Casio ha annunciato il nuovo MR-G, che si aggiunge alla linea di punta del marchio G-SHOCK. Il nuovo MRG-B5000HT, con la forma iconica della linea G-SHOCK 5000 e rifinito con la tradizionale tecnica giapponese tsuiki (Lo tsuiki, letteralmente “modellare con un martello” – è una tecnica di martellatura tradizionale giapponese utilizzata per modellare il metallo. Diversi colpi di martello e varie intensità di forza vengono applicati per creare modelli unici e testurizzati che evocano il calore e unicità che solo l’artigianato può raggiungere, senza due pezzi uguali. Utilizzato fin dall’antichità per produrre servizi da tè e ornamenti, lo tsuiki è ancora oggi considerato un simbolo di alta arte e di artigianato raffinato in Giappone.) ed è un’edizione limitata di soli 500 pezzi in tutto il mondo.

Come linea di punta di G-SHOCK, gli orologi MR-G incarnano perfettamente lo spirito giapponese di maestria artigianale e tecnologia all’avanguardia in design meticolosamente dettagliati che offrono la resistenza agli urti per cui G-SHOCK è noto. Il MRG-B5000HT eredita la forma iconica del primo G-SHOCK in assoluto e assume dettagli materici con lunetta e bracciale martellati individualmente a mano da un maestro artigiano tsuiki, mostrando una profonda bellezza dell’orologio.

La lunetta e il bracciale rifiniti con tsuiki sono realizzati in DAT55G, una speciale lega di titanio sviluppata in Giappone che è tre volte più dura del titanio. Martellato individualmente a mano dal maestro artigiano tsuiki Kazuya Watanabe, unico per ogni orologio, è forgiato dalla forma della punta dello scalpello e dalla forza con cui brandisce il martello. Il colore oborogin della cassa, il grigio argento con una lucentezza unica delle tradizionali spade, è ottenuto con un rivestimento in carbonio simile al diamante (DLC). Il colore rame profondo e lucido delle viti e dei pulsanti aggiunge tocchi di glamour al design dell’orologio. Disponibile a breve online, avrà un costo di 7.300 euro.

Kazuya Watanabe

Nato nel 1978 nella città di Sanjo, nella prefettura di Niigata. Dopo essersi laureato presso il Dipartimento di Arts and Crafts Design presso il Nagaoka Institute of Design nel 2001, Watanabe è entrato a far parte di Gyokusendo, una storica fabbrica di rame. Lì, ha studiato le tecniche tradizionali di martellatura in rame prima di fondare la sua fucina nel 2005. Watanabe ha ricevuto numerosi premi, tra cui il New Artist Award alla 43a Japan Contemporary Arts and Crafts Exhibition e il Contemporary Crafts Prize alla 47a Japan Contemporary Arts and Crafts Exhibition. Dal 2010, si è concentrato su mostre personali. Impegnandosi in collaborazioni che abbracciano una vasta gamma di generi, Watanabe esplora modalità e possibilità di artigianato contemporaneo.


Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *