Abarth e Breil celebrano l’anniversario dello Scorpione con il nuovo orologio ispirato all’Abarth 695 75° Anniversario

Abarth continua a celebrare il suo 75° anniversario svelando il prodotto della longeva collaborazione con Breil, ormai lunga una decade. Prodotto in 375 pezzi, Breil e Abarth hanno progettato un esclusivo orologio in edizione limitata, rendendo omaggio ai codici estetici dell’edizione limitata Abarth 695 75° Anniversario. Grazie alla precisione dei suoi dettagli, il cronografo ispirato ad Abarth 695 75° Anniversario simboleggia la passione per il design e le prestazioni condivise dai due brand, fondendo abilmente tecnologia, stile e carattere. Una collisione perfetta tra due universi paralleli che hanno trovato un modo unico di combinarsi tra loro.

Breil ha scelto un look total black con particolari dorati per rendere omaggio alla livrea dell’auto, e a dettagli accattivanti, come il cerchione dorato, la scritta Abarth sulla portiera o lo scorpione sul tetto, elementi distintivi dell’audace Abarth 695 75° Anniversario. Dotato di una cassa in acciaio IP black satinato, una corona in acciaio IP gold con un inserto in gomma zigrinata e di una lunetta IP black lucido, Breil non poteva fare a meno di riproporre uno dei tratti più iconici di Abarth: i cerchi ultra-sportivi e ruggenti dell’intramontabile vettura. Il Breil Abarth 75° Anniversario, messo in moto da un calibro Miyota OS21, vanta un’accattivante lancetta dei secondi IP gold che percorre con eleganza il quadrante nero costruito su due livelli. Quest’ultimo è arricchito dal simbolo dello scorpione, in nero su sfondo dorato, aggiungendo un tocco distintivo che esalta il design audace dell’orologio.

Gli indici e i numeri dorati sul rehaut creano un contrasto sorprendente con lo sfondo nero, esaltando sia la leggibilità che l’estetica lussuosa. Il contrasto dei dettagli dorati con le tonalità nere del quadrante sottolineano l’eleganza sportiva e il carattere celebrativo dell’Abarth 75° Anniversario. L’orologio Breil ispirato all’Abarth 695 75° Anniversario sarà disponibile presso i migliori rivenditori di orologi e online.

La collaborazione con Breil è solo l’ultima di una lunga e ricca serie di celebrazioni per il 75° Anniversario del brand dello Scorpione. Ad aprile, l’Heritage Hub di Torino ha ospitato una mostra che ha unito tradizione e innovazione esponendo alcune delle vetture più iconiche e i modelli più recenti di Abarth, come l’edizione limitata 695 75° Anniversario, concepita per l’occasione e protagonista dell’evento. Pochi giorni fa Abarth ha anche sorpreso i suoi appassionati con il lancio dell’Abarth più potente di sempre: l’Abarth 600e, con un motore elettrico da 280 CV (207kW), velocità massima di 200km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,85 secondi.

Design cult e colori fortemente indentificativi con il Multifort TV Big Date di MIDO

Chi ricorda i televisori vintage, dalla forma quasi perfettamente quadrata con gli angoli arrotondati? Questa geometria originale ha ispirato MIDO fin dagli anni Settanta. Nel 2023, il marchio svizzero ha reinterpretato questa forma di cassa con il Multifort TV Big Date. In questo caso, MIDO rende omaggio ai suoi colori arancione e nero, un’iconica coppia che crea contrasti accattivanti. La spazzolatura orizzontale crea un effetto a linee sul quadrante, sfumato dal grigio al nero, mentre le indicazioni del display, tra cui il caratteristico big date MIDO, sono di colore arancione.

La cassa e il bracciale, realizzati in acciaio trattato PVD nero, esaltano ulteriormente questo look di grande effetto. Acciaio inossidabile, Super-LumiNova arancione e uno straordinario movimento meccanico svizzero: il Multifort TV Big Date incarna perfettamente i valori di MIDO, noto per la sua capacità di progettare modelli secondo i più elevati standard orologieri, rendendo così la qualità di alto livello accessibile a tutti, in particolare grazie all’eccellenza dei materiali e all’uso di tecnologie all’avanguardia. Il movimento Calibro 80 di ultima generazione offre una notevole precisione e affidabilità, grazie a una riserva di carica fino a 80 ore e a una spirale Nivachron ad alta tecnologia. Orologio sportivo e chic, con un’estetica e un meccanismo senza compromessi, il Multifort TV Big Date invita a sfidare gli elementi.

Il Multifort TV Big Date presenta numerosi riferimenti ai codici del design Multifort: sportività e robustezza. Sul quadrante, la luce danza senza fine sui rilievi creati da una spazzolatura orizzontale. Il quadrante è sfumato dal grigio al nero per esaltare ulteriormente le indicazioni del display, che spiccano tutte in arancione. A ore 12, l’iconica Gran Data MIDO “BIG DATE” sembra pulsare grazie al caratteristico colore arancione. Il tutto è sormontato da un punto a rilievo finemente sabbiato sulla lunetta. Il Super-LumiNova è arancione di giorno e si illumina di blu la notte, per garantire una perfetta leggibilità degli indici a “rilievo negativo” e delle lancette di ore e minuti. La lancetta dei secondi, completamente nera, è più discreta. Il vetro zaffiro ha un trattamento antiriflesso su entrambi i lati per evitare fastidiosi riflessi e facilitare la lettura delle ore.

Il bracciale e la cassa in acciaio inossidabile del Multifort TV Big Date sono interamente rivestiti con un trattamento PVD nero. L’alternanza di superfici satinate e lucide, in particolare sulle maglie centrali, crea brillantezza e affascinanti variazioni di texture. Sui lati, una protezione della corona offre un’ulteriore resistenza agli urti, per proteggere il meccanismo della corona, che è un componente particolarmente sensibile.

Il fondello trasparente in zaffiro permette di ammirare l’ingegnoso meccanismo che alimenta il Multifort TV Big Date. Sostenuto da una riserva di carica fino a 80 ore, il Calibro 80 offre una precisione formidabile. La massa oscillante è decorata con a Côtes de Genève verticali, un’icona della tradizione orologiera svizzera. Dotato di spirale Nivachron, questo movimento automatico offre un’efficace resistenza al magnetismo, per una maggiore affidabilità anche quando è esposto ai numerosi campi magnetici che ci circondano ogni giorno. Ancora più intenso in arancione e nero, il Multifort TV Big Date sfoggia con orgoglio i colori di MIDO e ne incarna i valori di eccellenza, grazie al suo design unico e alle sue caratteristiche orologiere di livello superiore.

Il Multifort TV Big Date ha un prezzo di 1.350 euro ed è disponibile sul sito ufficiale.

Esprimersi attraverso l’arte con la nuova collezione di Swatch: BREAK FREE

Quest’autunno Swatch ha dato ai fan il tempo, lo spazio e la libertà di esprimersi grazie alla collezione Swatch BREAK FREE.
Mentre i primi modelli presentavano le opere rivoluzionarie di Keith Haring, per gli ultimi quattro modelli della collezione sono stati offerti delle nuove generazione di artisti, il cui lavoro si distingue per stile, mezzo e attitudine, affinché ci lavorassero come su una tela bianca. Le istruzioni date? In base alle conoscenze dello Swatch World Breakdance Championship al Roxy di New York del 1984, creare un’opera d’arte per un modello Swatch di sua scelta. Ogni artista si è ispirato a qualcosa di particolare e ognuno ha adottato un approccio diverso. Ecco le storie dietro gli orologi creati da Grotesk, Simple Bao, Thandiwe Muriu e Hattie Stewart per la collezione Swatch BREAK FREE.

FREEZE TIME
Grotesk, di nome Kimou Meyer, è originario della Svizzera ma vive e lavora negli Stati Uniti. L’ispirazione gli è venuta guardando i breaker dell’evento del 1984 e, nel suo disegno ha ricreato le dodici mosse fondamentali del breaking su un NEW GENT BIOSOURCED da 41 mm. Il nome FREEZE TIME deriva da un una posizione tipica del breaker, il freeze, e questo è ciò che si vede sul quadrante. Il cinturino presenta altri breaker in altre posizioni. La combinazione di bianco e nero contrasta nettamente con le lancette colorate che si ispirano al manifesto originale creato da Keith Haring per lo Swatch World Breakdance Championship.

B-BOT
Bao Ho ha scelto il modello classico GENT BIOSOURCED da 34 mm da decorare con il suo intricato ed espressivo personaggio B-Bot. I beat box incontrano gli uccelli in questo modello colorato in cui, peraltro, un datario funge da elemento visivo della “forza vitale/energia della batteria”. Casse acustiche, ballerini, uccelli e B-Bot catturano lo sport, l’arte e la musica dell’evento originale con uno stile semplice e sorprendente.

UNITY ALWAYS
Per l’artista Thandiwe Muriu, l’ispirazione per il suo lavoro deriva dal concetto di unità. Il connubio dei tre elementi di sport, arte e musica, e il momento magico della street culture che tiene insieme le persone, richiama un famoso detto, stampato sul quadrante: “Where there is unity there is always victory” (dove c’è unità c’è vittoria). La fotografia di mani unite, su uno sfondo stampato ispirato alle trame dei tessuti tradizionali creati da Thandiwe, conferisce colore e movimento alla sua opera unica, che compare su un modello NEW GENT BIOSOURCED da 41 mm.

HATTIE’S HEART
Hattie Stewart, famosa per i suoi “ghirigori” su riviste, è un’artista con la passione per i cuori. Il suo modello BIG BOLD BIOSOURCED è stato ispirato dall’amore che ha percepito per la break dance, l’arte, la musica e i momenti condivisi dell’evento originale. Con il suo famoso cuore posizionato sul quadrante di questo modello da 47 mm, la grande “tela” le ha dato l’opportunità di esplorare ulteriormente e dare vita a una storia in rosso e nero. Le lancette recano la scritta “Love Endures” (l’amore perdura), a testimonianza del potente messaggio che ha sentito in relazione all’evento.

Questi quattro orologi presentano il lavoro di una nuova generazione di artisti agli appassionati d’arte del nuovo secolo. A chiusura del cerchio e con l’intento di trasmettere l’ispirazione dell’evento originale al ventunesimo secolo, questi segnatempo svizzeri impermeabili completano la collezione Swatch BREAK FREE e racchiudono una storia che solo Swatch può raccontare. Così come gli artisti hanno dato libero sfogo all’ispirazione, la collezione invita a esprimersi liberamente, grazie al modello di propria scelta, e a raccontare il significato del tempo. BREAK FREE!

FREEZE TIME, B-BOT, UNITY ALWAYS e HATTIE’S HEART sono disponibili nei negozi Swatch di tutto il mondo e online su swatch.com a partire dal 12 novembre.

MoonSwatch MISSION TO EARTHPHASE celebra la bellezza della terra vista dalla luna

Il Bioceramic MoonSwatch MISSION TO EARTHPHASE celebra i due corpi celesti più vicini a noi, la Terra e la Luna. La nuova creazione in edizione non limitata di Swatch è dotata non solo di fasi lunari, ma soprattutto, e per la prima volta nella storia dell’orologeria, di fasi terrestri. Finora queste due poetiche complicazioni non erano mai state riunite nello stesso orologio. Così facendo Swatch reinterpreta la famosa frase di Galileo “Eppur si muove!” in una dichiarazione ironica e giocosa “Eppur si muovono!”.

Proprio come gli orologi Bioceramic MoonSwatch MISSION TO THE MOONPHASE, MISSION TO EARTHPHASE presenta una fase lunare sul quadrante secondario a ore 2. Il corpo celeste cambia in base ai suoi cicli, che possono essere osservati utilizzando la maschera e il disco a due Lune (emisferi nord e sud). Per quanto riguarda la fase terrestre, guardando il quadrante a ore dieci si possono ammirare i movimenti del nostro pianeta visti dalla Luna. La fase terrestre brevettata è colorata per rendere omaggio alla diversità e alla bellezza del pianeta blu. Sono visibili anche le nuvole e il contrasto tra oceani, foreste e deserti. Per aggiungere un tocco ultraterreno, gli oceani sono rivestiti di inchiostro UV (a emissione blu) visibile solo alla luce UV.

Per enfatizzare questa incantevole visione della Luna rivolta verso la Terra, i crateri lunari sono stati creati usando la stampa digitale. Il quadrante dell’orologio presenta inoltre un’esclusiva grana che ricorda la polvere lunare, esaltando ulteriormente la somiglianza con la Luna. Come si conciliano questi due elementi, lunare e terrestre? La fase lunare mostra come appare la Luna vista dalla Terra. La fase terrestre mostra come appare la Terra vista dalla Luna. La durata di una fase lunare e di una fase terrestre è la stessa, 29,5 giorni. Ma i cicli sono inversamente correlati. Pertanto, quando la luna è piena, abbiamo la fase di Terra nuova. E quando è luna nuova, abbiamo la fase di Terra Piena. Per questo motivo la fase terrestre ruota in senso antiorario e in direzione opposta alla Luna. Si tratta di una sorta di reinterpretazione poetica della funzione retrograda presente in alcuni orologi di alta gamma.

Per la creazione di questo meraviglioso orologio con le sue fasi terrestri, Swatch si è ispirata alla Terra vista dalla Luna, una vista ipnotica catturata in immagini iconiche durante le varie missioni dell’Apollo. Ma le fasi terrestri e lunari non sono le uniche caratteristiche degne di nota del Bioceramic MoonSwatch . Come tutti i modelli della collezione Bioceramic MoonSwatch, MISSION TO EARTHPHASE è realizzato in Bioceramic, un mix unico di due terzi di ceramica e un terzo di materiali di origine biologica ricavati dall’olio di ricino. La lunetta in Bioceramic presenta una scala tachimetrica nera e suggestivi indici grigio chiaro, un colore di nuova creazione. L’orologio ha inoltre la funzione di cronografo.

Questo nuovo orologio, in edizione non limitata, presenta l’intento della missione sul retro della cassa e i loghi OMEGA X SWATCH sul quadrante e sulla corona. Sul coperchio della batteria compare la Luna, con l’impronta di Neil Armstrong, il primo uomo a mettervi piede. Questo nuovo modello piacerà agli appassionati grazie alle varie caratteristiche del leggendario Speedmaster Moonwatch di OMEGA, il primo orologio ad essere andato sulla Luna, come la cassa asimmetrica o il famoso “punto sopra il 90” sulla scala tachimetrica.

Il Bioceramic MoonSwatch MISSION TO EARTHPHASE sarà disponibile nei negozi Swatch selezionati di tutto il mondo a partire dal 2 novembre al prezzo di 330 euro.


Un’opera di Keith Haring al polso nel nuovo FROM THE ARCHIVE di Swatch

Ci sono cose al mondo uniche per noi, perché solo noi possiamo farle. Proprio questo tema è stato al centro dello Swatch World Breakdance Championship a New York il 20 settembre 1984, quando tutti gli artisti hanno mostrato le loro incredibili abilità sul palco e di fronte una giuria. Uno di questi giudici era l’acclamato street artist Keith Haring. È stata la sua opera d’arte originale, creata appositamente per Swatch e unica per lui come artista, a garantire il successo dell’evento e a conferirgli un’identità iconica, che Swatch celebra con la collezione Swatch BREAK FREE.

Questo stretto rapporto con Keith Haring ha portato l’artista a creare e regalare a Swatch un’altra opera d’arte che non aveva mai visto la luce. Si tratta di uno schizzo originale a matita e inchiostro donato da Keith Haring a Swatch e utilizzato per creare il coloratissimo MODELE AVEC PERSONNAGES del 1986. All’epoca, l’orologio si rivelò estremamente popolare grazie alle inconfondibili figure disegnate a mano e a una combinazione di colori primari e brillanti che lo rendevano “tipicamente Swatch”. Il disegno originale è stato poi inserito nell’archivio Swatch, dove da allora è stato conservato con cura. L’opera è un pezzo originale, unico e irripetibile.

Swatch è entusiasta di aver finalmente liberato dall’archivio un’opera d’arte unica e di averla portata alla conoscenza della nuova generazione di appassionati d’arte, aggiungendola alla nuova collezione Swatch BREAK FREE. L’opera originale è stata ricreata esattamente sul quadrante di un modello NEW GENT BIOSOURCED da 41 mm. Mentre le figure sono tratteggiate a inchiostro, i disegni originali a matita e le note dell’artista sono chiaramente visibili. Anche l’importante aggiunta delle parole Swatch e Swiss, a significare che l’orologio è di produzione svizzera oggi come nel 1986, sono chiaramente evidenti nella calligrafia di Haring. Il modello Swiss-made, impermeabile con questo design è dotato di un cinturino in silicone trasparente che offre il massimo comfort, indipendentemente da come lo si indossa.

FROM THE ARCHIVE è un capolavoro per il polso che solo Swatch può offrire. Con l’opera d’arte di Keith Haring ancora una volta in primo piano, questo modello della collezione Swatch BREAK FREE è un modo unico per esprimere sé stessi. FROM THE ARCHIVE  è disponibile nei negozi Swatch e online.

 

Nuovi colori per la linea FLAGSHIP HERITAGE di Longines

Quest’anno Longines arricchisce la propria linea FLAGSHIP HERITAGE con tre nuove declinazioni nei colori beige avana, antracite e verde. I segnatempo sono dotati della poetica complicazione delle fasi lunari. I nuovi FLAGSHIP HERITAGE, omaggio al modello storico FLAGSHIP lanciato negli anni 1950, sono un concentrato di maestria tecnica ed eleganza intramontabile. Il medaglione in oro 18 carati, impreziosito dallo smalto dipinto a mano e visibile sul fondo cassa, è la firma della collezione.

Flagship, la linea emblematica del marchio sin dalla fine degli anni 1950, è stata una delle prime collezioni alle quali Longines ha dato un nome. La nave ammiraglia di una flotta, chiamata “flagship” in inglese, issa la bandiera dell’ufficiale comandante della flotta stessa.

Nel 2024 il marchio arricchisce la propria collezione Flagship Heritage, che dal 2023 integra la complicazione delle fasi lunari, con tre nuove declinazioni che esibiscono un quadrante beige avana, antracite e verde soleil. Questi orologi, concentrato di maestria tecnica ed estetica, sono un omaggio ai modelli storici della linea.

Emblema della collezione Flagship sin dal suo lancio nel 1957, il medaglione in oro 18 carati inciso a rilievo sul fondo cassa a vite raffigura una caravella che naviga a vele spiegate su un mare blu intenso in smalto dipinto a mano.

La cassa in acciaio inossidabile dal design sobrio e intramontabile esibisce un diametro di 38,5 mm e finiture satinate-spazzolate; con le anse più corte e smussate, si addice a ogni misura di polso. I nuovi segnatempo ospitano il calibro esclusivo Longines L899.5, con spirale in silicio e componenti innovativi, che garantisce una resistenza ai campi magnetici superiore di dieci volte a quella della norma di riferimento ISO 764. Questo movimento meccanico a carica automatica è abbinato alla complicazione delle fasi lunari e garantisce una riserva di carica di 72 ore.

I nuovi orologi Flagship Heritage si distinguono anche per il quadrante bombato, ispirato al design del primo modello presentato nel 1957, che quest’anno adotta nuovi colori: beige avana, antracite e verde soleil. Sulla superficie risaltano gli undici indici delle ore applicati, rodiati o dorati rosa, allungati a ore 3, 9 e 12. Le lancette rivestite di Super-LumiNova per garantire una lettura ottimale dell’ora e dei minuti sono rodiate o dorate rosa, a seconda del colore degli astri nell’indicatore delle fasi lunari.

Questi eleganti segnatempo sono completati da cinturini in pelle marrone, antracite o nera, abbinati al colore del quadrante, con fibbia ad ardiglione Heritage in acciaio inossidabile, e garantiscono una tenuta e un comfort ineccepibili.

Dal lancio della collezione Flagship nel 1957, ogni modello esibisce sul fondo cassa un medaglione in oro 18 carati raffigurante una caravella, l’emblema della linea, che naviga a vele spiegate su un mare in smalto blu intenso.

A testimonianza dell’antico savoir-faire artigianale, la creazione di questo medaglione è frutto di un processo accurato ed esigente. Tutto ha inizio con la preparazione dello smalto: i blocchi precolorati sono ridotti in polvere con l’aiuto di un pestello in agata. Successivamente, lo smalto è mescolato all’acqua e delicatamente applicato a mano con un finissimo pennello sulla base in oro, preventivamente incisa a rilievo. Questa fase è seguita da diverse cotture in forno a 800 °C, così da vetrificare lo smalto e farlo aderire perfettamente al prezioso metallo. Una volta raffreddato, l’esemplare è sottoposto a un “lapidage” preciso con lima a grana di diamante. Poi, il medaglione è lucidato per ottenere una finitura luminosa e, infine, solidamente fissato sul fondo cassa. Tutte queste fasi gli conferiscono una profondità di colore, una lucentezza e una durata nel tempo straordinarie, rendendo ogni orologio Flagship Heritage un esemplare unico e prezioso.

In arrivo l’esclusivo Yema x Alain Silberstein

YEMA presenta un modello audace, colorato e originale, disegnato dal famoso artista francese modernista, Alain Silberstein. Dotato del calibro di manifattura micro rotore (CMM.20), cassa in titanio grado 5 rivestito con DLC e indici in rilievo 3D completamente luminescente in Super-LumiNova.

Alain Silberstein è noto per le sue creazioni giocose e design colorati che uniscono abilmente arte e orologeria. Il quadrante nero funge da sfondo per un’esplosione di forme geometriche vivaci e colorate: la lancetta delle ore rosso brillante che ricorda un triangolo stilizzato, quella dei minuti a forma di freccia e lancetta dei secondi blu di una stella marina.

L’esclusiva cassa in titanio grado 5 è rivestita in DLC. Le anse sono parte integrante del fondello, che crea una transizione senza soluzione di continuità tra il bracciale e la cassa, quindi un aspetto fluido e integrato. L’enfasi rimane sulle linee snellito dall’alloggiamento, senza sporgenze aggiuntive. L’aspetto simmetrico ed equilibrato della doppia corona conferisce questo segnatempo ha un’estetica distintiva di ispirazione vintage, offrendogli una funzionalità aggiuntiva: la corona avvitato dalla parte superiore, rivestito in ceramica Cerakote blu, consente la rotazione della lunetta interna, mentre la corona a vite l’impostazione dell’ora con una resistenza all’acqua di 200 metri.

Il fondello in zaffiro consente di ammirare il calibro del micro rotore CMM.20 in tutto il suo splendore. Simboli di coraggio, perseveranza, coraggio e amore nella cultura giapponese, le carpe Koi stampato sotto il vetro zaffiro del fondello, porta serenità e contrasto con colori e forme vivaci.

Alleato tra creatività artistica e tecnologia punto, il quadrante è interamente decorato con indici in rilievo 3D composto da Super-LumiNova. Questo processo 3D unico e brevettato consiste nell’integrare Super-LumiNova in micro stampi in poliestere per produrre piccolissimi blocchi che, grazie al loro volume maggiorato, emettono più luce.

Ogni orologio è dotato di due cinturini in caucciù FKM di qualità premium, nero e rosso bordeaux, con fibbie e chiusure pieghevoli in titanio grado 5 con finitura DLC nera.

Yema x Alain Silberstein è in edizione limitata di 500 esemplari. Ogni fondello è inciso il numero compreso tra 001 e 500. I preordini apriranno il 21 ottobre e le consegne avverranno a febbraio 2025. Il prezzo è di 3.900 euro.




Ritorna il primo OMEGA nello spazio

Uno degli orologi più iconici e ricercati di OMEGA è tornato in produzione, ora con un moderno aggiornamento Co-Axial Master Chronometer. Noto come “Il primo OMEGA nello spazio”, il design è un omaggio alla storia dell’esplorazione spaziale. Combina una varietà di dettagli ispirati alla tradizione, come il vetro zaffiro con forma simile all’esalite, insieme alla qualità garantita della certificazione METAS.

Il famoso orologio, originariamente identificato dal suo numero di riferimento, CK 2998, fu lanciato per la prima volta nel 1959 e rappresentò la seconda generazione della famiglia Speedmaster. Si distingueva per le sue sottili lancette Alpha, la cassa simmetrica e la lunetta scura, tutte caratteristiche diverse dal primo modello Speedmaster lanciato nel 1957.

Questi dettagli catturarono l’attenzione dell’astronauta della NASA, Walter “Wally” Schirra, che acquistò il modello come suo orologio personale e lo indossò durante la missione Sigma 7 del programma Mercury, lanciata il 3 ottobre 1962. In quel momento, il CK 2998 si guadagnò il soprannome di “Il primo OMEGA nello spazio” e diede inizio all’eredità dell’esplorazione spaziale per cui OMEGA è ancora famosa oggi.

Da allora, il CK 2998 ha goduto di un forte seguito tra gli appassionati di orologi più ammirati e i fan dello Speedmaster in tutto il mondo. I modelli aggiornati di quest’anno seguono lo stesso stile di seconda generazione del 1959, ciascuno con una cassa simmetrica da 39,70 mm in acciaio inossidabile spazzolato lucido. L’anello della lunetta scura è stato prodotto in alluminio nero e presenta la scala tachimetrica essenziale dello Speedmaster, tra cui il “Dot Over Ninety” che è sinonimo dei primi modelli Speedmaster.

Sotto il nuovissimo cristallo zaffiro di forma simile all’esalite, OMEGA ha incluso un quadrante rivestito in CVD in un colore grigio-blu, che riproduce la tonalità di alcuni orologi CK 2998 prodotti negli anni ’60. Insieme agli indici delle ore e alle lancette Alpha delle ore/minuti riempite di Super-LumiNova vintage, la lancetta centrale dei secondi “Baton” è verniciata di bianco per abbinarsi alle marcature trasferite.

In linea con la tradizione del marchio OMEGA, l’orologio presenta due loghi OMEGA vintage, uno sul quadrante e uno sulla corona. La celebrazione storica continua poi sul fondello, dove OMEGA ha integrato un medaglione con cavalluccio marino e le incisioni “SPEEDMASTER”, “THE FIRST OMEGA IN SPACE” e “OCTOBER 3, 1962”.

Naturalmente, proprio come la tecnologia dei razzi, l’innovazione ha fatto grandi progressi dagli anni ’60. Per dare a questa collezione un notevole aggiornamento del motore, ogni orologio è mosso da un calibro Co-Axial Master Chronometer 3861. Non solo è l’ultima evoluzione del calibro 321 che alimentava i modelli originali, ma offre anche il più alto standard odierno di precisione, prestazioni e resistenza magnetica.

I clienti possono scegliere tra tre nuovi modelli. ‘The First OMEGA in Space’ può essere scelto con un cinturino in pelle nera o marrone con fibbia, oppure con un bracciale interamente in metallo con “maglie piatte” e il sistema di regolazione brevettato OMEGA Comfort Release. Ogni orologio viene consegnato all’interno di una speciale scatola di presentazione che include un esclusivo opuscolo LEGENDARY MOONWATCH.





I nuovi Swatch WHAT IF? presentano l’opera iconica di Keith Haring

Nel 1983 Swatch ha rivoluzionato l’industria dell’orologeria e continua ancora oggi a portare nel mondo divertimento, innovazione, gioia e provocazioni positive. La rivoluzione è iniziata come è proseguita, con un atteggiamento pionieristico e la convinzione che tutto sia possibile. Il 20 settembre 1984, Swatch ha ospitato il primo World Breakdance Championship a New York. È stato un momento magico per la street culture, che ha riunito sport, arte e musica, sin dall’inizio pilastri della filosofia Swatch.

Dirompente, precursore, pieno di gioia e creatività, l’evento al Roxy di New York è stato un momento di pura “Swatch-titude” e ha dimostrato cosa può accadere quando si danno alle persone tempo, spazio e libertà di espressione. Nessuna pressione, nessuna medaglia in palio, solo creatività e la possibilità di essere veramente LIBERI. L’evento è stato promosso in modo altrettanto libero. All’inizio l’interesse si è diffuso in modo organico tramite passaparola, poi anche grazie alla distribuzione della locandina dell’evento in tutta la città. Creata dall’iconico street artist Keith Haring, la locandina ha catturato l’essenza dell’evento, nonché lo spirito del tempo, ed è stata realizzata appositamente per Swatch. L’entusiasmo è stato tale che Keith Haring ha preso parte all’evento in qualità di giudice, aiutando a selezionare i vincitori destinatari di uno Swatch unico.

Alla luce dello Swatch World Breakdance Championship del 1984, e in celebrazione della creatività che tempo, spazio e libertà portano con sé, in Swatch siamo entusiasti di guardare al futuro e ti invitiamo a SENTIRTI LIBERO e a esprimere te stesso! La collezione Swatch BREAK FREE dimostra che Swatch ha tutte le carte in regola per mettere insieme passato, presente e futuro, sport, arte e musica, tempo, spazio e libertà. Gli orologi della collezione sono presentati come modelli BIOCERAMIC WHAT IF?. La cassa e il quadrante di forme quadrate sono la cornice perfetta per un design contemporaneo e materiali moderni. Oltre che impermeabili, leggeri, setosi al tatto e comodi da indossare, questi orologi Swiss-made sono anche vivaci e accattivanti. Come per tutti gli orologi BIOCERAMIC WHAT IF?, il copribatteria sul fondello presenta un elemento di design nascosto; si tratta del famoso logo Swatch disegnato a mano da Keith Haring, presente nel manifesto originale dell’evento.

BREAKS OFF
Perché non riprendere i colori vivaci del poster originale dello Swatch World Breakdance Championship e creare questo modello assolutamente unico? L’opera d’arte unica di Keith Haring figura in primo piano e rappresenta un omaggio di grande impatto a un momento magico.

BREAK LOOSE
Perché non ripensare il poster originale in monocromia? In bianco e nero è una riproduzione altrettanto d’impatto del poster originale dello Swatch World Breakdance Championship. Con il break dancer sempre al centro del quadrante quadrato, l’orologio celebra la semplicità dell’inconfondibile opera di Keith Haring.

BREAK TIME
Perché non usare il design Swatch del vincitore dell’evento su un modello nuovo di zecca? Creato dal duo svizzero Schmid e Muller, BREAKDANCE è stato regalato agli artisti vincitori del Swatch World Breakdance Championship del 1984. BREAK TIME è un vero e proprio oggetto da collezione in materiali moderni che richiama e rappresenta un momento magico della street culture.

Ci sono cose al mondo uniche per noi, perché solo noi possiamo farle. Proprio questo tema è stato al centro dello Swatch World Breakdance Championship a New York il 20 settembre 1984,
quando tutti gli artisti hanno mostrato le loro incredibili abilità sul palco e di fronte una giuria.Uno di questi giudici era l’acclamato street artist Keith Haring. È stata la sua opera d’arte originale, creata appositamente per Swatch e unica per lui come artista, a garantire il successo dell’evento e a conferirgli un’identità iconica, che Swatch celebra con la collezione Swatch BREAK FREE. Questo stretto rapporto con Keith Haring ha portato l’artista a creare e regalare a Swatch un’altra opera d’arte che non aveva mai visto la luce. Si tratta di uno schizzo originale a matita e inchiostro donato da Keith Haring a Swatch e utilizzato per creare il coloratissimo MODELE AVEC PERSONNAGES del 1986. All’epoca, l’orologio si rivelò estremamente popolare grazie alle inconfondibili figure disegnate a mano e a una combinazione di colori primari e brillanti che lo rendevano “tipicamente Swatch”. Il disegno originale è stato poi inserito nell’archivio Swatch, dove da allora è stato conservato con cura. L’opera è un pezzo originale, unico e irripetibile.

FROM THE ARCHIVE E FROM THE ARCHIVE PAY!
FROM THE ARCHIVE è un capolavoro per il polso che solo Swatch può offrire. Con l’opera d’arte di Keith Haring ancora una volta in primo piano, questo modello della collezione Swatch BREAK FREE è un modo unico per esprimere sé stessi. L’opera originale è stata ricreata esattamente sul quadrante di un modello NEW GENT BIOSOURCED da 41 mm. Mentre le figure sono tratteggiate a inchiostro, i disegni originali a matita e le note dell’artista sono chiaramente visibili. Anche l’importante aggiunta delle parole Swatch e Swiss, a significare che l’orologio è di produzione svizzera oggi come nel 1986, sono chiaramente evidenti nella calligrafia di Haring. Il modello Swiss-made, impermeabile con questo design è dotato di un cinturino in silicone trasparente che offre il massimo comfort, indipendentemente da come lo si indossa. Un’opera d’arte d’archivio, oggi riportata a noi con tecniche e materiali moderni, offre anche un elemento del XXI secolo: SwatchPAY! FROM THE ARCHIVE e FROM THE ARCHIVE PAY! sono disponibili nei negozi Swatch di tutto il mondo e online su swatch.com a partire dal 17 ottobre 2024 al prezzo di

Una carica di buonumore con il nuovo UP IN SMOKE di Swatch

Ogni orologio racconta una storia, ma alcuni riescono proprio a farti viaggiare. Il nuovissimo UP IN SMOKE di Swatch è uno di questi. A dimostrazione del fatto che l’innovativo materiale BIOCERAMIC può essere miscelato proprio con tutto, UP IN SMOKE ha un design ammaliante, una tonalità in verde rilassante con nuvole di fumo sul quadrante. Con questo orologio al polso, il buonumore è garantito.
Presentato come modello BIG BOLD con una cassa da 47 mm e studiato per personalità audaci, è un orologio che invita a rilassarsi e a godersi il viaggio. UP IN SMOKE è disponibile nei negozi Swatch e su swatch.com. al prezzo di 145 euro. Swatch non fa riferimento al materiale miscelato, ma se fosse proprio quello?