Google presenta Pixel Watch 4, ultimo modello della serie Pixel Watch con display Actua 360 a cupola unico nel suo genere oltre ad essere il primo smartwatch in assoluto a supportare la Comunicazione Satellitare autonoma.

Il nuovo display Actua 360 è fisicamente curvo per offrire un’area attiva più grande del 10% rispetto al modello precedente e ha ridotto del 16% le cornici per una esperienza visiva ancora più coinvolgente. Inoltre, Pixel Watch 4 ha un display da 3000 nit con vetro Corning Gorilla, più luminoso del 50%. Con Material 3 Expressive, il display  diventa più dinamico e personalizzato, con colori più ricchi, quadranti accattivanti e interfacce utente più comprensibili. Ma con Gemini integrato, l’assistente IA di Google, tutto diventa più facile: mani libere sempre e basta un semplice gesto, sollevare il polso, per parlare e attivare l’assistente.

Pixel Watch 4 ha una durata della batteria del 25% in più, ovvero 30 ore sul 41 mm e 40 ore sul 45 mm. E con la modalità Risparmio batteria, si puoi estenderlo a due (41 mm) e tre giorni (45 mm). Inoltre, il Quick Charge Dock consente a Pixel Watch 4 di caricarsi il 25% più velocemente del modello precedente, passando dallo 0 al 50% in soli 15 minuti. La nuova generazione di Pixel Watch presenta il nuovo Snapdragon W5 Gen 2 di Qualcomm che garantisce il 25% in più nella potenza di calcolo, consumando però, la metà dell’energia richiesta e per la prima volta, display e batteria, potranno essere sostituiti.

Con le Comunicazioni satellitari di emergenza autonome, gli utenti potranno collegarsi ai servizi di emergenza attraverso una serie di satelliti geostazionari, inviando aiuto sulla propria posizione, anche quando si è fuori dalla rete.  Non mancano tutta una serie di funzioni che aiutano a mantenere il controllo della salute. Pixel Watch 4 offre il monitoraggio del sonno più accurato di sempre. Utilizzando nuovi modelli avanzati di apprendimento automatico, è il 18% più preciso nel classificare il ciclo completo del sonno, monitorando il tempo trascorso in ogni fase del sonno. Un nuovo sensore della temperatura personale più preciso e funzioni di emergenza più accurate come la condivisione della posizione, il rilevamento degli incidenti e delle cadute con GPS a doppia frequenza.

Sempre presente l’app Fitbit che supporta nuove tipologie di allenamento e di esercizio (portando a 50 opzioni) e monitoraggio personalizzato e automatico che permette di iniziare un allenamento utilizzando l’intelligenza artificiale e di offrire un resoconto mattutino del proprio stato di salute e fitness. Sempre disponibili poi la consultazione e la gestione dello stress, ECG e vari paramenti del cuore.

Google Pixel Watch 4 è disponibile in preordine in due versioni da 41 mm e 45 mm e nelle due varianti Wi-Fi e LTE a partire da 399 euro per il modello 41 mm wifi, 499 euro LTE. Il modello da 45 mm wifi ha un costo di 449 euro, LTE si sale a 549 euro. Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *