Serie in streaming e studio, alcuni dei modi per sfruttare al massimo i 10,61” del display LCD IPS 2K del nuovo Lenovo Tab M10 Plus (3 Gen) ora disponibile in Italia. Progettato con cornici sottili su tutti i lati del dispositivo, questo tablet offre 400 nit di luminosità e un rapporto d’aspetto dello schermo sul display pari all’85%, per godersi il meglio dell’intrattenimento con la massima risoluzione streaming disponibile su un tablet fino a 1080p. L’ideale per sessioni streaming delle serie tv preferite e film su piattaforme mainstream come Netflix, Prime Video, Disney+ e altre con una qualità dell’immagine cinematografica, spostandosi da una stanza all’altra e un audio avvolgente grazie a Dolby Atmos sui quattro speaker.
Alimentato da un processore octa-core, questo tablet con sistema operativo Android 12 è disponibile in Italia in diverse configurazioni, con 4GB di RAM e fino a 128GB di storage per le massime prestazioni. Grazie a impostazioni Reading Mode ottimizzate e una case folio opzionale, il tempo libero vola insieme a Tab M10 Plus mentre si naviga, legge o guardano le serie preferite. La certificazione TÜV del display per la ridotta emissione di luce blu semplifica le sessioni di studio prolungate, la scrittura di appunti e note grazie alla Lenovo Precision Pen 2 (opzionale) e l’app Lenovo Instant Memo. Sfruttando appieno l’utilizzo in modalità inclinata, è ancora più divertente disegnare, grazie 4096 livelli di pressione e una batteria di lunga durata.
Disponibile nella doppia tonalità in due opzioni di colore, Lenovo Tab M10 Plus pesa 465g, particolarmente leggero per la produttività durante tutto il giorno, fino a 12 ore di riproduzione video e una batteria da 7700 mAh. Lenovo Tab M10 Plus è disponibile in Italia su Lenovo.com, Spazio Lenovo e nelle migliori catene retail a partire da 229,00 euro nella versione Wi-Fi (4GB/64GB) e da 289,00 euro nella versione LTE (4GB/128GB).
Si è conclusa da poco la conferenza stampa dedicata ai media nazionali alla scoperta del marchio DS Automobiles e, in particolare, alle sue esclusive edizioni limitate. Ospitato nella suggestiva location dell’Officina del Volo, situato nelle storiche ex Officine Aeronautiche Caproni di Milano, alla presentazione hanno sfilato le prestigiose Limited Edition DS 3 CROSSBACK Toits de Paris e DS 7 CROSSBACK Ligne Noir. Dalla sua nascita nel 2014 DS Automobiles ha l’obiettivo d’incarnare il savoir-faire francese del lusso nell’industria automobilistica, prendendo ispirazione dalla città che meglio rappresenta il mondo dell’arte e della moda internazionale: Parigi. Concepita per una clientela alla ricerca di espressione personale e appassionata di nuove tecnologie, la gamma DS unisce quindi eleganza e tecnologie all’avanguardia.
Il grande successo del marchio francese poggia su quattro pilastri fondamentali. A partire dall’utilizzo di prodotti eccezionali come nessun altro nella categoria. I materiali pregiati, come le raffinate pelli dei sedili e dei prestigiosi interni delle vetture, vengono trattati con la massima maestria dagli artigiani di DS, diventando quindi l’espressione personale di uno stile incomparabile. Ciascun dettaglio è frutto di lavorazioni senza paragoni, come la tecnica del guillochage, utilizzata dagli artigiani esperti nella decorazione delle superfici; la “lavorazione a braccialetto”, nata dal lavoro dei maestri sellai nel modellare la pelle; e l’elegante impuntura Point Perle, che aggiunge delicatezza ed eleganza all’abitacolo. Il tutto accompagnato da un equipaggiamento tecnologico senza paragoni: dal DS Smart Touch che permette di interagire con il nuovo sistema di infotainment con un semplice gesto, al DS Extended Head Up Display, che proietta le informazioni di guida in uno schermo immaginario posto a 4 metri di distanza dal guidatore, fino all’esclusivo DS Active Scan Suspension che rileva in continuazione le condizioni del manto stradale.
Il secondo pilastro su cui DS Automobiles può fare affidamento è una rete di distribuzione omnichannel, che ottimizza al meglio i vari canali di vendita. Questa conta più di 48 DS STORE in Italia e viene coadiuvata da un canale di vendite online di grande successo, garantendo il 92% di copertura nel mercato premium italiano. Il cliente è, quindi, posto al centro dell’esperienza d’acquisto – è questo il terzo pillar del brand – che si completa ulteriormente con l’estesa rete di servizi esclusivi offerti da DS Automobiles, come il programma Only You, attraverso cui i clienti possono fare esperienze di livello premium e usufruire di servizi esclusivi come “DS VALET”, “DS ASSISTANCE” e “RENT A DS”.
La quarta pietra angolare del brand parigino risiede nel processo di elettrificazione; presentando nel 2019 una gamma 100% elettrificata, nel 2020 DS Automobiles è diventato il marchio multi-energia con le emissioni di CO2 più basse in Europa. E la transizione sta accelerando: dal 2024, infatti, ogni nuovo prodotto di DS Automobiles sarà 100% elettrico. Grazie a questa solida struttura DS Automobiles ha messo a segno un aumento del 36% nei primi quattro mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021, conquistando così il 2,4% di quota nel mercato premium. Numeri ancora più significativi se si considera la forte flessione del mercato nazionale.Fin dalla sua nascita, il marchio è riuscito ad anticipare le richieste della mobilità grazie alla progettazione di innovative Concept Car. I veicoli sono veri e propri laboratori ad altissime prestazioni, in cui i tecnici e gli ingegneri del team DS hanno la possibilità di analizzare, sviluppare e modellare componenti di ultima generazione. I prototipi guardano al futuro con le tecnologie più innovative, che verranno poi trasferite sui futuri modelli del brand, mantenendo sempre uno stile inconfondibilmente francese. Nasce così, nel 2014, DIVINE DS, la prima concept car che, con il suo esclusivo concetto “Hypertypage”, introduce una nuova esperienza automobilistica fatta di eleganza e tecnologia. Nel 2016, al salone di Ginevra, viene esposta DS E-TENSE, che unisce tecnologia e design all’avanguardia e rappresenta l’apice del know-how di DS Automobiles.
Il percorso innovativo prosegue nel 2018 con l’introduzione di DS X E-TENSE, un’auto caratterizzata da una forma asimmetrica a tre posti, in un allestimento unico che abbina due modi di vivere l’auto e permette al guidatore di scegliere se guidare o farsi trasportare. Poi nel 2020 è la volta di DS AERO SPORT LOUNGE, un prototipo accogliente, dall’atmosfera ovattata e generosa, caratterizzata da proporzioni e carrozzeria in grado di orientare i flussi d’aria per arrivare a un’efficienza aerodinamica ottimale.
Infine, nel 2022 viene lanciata l’affascinante DS E-TENSE PERFORMANCE, un autentico laboratorio ad altissime prestazioni, destinato ad accelerare lo sviluppo della tecnologia per i prossimi progetti di DS Automobiles. Infatti, il telaio, il propulsore e la batteria introducono soluzioni innovative, testate per alimentare lo sviluppo delle future generazioni di modelli di produzione E-TENSE 100% elettrici.
DS 3 CROSSBACK Toits de Paris, una delle protagoniste dell’evento di Milano, è stata presentata ad inizio 2022 e si veste di un allestimento in linea con lo stile e la raffinatezza che contraddistingue l’haute couture di DS Automobiles. Questa versione si rivolge ad un target di donne ricercate, come gli abiti che scelgono per essere al passo con il loro stile, unico e distintivo, ed esalta una parte fondamentale del patrimonio parigino: i suoi tetti. Da sempre fonte di ispirazione per artisti, poeti e scrittori, DS li celebra attraverso questa edizione limitata, con un colore del tetto originale Grigio Carat da abbinare a uno dei cinque colori carrozzeria disponibili: Bianco Perla, Bianco Polare, Noir Perla Nera, Gris Artense e Grigio Cristallo. L’esterno è finemente rifinito con badge esclusivi davanti e sui lati che rivelano lo skyline parigino e monumenti iconici come la Torre Eiffel, la Torre di Montparnasse e il Sacro Cuore, mentre gli interni originali ed eleganti sono rivestiti in Nero Basalto e il volante in pelle pieno fiore è lavorato a mano.
A condividere il palco dell’Officina del Volo, la raffinata DS 7 CROSSBACK Ligne Noire, che vanta un perfetto equilibrio tra la forte personalità e un’eleganza unica, oltre a vantare una ricca dotazione di serie per un’esperienza di guida ineguagliabile. Gli elementi esterni, come le decorazioni in Nero Lucido, si sposano con l’unicità di questa Limited Edition, mentre nella parte posteriore, le sue luci 3D con finitura a scaglie tagliate al laser danno risalto alla straordinaria silhouette. Inoltre, DS 7 CROSSBACK Ligne Noire è caratterizzata da una griglia esagonale con motivo a diamante e dalle DS WINGS in Nero Lucido, per un tocco di eleganza che simboleggia il know-how del marchio. DS 7 CROSSBACK LIGNE NOIRE è disponibile in 6 colori: Nero Perla Nera, Grigio Platino, Blu Inchiostro, Bianco Perla, Cristallo Perla o Grigio Artense.
Le due Edizioni Limitate sono disponibili anche nelle rispettive versioni E-TENSE, ovvero con la propulsione 100% elettrica per la DS3 Crossback Toits de Paris e motorizzazione PHEV per la DS7 Crossback Ligne Noire. Ispirandosi alla Ville Lumiére, DS Automobiles ha inoltre portato per le strade di tutto il mondo l’eleganza e il savoir-faire dell’alta moda grazie all’edizione limitata Louvre, disponibile sui modelli DS 3 CROSSBACK e DS 7 CROSSBACK e riconoscibile anche grazie ai badge che riprendono gli stilemi del museo. Queste versioni esclusive esaltano l’incontro tra due mondi, quello dell’arte e quello dell’auto. Prendendo ispirazione dal famoso museo parigino, le due vetture sono infatti corredate di creazioni esclusive e originali. Infine, pochi giorni fa è stata presentata, in esclusiva per il mercato italiano, l’edizione limitata “DS 7 CROSSBACK ÉDIT10N”, un concentrato di eleganza, raffinatezza e tecnologia. Creato per festeggiare le 10.000 unità di DS 7 CROSSBACK vendute in Italia dal lancio nel 2018, il SUV premium si presenta con due anime che appartengono allo stesso cuore: l’allestimento Grand Chic incarna l’eleganza tipica del marchio, mentre la configurazione Performance Line+ ne esalta lo spirito sportivo.
Oggi, in anticipo rispetto all’arrivo ufficiale nelle concessionarie, i primi tre esemplari di Tonale Edizione Speciale sono stati consegnati ad altrettanti clienti, esperti e fortemente legati al marchio, che saranno protagonisti di un innovativo programma. Saranno loro, infatti, a esprimere le prime reali sensazioni di guida e un giudizio sulla qualità percepita, fornendo un feedback importante sul modello. A loro disposizione un call center dedicato – disponibile 24 ore su 24, sette giorni su sette. È l’ennesima dimostrazione di come il parere del cliente e la qualità del prodotto siano strategici per un brand premium come Alfa Romeo.
L’evento è stato ospitato nella “culla” di Tonale: il rinnovato stabilimento “Giambattista Vico” di Pomigliano d’Arco, una delle realtà produttive più avanzate nel mondo automotive, dove è stata realizzata una linea di montaggio dedicata con tecnologie d’avanguardia e livelli di automazione senza precedenti. Tutto ciò contribuisce all’altissima qualità raggiunta con il nuovo modello.
L’esclusiva Tonale Edizione Speciale è proposta a questi primi clienti in configurazione Hybrid con motore 1.5 4 cilindri da 130 CV abbinato alla nuova trasmissione automatica a doppia frizione a sette marce nella quale è integrato un motore elettrico “P2” 48V da 15 kW e 55 Nm, capace di trasmettere moto alle ruote anche quando il propulsore a combustione interna è spento.
L’equipaggiamento di serie è estremamente ricco ed è in grado di esprimere tutta la sportività e la tecnologia Alfa Romeo, oltre ad essere la prima vettura al mondo a fregiarsi della tecnologia NFT (Non-Fungible-Token), una novità assoluta nel settore automotive introdotta proprio dal modello Tonale.
All’esterno, si contraddistingue per i cerchi in lega da 20’’, le pinze freno rosse by Brembo, i fari Full Led adattivi Matrix e i cristalli posteriori oscurati. Inoltre, all’interno, la tecnologia e la connettività sono ai massimi livelli, come dimostrano Radio Navi touch da 10,25’’ con controllo vocale, Car Play / Android auto e ricarica Wireless dello smartphone. Completano la dotazione dell’Alfa Romeo Tonale Edizione Speciale 130 cv Hybrid le palette cambio in alluminio, il sistema Keyless entry, il portellone automatico, il volante sportivo in pelle, l’Adaptive Cruise Control e il Traffic Sign Recognition.
Pixel 6a riprende molti degli elementi di design di Pixel 6, compresa l’iconica barra in cui sono alloggiate le fotocamere, e li completa con una struttura in metallo progettata per durare a lungo. Offre inoltre una UX aggiornata basata su Material You, che consente di personalizzare l’aspetto e il funzionamento del telefono per renderlo perfetto per le vostre esigenze. Mettete in mostra tutte le sfumature della vostra personalità e abbinate il telefono al vostro stile scegliendo uno dei tre colori disponibili: grigio chiaro, grigio antracite e verde salvia.
Per una maggiore protezione e una gamma di colori ancora più ampia, scegliete una delle custodie traslucide appositamente realizzate per Pixel 6a: possono essere combinate a piacere per creare mix di colore assolutamente unici. Custodie traslucide per Pixel 6a in grigio carbonio, ghiaccio satinato e verde marino. Una ricca selezione di custodie è disponibile anche presso i nostri partner Made for Google.
Dalle eccezionali funzionalità della fotocamera al riconoscimento vocale alla sicurezza affidabile: grazie a Google Tensor, si può contare su molte delle funzionalità di Pixel 6 e Pixel 6 Pro. Con la funzionalità Traduzione dal vivo, un traduttore personale vi accompagnerà ovunque andiate. Pixel 6a vi aiuta a immortalare i momenti più importanti grazie a una barra Fotocamera che include due sensori posteriori: l’obiettivo principale e un obiettivo ultrawide. Nessun dettaglio potrà più sfuggire alle vostre inquadrature. E per quanto riguarda i selfie, Pixel 6a vanta la stessa eccezionale fotocamera di Pixel 6. La fotocamera Pixel è concepita per essere versatile e adattarsi alle vostre necessità. Su Pixel 6a troverete alcune funzionalità e tecnologie irrinunciabili, come Real Tone, che riproduce fedelmente tutte le tonalità di pelle, la modalità Foto notturna per scattare senza problemi anche in condizioni di luce scarsa e Gomma magica, che fa sparire qualsiasi elemento rischi di rovinare le vostre foto. Vi farà piacere sapere che l’abbiamo ulteriormente migliorata: oggi Gomma magica consente di modificare anche il colore degli elementi di disturbo presenti in una foto. Con un semplice tocco, colori e sfumature dell’oggetto si confonderanno armoniosamente nella scena. Risultato? Tutti gli occhi saranno puntati solo ed esclusivamente sui soggetti, esattamente come deve essere. Pixel 6a include lo stesso riconoscimento vocale ad altissima precisione di Pixel 6 Pro, con funzionalità come Registratore, Sottotitoli in tempo reale e Traduzione dal vivo.
Avrete a disposizione l’esperienza hardware e software completa che vi aspettereste da Google Tensor, senza compromettere la durata della batteria. La batteria di Pixel 6a dura tutto il giorno e può arrivare a un’autonomia di 72 ore nella modalità di risparmio energetico estremo. Con Google Tensor, Pixel 6a condivide la stessa architettura di sicurezza di Pixel 6 Pro, compreso il nostro chip di sicurezza dedicato Titan M2, per avere la certezza che i vostri dati sensibili siano al sicuro. Poiché dispone della stessa piattaforma hardware dei nostri telefoni più recenti, Pixel 6a riceverà cinque anni di aggiornamenti delle patch di sicurezza a partire dalla prima data di disponibilità del dispositivo, esattamente come Pixel 6 e Pixel 6 Pro. Inoltre, Pixel 6a include una serie di rilasci di funzionalità, così avrete a disposizione le funzionalità e gli aggiornamenti più recenti e importanti. Inoltre, proprio come gli altri Pixel, anche Pixel 6a sarà tra i primi dispositivi Android a ricevere il prossimo aggiornamento ad Android 13. Pixel 6a potrà essere prenotato dal 21 luglio e sarà disponibile dal 28 luglio.
Arlo, il brand di videocamere di sorveglianza leader in Europa, ha annunciato la sua videocamera Arlo Go 2 sul mercato italiano. La nuova videocamera di sicurezza per esterni permette agli utenti di connettersi ovunque, tramite WiFi o una scheda SIM 3G/4G integrata, dando loro la possibilità di proteggere il 99% degli spazi.
Arlo Go 2 è la videocamera di sicurezza più versatile di Arlo. Gli utenti possono scegliere se connettersi direttamente al WiFi per una protezione affidabile della casa, o alternativamente inserire una scheda SIM 3G/4G per collegare la videocamera a internet in modo da monitorare le zone più remote. Inoltre, per i proprietari di casa che desiderano una reale protezione non-stop, la videocamera può automaticamente passare ad una connessione cellulare in caso di disconnessione dalla rete WiFi. Grazie a un’installazione 100% wireless, gli utenti possono impostare – e iniziare a proteggere le loro abitazioni e proprietà – in meno di 5 minuti. Con la sua batteria di lunga durata e il funzionamento tramite SIM, Arlo Go 2 è perfettamente adatta a sorvegliare roulotte o camper, auto, barche, case vacanza e molto altro.
Arlo Go 2 consente lo streaming in diretta di video a colori in 1080p direttamente sul proprio telefono, giorno e notte, permettendo di controllare i movimenti in tempo reale. Per un monitoraggio ancora più avanzato, l’abbonamento mensile Arlo Secure consente l’accesso a ulteriori funzioni di sicurezza leader nel settore, tra cui il rilevamento avanzato personalizzato che permette alla videocamera di distinguere tra persone, animali e veicoli in modo da inviare una notifica solo quando realmente necessario. L’abbonamento Arlo Secure offre fino a 60 giorni di archiviazione su cloud, quindi anche qualora l’utente dovesse perdere un avviso potrà riguardare i filmati registrati in qualsiasi momento.
Al rilevamento di un movimento, Arlo Go 2 invia degli avvisi al proprio smartphone – ovunque ci si trovi. Se gli utenti individuano una potenziale minaccia, per scoraggiare gli intrusi possono attivare, anche a distanza, l’allarme integrato nel dispositivo, utilizzare l’audio bidirezionale per spaventarli, così come le esclusive feature di risposta e “chiama un amico”, attivabili anche con lo schermo bloccato. Il faretto integrato può anche essere configurato per attivarsi col movimento oppure può essere acceso tramite l’app, aggiungendo così un ulteriore livello di protezione. Con un prezzo di listino di 299.99 euro la videocamera a circuito chiuso Arlo Go 2 sarà disponibile dal 1° luglio 2022 in esclusiva da rivenditori autorizzati da Arlo.
La versione 2022 della Mazda MX-30 è da oggi in vendita in Italia e presenta prestazioni di ricarica e funzionalità di alimentazione migliorate, un’evoluzione della sonorità EV e nuove opzioni di colore sia per l’esterno, sia per le finiture interne.
Gli aggiornamenti tecnici della Mazda MX-30 2022 consistono nel nuovo On Board Charger (OBC) interno, ora di tipo trifase da 11 kW, e nella possibilità di utilizzare la ricarica rapida con potenza massima di assorbimento fino a 50 kW. Grazie a tali modifiche, si riduce sensibilmente il tempo di ricarica presso le colonnine pubbliche che cedono corrente in modalità trifase. Infatti, il tempo di ricarica dal 20% all’80% impiega solo 1 ora e 50 minuti1, mentre presso le stazioni di ricarica veloce in corrente continua (CC) occorrono solamente 26 minuti1. Un ulteriore aggiornamento tecnico che caratterizza la MX-30 2022 riguarda la sonorità elettrica che viene trasmessa all’interno dell’abitacolo dagli altoparlanti dell’impianto audio: la frequenza sonora è stata ulteriormente ottimizzata per risultare ancora più naturale, aumentando le doti di comfort interno e aiutando i conducenti a riconoscere la quantità di coppia trasmessa dal propulsore elettrico.
Il line-up è stato completamente rinnovato: sono ora presenti le nuove versioni Prime Line ed Exclusive Line, entrambe dotate dei principali sistemi di assistenza alla guida compresa la frenata di emergenza in prossimità degli incroci e l’Head Up Display per la proiezione delle informazioni di guida sul parabrezza.
La versione di accesso Prime Line è dotata di cerchi in lega da 18”, fari a LED, impianto infotainment completo di 8 altoparlanti e di Carplay/Android Auto, navigatore satellitare, videocamera posteriore, climatizzatore automatico e sensori luce/pioggia.
La versione intermedia Exclusive Line aggiunge ulteriori dotazioni come, ad esempio, il riscaldamento elettrico per sedili anteriori, volante e parabrezza, retrovisori ripiegabili elettricamente, presa da 150 W e bracciolo centrale posteriore.
La versione top di gamma Makoto si distingue per la presenza di fari a matrice di Led e i montanti esterni in grigio satinato o nero lucido, a cui si aggiungono equipaggiamenti interni di serie che aumentano il comfort a bordo e il rivestimento dei sedili disponibile in 3 diverse tonalità: Modern Confidence (bianco) con inserti in Denim, Industrial Vintage (marrone) con inserti in similpelle neri e il nuovo Urban Expression con rivestimenti totalmente neri, che conferiscono una decisa eleganza al design. Inoltre, gli interni sono arricchiti da dettagli in sughero così come i rivestimenti delle portiere sono in materiale PET derivato da plastica riciclata.
Tra gli allestimenti Exclusive Line e Makoto viene introdotta la versione speciale Advantage il cui punto di forza è l’elevato rapporto equipaggiamento/prezzo, offrendo di serie numerose feature caratterizzanti la versione top di gamma Makoto ma ad un prezzo di listino inferiore di 1.850 euro rispetto a quest’ultima. L’elettrica di Casa Mazda nella versione 2022 è disponibile in 10 colorazioni di cui 4 di tipo multi-tone, che associano al tetto nero lucido un diverso colore della carrozzeria, tra cui il Jet Black e la nuova tinta Zircon Sand, un beige naturale ispirato alla sabbia di zirconio, che riflette l’antica tradizione Mazda nella produzione di stampi per colata e l’esclusivo Soul Red Crystal, per un aspetto più sportivo. La MX-30 2022 è ordinabile già da oggi presso gli showroom Mazda con prezzi che partono dai 36.550 euro della versione Prime Line fino ad arrivare ai 39.400 euro della Makoto; la versione speciale Advantage viene invece offerta a un prezzo di listino di 37.650 euro.
La nuova linea Yoga si completa con gli aggiornamenti di Yoga Slim 7 Pro da 14 e 16 pollici, Yoga Slim 7i Pro, e lo Yoga 7. Per incontrare le esigenze del nuovo stile ibrido di home office, Lenovo ha presentato oggi anche il nuovo Yoga AIO 7, un nuovo PC desktop da 27 pollici con risoluzione 4K caratterizzato da una cerniera ergonomica per infinite opzioni di adattabilità, collaborazione tra diversi dispositivi, e uno stile di progettazione moderno che si adatta all’ambiente domestico contemporaneo.
Realizzati per unire massima portabilità con versatilità e ancora più potenza, i laptop convertibili 2-in-1 Lenovo Yoga hanno aperto la strada all’uso ibrido tra lavoro e divertimento. Da allora il brand Yoga si è ampliato comprendendo dispositivi sempre più premium per il mondo consumer e coprendo più form factor, tra cui PC laptop ultra-slim, computer desktop, Chromebook, e tablet. Nel moderno ambiente ibrido, la nuova generazione di dispositivi Yoga sono progettati per aiutare le persone a superare le nuove sfide quotidiane e sfruttare le opportunità create dai modi in cui ci connettiamo, consumiamo, creiamo, e collaboriamo da casa, scuola, ufficio, e in ogni luogo – per dare alle persone gli strumenti per fare di più e la libertà di essere sé stessi.
La nuova linea Yoga Slim è un esempio di eccellenza in termini di prestazioni e portabilità – grazie alla qualità costruttiva, l’esperienza premium, e la forte innovazione. Questi laptop ultra slim hanno un design estremamente confortevole e bordi morbidi che semplificano la portabilità e la migliorano ulteriormente, facilitandone la maneggevolezza. Sono progettati per un’esperienza a livelli premium, alimentati da Lenovo X Power,2 un nuovo set di funzionalità per ottenere miglioramenti nelle prestazioni. Inoltre, integrano PureSight Display di Lenovo, un nuovo standard di funzionalità premium per un’esperienza visiva più nitida, immediata, realistica, certificata Eyesafe.
La linea Yoga Slim è sinonimo di prestazioni portatili premium – che consentono agli utenti di adattarsi alle nuove modalità ibride grazie a una serie di funzionalità intelligenti, per il rilevamento, la sicurezza e la capacità di riconoscimento – rese possibili grazie a Lenovo A.I. Engine+. Questa funzionalità di A.I. può anticipare le esigenze di potenza o batteria necessarie all’utente in base a quello che sta facendo, mentre Lenovo Intelligente Sense e Integrated Security – anch’essi parte di Lenovo A.I. Engine+ – contribuiscono a sessioni di lavoro e gioco su Yoga senza interruzioni e sicure. Gli utenti possono anche aggiungere l’offerta di supporto avanzato Premium Care per un’esperienza di servizi ancora più elevata. Il servizio VIP include il trattamento prioritario, supporto personalizzato hardware e software da parte di esperti, controlli annuali dello stato di salute del PC, e tanto altro. I nuovi Yoga Slim Gen 7 e i convertibili includono CO2 Offset Service di Lenovo come standard in Europa, Medio Oriente e Africa. Il servizio verificato tiene conto delle emissioni medie di carbonio associate al dispositivo, dalla produzione alla spedizione e per l’intero ciclo di vita medio (fino a 5 anni) del prodotto. il servizio supporta i progetti delle Nazioni Unite per contrastare il cambiamento climatico a garanzia dell’impatto e dell’integrità dei progetti ambientali.
Yoga 9i
In quanto laptop certificato carbon neutral,1 Yoga Slim 9i (14″, 7) è l’ideale per chi è attento all’ambiente senza scendere a compromessi su mobile luxury, funzionalità di intrattenimento premium, prestazioni potenziate dall’A.I. Rivestito in 3D glass, il design dello chassis leggero e sottile da 14.9mm presenta contorni arrotondati e lisci per un’esperienza estremamente confortevole. Una combinazione di mobilità e prestazioni, anche Yoga Slim 9i ridefinisce il significato di intrattenimento portatile e di creazione di contenuti. Integra un display touchscreen OLED PureSight da 14 pollici 16:10 fino a 4K, con Sound by Bowers & Wilkins. L’esperienza visiva PureSight di Lenovo sullo schermo OLED 4K (opzionale) offre dettagli estremamente nitidi e colori ricchi e fotorealistici – dai neri profondi alle luci vibranti. Grazie alla certificazione Vesa Certified Display HDR True Black 500, raggiunge una profondità di 10 bit per visualizzare oltre un miliardo di colori in un singolo pixel e una gamma cromatica completa del 100% DCI-P3. I quattro altoparlanti Bowers & Wilkins di Yoga Slim 9i restituiscono un audio incredibile. Yoga Slim 9i consente agli utenti di scegliere diverse modalità di prestazioni portatili che si adattano al loro stile, basate su Intel Evo con processori Intel Core di 12ma generazione. Abilitando nuovi livelli di esperienza intelligente, Lenovo A.I. Core 2.0 offre migliorate funzionalità abilitate dall’A.I. e sicurezza intelligente, che include un sistema di crittografia a livello hardware per proteggere il dispositivo da attacchi root e ransomware. E a seconda dell’attività da svolgere e della quantità di carico del sistema, l’A.I. engine può anche regolare dinamicamente la velocità della ventola e le performance hardware per ottimizzare e accelerare le prestazioni.
Yoga Slim 7i Pro X e Yoga Slim 7 Pro X
Fornendo potenza assoluta per creare da ovunque, Yoga Slim 7i Pro X (14″, 7) e Yoga Slim 7 Pro X (14″, 7) offrono agli utenti le prestazioni per realizzare le loro ambizioni. Sono dotati di processori fino a nuova generazione, fino a 32 GB di RAM LPDDR5, fino a NVIDIA GeForce RTX 3050 Laptop GPU con validazione NVIDIA Studio e X Power di Lenovo che porta la potenza di progettazione termica a un livello superiore. X Power di Lenovo offre un’ottimizzazione specifica per diversi scenari d’uso per spingere il laptop oltre i benchmark delle massime prestazioni di CPU e GPU. Con un peso inferiore a 1,6 kg, queste macchine sottili e leggere sono progettate per andare praticamente ovunque, pur offrendo le prestazioni richieste per la creazione di contenuti digitali. Goditi la tua serie preferita sul display 3K Lenovo PureSight da 14,5 pollici con aggiornamento a 120 Hz e touch (opzionale), caratterizzato da una palette di colori estremamente accurata e ricche tonalità. Offre copertura della gamma sRGB calibrata hardware 100% e volume della gamma sRGB 100%, oltre alla certificazione TÜV Hardware Blue Light3 per ridurre l’affaticamento degli occhi. E con Lenovo A.I. Engine+ sui nuovi Yoga Slim 7i Pro e 7 Pro, gli utenti possono creare alla velocità della loro immaginazione.
Yoga Slim 7i Carbon
Per coloro che adottano uno stile di vita ibrido e vogliono la libertà di fare le cose dal soggiorno di casa all’ufficio, Yoga Slim 7i Carbon (13″, 7) offre prestazioni in mobilità sorprendenti, abbinando una straordinaria leggerezza con meno di 1 kg a uno chassis di 14,8 mm nel punto più sottile, è realizzato in lega di magnesio di livello aerospaziale rinforzato con un multistrato in fibra di carbonio. Il suo design comfort-edge è pensato per facilitarne il trasporto. È disponibile in tre opzioni moderne bi-colore5 e una tastiera edge-to-edge con trackpad più grande che rende Yoga Slim 7i Carbon un accessorio ancora più unico che può essere portato ovunque. Prestazioni massime grazie alla piattaforma Intel Evo, dotato di processori Intel Core di 12ma generazione, ulteriormente potenziato da velocità e prestazioni della ventola autoregolanti per soddisfare le esigenze di potenza e carica dell’utente. Puoi creare contenuti praticamente sempre e ovunque con un touchscreen Lenovo PureSight da 13,3 pollici 2,5K (opzionale) con frequenze di aggiornamento ultra-fluide da 90 Hz e aspect ratio da 16:10 più alto. Il display Lenovo PureSight offre un’ampia gamma di colori e tonalità incredibilmente accurate, hardware calibrato, 100% di spazio colore sRGB e 100% di volume colore con colore a 8 bit, oltre alla certificazione TÜV Hardware Low Blue Light3 per ridurre l’affaticamento della vista.
Yoga Slim 7 Pro e Yoga Slim 7i Pro
Lenovo annuncia anche un aggiornamento dei suoi Yoga Slim 7 Pro (14″, 7) e Yoga Slim 7i Pro (14″, 7). Questi dispositivi sono costruiti per l’essenzialità delle prestazioni, con un elegante design in alluminio premium Storm Grey o Cloud Grey5. Per creare in movimento, con opzione di processori Intel Core o AMD Ryzen serie 6000 di ultima generazione. Integra una GPU per laptop NVIDIA GeForce RTX 2050, colori vividi, luminosità e contrasto spettacolari grazie al display Lenovo PureSight OLED (opzionale), potenziato da Dolby Vision (opzionale) e uno spazio colore sRGB del 100%. Disponibili nella colorazione Storm Grey5, i più grandi Yoga Slim 7 Pro (16″, 7) e Yoga Slim 7i Pro (16″, 7) sono progettati per una superiore velocità di visualizzazione grafica, con un monitor IPS da 2,5K fino a 165 Hz per un’elevata fluidità del gameplay e il montaggio video. Ha una GPU Laptop fino a NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti con validazione NVIDIA Studio su Yoga Slim 7 Pro (16″, 7) e grafica Intel Arc A370M su Yoga Slim 7i Pro (16″, 7). Tutti i laptop Yoga Slim 7 Pro e Yoga Slim 7i Pro sono dotati di funzionalità intelligenti come Smart Performance per regolare dinamicamente la potenza e la durata della batteria, in modo che gli utenti possano sfruttare al meglio le performance del PC da casa o in viaggio.
Yoga 7
Creato per l’intrattenimento e la creatività, il nuovo Lenovo Yoga 7 (14″, 7) è un laptop convertibile 2-in-1 multimodale con un design confortevole per un’esperienza di portabilità e maneggevolezza ancora più semplice. Alimentato dai potenti processori AMD Ryzen serie 6000, questo PC progettato per l’intrattenimento offre un display touchscreen OLED 16:10 fino a 2,8K, dotato di Dolby Vision per colori realistici, dettagli più ricchi e bassa emissione di luce blu hardware-based, nonché l’audio spaziale Dolby Atmos che avvolge l’utente dai quattro altoparlanti. Lo Yoga 7 è definito dalla sua versatilità. Puoi stare per lunghi periodi senza dover rincorrere una presa di corrente grazie alla batteria di lunga durata6 e la tecnologia Rapid Charge Express7. Crea, disegna e prendi appunti con Active Pen (opzionale).5 Grazie a quattro modalità di utilizzo gli utenti possono interagire con Yoga 7 in diversi modi. Semplifica la produttività e l’apprendimento con funzionalità più intelligenti come la cancellazione del rumore durante le videochiamate e i filtri per la riduzione della luce blu per mantenere la qualità del video chiara e priva di distrazioni e ridurre l’affaticamento degli occhi.
Yoga AIO 7
Ispirato dai molti modi in cui le persone oggi creano, lavorano e si divertono negli ambienti di casa, il nuovo Yoga AIO 7 (27″, 7) è incredibilmente adattivo. Con un display a cornici strette 4K IPS da 27 pollici e DCI-P3 al 95%, Yoga AIO 7 ruota senza di 90 gradi, si solleva e si inclina per più angoli di visualizzazione, semplicemente con la leggera pressione di una mano o di un dito grazie al design flessibile della cerniera. Questo nuovo computer desktop all-in-one Yoga è fatto per essere al centro di una casa moderna. E la qualità di abbinare – con processore AMD Ryzen serie 6000 e scheda grafica AMD Radeon RX 6600M (opzionale), l’innovativa architettura AMD RDNA 2. Può anche essere utilizzato come sistema di home entertainment, con doppi altoparlanti JBL da 5W che riducono al minimo la distorsione grazie a un design unico di Lenovo del radiatore, occupando un ingombro di base inferiore rispetto alla generazione precedente per restituire più spazio sulla scrivania.
Una delle migliori caratteristiche di Yoga AIO 7 è consentire la condivisione e la collaborazione. Gli utenti possono trasmettere in modalità wireless lo schermo del proprio smartphone8 al monitor del desktop per guardare video, scorrere foto o navigare sui social media su un enorme display da 27 pollici, ruotato orizzontalmente o verticalmente. E mentre si lavora o si guardano video su un laptop9, è anche possibile aumentare le dimensioni dell’audio e dello schermo collegandolo a tutte le funzioni dello Yoga AIO 7 tramite la porta Type-C, consentendo all’utente di assumere il controllo di entrambi i dispositivi con una tastiera e un mouse, per tutto il tempo, mantenendo il dispositivo carico.
Yoga Slim 9i (14”, 7) sara disponibile a partire da 1.899 euro
Yoga Slim 7i Pro X (14″, 7) con processore Intel Core sarà disponibile a partire da 1.399 euro. Yoga Slim 7 Pro X (14″, 7) con AMD Ryzen 6000 Series sarà disponibile a partire da 1599 euro.
Yoga Slim 7i Carbon (13”, 7) sarà disponibile a partire da 1.399 euro.
Yoga Slim 7 Pro (14″, 7) con processore AMD Ryzen serie 6000 sarà disponibile a partire da 1.399 euro. Il più grande Yoga Slim 7 Pro (16″, 7) con AMD Ryzen serie 6000 sarà disponibile a partire da 1.499 euro.
Yoga Slim 7i Pro (14″, 7) con processore Intel Core sarà disponibile a partire da 1.099 euro. Il più grande Yoga Slim 7i Pro (16″, 7) con processore Intel Core parte da 1.549 euro.
Yoga AIO 7 (27”, 7) sarà disponibile a partire da 2.599 euro.
Yoga 7 (14”, 7) sarà disponibile a partire da 1.399 euro.
Ritorna sotto nuove vesti e sulle strade di tutto il mondo l’auto che fece sognare un’intera generazione di appassionati: l’Abarth 131 Rally. Nel quarantesimo anniversario dalla sua ultima gara, il marchio dello Scorpione le rende omaggio dedicandole la serie speciale Abarth 695 Tributo 131 Rally che sarà limitata a 695 unità e commercializzata a livello globale.
La nuova versione top di gamma è quindi il tributo alla storia racing di Abarth. Da sempre, infatti, le competizioni fanno parte del suo DNA e, grazie al “transfer” tecnologico, le soluzioni più innovative – testate in pista per incrementare performance e affidabilità – vengono adottate sulle vetture di normale produzione assicurando un’esperienza di guida adrenalinica. Ecco perché la nuova serie speciale Abarth è un autentico concentrato di tecnologia all’insegna dei valori fondanti del marchio: Performance e Stile.
L’Abarth 695 Tributo 131 Rally è equipaggiata con il motore 1.4 T-jet che eroga 180 CV di potenza e una coppia di 250 Nm a 3.000 rpm. La velocità massima è di 225 km/h e l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in appena 6,7 secondi. È anche dotata di ammortizzatori Koni FSD su entrambi gli assi e di uno specifico impianto frenante che presenta, all’anteriore, pinze Brembo in alluminio a 4 pistoncini e, al posteriore, dischi autoventilati di 305 mm e 240 mm.
La dotazione è completata dai cerchi neri in lega da 17″ con finitura diamantata e dal sistema Record Monza Sovrapposto, l’evoluzione dell’iconico scarico Record Monza con i quattro terminali sovrapposti verticalmente. Di serie anche lo Spoiler ad Assetto Variabile, regolabile in 12 posizioni da 0 a 60° che migliora la stabilità in curva e una maggior reattività nei tratti misti. Ad esempio, con un’inclinazione a 60° e una velocità di 200 km/h, il carico aerodinamico aumenta fino a 42 kg.
L’Abarth 695 Tributo 131 Rally si caratterizza per uno stile unico e ricercato, con precisi richiami alla sua storica antesignana, come l’inedita livrea bicolore tristrato “Blue Rally” lucido, che reinterpreta in chiave contemporanea il colore originale. L’Abarth 695 Tributo 131 Rally è la prima vettura dello Scorpione in cui sono presenti gli “Easter Eggs”, piccole “gemme” di stile che i designer nascondono per stupire i clienti, quali la silhouette della 131 Rally incisa sulla parte inferiore della portiera, sulla plancia in Alcantara e sui poggiatesta dei nuovi sedili.
Dedicata esclusivamente alla serie speciale, la livrea è impreziosita da tetto e montanti in color Nero Scorpione. La stessa tonalità di blu si ritrova sulle calotte degli specchietti e su alcuni dettagli interni. Sono disponibili anche le livree monocromatiche “Blue Rally” e “Grigio Record”. All’interno, la caratterizzazione sportiva è confermata dai sedili in tessuto, rigorosamente Sabelt, con inserti e cuciture blu ispirati a quelli della vettura storica, ma rivisti in un’ottica moderna.
Tutto ciò concorre a ricordare la storia leggendaria dell’Abarth 131 Rally che debuttò nel 1976 nel Gruppo 4. Invidiabile il suo palmarès che vanta la partecipazione a sei Campionati del Mondo Rally (dal 1976 al 1981) e la vittoria di 18 Rally internazionali, tre titoli di Campione del Mondo Costruttori (1977, 1978 e 1980) e due titoli Piloti, ovvero una Coppa FIA Piloti con Markku Alén e un Campione del Mondo Piloti con Walter Röhrl.
OPPO, tra le aziende leader al mondo nel settore degli smart device, svela come nasce il suo flagship Find X5 Pro e i segreti alla base della sua costruzione, che lo rendono uno smartphone capace di offrire prestazioni eccellenti, funzioni innovative e un comparto fotografico all’avanguardia. OPPO ha infatti progettato e ottimizzato la vasta gamma di processi necessari alla realizzazione di Find X5 Pro per garantire che ogni singolo modello che esce dalla linea di produzione non sia mai identico, ma che ognuno presenti un livello di qualità mai visto prima.
Partendo dalla fase di assemblaggio della scheda madre, OPPO svela come questo avvenga grazie all’utilizzo di stampanti robotiche capaci di produrre fino a 10 milioni di schede al mese. Non solo, le macchine modulari ad alta velocità monterebbero componenti come la CPU e i condensatori sulla scheda ad un livello di precisione che sarebbe probabilmente impossibile fare a livello umano. Il componente più piccolo misura solo 0,4 mm per 0,2 mm e il montatore di chip può posizionare più di 400.000 componenti all’ora.
Proprio per questo elevato livello di dettaglio, OPPO utilizza Auto Optical Inspector, un’innovativa fotocamera che permette di individuare eventuali errori minimi nel processo. Ogni percorso sulla scheda madre di OPPO Find X5 Pro è infatti realizzato su misura, così come la progettazione di ogni componente. L’Auto Optical Inspector è programmata per notare ogni minima deviazione dal progetto prefissato.
Una volta conclusa l’ispezione, la scheda è pronta per essere saldata, attraverso un processo che viene anch’esso sottoposto a rigidi controlli ogni due ore, dall’umidità alla temperatura del pavimento della fabbrica fino al test a raggi X, il tutto per garantire una qualità impeccabile. Infine, una macchina di ispezione pasta saldante (SPI) esamina ogni scheda per verificare che anche la più piccola apertura della maglia d’acciaio misuri solo 0,18 mm × 0,18 mm.
Il 90% dei test è automatizzato, il che significa che gli esperti di produzione di OPPO devono intervenire solo ai primi segni di un potenziale problema. Questo rigore ed efficienza nei test è cruciale nella produzione di uno smartphone top di gamma che sarà venduto in decine di paesi e in centinaia di migliaia di unità.
Questo livello di attenzione ai dettagli si rivela ancora più importante nel momento in cui bisogna garantire l’elevata qualità di funzionalità di livello premium, come il comparto fotografico all’avanguardia di Find X5 Pro, caratterizzato non solo dall’NPU proprietario MariSilicon X, ma anche dal sistema di stabilizzazione a cinque assi della fotocamera grandangolare. Per questo motivo ogni fotocamera di Find X5 Pro viene sottoposta a un test OIS sia per la stabilizzazione dell’immagine dell’obiettivo che per quella del sensore, verificando la sua capacità non solo di funzionare, ma di operare al massimo delle prestazioni previste.
OPPO Find X5 Pro viene montato su una macchina impostata per fornire un angolo di jitter di tre gradi e una frequenza di 6Hz. Questo significa che traballa avanti e indietro di 3° sei volte al secondo, imitando il tremolio della mano negli scenari quotidiani durante le riprese fotografiche. Il nuovo sistema a 5 assi compensa anche il rollio del sensore, quindi OPPO applica anche un movimento di rollio di 0,7 gradi nei test. Oltre al tradizionale motore OIS, il test OIS per lo spostamento del sensore (asse x/Y) e la rotazione del sensore (asse Z) sono testati anche separatamente. È il primo del suo genere e offre la migliore esperienza di stabilizzazione ottica del settore. Durante i test, la velocità dell’otturatore è impostata a 167ms, la stessa della frequenza di vibrazione. Per superare il test l’immagine finale deve apparire nitida, non sfocata.
I test condotti da OPPO su Find X5 Pro si compongono di due livelli. Uno concentrato sull’individuare eventuali componenti difettosi o errori di fabbricazione e uno che prevede invece l’impego del QE Reliability Lab per replicare i test più impegnativi. Lo scopo è quello di condensare lo stress che uno smartphone può subire in alcuni anni all’interno di una finestra temporale ben più breve.
Al QE Reliability Lab vengono affidati oltre 150 test, allo scopo di garantire che l’innovativo design futuristico di Find X5 Pro, con la sua scocca ultraresistente realizzata in vera ceramica, sia in grado di resistere nel tempo alle sollecitazioni quotidiane.
Tra questi, spiccano i test che simulano diverse tipologie di caduta. Un test vede per esempio Find X5 Pro inserito all’interno di una camera rotante lunga 1 metro e capace di ruotare 3,5 volte al minuto, per poi essere fatto cadere 300 volte da un’altezza di un metro su una superficie dura e da altre altezze variabili tra il metro e il metro e mezzo. Un altro vede invece lo smartphone che viene fatto cade oltre 28.000 volte da 10 centimetri di altezza. Questo simula il tipo di cadute quotidiane a cui si potrebbe anche non pensare, ma che alla lunga possono finire per indebolirne la struttura.
Ulteriori test prevedono che OPPO Find X5 Pro venga tenuto per una settimana a 75 gradi centigradi e a meno 40 gradi per garantire la resistenza alla corrosione e che insorgano altri danni. Lo smartphone viene anche immerso in acqua ad una profondità di un metro e mezzo per 30 minuti, prima di essere smontato per verificare l’eventuale ingresso di liquidi.
Infine, poiché Find X5 Pro supporta una vasta gamma di bande di frequenza 5G per soddisfare gli utenti di tutto il mondo, l’OTA Lab di OPPO utilizza generatori di segnale per testare l’efficacia delle antenne dello smartphone, per garantire che il segnale sia affidabile in tutti i tipi di scenari di utilizzo, non solo durante le telefonate, ma anche durante la visione di video o nei momenti di gioco.
Acquistando un Find X5 Pro si ottiene quindi un prodotto in grado di resistere a urti, cadute, gelo, shock, all’acqua e al sudore. Pulsanti, porte e scanner di impronte digitali vengono testati più di decine di migliaia di volte per verificare che i parametri riportati sulla carta rispondano alle aspettative riscontrate nella realtà.
LG annuncia la disponibilità del nuovo proiettore laser CineBeam 4K HU715Q nel mercato italiano, contribuendo ad aggiornare e innovare l’esperienza dell’home cinema. Ciò che contraddistingue questo modello è la capacità di generare 2.500 lumen con una sorgente di luce laser a ottica ultra-corta, per offrire immagini straordinarie da una distanza di proiezione ridotta. L’ottimale qualità delle immagini è garantita sia dalla presenza del laser 4K da 8.3 milioni di pixel, che produce sempre un risultato realistico delle immagini, sia dal rapporto di contrasto 2.000.000:1 e da una copertura dell’85% dello spazio colore DCI-P3 per una migliore resa cromatica e profondità dei neri.
LG CineBeam HU715Q non rappresenta soltanto un’ottima soluzione per la creazione di spazi privati dedicati al cinema, ma è uno strumento versatile in grado di adattarsi perfettamente a diverse esigenze. È infatti possibile proiettare le immagini sia su parete sia su uno schermo dedicato, anche da una distanza ridotta: il proiettore può coprire 100’’ anche se posizionato a soli 21.7 cm dalla parete, garantendo un’atmosfera cinematografica in casa, senza doversi preoccupare delle ombre sullo schermo. Questa reale esperienza cinematografica viene implementata con funzioni e caratteristiche avanzate per consentire un’esperienza di home cinema ottimale: dal supporto ai formati HDR e HLG all’adozione della tecnologia Filmmaker Mode in grado di riprodurre i film secondo le proporzioni, i colori e la frequenza dei fotogrammi indicati dai registi. Inoltre, CineBeam 4K HU715Q vanta speaker stereo integrati da 40W a 2.2 canali con quattro woofer integrati per il massimo coinvolgimento, anche sul piano dell’audio.
Infine, grazie a webOS 6.0, LG CineBeam HU715 arricchisce l’esperienza Smart dei TV LG con contenuti, servizi in streaming e applicazioni integrate come Netflix, Disney+, YouTube e altre. Un comodo vantaggio del proiettore CineBeam HU715 è certamente rappresentato dalla compatibilità con Apple AirPlay 2 e Mirroring con Miracast, per la condivisione immediata dei propri contenuti dai dispositivi Apple e Android.
Caratterizzato da design elegante e versatile, si adatta facilmente a ogni arredamento. Compatto e pratico da trasportare può essere utilizzato tanto negli spazi interni quanto in quelli outdoor, soprattutto grazie alla tecnologia Brightness Optimizer che regola la luminosità delle immagini sulla base di quella ambientale. Il proiettore HU715Q è pre-ordinabile in esclusiva su LG Online Shop a un prezzo di 3.299 euro.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok