Apple ha presentato il nuovo iPhone Air, l’iPhone più sottile mai creato, con prestazioni pro. iPhone Air ha un rivoluzionario design in titanio, che è allo stesso tempo elegante, leggero e resistente, con un’architettura interna innovativa che rende possibile l’esperienza iPhone più avanzata. Il retro di iPhone Air è ora protetto dal Ceramic Shield, mentre la parte frontale è in Ceramic Shield 2, tre volte più resistente ai graffi, rendendo iPhone Air più robusto di qualsiasi modello precedente. iPhone Air vanta anche un display Super Retina XDR da 6,5″ con ProMotion fino a 120Hz. Con il maggior numero di chip progettati da Apple in un iPhone, i potenti A19 Pro, N1 e C1X, iPhone Air è l’iPhone più efficiente dal punto di vista energetico che sia mai stato realizzato. E grazie anche alla nuova architettura interna e alle ottimizzazioni software, iPhone Air ha una straordinaria autonomia di un giorno intero. La potente fotocamera principale Fusion da 48MP offre l’equivalente di quattro obiettivi, con una qualità dell’immagine eccezionale, mentre l’innovativa fotocamera frontale Center Stage da 18MP scatta selfie di livello superiore.

Con un design rivoluzionario e prestazioni pro, iPhone Air è l’iPhone più sottile mai realizzato: solo 5,6 mm di spessore. Ed è anche incredibilmente leggero, con uno splendido e ampio display. La cornice in titanio di grado 5 è resistente e ha un’elegante finitura a specchio extralucida, mentre il nuovo pannello in rilievo sul retro è stato fissato con precisione su entrambi i lati per racchiudere le fotocamere, l’altoparlante e i chip Apple. In questo modo è stato ottimizzato lo spazio per la batteria, rendendo possibile un’impressionante autonomia di un giorno intero. Il design sottile include anche il tasto Azione, che consente di accedere ad una serie di funzioni con una semplice pressione, e Controllo fotocamera, per lanciare rapidamente la fotocamera o attivare l’intelligenza visiva. Il pannello in rilievo di iPhone Air è modellato in modo da racchiudere le fotocamere su misura, l’altoparlante e i chip Apple, e lasciare più spazio alla batteria.

Lo splendido display Super Retina XDR da 6,5″ con ProMotion ha un refresh rate adattivo fino a 120Hz, così tutto scorre alla grande e la grafica è spettacolare. Il display always-on mostra a colpo d’occhio le informazioni importanti e, quando non è in uso, regola in modo efficiente il refresh rate, abbassandolo a 1Hz. iPhone Air è semplice da usare anche all’aperto grazie a 3.000 nit di luminosità di picco (la più alta di sempre su un iPhone) e un contrasto all’aperto due volte migliore. iPhone Air introduce anche la parte frontale in Ceramic Shield 2, più duro di qualsiasi vetro o vetroceramica per smartphone, con un nuovo rivestimento progettato da Apple che permette una resistenza ai graffi tre volte superiore e un migliore antiriflesso per ridurre la riflessione della luce. Per la primissima volta, il Ceramic Shield ora protegge il retro di iPhone, incluso il pannello in rilievo, offrendo una resistenza agli urti quattro volte superiore rispetto al vetro posteriore dei modelli precedenti. Inoltre, grazie alla robusta struttura in titanio, iPhone Air supera i severi standard di Apple sulla resistenza alla flessione. Questo design rende iPhone Air più resistente di qualsiasi iPhone precedente.

iPhone Air introduce una nuova fotocamera frontale Center Stage che migliora l’esperienza con foto e video. La fotocamera frontale Center Stage vanta il primo sensore quadrato per una fotocamera frontale su iPhone, con un ampio campo visivo e la possibilità di scattare foto fino a 18MP. Ora non è più necessario ruotare iPhone per fare un selfie panoramico: si possono scattare foto e registrare video in orizzontale anche tenendo iPhone in verticale. Per gli scatti di gruppo, Inquadratura automatica per le foto sfrutta l’intelligenza artificiale per allargare automaticamente il campo visivo e, se i soggetti sono molti, può passare dall’orientamento verticale a quello orizzontale per includerli tutti nell’inquadratura. La fotocamera frontale Center Stage permette di girare video ultrastabilizzati in 4K HDR, e con Acquisizione doppia l’utente può registrare contemporaneamente anche con la fotocamera posteriore: perfetto per filmare se stessi e la scena intorno. Nel corso di chiamate con FaceTime o con app di terze parti, Inquadratura automatica per le videochiamate mantiene l’utente stabile e sempre all’interno dell’inquadratura. Acquisizione doppia è una nuova funzione che permette di usare contemporaneamente i sistemi di fotocamere frontale e posteriore, così l’utente può riprendersi mentre è ad un concerto o registrare la sua reazione durante una partita.

Il nuovo versatile sistema con fotocamera Fusion da 48MP offre all’utente l’equivalente di quattro obiettivi sempre in tasca. L’obiettivo principale custom offre lunghezze focali da 28 mm a 35 mm, le più utilizzate, dando all’utente più opzioni per l’inquadratura dei propri scatti, e l’ampio sensore quad-pixel da 2,0 µm con stabilizzazione ottica dell’immagine su sensore dà risultati eccezionali quando c’è poca luce. L’utente può anche avvicinarsi al soggetto con il teleobiettivo 2x di qualità ottica, dotato di un Photonic Engine aggiornato che cattura dettagli e colori ancora più realistici. La nuova image pipeline creata per iPhone Air rende possibili i ritratti di nuova generazione con Modifica messa a fuoco allo stesso livello dei sistemi multicamera, che acquisisce automaticamente i dati di profondità in modo che l’utente possa trasformare le foto in ritratti in un secondo momento, nell’app Foto. iPhone Air supporta anche gli Stili fotografici di nuova generazione, tra cui il nuovo Luminoso, che illumina l’incarnato e applica un tocco di vivacità a tutta l’immagine.

iPhone Air cattura video straordinari, con la possibilità di registrare video 4K a 60 fps in Dolby Vision, e supporta la modalità Azione. I video vengono registrati con audio spaziale per un ascolto coinvolgente, lo strumento Mix audio permette di regolare il suono dopo la registrazione per mettere in risalto le voci e ridurre i rumori ambientali, mentre la riduzione del rumore del vento minimizza i suoni indesiderati.

Il design di iPhone Air è possibile solo grazie ai chip Apple. I chip A19 Pro, N1 e C1X ad alte prestazioni lo rendono l’iPhone più efficiente dal punto di vista energetico che sia mai stato realizzato. Il chip A19 Pro è un concentrato di potenza, con una nuova CPU 6-core che migliora prestazioni ed efficienza per quello che l’utente fa ogni giorno, offrendo la CPU più veloce di qualsiasi altro smartphone. La GPU 5-core ha un’architettura potenziata, per offrire un mobile gaming di livello superiore, anche con i titoli AAA. Gli acceleratori neurali sono integrati in ogni core della GPU, per un picco di calcolo della GPU tre volte superiore rispetto alla generazione precedente: perfetto per eseguire modelli di IA generativa su dispositivo.

iPhone Air ha N1, un nuovo chip di rete wireless progettato da Apple per supportare gli standard Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread. Oltre a rendere possibili queste tecnologie wireless di nuova generazione, il chip N1 migliora le prestazioni generali e l’affidabilità di funzioni come l’hotspot personale e AirDrop. iPhone Air ha anche C1X, un nuovo modem cellulare progettato da Apple. C1X è fino a due volte più veloce rispetto a C1, e, sulle stesse tecnologie cellulari, è anche più rapido del modem di iPhone 16 Pro, pur consumando nel complesso il 30% di energia in meno: è il modem più efficiente mai visto su un iPhone.

Grazie a chip Apple avanzati, ad un’architettura interna che sfrutta al meglio lo spazio per la batteria e alle ottimizzazioni software, iPhone Air offre una straordinaria autonomia di un giorno intero. La nuova modalità energetica adattiva di iOS 26 riesce anche a capire l’utilizzo tipico della batteria da parte dell’utente e a prevedere quando il dispositivo potrebbe scaricarsi, conservando in modo intelligente l’energia per arrivare fino a fine giornata.

Il design di iPhone Air con solo eSIM permette di risparmiare spazio all’interno, aiutando a rendere possibile il form factor così incredibilmente sottile e leggero. L’eSIM offre maggiore flessibilità e sicurezza, oltre ad una esperienza fluida di connettività rispetto alle tradizionali schede SIM fisiche. È uno standard di settore supportato da oltre 500 operatori telefonici in tutto il mondo, tra cui TIM, Vodafone, Iliad, WindTre e altri. E con l’eSIM restare sempre connessi quando si viaggia all’estero è ancora più conveniente, grazie a piani di roaming internazionale economici offerti dal proprio operatore o grazie a opzioni prepagate locali disponibili con oltre 200 gestori. L’eSIM è anche più sicura, perché non può essere rimossa fisicamente in caso di furto o smarrimento di iPhone, e gestire le eSIM da viaggio è ancora più semplice con la nuova configurazione semplificata in iOS 26.

iOS 26 rende l’esperienza iPhone ancor più bella grazie ad un nuovo splendido design, potenti funzioni di Apple Intelligence e importanti miglioramenti alle app che le persone usano ogni giorno. Il nuovo design con Liquid Glass rende più espressive e piacevoli le esperienze nelle app e a livello di sistema, permettendo di concentrarsi meglio sui contenuti senza rinunciare alla familiarità di iOS. Con la funzione “Traduzione in tempo reale”, ora Apple Intelligence traduce testo e audio ovunque ci si trovi, aiutando l’utente a comunicare in altre lingue in Messaggi, FaceTime e Telefono. Gli aggiornamenti all’intelligenza visiva consentono di fare uno screenshot e interagire con i contenuti sullo schermo di iPhone per fare ricerche e altro ancora. Il modello di fondazione on-device su cui si basa Apple Intelligence è disponibile a chiunque si occupi di sviluppo, con app che offrono già nuove esperienza intelligenti e nel pieno rispetto della privacy, disponibili anche offline. I nuovi strumenti per filtrare chiamate e messaggi aiutano a eliminare le distrazioni, per concentrarsi sulle conversazioni più importanti. iOS 26 introduce anche nuove funzioni in CarPlay, Apple Music, Mappe e Wallet, nonché Giochi, una nuova app che offre a ogni gamer un’unica destinazione per tutti i suoi giochi.
La schermata Home su un iPhone Air.

Apple sta introducendo un nuovo ecosistema di accessori che si abbinano alla perfezione al design rivoluzionario di iPhone Air:
La custodia MagSafe per iPhone Air, disponibile nei colori brina e ombra, ha un design ultrasottile e semitrasparente, con una parte interna leggermente satinata, una superficie esterna extralucida e una struttura in policarbonato rinforzato per proteggere iPhone Air da graffi e cadute. Il bumper per iPhone Air, sottile e leggero, è disponibile in quattro colori coordinati ed è la cornice perfetta per iPhone Air, con un design in policarbonato rinforzato per una protezione extra lungo i bordi. Realizzata con filati riciclati al 100%, la tracolla è comodissima da indossare e, grazie ai magneti flessibili integrati e al meccanismo di scorrimento in acciaio inossidabile, è possibile regolarne facilmente la lunghezza e mantenere entrambe le cinghie allineate. La tracolla sarà disponibile in 10 colori: nero, grigio chiaro, blu, blu chiaro, viola, terra di Siena, verde, giallo neon, Sahara e arancione.

La batteria MagSafe per iPhone Air ha un design sottile e leggero che si aggancia alla perfezione al retro del dispositivo. Ricarica rapidamente la batteria di iPhone Air quando è quasi scarica e ne massimizza l’autonomia nel corso della giornata, offrendo fino a 40 ore di riproduzione video, quando usata insieme.

iPhone Air sarà disponibile nei colori nero siderale, bianco nuvola, oro chiaro e celeste, con 256GB di spazio di archiviazione di base e modelli da 525GB e 1TB. iPhone Air è disponibile a partire da 1239 euro.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *