Swatch presenta la nuova collezione NO RULES

Il punk non è mai stato alle regole, e nemmeno Swatch. Dal 1983 ha sfidato le convenzioni, messo in discussione lo status quo e abbracciato il nuovo ed inaspettato. Questa collezione si propone di incanalare lo spirito ribelle del marchio in un design grintoso e non convenzionale. Più che una semplice dichiarazione di stile, questi nuovi orologi sono un energico invito ad abbandonare le regole e a vivere la vita alle proprie condizioni.

Un cinturino nero borchiato contrasta con il celeste tenue di BROKEN RULES, dimostrando che le contraddizioni possono essere una vera e propria scelta e dichiarazione di sé. Il quadrante ha l’ultima parola: “RULES DO NOT APPLY”.

In DISTORT MODE esplosioni elettriche di giallo e rosa sconvolgono le aspettative, tutto è permesso e le restrizioni non rientrano nei piani.

Carta strappata, plaid e dettagli ispirati ai graffiti entrano in collisione in BLANK CHECK. Con la tecnologia SwatchPAY!* sei sempre pronto per pagamenti agili, senza compromettere il tuo tempo.

PIERCED EDGE è tenuto insieme da una spilla da balia, mentre il quadrante quadrato esprime un netto rifiuto dell’ordinario.

Caratterizzato da un motivo a scacchiera, dettagli neon e un sorprendente ruota del calendario, LASH OUT non resta in silenzio. Il messaggio è forte e chiaro: “DO WHATEVER THE … YOU WANT” (FAI QUEL … CHE VUOI). Questo segnatempo parla da solo.

In Swatch non ci sono né limiti né regole. Solo libera espressione di sé stessi senza rimorsi. La collezione Swatch NO RULES verrà lanciata il 3 luglio su Swatch.com e nei punti vendita di tutto il mondo.


 

Swatch presenta la nuova collezione SCUBAQUA

Un momento prima ti trovi in piedi su un terreno solido, mentre in quello successivo sei completamente immerso nella meraviglia delle profondità marine, circondato da alcune delle creature più affascinanti del mare. Vivacemente animato da movimenti, colori e dal brivido degli abissi, questo non è più un luogo, è una sensazione in cui ci si immerge; è il “jelly effect” (l’effetto medusa), proprio come quello che si prova indossando uno dei cinque orologi della nuova collezione Swatch SCUBAQUA!

I cinque orologi della collezione, in uscita a maggio, presentano casse con un’innovativa fusione di due materiali innovativi: il Bioceramic, che conferisce vivacità e carattere alle sezioni a tinta unita, e materiali biosourced derivati dall’olio di ricino usati per le parti trasparenti della cassa. Il risultato è una miscela distintiva di design e innovazione con un sorprendente contrasto visivo, per attirare lo sguardo, e una trama intricata piacevole al tatto.

Che si tratti di cavalcare le onde o di navigare per le strade della città, questi orologi sono studiati per distinguersi. La corona posizionata a ore 10 offre una maggiore sicurezza e un look davvero unico, mentre i dettagli fosforescenti assicurano una perfetta leggibilità in qualsiasi ambiente. Con un quadrante trasparente colorato, una cassa da 44 mm, un cinturino liscio come la seta, e cinque varianti di colore uniche – nero, bianco, blu, rosso e giallo – ogni orologio della collezione Swatch SCUBAQUA trae ispirazione e prende il nome da alcune delle meduse più straordinarie del mondo.

Caratterizzata da un design robusto e resistente all’acqua fino a 10 bar, che raccoglie l’eredità degli orologi SCUBA di Swatch e unisce materiali all’avanguardia a dettagli unici, questa collezione di orologi subacquei è in grado di trasformare ogni momento in una fantasia d’alto mare.

La collezione Swatch SCUBAQUA è pronta a sprigionare il suo caratteristico “jelly effect” scatenando un’ondata di entusiasmo dall’8 maggio 2025, sia online su Swatch.com e sia nei negozi Swatch di tutto il mondo. Il prezzo è di 155 euro.



Swatch presenta il MoonSwatch MISSION TO THE PINK MOONPHASE in onore alla microluna di Aprile

Questo aprile Swatch celebrerà l’apparizione annuale della Luna rosa con il Bioceramic MoonSwatch MISSION TO THE PINK MOONPHASE. I fan possono acquistare questo orologio unico solo per un periodo di tempo limitato a partire dal 1° aprile, e solo in punti vendita Swatch selezionati, in particolare quelli con un’automobile Rolling Planet rosa in miniatura!

Quest’anno, la Luna rosa di aprile ha una particolarità: è anche una microluna, il che signifca che può apparire in cielo leggermente più piccola e febile del solito, perché nella sua orbita si trova nel punto più lontano dalla Terra. È l’esatto opposto dello scorso agosto, quando la luna piena si trovava nel punto più vicino al nostro pianeta e appariva più grande del solito: un evento celeste celebrato con MISSION TO THE SUPER BLUE MOONPHASE.

A diferenza della microluna di aprile, però, MISSION TO THE PINK MOONPHASE apparirà in tutto il suo splendore, rivelando un mondo di dettagli intricati e splendide sfumature rosa. Oltre alla funzione cronografica, questo segnatempo presenta un indicatore di fase lunare a ore 2 su quadrante secondario opalescente nero e rosa-argento. Le fasi lunari sono caratterizzate da due lune rosa che si illuminano al buio, emettendo luce rosa grazie al rivestimento in Super-LumiNova, mentre ruotano sotto la maschera opalescente rosa-argento. Se sottoposta a luce UV, la maschera della fase lunare rivela un dettaglio segreto.

Come il MISSION TO THE SUPER BLUE MOONPHASE, la lunetta in Bioceramic nero di MISSION TO THE PINK MOONPHASE presenta una scala pulsometrica con indici opalescenti bianchi. Tipico dei cronografi sportivi, il pulsometro è una funzione specifica che consente a chi lo indossa di misurare facilmente la frequenza cardiaca. Per utilizzarlo bisogna avviare il cronografo quando si percepiscono le pulsazioni. Dopo aver contato 30 battiti, si ferma il cronografo e si usa la scala pulsometrica sul quadrante per determinare la frequenza cardiaca in battiti al minuto (BPM). Il pulsante a ore 2 presenta un simpatico cuoricino in rilievo, un dettaglio nuovo e azzeccato che fa riferimento al pulsometro.

 

Come tutti i modelli della collezione Bioceramic MoonSwatch, MISSION TO THE PINK MOONPHASE è realizzato in Bioceramic, l’innovativa miscela brevettata da Swatch composta da due terzi di ceramica e un terzo di materiali di origine biologica ricavati dall’olio di ricino. Vanta inoltre molte caratteristiche iconiche del leggendario Speedmaster Moonwatch di OMEGA, tra cui la cassa asimmetrica e i caratteristici quadranti secondari Speedmaster incassati.

I loghi OMEGA X SWATCH campeggiano sul quadrante e sulla corona, mentre l’intento della missione è inciso sul retro della cassa rosa. Il coperchio della batteria mostra una luna in un’incredibile gamma di sfumature rosa, mentre il cinturino VELCRO rosa, perfetto per la tuta spaziale, aggiunge un tocco finale di eleganza in stile astronautico. Chi vuole accaparrarsi MISSION TO THE PINK MOONPHASE dovrà fare un po’ di esplorazione cosmica, perché la microluna di aprile ha gettato il suo incantesimo anche sulle Rolling Planet!

 

Le auto a tema, note per aver girato il mondo con la collezione MoonSwatch, sono state ora miniaturizzate e “viaggeranno” verso i punti vendita Swatch selezionati che venderanno questo segnatempo unico. I fan dovranno tenere d’occhio i canali social media di Swatch, in cui saranno le stesse Rolling Planet a indicare il luogo in cui si trova MISSION TO THE PINK MOONPHASE prima che “scompaia” nel cosmo, proprio come la Luna rosa. Come per l’intera collezione Bioceramic MoonSwatch, è possibile acquistare un solo orologio per persona, per giorno e per punto vendita Swatch. Il prezzo è di 315 euro.

BLOSSOM TIME: la primavera al polso di Swatch

Swatch si affaccia sulla primavera con il lancio della collezione BLOSSOM TIME: quattro orologi nuovissimi e all’avanguardia, ispirati ai fiori, leggeri come petali e vivaci come la stagione stessa. Questa collezione sboccia con stile, fondendo la delicata bellezza di quattro fiori molto amati in tutto il mondo con la forza e la resistenza della linea IRONY di Swatch.

La collezione BLOSSOM TIME è costituita da orologi realizzati in acciaio inossidabile con quadranti da 25 mm, perfetti per chi predilige orologi dalle dimensioni più piccole. Ogni orologio è un omaggio a uno specifico fiore (camelia, croco, gerbera e magnolia), i cui colori si ritrovano nei motivi presenti sui quadranti spazzolati soleil, catturandone il fascino unico. Incredibilmente eleganti e comodi da indossare, questi orologi dimostrano che a volte gli stili più incisivi si presentano in forme delicate.

Camelia: simbolo di perfezione, amore ed eternità, la camelia è celebrata con tonalità delicate di rosa tenue e un design sul quadrante di PETAL CHARM. È possibile scegliere tra un bracciale in metallo o un cinturino in pelle rosa, in base al proprio stile.

Croco: il quadrante di PETAL FRENZY, ispirato al croco, con i suoi splendidi colori blu, simboleggia il successo personale. Disponibile con bracciale in metallo o cinturino in pelle blu, questo orologio rinnova qualsiasi outfit con un magico tocco di freschezza.

Gerbera: con il suo esclusivo colore giallo e il motivo a forma di gerbera, PETAL SWIRL suscita un pizzico di ottimismo e ci ricorda il valore dell’amicizia.

Magnolia: richiamando la perseveranza e la determinazione associate alla magnolia, PETAL BLISS ha un quadrante color argento con un motivo che ricorda la magnolia.

Gli orologi della collezione BLOSSOM TIME uniscono la bellezza della primavera alla precisione della qualità Swiss Made, rendendoli perfetti per qualsiasi look e il regalo ideale per amici e familiari. Eleganti o casual, questi orologi resistenti all’acqua, ispirati ai fiori primaverili, hanno uno stile unico e individuale, che dura più a lungo di qualsiasi bouquet di fiori. La collezione BLOSSOM TIME è disponibile dal 13 marzo online su Swatch.com e nei negozi Swatch in tutto il mondo ad un prezzo a partire da 130 euro.


Arriva un nuovo Bioceramic Scuba Fifty Fathoms di Swatch: Pink Ocean

PINK OCEAN è l’ultima novità della collezione Bioceramic Scuba Fifty Fathoms, che rende omaggio a Fifty Fathoms di Blancpain, il primo vero orologio subacqueo. Realizzato in materiale Bioceramic brevettato da Swatch, questo modello in edizione non limitata presenta un colore rosa unico, sviluppato appositamente per questa collezione.

Ispirato a laghi, spiagge e baie rosa, PINK OCEAN cattura l’essenza delle sfumature più delicate della natura e delle tonalità vivaci e frizzanti dei suoi paesaggi ipnotici. Una stampa digitale di acque rosate e del nudibranco Ceratodoris rosacea si trova sul movimento Swatch SISTEM51 firmato Swatch. La cassa e la corona rosa sono realizzati in materiale Bioceramic. I nudibranchi popolano gli oceani e sono noti per i loro colori spesso straordinari e le forme sorprendenti. Il Ceratodoris rosacea, noto anche come rosa di Hopkin, è noto per il suo vibrante colore rosa.

La parola “Swatch” è incisa sul lato esterno sinistro della cassa. Il quadrante ha una finitura spazzolata soleil e presenta un datario tra le ore 4 e 5. Gli indici, le lancette delle ore e dei minuti, la punta della lancetta dei secondi e la scala sulla lunetta sono impreziositi con Super-LumiNova di grado A per una leggibilità eccezionale al buio.

L’orologio presenta una lunetta girevole unidirezionale in Bioceramic rosa e un vetro in materiale biosourced. Il movimento meccanico SISTEM51 è visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro trasparente e presenta la stampa digitale di acque rosate e del nudibranco Ceratodoris rosacea. Sul retro dell’orologio si trovano cinque brevi messaggi: PASSION FOR DIVING (passione per l’immersione) – LICENCE TO EXPLORE (licenza di esplorare) – OCEAN BREATH (respiro dell’oceano) – PROTECT WHAT YOU LOVE (proteggi ciò che ami) e IMMERSE YOURSELF (immergiti). Il cinturino in stile NATO a due pezzi è realizzato con reti da pesca riciclate e garantisce la piena visibilità del movimento. La fibbia ad ardiglione e i passanti sono in materiale Bioceramic. Il prezzo è di 400 euro.



Swatch presenta Encyclopedia: quattro decenni di innovazione iconica, gioia di vivere e provocazione positiva

Swatch è entusiasta di annunciare l’uscita di Swatch Encyclopedia, un esclusivo cofanetto in quattro volumi che celebra quattro decenni di innovazione, gioia di vivere e provocazione positiva, caratteristiche tipiche del marchio. Con 8.419 orologi presentati su pagine splendidamente curate, Swatch Encyclopedia rappresenta ciò in cui crediamo ed è un must per tutti gli appassionati di Swatch che amano il design, l’arte e una forte espressione di sé. Ogni volume rappresenta un decennio di storia Swatch, dal lancio del marchio nel 1983 al quarantesimo anno di attività nel 2023. Dalle prime invenzioni, come l’amatissimo “secondo orologio” e il primo Speciale Arte, alle innovazioni più recenti, come il SISTEM51 e gli esclusivi modelli BIOCERAMIC WHAT IF?, fino alle visionarie collaborazioni come OMEGA X Swatch e Blancpain X Swatch, ogni volume cattura l’essenza di Swatch nel tempo. Presentato in un cofanetto dai colori vivaci, Swatch Encyclopedia dona a qualsiasi ambiente un tocco di classe e un’esplosione di colore, illuminando lo spazio con il suo fascino accattivante. Vero e proprio oggetto da collezionare e regalo perfetto per ogni occasione, l’enciclopedia è un invito a esplorare il mondo colorato e vivace di Swatch e a viaggiare nel tempo. Disponibile solo online al prezzo di 400 euro.




Esprimersi attraverso l’arte con la nuova collezione di Swatch: BREAK FREE

Quest’autunno Swatch ha dato ai fan il tempo, lo spazio e la libertà di esprimersi grazie alla collezione Swatch BREAK FREE.
Mentre i primi modelli presentavano le opere rivoluzionarie di Keith Haring, per gli ultimi quattro modelli della collezione sono stati offerti delle nuove generazione di artisti, il cui lavoro si distingue per stile, mezzo e attitudine, affinché ci lavorassero come su una tela bianca. Le istruzioni date? In base alle conoscenze dello Swatch World Breakdance Championship al Roxy di New York del 1984, creare un’opera d’arte per un modello Swatch di sua scelta. Ogni artista si è ispirato a qualcosa di particolare e ognuno ha adottato un approccio diverso. Ecco le storie dietro gli orologi creati da Grotesk, Simple Bao, Thandiwe Muriu e Hattie Stewart per la collezione Swatch BREAK FREE.

FREEZE TIME
Grotesk, di nome Kimou Meyer, è originario della Svizzera ma vive e lavora negli Stati Uniti. L’ispirazione gli è venuta guardando i breaker dell’evento del 1984 e, nel suo disegno ha ricreato le dodici mosse fondamentali del breaking su un NEW GENT BIOSOURCED da 41 mm. Il nome FREEZE TIME deriva da un una posizione tipica del breaker, il freeze, e questo è ciò che si vede sul quadrante. Il cinturino presenta altri breaker in altre posizioni. La combinazione di bianco e nero contrasta nettamente con le lancette colorate che si ispirano al manifesto originale creato da Keith Haring per lo Swatch World Breakdance Championship.

B-BOT
Bao Ho ha scelto il modello classico GENT BIOSOURCED da 34 mm da decorare con il suo intricato ed espressivo personaggio B-Bot. I beat box incontrano gli uccelli in questo modello colorato in cui, peraltro, un datario funge da elemento visivo della “forza vitale/energia della batteria”. Casse acustiche, ballerini, uccelli e B-Bot catturano lo sport, l’arte e la musica dell’evento originale con uno stile semplice e sorprendente.

UNITY ALWAYS
Per l’artista Thandiwe Muriu, l’ispirazione per il suo lavoro deriva dal concetto di unità. Il connubio dei tre elementi di sport, arte e musica, e il momento magico della street culture che tiene insieme le persone, richiama un famoso detto, stampato sul quadrante: “Where there is unity there is always victory” (dove c’è unità c’è vittoria). La fotografia di mani unite, su uno sfondo stampato ispirato alle trame dei tessuti tradizionali creati da Thandiwe, conferisce colore e movimento alla sua opera unica, che compare su un modello NEW GENT BIOSOURCED da 41 mm.

HATTIE’S HEART
Hattie Stewart, famosa per i suoi “ghirigori” su riviste, è un’artista con la passione per i cuori. Il suo modello BIG BOLD BIOSOURCED è stato ispirato dall’amore che ha percepito per la break dance, l’arte, la musica e i momenti condivisi dell’evento originale. Con il suo famoso cuore posizionato sul quadrante di questo modello da 47 mm, la grande “tela” le ha dato l’opportunità di esplorare ulteriormente e dare vita a una storia in rosso e nero. Le lancette recano la scritta “Love Endures” (l’amore perdura), a testimonianza del potente messaggio che ha sentito in relazione all’evento.

Questi quattro orologi presentano il lavoro di una nuova generazione di artisti agli appassionati d’arte del nuovo secolo. A chiusura del cerchio e con l’intento di trasmettere l’ispirazione dell’evento originale al ventunesimo secolo, questi segnatempo svizzeri impermeabili completano la collezione Swatch BREAK FREE e racchiudono una storia che solo Swatch può raccontare. Così come gli artisti hanno dato libero sfogo all’ispirazione, la collezione invita a esprimersi liberamente, grazie al modello di propria scelta, e a raccontare il significato del tempo. BREAK FREE!

FREEZE TIME, B-BOT, UNITY ALWAYS e HATTIE’S HEART sono disponibili nei negozi Swatch di tutto il mondo e online su swatch.com a partire dal 12 novembre.

MoonSwatch MISSION TO EARTHPHASE celebra la bellezza della terra vista dalla luna

Il Bioceramic MoonSwatch MISSION TO EARTHPHASE celebra i due corpi celesti più vicini a noi, la Terra e la Luna. La nuova creazione in edizione non limitata di Swatch è dotata non solo di fasi lunari, ma soprattutto, e per la prima volta nella storia dell’orologeria, di fasi terrestri. Finora queste due poetiche complicazioni non erano mai state riunite nello stesso orologio. Così facendo Swatch reinterpreta la famosa frase di Galileo “Eppur si muove!” in una dichiarazione ironica e giocosa “Eppur si muovono!”.

Proprio come gli orologi Bioceramic MoonSwatch MISSION TO THE MOONPHASE, MISSION TO EARTHPHASE presenta una fase lunare sul quadrante secondario a ore 2. Il corpo celeste cambia in base ai suoi cicli, che possono essere osservati utilizzando la maschera e il disco a due Lune (emisferi nord e sud). Per quanto riguarda la fase terrestre, guardando il quadrante a ore dieci si possono ammirare i movimenti del nostro pianeta visti dalla Luna. La fase terrestre brevettata è colorata per rendere omaggio alla diversità e alla bellezza del pianeta blu. Sono visibili anche le nuvole e il contrasto tra oceani, foreste e deserti. Per aggiungere un tocco ultraterreno, gli oceani sono rivestiti di inchiostro UV (a emissione blu) visibile solo alla luce UV.

Per enfatizzare questa incantevole visione della Luna rivolta verso la Terra, i crateri lunari sono stati creati usando la stampa digitale. Il quadrante dell’orologio presenta inoltre un’esclusiva grana che ricorda la polvere lunare, esaltando ulteriormente la somiglianza con la Luna. Come si conciliano questi due elementi, lunare e terrestre? La fase lunare mostra come appare la Luna vista dalla Terra. La fase terrestre mostra come appare la Terra vista dalla Luna. La durata di una fase lunare e di una fase terrestre è la stessa, 29,5 giorni. Ma i cicli sono inversamente correlati. Pertanto, quando la luna è piena, abbiamo la fase di Terra nuova. E quando è luna nuova, abbiamo la fase di Terra Piena. Per questo motivo la fase terrestre ruota in senso antiorario e in direzione opposta alla Luna. Si tratta di una sorta di reinterpretazione poetica della funzione retrograda presente in alcuni orologi di alta gamma.

Per la creazione di questo meraviglioso orologio con le sue fasi terrestri, Swatch si è ispirata alla Terra vista dalla Luna, una vista ipnotica catturata in immagini iconiche durante le varie missioni dell’Apollo. Ma le fasi terrestri e lunari non sono le uniche caratteristiche degne di nota del Bioceramic MoonSwatch . Come tutti i modelli della collezione Bioceramic MoonSwatch, MISSION TO EARTHPHASE è realizzato in Bioceramic, un mix unico di due terzi di ceramica e un terzo di materiali di origine biologica ricavati dall’olio di ricino. La lunetta in Bioceramic presenta una scala tachimetrica nera e suggestivi indici grigio chiaro, un colore di nuova creazione. L’orologio ha inoltre la funzione di cronografo.

Questo nuovo orologio, in edizione non limitata, presenta l’intento della missione sul retro della cassa e i loghi OMEGA X SWATCH sul quadrante e sulla corona. Sul coperchio della batteria compare la Luna, con l’impronta di Neil Armstrong, il primo uomo a mettervi piede. Questo nuovo modello piacerà agli appassionati grazie alle varie caratteristiche del leggendario Speedmaster Moonwatch di OMEGA, il primo orologio ad essere andato sulla Luna, come la cassa asimmetrica o il famoso “punto sopra il 90” sulla scala tachimetrica.

Il Bioceramic MoonSwatch MISSION TO EARTHPHASE sarà disponibile nei negozi Swatch selezionati di tutto il mondo a partire dal 2 novembre al prezzo di 330 euro.


Un’opera di Keith Haring al polso nel nuovo FROM THE ARCHIVE di Swatch

Ci sono cose al mondo uniche per noi, perché solo noi possiamo farle. Proprio questo tema è stato al centro dello Swatch World Breakdance Championship a New York il 20 settembre 1984, quando tutti gli artisti hanno mostrato le loro incredibili abilità sul palco e di fronte una giuria. Uno di questi giudici era l’acclamato street artist Keith Haring. È stata la sua opera d’arte originale, creata appositamente per Swatch e unica per lui come artista, a garantire il successo dell’evento e a conferirgli un’identità iconica, che Swatch celebra con la collezione Swatch BREAK FREE.

Questo stretto rapporto con Keith Haring ha portato l’artista a creare e regalare a Swatch un’altra opera d’arte che non aveva mai visto la luce. Si tratta di uno schizzo originale a matita e inchiostro donato da Keith Haring a Swatch e utilizzato per creare il coloratissimo MODELE AVEC PERSONNAGES del 1986. All’epoca, l’orologio si rivelò estremamente popolare grazie alle inconfondibili figure disegnate a mano e a una combinazione di colori primari e brillanti che lo rendevano “tipicamente Swatch”. Il disegno originale è stato poi inserito nell’archivio Swatch, dove da allora è stato conservato con cura. L’opera è un pezzo originale, unico e irripetibile.

Swatch è entusiasta di aver finalmente liberato dall’archivio un’opera d’arte unica e di averla portata alla conoscenza della nuova generazione di appassionati d’arte, aggiungendola alla nuova collezione Swatch BREAK FREE. L’opera originale è stata ricreata esattamente sul quadrante di un modello NEW GENT BIOSOURCED da 41 mm. Mentre le figure sono tratteggiate a inchiostro, i disegni originali a matita e le note dell’artista sono chiaramente visibili. Anche l’importante aggiunta delle parole Swatch e Swiss, a significare che l’orologio è di produzione svizzera oggi come nel 1986, sono chiaramente evidenti nella calligrafia di Haring. Il modello Swiss-made, impermeabile con questo design è dotato di un cinturino in silicone trasparente che offre il massimo comfort, indipendentemente da come lo si indossa.

FROM THE ARCHIVE è un capolavoro per il polso che solo Swatch può offrire. Con l’opera d’arte di Keith Haring ancora una volta in primo piano, questo modello della collezione Swatch BREAK FREE è un modo unico per esprimere sé stessi. FROM THE ARCHIVE  è disponibile nei negozi Swatch e online.

 

I nuovi Swatch WHAT IF? presentano l’opera iconica di Keith Haring

Nel 1983 Swatch ha rivoluzionato l’industria dell’orologeria e continua ancora oggi a portare nel mondo divertimento, innovazione, gioia e provocazioni positive. La rivoluzione è iniziata come è proseguita, con un atteggiamento pionieristico e la convinzione che tutto sia possibile. Il 20 settembre 1984, Swatch ha ospitato il primo World Breakdance Championship a New York. È stato un momento magico per la street culture, che ha riunito sport, arte e musica, sin dall’inizio pilastri della filosofia Swatch.

Dirompente, precursore, pieno di gioia e creatività, l’evento al Roxy di New York è stato un momento di pura “Swatch-titude” e ha dimostrato cosa può accadere quando si danno alle persone tempo, spazio e libertà di espressione. Nessuna pressione, nessuna medaglia in palio, solo creatività e la possibilità di essere veramente LIBERI. L’evento è stato promosso in modo altrettanto libero. All’inizio l’interesse si è diffuso in modo organico tramite passaparola, poi anche grazie alla distribuzione della locandina dell’evento in tutta la città. Creata dall’iconico street artist Keith Haring, la locandina ha catturato l’essenza dell’evento, nonché lo spirito del tempo, ed è stata realizzata appositamente per Swatch. L’entusiasmo è stato tale che Keith Haring ha preso parte all’evento in qualità di giudice, aiutando a selezionare i vincitori destinatari di uno Swatch unico.

Alla luce dello Swatch World Breakdance Championship del 1984, e in celebrazione della creatività che tempo, spazio e libertà portano con sé, in Swatch siamo entusiasti di guardare al futuro e ti invitiamo a SENTIRTI LIBERO e a esprimere te stesso! La collezione Swatch BREAK FREE dimostra che Swatch ha tutte le carte in regola per mettere insieme passato, presente e futuro, sport, arte e musica, tempo, spazio e libertà. Gli orologi della collezione sono presentati come modelli BIOCERAMIC WHAT IF?. La cassa e il quadrante di forme quadrate sono la cornice perfetta per un design contemporaneo e materiali moderni. Oltre che impermeabili, leggeri, setosi al tatto e comodi da indossare, questi orologi Swiss-made sono anche vivaci e accattivanti. Come per tutti gli orologi BIOCERAMIC WHAT IF?, il copribatteria sul fondello presenta un elemento di design nascosto; si tratta del famoso logo Swatch disegnato a mano da Keith Haring, presente nel manifesto originale dell’evento.

BREAKS OFF
Perché non riprendere i colori vivaci del poster originale dello Swatch World Breakdance Championship e creare questo modello assolutamente unico? L’opera d’arte unica di Keith Haring figura in primo piano e rappresenta un omaggio di grande impatto a un momento magico.

BREAK LOOSE
Perché non ripensare il poster originale in monocromia? In bianco e nero è una riproduzione altrettanto d’impatto del poster originale dello Swatch World Breakdance Championship. Con il break dancer sempre al centro del quadrante quadrato, l’orologio celebra la semplicità dell’inconfondibile opera di Keith Haring.

BREAK TIME
Perché non usare il design Swatch del vincitore dell’evento su un modello nuovo di zecca? Creato dal duo svizzero Schmid e Muller, BREAKDANCE è stato regalato agli artisti vincitori del Swatch World Breakdance Championship del 1984. BREAK TIME è un vero e proprio oggetto da collezione in materiali moderni che richiama e rappresenta un momento magico della street culture.

Ci sono cose al mondo uniche per noi, perché solo noi possiamo farle. Proprio questo tema è stato al centro dello Swatch World Breakdance Championship a New York il 20 settembre 1984,
quando tutti gli artisti hanno mostrato le loro incredibili abilità sul palco e di fronte una giuria.Uno di questi giudici era l’acclamato street artist Keith Haring. È stata la sua opera d’arte originale, creata appositamente per Swatch e unica per lui come artista, a garantire il successo dell’evento e a conferirgli un’identità iconica, che Swatch celebra con la collezione Swatch BREAK FREE. Questo stretto rapporto con Keith Haring ha portato l’artista a creare e regalare a Swatch un’altra opera d’arte che non aveva mai visto la luce. Si tratta di uno schizzo originale a matita e inchiostro donato da Keith Haring a Swatch e utilizzato per creare il coloratissimo MODELE AVEC PERSONNAGES del 1986. All’epoca, l’orologio si rivelò estremamente popolare grazie alle inconfondibili figure disegnate a mano e a una combinazione di colori primari e brillanti che lo rendevano “tipicamente Swatch”. Il disegno originale è stato poi inserito nell’archivio Swatch, dove da allora è stato conservato con cura. L’opera è un pezzo originale, unico e irripetibile.

FROM THE ARCHIVE E FROM THE ARCHIVE PAY!
FROM THE ARCHIVE è un capolavoro per il polso che solo Swatch può offrire. Con l’opera d’arte di Keith Haring ancora una volta in primo piano, questo modello della collezione Swatch BREAK FREE è un modo unico per esprimere sé stessi. L’opera originale è stata ricreata esattamente sul quadrante di un modello NEW GENT BIOSOURCED da 41 mm. Mentre le figure sono tratteggiate a inchiostro, i disegni originali a matita e le note dell’artista sono chiaramente visibili. Anche l’importante aggiunta delle parole Swatch e Swiss, a significare che l’orologio è di produzione svizzera oggi come nel 1986, sono chiaramente evidenti nella calligrafia di Haring. Il modello Swiss-made, impermeabile con questo design è dotato di un cinturino in silicone trasparente che offre il massimo comfort, indipendentemente da come lo si indossa. Un’opera d’arte d’archivio, oggi riportata a noi con tecniche e materiali moderni, offre anche un elemento del XXI secolo: SwatchPAY! FROM THE ARCHIVE e FROM THE ARCHIVE PAY! sono disponibili nei negozi Swatch di tutto il mondo e online su swatch.com a partire dal 17 ottobre 2024 al prezzo di