glasses a realtà aumentata ThinkReality A3 di Lenovo.

Il Colore Pantone dell’Anno 2023 Viva Magenta vuole esprimere con entusiasmo la fusione tra virtuale e fisico. Radicata nel rosso con sfumature blu freddo, questa potente tonalità si ispira alla natura e viene esplorata attraverso la tecnologia, rivelando dimensioni multiple e un nuovo modo di creare. Quando ci impegniamo in più spazi e luoghi contemporaneamente, sfumiamo le linee di ciò che è tangibile e digitale e formiamo la nostra identità ibrida. Viva Magenta simboleggia questa relazione, evidenziando come i consumatori utilizzino i device per migliorare le loro personalità e sviluppare la propria sfaccettata espressione di sé: un sentimento perfettamente in linea con l’etica del brand Lenovo e Motorola, che punta all’empowerment.

“La nostra partnership esclusiva e globale con Pantone nella categoria degli smartphone compie un ulteriore passo. Essendo l’unico vendor a lanciare un dispositivo nel colore Pantone dell’anno 2023 consentiamo ai consumatori di esplorare, creare e superare i confini attraverso la tecnologia”, dichiara Ruben Castano, Executive Director of Customer Experience and Design di Motorola, azienda di Lenovo. “Questo colore riflette davvero il momento culturale in cui ci troviamo e non vediamo l’ora di portare questa potente tonalità sui dispositivi motorola edge 30 fusion in tutto il mondo”.

“È stato un privilegio esplorare il ‘Magentaverse’ al fianco di Motorola e del motorola edge 30 fusion”, afferma Elley Cheng, Vice President e General Manager di Pantone. “Siamo tutti uniti nella convinzione che design, innovazione ed espressione personale possano generare soluzioni più creative e coltivare un futuro che promuova gioia e ottimismo”.

Viva Magenta è un’occasione per immergersi in nuove tecnologie, mondi ed esperienze. Per aiutare gli utenti in questo viaggio, Motorola ha abbinato l’edizione speciale di Edge 30 Fusion ai nuovi MOTO BUDS 600 ANC, dotati della tecnologia Snapdragon Sound, che garantisce un suono superiore e offre una cancellazione attiva del rumore ibrida. Sia che stiate facendo un pisolino in viaggio, rispondendo a una chiamata in una strada trafficata o ascoltando musica in un bar pieno di gente, potete aspettarvi un suono ad alta risoluzione e cristallino. Funzionalità aggiuntive includono il Bluetooth multipoint, che consente di connettersi a due dispositivi contemporaneamente, e il Google Fast Pairing, che permette di associare gli auricolari al telefono con un solo tocco. Quando è il momento di riporli, la custodia di ricarica wireless offre fino a 28 ore di autonomia.

I MOTO BUDS 600 ANC sono, inoltre, disponibili nel colore PANTONE 19-2118 Winetasting, una tonalità progettata per sposarsi perfettamente con il Colore Pantone dell’Anno 2023 e l’edizione speciale motorola edge 30 fusion, creando un’accoppiata straordinaria. Motorola edge 30 fusion nel Colore Pantone dell’Anno 2023, Viva Magenta, è disponibile al prezzo di 679,90 euro.


Motorola è Charity Partner della Partita del Cuore

La trentunesima edizione della Partita del Cuore, il più longevo appuntamento di sport e spettacolo al servizio della solidarietà, vedrà come sponsor principale Motorola. Il tradizionale incontro di calcio tra la Nazionale Cantanti e una selezione di artisti e sportivi di fama mondiale verrà trasmesso su RaiDue, il 7 settembre, in diretta dall’U-Power Stadium di Monza.

In veste di Charity Partner della partita, Motorola avrà uno spazio speciale sulla divisa da gioco del Charity Team 45527, così come nell’area tecnica delle due rappresentative e sulla cartellonistica a bordo campo.

Il conto alla rovescia per il fischio d’inizio è già cominciato, con alcuni dei nomi già confermati tra cui Gianni Morandi, Francesco Totti, Enrico Ruggeri, Rkomi, Alessandro Cattelan, che scenderanno in campo insieme a Bugo, Leonardo, Bob Sinclar, Fabio Aru, Marco Melandri, Moreno, Marco Simone e Dj Ringo.

Il ricavato della Partita del Cuore, frutto della vendita dei 16mila biglietti disponibili e dell’sms solidale 45527, sarà a sostegno delle persone con Alzheimer del Paese Ritrovato de “La Meridiana Società Cooperativa Sociale” e in favore dei bambini del “Comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino”

“La Partita del Cuore, grazie al suo elevato valore mediatico, è da anni un evento di riferimento in Italia per quel che riguarda beneficienza e sensibilizzazione”, afferma Giorgia Bulgarella, Head of Marketing di Motorola Italia. “In occasione dell’edizione di quest’anno, anche Motorola ha il piacere di dare il suo contributo alla causa, supportando come main sponsor questa iniziativa, che riteniamo assolutamente in linea con i valori dell’azienda”.

Motorola lancia la campagna #MyCoolMove

Motorola annuncia #MyCoolMove, la campagna creativa multicanale che ha come protagonista Andrea Pirlo, leggenda del calcio italiano. Al centro della comunicazione vi sono il nuovo smartphone pieghevole motorola razr 5G e l’esperienza di utilizzo, con messaggi finalizzati a evidenziarne l’unicità.

Il claim della campagna nasce partendo dal movimento di chiusura inconfondibile ed elegante del motorola razr 5G, un gesto intramontabile e conosciuto da milioni di persone che lo hanno vissuto. #MyCoolMove parla, quindi, dell’unicità che c’è in ognuno di noi, dell’elemento che fa la differenza.

Il video racconta in maniera emozionale i valori e l’eccellenza di Andrea Pirlo: la precisione unica nell’aprire il gioco, l’eleganza in ogni dettaglio, la perfezione, la capacità di vedere anche quello che non si vede, la dote di rendere unico ogni gesto. Il #MyCoolMove di Andrea Pirlo, maestro dall’espressione impenetrabile, è il movimento iconico del suo calcio di punizione: il tiro noto come “la maledetta”. La narrazione si sposta poi su motorola razr 5G, prodotto che ha cambiato il modo in cui le persone interagiscono con uno smartphone, device che racchiude al suo interno un concentrato di tecnologia e innovazione.

A completare la campagna creativa è live da oggi un concorso che mette in palio tre smartphone motorola razr 5G tramite estrazione finale e una social activation sul canale Instagram di Motorola Italia dove gli utenti sono invitati a condividere il proprio #MyCoolMove, raccontandolo attraverso post e stories.

Motorola presenta il nuovo razr 5G

Motorola presenta il nuovo razr 5G realizzandolo facendo tesoro dei feedback dei consumatori del modello precedente. Il doppio schermo di razr 5G è stato progettato per rispondere a questa esigenza, abbinando design e perfomance ad un formato compatto e a un’esperienza d’uso unica sul mercato. Il display esterno Quick View offre strumenti e funzionalità che rendono l’interazione con razr 5G più semplice e intuitiva, attraverso semplici gesture.

Con un tocco è possibile accedere comodamente a qualsiasi applicazione, navigando rapidamente tra le varie schermate. Il display Quick View è dotato di una barra di navigazione sul bordo inferiore che riproduce le gesture di Android 10. Spostandosi verso destra, è possibile accedere in modo rapido alla fotocamera, verso sinistra al menù con le applicazioni e ad una serie di scorciatoie per effettuare chiamate o inviare messaggi ai contatti preferiti. È possibile rispondere ai messaggi tramite comandi vocali, risposte rapide oppure digitando un messaggio direttamente sulla tastiera full-screen visualizzabile sul display Quick View.

Si accede alla navigazione turn-by-turn attraverso le notifiche di Google Maps e alle app musicali preferite come Spotify e YouTube Music dall’apposita icona. La tecnologia NFC abilita le funzioni di Google Pay nei negozi di tutto il mondo e permette di condividere contenuti quali contatti, immagini e video con altri dispositivi in modalità wireless.

Ogni utente può personalizzare l’aspetto del display Quick View con il tema che preferisce e selezionare le applicazioni che saranno visibili nel menù del display esterno, così da avere tutto a portata di mano e senza la necessità di aprire il telefono. Motorola ha preselezionato 8 applicazioni che saranno visibili nel menù del display esterno Quick View: fotocamera, messaggi, calcolatrice, Google Keep, Google News, Google Home e YouTube. Tali applicazioni possono essere cambiate in qualsiasi momento, in base alle preferenze e alle esigenze personali.

Il nuovo motorola razr 5G ha un design unico che racchiude al suo interno un concentrato di tecnologia e innovazione. Le forme affusolate, il sensore di impronte digitali sul retro e la nuova cerniera sono solo alcuni degli elementi progettati per offrire la migliore esperienza d’uso, adesso ancora più semplice e piacevole con una sola mano. La fusione e l’utilizzo di vetro 3D e alluminio della serie 7000 conferisce al telefono un aspetto premium e accattivante, esaltato da tre differenti colorazioni: Polished Graphite, Liquid Mercury, and Blush Gold.

Una volta aperto, razr 5G rivela un display Flex View OLED da 6,2 pollici, in formato 21:9 CinemaVision, che lo rende facile ed ergonomico da utilizzare con una sola mano. Il display si integra in modo ancora più armonioso con l’esclusivo design a cerniera: grazie alla chiusura zero-gap, il dispositivo si piega su sé stesso in maniera perfetta e senza spazi, proteggendo il pannello interno e mantenendo razr 5G ultracompatto.

Motorola ha messo alla prova il sistema di chiusura con rigorosi test interni, cadute, sbalzi di temperatura e altro ancora per garantirne durata e affidabilità. Abbiamo scoperto che un utente medio apre e chiude razr 5G circa 40 volte al giorno, mentre gli utenti che ne fanno un uso intenso possono raggiungere le 100 volte. Il test di chiusura “flip cycling” di Motorola ha dimostrato che razr è stato progettato per resistere fino a 200.000 piegature: oltre 5 anni d’utilizzo per chi ne fa un uso più frequente rispetto alla media. Inoltre, un rivestimento protettivo riduce i graffi e una barriera idrorepellente all’interno del dispositivo stesso lo protegge da schizzi, spruzzi e pioggia.

Con motorola razr 5G abbiamo ridotto le dimensioni ed aumentato la velocità di connessione, mantenendo un design elegante e distintivo. Con le reti 5G in rapida espansione in tutto il mondo, il telefono garantisce massima velocità e copertura sia oggi che in futuro. Il design aggiornato della scocca ha permesso di ridurre le dimensioni del dispositivo introducendo due nuove antenne 5G, per un totale di quattro antenne all’interno dello smartphone, che migliorano la ricezione in qualsiasi condizione. Tutto questo è alimentato da un equilibrato e robusto processore Qualcomm Snapdragon 765G.

Sia da aperto che da chiuso, razr 5G è dotato di un comparto fotografico di grande impatto in un corpo di piccole dimensioni. La fotocamera da 48 MP6 con tecnologia Quad Pixel offre una sensibilità alla luce quattro volte maggiore, consentendo di scattare foto nitide e brillanti anche in condizioni di scarsa illuminazione. La stabilizzazione ottica compensa e stabilizza immagini e video mossi così da rendere nitido ogni dettaglio delle riprese. Inoltre, la tecnologia laser autofocus del sensore mette a fuoco rapidamente il soggetto inquadrato, in modo da non perdersi neppure uno scatto.

Quando lo smartphone è chiuso, la fotocamera esterna da 48MP diventa una fotocamera perfetta per i selfie, una delle più avanzate nel mondo degli smartphone.1 Inoltre, puoi scattare selfie ancora più creativi grazie a modalità come Selfie di gruppo, Modalità Ritratto, Colore Campione e molte altre ancora. La modalità Animazione della fotocamera mostra una divertente animazione sul display esterno Quick View mentre l’app della fotocamera è aperta sul display principale Flex View, consentendo di attirare l’attenzione verso la fotocamera dei soggetti inquadrati. Con la modalità Instant Review puoi visualizzare un’anteprima della tua foto sul display Quick View immediatamente dopo lo scatto. Infine, la modalità External Preview mostra l’inquadratura sul display esterno Quick View, in modo che i soggetti inquadrati possano vedere come verrà la foto prima dello scatto.

Con My UX, razr 5G offre un’esperienza costruita su misura per ogni utente. My UX include tutte le Moto Experience che i consumatori apprezzano da tempo nei nostri smartphone e permette di ascoltare musica, guardare video e giocare con impostazioni personalizzate e controlli avanzati. Gli utenti possono creare temi personalizzati per il proprio device con un’ampia scelta tra font, colori, icone e animazioni, rendendo unico il proprio smartphone.

Il nuovo razr 5G sarà disponibile in Italia dalla seconda metà di settembre a partire da 1.599,99 euro.

Motorola presenta i nuovi smartphone: motorola edge+ e motorola edge

Motorola presenta motorola edge+ è lo smartphone “Top di gamma” che molti aspettavano da tempo. Questo nuovo smartphone di Motorola è stato progettato per offrire velocità, potenza e il massimo delle prestazioni 5G senza compromessi. Integra il processore Snapdragon 865 di Qualcomm, il più innovativo del mercato, che garantisce prestazioni ancora più veloci1, fino al 25% maggiori rispetto alle generazioni precedenti, con una reattività incredibile per navigare, guardare video e giocare. I 12 GB di memoria RAM DDR5 conferiscono allo smartphone un’altissima fluidità di calcolo, con una larghezza di banda massima aumentata del 30% e un minore consumo della batteria, così da sfruttare in pieno le potenzialità offerte dalla connettività 5G.

L’innovativo sistema di antenne 5G consente di collegarsi a frequenze mmWave e a frequenze sotto i 6GHz, garantendo compatibilità 5G globale e velocità superiori a 4 Gbps. Il nuovo Motorola edge+ supporta anche il Wi-Fi 6, il nuovo standard di velocità per le connessioni Wi-Fi, che permette una velocità di connessione straordinaria e un minore dispendio di energia.

Con motorola edge+ si raggiunge un’incredibile curvatura laterale dello schermo: il nuovissimo display Endless Edge ha un’angolazione di quasi 90 gradi su entrambi i lati del dispositivo e si estende per 6,7 pollici, creando un’esperienza visiva coinvolgente come mai prima d’ora. Il rapporto 21:9 conferisce al prodotto una buona ergonomia e permette di utilizzare lo smartphone comodamente per l’intrattenimento e per godersi i propri film e contenuti preferiti. Il display mostra un miliardo di sfumature di colori e offre una qualità dell’immagine incredibilmente dinamica grazie al supporto dell’HDR10+. Con una frequenza di aggiornamento di 90Hz, lo schermo reagisce in modo fluido ad ogni gesto o swipe sul display, per risultati straordinari.

Il display Endless Edge non è solo bello da vedere ma anche funzionale. Lo schermo curvo e la larghezza contenuta del motorola edge+ offrono le proporzioni ideali per l’utilizzo con una sola mano. L’Edge Touch, che fa parte della nuova suite di funzionalità software MY UX, consente di personalizzare il proprio modo di interagire con il dispositivo. Scorrendo in modo facile sui bordi verso l’alto o verso il basso, è possibile consultare il pannello delle notifiche o passare da un’applicazione all’altra.

I bordi del display servono anche come avviso quando non si utilizza il telefono: si illuminano mostrando lo stato di carica della batteria, le chiamate in arrivo, le sveglie e le notifiche. Con la modalità di gioco Moto Game, i giocatori possono ruotare il telefono lateralmente e utilizzare due pulsanti aggiuntivi personalizzabili sul bordo superiore dello schermo per un gameplay a quattro tocchi contemporanei simile a quello di una console.

L’intrattenimento mobile è in crescita e la fruizione di video è aumentata del 100% rispetto allo scorso anno. Le nostre ricerche rivelano, inoltre, che nella maggior parte dei casi le persone utilizzano gli altoparlanti del telefono mentre guardano film e i propri contenuti preferiti. motorola edge+ è equipaggiato con gli altoparlanti stereo più potenti di qualsiasi altro smartphone e consente di regolare l’audio per raggiungere prestazioni di qualità professionale, con un suono pieno e profondo.

La tecnologia audio viene fornita da Waves, premiata con il Technical GRAMMY Award, che rende musica, video e chiamate ancora più chiari. Nata in studi di registrazione e utilizzata da ingegneri del suono, produttori di musica e di film, Waves porta le performance acustiche di livello professionale direttamente sugli altoparlanti di uno smartphone, come mai fatto prima d’ora.

Perfezionato il sistema di fotocamere in modo che si avvicinasse il più possibile alla qualità fotografica e video DSLR professionale. La fotocamera principale di motorola edge+ con sensore da 108 MP possiede la più alta risoluzione mai raggiunta da uno smartphone ed è quasi 3 volte più grande dei sensori da 12MP utilizzati sui precedenti smartphone di punta. Grazie alla tecnologia Quad Pixel, questo sensore ha una sensibilità alla luce 4 volte superiore per scattare foto incredibilmente chiare e nitide in qualsiasi condizione di luce. Il sistema di tripla fotocamera offre un obiettivo per ogni scatto: si può catturare ogni dettaglio da lontano utilizzando lo zoom ottico ad alta risoluzione sul teleobiettivo da 8MP, scattare foto panoramiche con l’obiettivo ultra-grandangolare da 16MP o avvicinarsi ad un soggetto e cogliere qualsiasi particolare attraverso il sensore Macro Vision.

Gli utenti potranno godere anche delle altissime capacità video di motorola edge+, che consente di registrare video ad una risoluzione fino a 6K. La stabilizzazione video più avanzata del settore compensa tutte le sfocature legate al movimento, al cambiamento di messa a fuoco e agli orizzonti storti e combina OIS ed EIS per una migliore qualità video in condizioni di scarsa illuminazione. La nuova funzione di scatto video consente persino di catturare, durante le riprese video, una foto ad alta risoluzione da 20MP. Il sistema di tripla fotocamera è dotato di funzioni software intuitive, come la modalità video portrait che garantisce un bellissimo effetto di sfocatura ai video, lasciando a fuoco il soggetto in primo piano. Il doppio OIS sulla fotocamera principale e sul teleobiettivo compensa i movimenti indesiderati della fotocamera, mantenendo nitidezza e alti livelli di dettaglio.

Tutte queste caratteristiche, abbinate alla potenza del 5G, perdono di importanza se non sono supportate da una buona autonomia della batteria. Per questo motivo, motorola edge+ è equipaggiato con una potente batteria da 5000 mAh, la più ampia che si può avere su un qualsiasi telefono 5G presente sul mercato, per offrire un’autonomia pari a 2 giorni di utilizzo. La batteria supporta la tecnologia TurboPower con ricarica via cavo e ricarica senza fili, per condividere l’alimentazione anche con altri dispositivi.

Il sistema Android 10 stock garantisce un’esperienza software intuitiva, che poteva però essere arricchita con ulteriori funzionalità che migliorassero l’esperienza mobile. Da qui l’idea di MY UX che permette agli utenti di personalizzare la propria esperienza d’utilizzo per renderla ancora più intuitiva e personale: tutto attraverso l’app Moto integrata nello smartphone! MY UX include anche le Moto Experience che i consumatori hanno imparato a conoscere e apprezzare, dall’accensione della torcia con un semplice movimento a martello all’utilizzo della fotocamera con la rotazione del polso. Su motorola edge+, oltre alle nuove interazioni con il display edge, MY UX permette di ascoltare musica, guardare video e giocare con impostazioni personalizzate e controlli avanzati. Gli utenti possono creare temi personalizzati per il proprio device scegliendo tra font, colori, icone e animazioni per il sensore di impronte, così da rendere il proprio telefono unico.

A chi desidera un device 5G a un prezzo ancora più competitivo motorola edge offre un’esperienza eccellente in termini di fotocamera, intrattenimento e prestazioni. È dotato dello stesso display Endless Edge da 6,7″ di motorola edge+ e offre una qualità audio del medesimo livello. Questo smartphone offre una connettività 5G sub-6 GHz, un potente processore Qualcomm Snapdragon 765, un’ampia batteria da 4500 mAh e un sistema avanzato di tre fotocamere con un obiettivo principale da 64 MP, un sensore ultra-grandangolare da 16MP con Macro Vision e un teleobiettivo da 8MP.

Motorola edge+ sarà disponibile in Italia da maggio a partire da 1.199,99 euro. Motorola edge sarà disponibile in Italia da maggio a partire da 699,99 euro.

Presentato il Motorola moto g8 power lite

Motorola presenta il nuovo moto g8 power lite  progettato per offrire fino a tre giorni di autonomia e con un sistema professionale dotato di tripla fotocamera. La batteria di moto g8 power lite è da 5.000 mAh mentre il sistema di fotocamere è pensato per essere versatile sotto vari aspetti.

La tripla fotocamera di moto g8 power lite consente di catturare foto più nitide, primi piani e ritratti definiti. La messa a fuoco rapida del sensore principale da 16MP permette di realizzare scatti ultra-veloci, mentre la fotocamera Macro Vision di scattare primi piani per avvicinarsi 4 volte di più al soggetto e giocare con la profondità di campo per i ritratti. Dotato di display Max Vision da 6,5″ – e processore octa-core con 4GB di RAM e 64GB di memoria, espandibili fino a 256GB utilizzando lo slot per schede microSD. Per la protezione invece si è optato per un design idrorepellente.

Motorola presenta il nuovo moto g8

Motorola presenta il nuovo moto g8 dalle caratteristiche molto interessanti. Si parte dal suo comparto fotografico, uno degli aspetti più interessanti di questo smartphone. E’ possibile realizzare foto nitide utilizzando il sensore principale da 16MP con messa a fuoco rapida. Per le foto panoramiche o nelle situazioni in cui si desidera catturare l’intera azione di un evento sportivo in un unico scatto, si può includere una porzione 4 volte maggiore nell’inquadratura rispetto a un obiettivo standard, utilizzando l’obiettivo ultra grandangolare. Il sensore dedicato alla modalità Macro Vision consente di avvicinarsi 5 volte di più al soggetto rispetto a un normale obiettivo, per catturare primi piani eccezionali dove i dettagli fanno la differenza.

Moto g8 è dotato di una batteria da 4.000 mAh progettata per dare supporto per più di una giornata intera, indipendentemente da ciò che si ha in programma. Non è più necessario portare con sé un caricabatteria di emergenza, perché moto g8 è progettato per resistere fino a 40 ore con una singola ricarica. Il nuovo smartphone, inoltre, offre un’esperienza di intrattenimento coinvolgente e immersiva anche in movimento: tutti i contenuti sono riprodotti in modo eccellente sullo splendido display Max Vision HD+ da 6,4″ dotato di un potente speaker.

Queste caratteristiche sono supportate da 4GB di RAM e da un processore Qualcomm Snapdragon 665 octa-core che garantisce capacità di elaborazione avanzate che aumentano le performance generali dello smartphone. Ciò consente migliori prestazioni di gioco, migliore qualità della fotocamera e una maggiore sicurezza. Lo smartphone offre un’ampio spazio di archiviazione, grazie ai 64GB di memoria interna espandibile con scheda SD fino a 512GB, per avere sempre a disposizione applicazioni, musica, film e foto.

Moto g8 supporta le Moto Experience e la nuova Moto Gametime. Questa funzionalità esclusiva massimizza l’esperienza di gioco e la rende ancora più coinvolgente, bloccando potenziali interruzioni e permettendo alle persone di rimanere concentrate sulle loro sfide. Tutto questo è abbinato ad una versione pura e ultra-leggera di Android 10 e ad un design idrorepellente3 che mantiene lo smartphone protetto all’interno e all’esterno. Moto g8 arriverà nelle prossime settimane in Europa.

Motorola presenta moto g8 power

Motorola festeggia il traguardo di 100 milioni di smartphone moto g venduti a livello mondiale con l’arrivo di moto g8 power, smartphone all’avanguardia che offre esperienze di fascia premium. Una fotocamera creata per sorprendere, un display immersivo e una batteria a lunghissima durata che ti permette di fare tutto ciò che desideri senza preoccuparti di nulla. Moto g8 power, infatti, garantisce fino a tre giorni1 di autonomia ed è dotato di un sistema di fotocamere con intelligenza artificiale, per un’esperienza di intrattenimento unica.

Caricabatteria di emergenza, prese di corrente o modalità di risparmio energetico non sono più necessari. Moto g8 power è dotato di una batteria da 5.000 mAh progettata per garantire il massimo dell’autonomia, anche ascoltando fino a 188 ore di musica ininterrottamente o guardando video fino a 21 ore. Con moto g8 power è possibile scattare foto da vicino, da lontano o da qualsiasi altra prospettiva grazie al sistema Quad Camera con intelligenza artificiale. La messa a fuoco automatica a rilevamento di fase consente di mettere a fuoco il soggetto in un lampo con la fotocamera principale da 16MP o di scattare foto di paesaggi con l’obiettivo ultra grandangolare che include una porzione 4 volte maggiore nell’inquadratura rispetto a un obiettivo standard. Con il teleobiettivo ad alta risoluzione si possono catturare dettagli lontani, mantenendo una qualità d’immagine incredibilmente elevata; con la fotocamera Macro Vision si possono scattare primi piani sorprendenti per avvicinarsi 5 volte di più al soggetto. Per i selfie a prova di Instagram in qualsiasi condizione di luce, è possibile utilizzare la fotocamera frontale dotata di tecnologia Quad Pixel2 per foto nitide e vivide.

Moto g8 power è stato progettato per dare vita ai contenuti preferiti dall’utente, grazie a potenti speaker dual stereo. Alimentato da un audio Dolby intelligente, permette di ascoltare suoni più potenti del 50% per vivere un’esperienza audio cristallina: un home cinema, anche lontano da casa. I film, le serie e i giochi sono ancora più coinvolgenti sull’incredibile display Max Vision Full HD+ da 6,4″. Grazie al processore Qualcomm Snapdragon 665 octa-core e 4 GB di RAM, moto g8 power assicura tutte le prestazioni necessarie per navigare, lavorare e giocare senza problemi. E con i 64 GB di memoria si possono conservare tutte le app, le foto, la musica e le serie tv.

Schizzi d’acqua o sudore non impediscono un utilizzo ottimale di moto g8 power. Il design idrorepellente4 assicura allo smartphone una completa protezione in qualsiasi ambiente. Moto g8 power rende la tua esperienza di utilizzo più semplice e piacevole grazie alle esclusive Moto Experience ed è inoltre dotato di una versione pura e ultra-leggera di Android 10. Moto g8 power è disponibile in Italia dal 7 febbraio 2020 a partire da  249,99 euro.

Motorola razr in vendita dal 6 febbraio 2020 con eSIM

TIM presenta in anteprima esclusiva per il lancio sul mercato italiano e tra i primi operatori in Europa, il nuovo Motorola Razr con eSIM (Embedded SIM), il nuovo formato di SIM virtuale plastic free, integrata all’interno del dispositivo e che, senza alcun supporto fisico, consente l’attivazione e la gestione delle linee mobili. Il Motorola Razr con eSIM, uno dei più attesi smartphone dell’anno, segna il ritorno in grande stile del modello “clamshell” a conchiglia, che ha avuto grande successo nel passato ma che viene presentato con una grande novità: lo schermo pieghevole. Il nuovo smartphone, che ripropone un’icona della telefonia mobile in chiave tech, è in acciaio inossidabile, dal design elegante, si piega in due ma quando aperto ha uno schermo delle stesse dimensioni degli smartphone attuali. Pesa solo 205 grammi, è dotato di un display pOled da 6,2” e di uno schermo esterno gOled da 2,7”.

Il Motorola Razr con eSIM sarà disponibile in tutti i negozi TIM e on line sul sito tim.it a partire dal mese di febbraio, a 1.599 Euro o in formula rateizzata (39 Euro per 30 mesi e un contributo iniziale di 299 Euro). TIM è il primo operatore ad avere introdotto da alcune settimane le eSIM per smartphone e tablet compatibili. La nuova eSIM è acquistabile allo stesso prezzo della SIM fisica, ne mantiene tutte le caratteristiche ed è ecosostenibile (plastic free), oltre a semplificare ulteriormente la user experience. E’ possibile richiedere la sostituzione della SIM con una nuova eSIM presso i punti vendita TIM.

Motorola presenta il nuovo razr

Motorola svela l’evoluzione dell’iconico flip phone che ha segnato un’epoca e caratterizzato una generazione: RAZR, icona fashion che ha definito una parte della cultura pop. Il nuovo motorola razr è il primo smartphone a conchiglia realizzato con un display flessibile che, incredibilmente, si piega del tutto, regalando un’esperienza d’uso familiare e, al contempo, unica e rivoluzionaria.

Siamo partiti dallo studio dello schermo flessibile, pensando a come questa innovazione potesse davvero migliorare il modo in cui le persone utilizzano lo smartphone. Per questo Motorola, nelle fasi iniziali di ricerca e sviluppo ha ideato e collaudato oltre 20 differenti prototipi. Abbiamo verificato che il design a conchiglia, che tutti conosciamo e apprezziamo, è la soluzione perfetta per soddisfare un’esigenza fondamentale, la portabilità, senza compromettere però l’esperienza dei display di grandi dimensioni a cui le persone attribuiscono grande importanza.

Lo smartphone, costruito con il migliore acciaio inossidabile e il vetro 3D Gorilla Glass, ha un guscio esterno protettivo e resistente ma premium al tatto, grazie ai materiali selezionati. Come il RAZR originale, il nuovo motorola razr è sottile ed elegante, non presenta contrasti di colori né di materiali ma valorizza un design lineare e premium.

Quando, nel corso dello sviluppo di razr, ci siamo imbattuti nei limiti della tecnologia attualmente disponibile, abbiamo scelto di intraprendere una direzione nuova, brevettando la prima cerniera zero-gap. Grazie a questa innovazione, entrambi i lati del display flessibile rimangono perfettamente a filo quando il telefono è chiuso, proteggendo così lo schermo da polvere e impurità. Abbiamo reingegnerizzato l’antenna per inserirla in uno spazio due volte più piccolo rispetto a quello degli smartphone attuali. Abbiamo rivestito il dispositivo per renderlo idrorepellente. Grazie a questo approccio innovativo, alla progettazione e al design rivoluzionario, razr inaugura una nuova fase della mobility.

Mentre gli smartphone diventano sempre più grandi, razr è compatto. Se hai bisogno di un’esperienza immersiva, il display Flex View da 6,2″, con rapporto 21:9, ti offre uno schermo grande con tutte le funzionalità a cui sei abituato, basterà poi chiudere razr per goderti il design sottile e portatile, dalle dimensioni perfette da tenere in tasca. Sul display Quick View interattivo esterno da 2,7″ è possibile interagire con le informazioni importanti anche in movimento restando connessi senza doversi fermare. Puoi chiamare, rispondere ai messaggi, effettuare pagamenti, ascoltare musica, scattare selfie, usare Google Assistant e accedere a comandi personalizzati, come attivare o disattivare Bluetooth, Wi-Fi, Hotspot e molto altro ancora, tutto senza dover aprire il telefono. Il brand iconico, la tecnologia rivoluzionaria e il design elegante, migliorano e potenziano l’utilizzo dello smartphone. Motorola razr è anche quel telefono che finalmente ti regala la piacevole sensazione di riagganciare semplicemente chiudendo lo smartphone.

Il nuovo motorola razr sarà in vendita in Paesi europei selezionati a partire da dicembre. In Italia razr sarà disponibile in prevendita a partire dal 4 Dicembre, a un prezzo di 1.599 euro. Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale.