Mentre gli studenti di tutta Europa e del mondo stanno tornando a scuola, Google lancia una serie di strumenti di apprendimento in Gemini per tutti, giusto in tempo per l’inizio dell’anno scolastico. Queste funzionalità di Gemini sono pensate per promuovere il pensiero critico, approfondire la comprensione e rendere lo studio più efficiente mentre gli studenti iniziano un nuovo anno scolastico.

Approfondite tematiche diverse con Guided Learning

Per aiutarti a comprendere argomenti complessi, Gemini offre ora una nuova modalità chiamata Guided Learning. Questa funzionalità aiuta ad approfondire la comprensione invece di fornirvi solo risposte rapide, agendo come un compagno di apprendimento AI personale. L’apprendimento guidato scompone i problemi passo dopo passo e adatta le spiegazioni alle vostre esigenze per aiutarvi a scoprire il “come” e il “perché” dietro i concetti. Dalla creazione di guide di studio con i file del corso alla spiegazione di concetti difficili con video e immagini, Gemini lavora per aiutare ad apprendere veramente.

Date vita all’apprendimento con immagini integrate

L’esperienza di apprendimento in Gemini diventa più ricca e coinvolgente integrando automaticamente immagini, diagrammi e video YouTube di alta qualità direttamente nelle risposte. Quando si chiede informazioni su argomenti complessi come il processo di fotosintesi o le parti di una cellula, Gemini inserirà in modo proattivo immagini per aiutare a comprendere più facilmente.

Studiate in modo più intelligente con utili strumenti di preparazione agli esami

Preparare i prossimi esami con nuovi potenti strumenti di studio. Si può chiedere a Gemini di creare istantaneamente flashcard e guide di studio basate sui risultati dei quiz o su altri materiali didattici, fornendo un modo semplice ed efficace per ripassare i concetti chiave e rafforzare il vostro apprendimento. In una nuova ricerca condotta su 7.000 adolescenti europei, abbiamo scoperto che oltre due terzi di loro utilizzano già strumenti di IA per l’apprendimento ogni settimana, quindi è più importante che mai che tali strumenti siano appositamente progettati per l’apprendimento, al fine di supportare la prossima generazione di studenti che entrerà nel mondo del lavoro.

L’entusiasmo per gli strumenti AI per l’apprendimento è visibile anche dalle ricerche su Google. Infatti, negli ultimi 12 mesi, le ricerche in Italia per “AI e scuola” sono quasi raddoppiate (+90%), così come le ricerche per “AI e università” che, nel periodo da giugno – agosto 2025, sono aumentate del +135% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Questo interesse si estende anche alle materie specifiche: le ricerche per “AI e chimica” sono aumentate del +250%, del + 120% “AI e lingue” e del +90% per “AI e matematica”. Infine, le ricerche di “AI per compiti” hanno registrato un sorprendente incremento del +460%, evidenziando come gli strumenti di intelligenza artificiale possano offrire un supporto in più all’apprendimento degli studenti a tutti i livelli.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *