Motorola presenta moto g8 power

Motorola festeggia il traguardo di 100 milioni di smartphone moto g venduti a livello mondiale con l’arrivo di moto g8 power, smartphone all’avanguardia che offre esperienze di fascia premium. Una fotocamera creata per sorprendere, un display immersivo e una batteria a lunghissima durata che ti permette di fare tutto ciò che desideri senza preoccuparti di nulla. Moto g8 power, infatti, garantisce fino a tre giorni1 di autonomia ed è dotato di un sistema di fotocamere con intelligenza artificiale, per un’esperienza di intrattenimento unica.

Caricabatteria di emergenza, prese di corrente o modalità di risparmio energetico non sono più necessari. Moto g8 power è dotato di una batteria da 5.000 mAh progettata per garantire il massimo dell’autonomia, anche ascoltando fino a 188 ore di musica ininterrottamente o guardando video fino a 21 ore. Con moto g8 power è possibile scattare foto da vicino, da lontano o da qualsiasi altra prospettiva grazie al sistema Quad Camera con intelligenza artificiale. La messa a fuoco automatica a rilevamento di fase consente di mettere a fuoco il soggetto in un lampo con la fotocamera principale da 16MP o di scattare foto di paesaggi con l’obiettivo ultra grandangolare che include una porzione 4 volte maggiore nell’inquadratura rispetto a un obiettivo standard. Con il teleobiettivo ad alta risoluzione si possono catturare dettagli lontani, mantenendo una qualità d’immagine incredibilmente elevata; con la fotocamera Macro Vision si possono scattare primi piani sorprendenti per avvicinarsi 5 volte di più al soggetto. Per i selfie a prova di Instagram in qualsiasi condizione di luce, è possibile utilizzare la fotocamera frontale dotata di tecnologia Quad Pixel2 per foto nitide e vivide.

Moto g8 power è stato progettato per dare vita ai contenuti preferiti dall’utente, grazie a potenti speaker dual stereo. Alimentato da un audio Dolby intelligente, permette di ascoltare suoni più potenti del 50% per vivere un’esperienza audio cristallina: un home cinema, anche lontano da casa. I film, le serie e i giochi sono ancora più coinvolgenti sull’incredibile display Max Vision Full HD+ da 6,4″. Grazie al processore Qualcomm Snapdragon 665 octa-core e 4 GB di RAM, moto g8 power assicura tutte le prestazioni necessarie per navigare, lavorare e giocare senza problemi. E con i 64 GB di memoria si possono conservare tutte le app, le foto, la musica e le serie tv.

Schizzi d’acqua o sudore non impediscono un utilizzo ottimale di moto g8 power. Il design idrorepellente4 assicura allo smartphone una completa protezione in qualsiasi ambiente. Moto g8 power rende la tua esperienza di utilizzo più semplice e piacevole grazie alle esclusive Moto Experience ed è inoltre dotato di una versione pura e ultra-leggera di Android 10. Moto g8 power è disponibile in Italia dal 7 febbraio 2020 a partire da  249,99 euro.

Motorola razr in vendita dal 6 febbraio 2020 con eSIM

TIM presenta in anteprima esclusiva per il lancio sul mercato italiano e tra i primi operatori in Europa, il nuovo Motorola Razr con eSIM (Embedded SIM), il nuovo formato di SIM virtuale plastic free, integrata all’interno del dispositivo e che, senza alcun supporto fisico, consente l’attivazione e la gestione delle linee mobili. Il Motorola Razr con eSIM, uno dei più attesi smartphone dell’anno, segna il ritorno in grande stile del modello “clamshell” a conchiglia, che ha avuto grande successo nel passato ma che viene presentato con una grande novità: lo schermo pieghevole. Il nuovo smartphone, che ripropone un’icona della telefonia mobile in chiave tech, è in acciaio inossidabile, dal design elegante, si piega in due ma quando aperto ha uno schermo delle stesse dimensioni degli smartphone attuali. Pesa solo 205 grammi, è dotato di un display pOled da 6,2” e di uno schermo esterno gOled da 2,7”.

Il Motorola Razr con eSIM sarà disponibile in tutti i negozi TIM e on line sul sito tim.it a partire dal mese di febbraio, a 1.599 Euro o in formula rateizzata (39 Euro per 30 mesi e un contributo iniziale di 299 Euro). TIM è il primo operatore ad avere introdotto da alcune settimane le eSIM per smartphone e tablet compatibili. La nuova eSIM è acquistabile allo stesso prezzo della SIM fisica, ne mantiene tutte le caratteristiche ed è ecosostenibile (plastic free), oltre a semplificare ulteriormente la user experience. E’ possibile richiedere la sostituzione della SIM con una nuova eSIM presso i punti vendita TIM.

Xiaomi Mi 10 sarà il primo smartphone al mondo con RAM LPDDR5

Xiaomi annuncia che Mi 10, il prossimo flagship dell’azienda che verrà presentato nei prossimi giorni, sarà il primo smartphone al mondo a essere dotato di memorie DRAM di tipo LPDDR5. Micron, azienda specializzata nella produzione di memorie a stato solido e partner tecnologico di Xiaomi, ha infatti avviato la produzione di massa del primo chip a basso consumo di tipo DDR5.

La DRAM LPDDR5 di Micron risponde alla crescente domanda di prestazioni di memoria più elevate e di minori consumi energetici in diversi mercati, tra cui quello automobilistico, dei PC e dei sistemi di rete costruiti per le applicazioni 5G e AI. La DRAM LPDDR5 può fornire fino al 20% di riduzione del consumo energetico rispetto a quella di tipo LPDDR4. Inoltre, la maggior velocità dello standard LPDDR5 influirà anche sui consumi della CPU che, grazie all’aumento di velocità delle operazioni, consumerà meno rispetto a prima.

L’aumento di prestazioni permesso dallo standard LPDDR5 dovrebbe permettere una implementazione migliore della realtà aumentata e, in combinazione alle nuove reti 5G, anche un’implementazione sempre più spinta dell’intelligenza artificiale. L’emergere dell’IA in un maggior numero di applicazioni sta, infatti, spingendo la necessità di soluzioni di memoria avanzate che consentano un accesso più rapido ed efficiente ai dati.

Questa DRAM di nuova generazione è progettata per soddisfare le esigenze delle reti 5G, che inizieranno a essere implementate su scala mondiale nel 2020. Micron LPDDR5 consente agli smartphone 5G di elaborare i dati a velocità di fino a 6,4Gbps, che è fondamentale per prevenire congestioni dei dati 5G. Questa capacità risponde ad altri requisiti tecnologici emergenti, come quelli dei veicoli a guida autonoma, che richiedono un sottosistema di memoria con una larghezza di banda maggiore per supportare il calcolo e l’elaborazione dei dati in tempo reale.

La Mazda CX-30 eletta Novità dell’Anno 2020

La Mazda CX-30, il crossover di nuova generazione della Casa di Hiroshima, è stata eletta Novità dell’Anno 2020. A ritirare il premio sul palco del Quattroruote Day che si è tenuto oggi a Milano, è stato Roberto Pietrantonio, Amministratore Delegato di Mazda Motor Italia. Con il 14,4% delle preferenze, la Mazda CX-30 è stata scelta dai lettori di Quattroruote che hanno espresso il loro parere attraverso il sito quattroruote.it – seguita sul podio dalla Peugeot 208 e dalla Tesla Model 3, rispettivamente seconda e terza classificata – imponendosi su una ricca rosa di concorrenti in gara per questa edizione. Già vincitrice nel 2018 del Q Global Tech Award per il rivoluzionario motore SKYACTIV-X, è la prima volta che Mazda si aggiudica questo riconoscimento, oltre a essere la prima casa giapponese a riceverlo. Questo premio si inserisce in un anno molto significativo per la Casa di Hiroshima, che celebra nel 2020 il suo centenario, mentre la sua consociata italiana compie venti anni.

Ha consegnato il premio Laura Confalonieri, Vicedirettore di Quattroruote, insieme ad Alessia Ventura, volto noto del programma televisivo DriveUp. “Un importante riconoscimento al percorso che Mazda sta compiendo e di cui la CX-30 è la testimonianza più recente: uno sviluppo coerente nel design e nella tecnologia per offrire ai nostri clienti una scelta raffinata e sofisticata, spesso con soluzioni fuori dal coro. Desidero condividere questo premio con tutta la squadra di Mazda, i colleghi, i concessionari e i riparatori autorizzati in Italia che lavorano con una passione straordinaria, fino a Hiroshima, dove l’auto è stata creata”.

Il premio Novità dell’anno di Quattroruote viene assegnato dal gennaio del 2000, con l’obiettivo di affidare ai propri lettori la responsabilità di designare la novità più significativa tra quelle presentate nei dodici mesi precedenti. Una scelta dettata dalla volontà di premiare un modello apprezzato da un’ampia giuria popolare, affidando alla redazione il solo compito di preselezionare le candidature con l’esclusione di supercar e auto esclusive.

Pocketalk S: il nuovo traduttore simultaneo di Sourcenext

Pocketalk S, l’evoluzione del traduttore simultaneo bidirezionale alimentato da tecnologia AI, è l’ultima novità in casa Sourcenext. Il dispositivo multi-sensore bidirezionale risponde con nuove e sofisticate funzionalità alle più esigenti necessità, come tradurre istantaneamente conversazioni orali in 74 lingue in oltre 130 paesi del mondo o testi scritti in 55 lingue. Inoltre, grazie ai migliori motori di traduzione al mondo, Pocketalk offre un’esperienza sempre accurata, in grado di riconoscere anche i dialetti locali e lo slang. Le barriere linguistiche non saranno più un problema: i viaggiatori non avranno vincoli nella scelta della meta da visitare, gli operatori del settore turistico potranno offrire un servizio migliore ai propri clienti, businessmen di tutto il mondo potranno contare su un partner in crime fidato!

Pocketalk S è progettato per captare conversazioni complete anche nelle situazioni più rumorose. Ha un design elegante, un ampio touchscreen, due altoparlanti di alta qualità, microfoni per la cancellazione del rumore e una telecamera con rilevamento automatico della lingua per la traduzione dei testi. È possibile tradurre anche in presenza di diverse lingue scritte – i risultati della traduzione vengono mostrati sullo schermo e, con un semplice click, pronunciati nella propria lingua – utilissimo per esempio per tradurre menu e ordinare al ristorante e molto altro!

Il nuovo device ha le dimensioni di una carta di credito con un ampio schermo touch e, oltre alla nuova funzionalità “telecamera”, include un convertitore per valuta, lunghezza, larghezza e temperatura aggiornato in real time. Pocketalk S è dotato di batteria interna e di una eSIM 4G integrata con due anni di traffico dati illimitato. Comprende inoltre: WiFi nel caso in cui si voglia utilizzare il proprio cellulare in modalità tethering; Bluetooth per l’utilizzo anche con auricolari, speaker o microfoni esterni; un alloggiamento micro-SIM qualora si desideri utilizzare una propria SIM con abbonamento dati.

Pocketalk S è quindi un affidabile compagno di viaggio, perfetto da portare con sé in qualsiasi situazione e si distingue per:

• Fotocamera da 8 Megapixel che consente la traduzione istantanea di testi
• Schermo più ampio per una maggiore visibilità
• Convertitore di valuta, misure e temperatura
• Maggiore velocità del software, per permettere traduzioni ancora più immediate
• One-button translation per ottenere traduzioni con un solo click
• Connessione a banda larga mobile migliorata e con un segnale più potente
• Altoparlanti bidirezionali di alta qualità e microfono con noise-cancellation
• Design super compatto e leggero (75gr e le dimensioni di una carta di credito)

Pocketalk S, annunciato in anteprima al CES 2020 di Las Vegas e vincitore – tra i migliori accessori tech – del premio “Best translator device – CES 2020” si presenta in 4 colorazioni – gold, white, black e red – al prezzo di 299 euro (inclusa eSIM 4G integrata con due anni di traffico dati illimitato). Il nuovo dispositivo sarà disponibile in Italia a partire da metà febbraio sul sito ufficiale, su Amazon.it e nei punti vendita: Smartech La Rinascente di Milano e Roma; Trony; Unieuro presso i principali aeroporti.

Ford sviluppa i dadi antifurto con tecnologia di stampa 3D

Visto che i sistemi antifurto delle auto sono diventati sempre più sofisticati, i ladri hanno iniziato a prendere di mira alcune componenti, come i cerchi in lega. Un metodo per scoraggiarli consiste nell’utilizzare bulloni antifurto che richiedono un adattatore speciale o una chiave, per essere svitati. Ma anche questi ultimi non sono completamente sicuri. Gli ingegneri Ford hanno, quindi, sviluppato dei rivoluzionari bulloni antifurto, stampati con la tecnologia 3D.

Insieme a EOS, fornitore leader per soluzioni di alta qualità, Ford ha creato bulloni antifurto la cui trama interna viene ricavata, tramite tecnologia 3D, dall’onda sonora della voce del proprietario dell’auto. Infatti, come la scansione dell’iride o un’impronta digitale, la voce di una persona può essere utilizzata come mezzo per l’identificazione biometrica. Gli ingegneri registrano la voce del conducente per almeno un secondo mentre pronuncia una frase, come a esempio “Guido una Ford Mustang” e usano un software per convertire quella singola onda sonora in un modello fisico stampabile. Questo modello viene, quindi, trasformato in forma circolare e utilizzato come disegno per la serratura e la chiave del bullone.

Secondo questo procedimento, il bullone e la chiave sono progettati come un pezzo unico, poi, stampati in 3D con acciaio inossidabile resistente agli acidi e alla corrosione. Al termine, il bullone e la chiave vengono separati, con i ritocchi necessari per renderli pronti per l’uso.

Il design include anche funzionalità di sicurezza di secondo livello che impediscono la clonazione o la copia del bullone. Le strutture interne, irregolari e profonde, sono state sviluppate per impedire ai malintenzionati di fare un calco della serratura, infatti, la cera si rompe quando viene estratta dal bullone.

Se non si sceglie di utilizzare la voce del conducente, i bulloni antifurto possono essere personalizzati con design specifici per ogni modello, a esempio con il logo Mustang, o con le iniziali del conducente. Il design potrebbe anche trarre ispirazione dagli interessi personali del proprietario, utilizzando il profilo di una pista famosa.

La stampa 3D offre una maggiore flessibilità di progettazione per aiutare a ridurre il peso, migliorare le prestazioni e creare componenti che non sarebbe possibile produrre utilizzando metodi convenzionali. Da oltre 30 anni, Ford utilizza la stampa 3D per realizzare componenti dei suoi prototipi riducendo, così, i tempi di sviluppo dei nuovi veicoli.

L’Ovale Blu, inoltre, ha utilizzato questa tecnologia per creare elementi inseriti a bordo di Ford GT, Focus e Mustang GT500 e in futuro produrrà sempre più componenti stampati in 3D. Sono stampate in 3D anche alcune parti speciali di automobili customizzate, tra cui il collettore di aspirazione dell’Hoonitruck di Ken Block e la coppia di schermi antivento introdotti su Ford Fiesta M-Sport del World Rally Championship.

Sulle linee di produzione Ford, la stampa 3D è stata utilizzata per creare strumentazioni che hanno reso le catene di montaggio più leggere del 50%, consentendo di trasformare le attività ripetitive in meno stressanti fisicamente e migliorando la qualità stessa della produzione. Poiché molti di questi strumenti sono realizzati in nylon, Ford ha introdotto un programma di riciclaggio che trasforma in nylon riciclato al 100% i vecchi componenti stampati e le materie plastiche dismesse dalle aree di produzione. Ford crea anche attrezzature per la sicurezza stampate in 3D, come manicotti di protezione per utensili rotanti utilizzati sulla linea di produzione, che impediscono agli operatori di incorrere in lesioni a dita e arti superiori.

Fiat presenta la nuova gamma More per Tipo

Tra i motivi del successo della compatta Fiat, le doti di design, qualità, comfort e versatilità, oltre a una personalità capace di esprimersi con grande concretezza in ogni variante e sempre fedele al concetto di “less is more”, elemento chiave nella strategia della famiglia funzionale Fiat e particolarmente apprezzato e premiato dal pubblico di tutta Europa.

Oggi Fiat Tipo, in ogni sua espressione, è semplicemente “more”: ancora più sportiva nelle versioni Sport e S-Design, più confortevole nell’allestimento Lounge, più stile con Mirror e più tecnologica con Street. Ogni Fiat Tipo, infatti, è arricchita da un pacchetto di contenuti specifici offerti a un prezzo capace di garantire al cliente un elevato vantaggio economico che arriva al 50 per cento.

Per i più giovani che cercano un’auto completa ad un prezzo accessibile senza rinunciare a versatilità e stile, possono optare per la Tipo Street “More”, l’allestimento attualmente offerto, presenta cerchi in lega da 16’’ e DRL e verrà arricchito dai nuovi interni neri, la radio UConnect 5” touchscreen, il volante in pelle con comandi e servizi UConnect live.

Spaziosa e tecnologica, dedicata alle famiglie connesse, la Tipo Mirror “More”, oggi equipaggiata da: radio UConnect 7” touchscreen, Carplay AndroidAuto, fendinebbia e cerchi in lega da 16’’, si arricchisce di vetri oscurati, climatizzatore automatico e sensori di parcheggio posteriori.

La Tipo Lounge “More” è pensata per un cliente alla ricerca di maggior comfort e sicurezza: l’allestimento offre, tra i contenuti di serie, oltre ai contenuti già presenti nell’allestimento Mirror, il clima automatico, l’adaptive cruise control e i cerchi in lega da 17’’. Con la nuova gamma “More”, l’attuale offerta si arricchisce di vetri oscurati, fari allo BiXenon e pacchetto Comfort, rendendo la Lounge “More” completa di tutto. Perfetto equilibrio tra sportività urbana e stile, le Tipo Sport e S-Design “More” già dotate di: proiettori BiXenon, retrocamera e dettagli sportivi, oltre ai contenuti già presenti su Lounge, arricchiscono la loro personalità con contenuti quali il tetto nero a contrasto e i cerchi in lega da 18” bi-color Sport by Mopar, il marchio di FCA dedicato ai prodotti e servizi postvendita per tutti i veicoli del Gruppo.

Huawei a San Valentino pensa per due

Siete alla ricerca di un regalo per la vostra lei o per il vostro lui, ma volete evitare di cadere nei soliti cliché? Servono idee uniche e originali per la propria dolce metà e, anche in questa occasione, Huawei può essere la vostra arma segreta, con le imperdibili offerte dedicate a tutti gli innamorati.

HUAWEI FreeBuds 3, HUAWEI Watch GT 2 e HUAWEI Video: saranno loro i protagonisti di questo San Valentino 2020. Dal 24 gennaio al 16 febbraio infatti, Huawei propone vantaggiose promozioni per ogni prodotto e servizio acquistato nei punti vendita aderenti all’iniziativa, nell’Experience Store di Milano e online.

HUAWEI FreeBuds 3, i primi auricolari true wireless stereo open-fit con cancellazione attiva del rumore avanzata, si tingono di rosso per questa speciale occasione e saranno disponibili al prezzo consigliato di 159 euro (e non 179 euro). Se oltre al vostro partner volete pensare anche a voi e regalarvi HUAWEI FreeBuds 3, il secondo paio è acquistabile al prezzo vantaggioso di 99,90 euro. HUAWEI FreeBuds 3 sono disponibili anche nella colorazione Ceramic White, Carbon Black e nell’inedita colorazione rosso, e garantiscono un’esperienza d’ascolto immersiva e chiamate audio di qualità, in qualsiasi ambiente.

Per questo San Valentino, Huawei ha pensato anche agli amanti dello sport, con la promozione dedicata a HUAWEI Watch GT 2 46 MM Matte Black e Titanium Gray, lo smartwatch che garantisce una durata della batteria fino a 2 settimane, ora disponibile con 30 euro di sconto. Inoltre, tutti coloro che acquisteranno HUAWEI Watch GT 2 46mm e Watch GT 2 42mm, aggiungendo solo 1 euro in più, riceveranno anche HUAWEI Band 2 Pro. Pensato sia per lui nella variante da 46MM che per lei nella variante da 42MM, HUAWEI Watch GT 2 è un vero personal trainer, perfetto per attività indoor e all’aperto. Monitora 15 diverse modalità di allenamento tenendo traccia dell’attività in tempo reale, grazie a sistemi di posizionamento precisi e di monitoraggio costante del battito cardiaco.

Per tutti gli innamorati che, ad una cena fuori al ristorante, preferiranno una serata a due sul divano di casa, Huawei propone, a partire dal 6 febbraio, una speciale promozione legata a HUAWEI Video. Coloro che noleggeranno un film sulla piattaforma streaming proprietaria di Huawei, che offre un’amplia selezione di contenuti, tra cui i film d’amore che hanno fatto la storia del cinema (come Her, Love Secrets o Jules and Jim), riceveranno in omaggio un secondo contenuto, da fruire sempre comodamente dal divano di casa oppure on the go.

Nuova promo per il HUAWEI Mate 30 Pro

Huawei amplia la distribuzione in Italia del flagship HUAWEI Mate 30 Pro. Lo smartphone, già acquistabile dallo scorso novembre presso il Huawei Experience Store di Milano, è da oggi infatti disponibile in Italia anche presso alcuni punti vendita selezionati della grande distribuzione e su Amazon.it, con una promozione esclusiva.

Infatti, coloro che acquisteranno HUAWEI Mate 30 Pro dal 23 gennaio al 23 febbraio presso i punti vendita aderenti riceveranno, incluso nel prezzo di 1.099,90 euro, lo smartwatch Huawei con display OLED e autonomia da record HUAWEI Watch GT 2 46mm nella colorazione Pebble Brown, dal valore commerciale di 249,90 euro, e HUAWEI Freebuds lite, gli auricolari true wireless dal valore commerciale di 129,90 euro. Per aderire alla promozione sarà sufficiente registrarsi entro l’8 Marzo 2020 sulla pagina dedicata all’operazione a premi sul sito ufficiale, inserendo i propri dati e la prova dell’acquisto.

HUAWEI Mate 30 Pro rappresenta l’incontro perfetto tra estetica e tecnologia e si distingue per le sue linee minimaliste e pulite. Il display OLED da 6,53 pollici con curvatura di 88 gradi, massimizza l’area di visualizzazione e regala un’esperienza immersiva edge-to-edge. Grazie alla batteria da 4.500 mAh e il nuovissimo chipset Kirin 990, HUAWEI Mate 30 Pro promette prestazioni durevoli – fino a 2 giorni di autonomia.

HUAWEI Mate 30 Pro vanta un avanzato sistema fotografico e promette scatti e video di altissima qualità grazie alle quattro fotocamere posteriori realizzate in partnership con Leica: una fotocamera SuperSensing da 40 MP, una fotocamera ultra grandangolare da 16 MP, una fotocamera con teleobiettivo da 8 MP e una fotocamera con rilevamento della profondità 3D. HUAWEI Mate 30 Pro supporta i Huawei Mobile Services.

Le novità di Huawei per il 2020

Huawei apre il 2020 introducendo nuovi prodotti e servizi al suo ecosistema, tra cui laptop e wearable. Sono infatti tre i nuovi portatili della famiglia HUAWEI Matebook che arrivano sul mercato italiano: HUAWEI Matebook X Pro 2019, HUAWEI Matebook D 14” e 15”, mentre HUAWEI Band 4 Pro è il nuovo indossabile.

La serie HUAWEI MateBook rappresenta la naturale evoluzione dell’ecosistema Huawei. Grazie alle eccellenti performance e all’iconico design, i nuovi MateBook sono l’ideale per utenti sempre in movimento che richiedono standard elevati al proprio pc. Composta da modelli dallo stile accattivante, innovativi e intelligenti, la serie MateBook è pensata per offrire performance di ultima generazione, esperienze video immersive, grazie agli schermi HUAWEI borderless FullView, portabilità, un’eccellente qualità costruttiva e un design che sposa i gusti dei più giovani. I nuovi MateBook favoriscono una connessione intelligente tra smartphone e pc, rivoluzionando il modo in cui i device possono interagire e collegarsi tra loro, facilitando tutte le attività quotidiane e, allo stesso tempo, esaltandone le performance.

Eleganti, compatti e potenti, i nuovi HUAWEI MateBook D 14’’ e 15’’ superano in termini di performance i loro predecessori, grazie al nuovo processore AMD Ryzen 5 3500U. Dotati di una gamma di funzioni migliorate, ampio display FullView, prestazioni eccellenti, collaborazione Multi-Schermo, accesso e avvio rapido tramite impronta digitale e connettività ad alta velocità, HUAWEI MateBook D 14’’ e 15’’ offrono un’esperienza utente ancora più elevata in dispositivi compatti e leggeri. HUAWEI MateBook D 14’’ e 15’’ pesano rispettivamente 1.38 e 1.53kg e sono ideali per tutti quegli utenti sempre in movimento.

In particolare, HUAWEI MateBook D 14’’ e 15’’ presentano una camera a scomparsa e uno schermo 16:9, con cornici laterali e superiori che misurano rispettivamente solo 4.8mm e 5.3mm. I display FullView trovano spazio in pc dalle dimensioni compatte, con un rapporto screen-to-body rispettivamente dell’84% e 87%. Novità importanti per quanto riguarda l’archiviazione in HUAWEI MateBook D 15’’: la memoria a doppio canale da 512GB ROM, dotata di due dispositivi di archiviazione composti da un disco a stato solido e un disco rigido, migliorano le capacità di memoria del computer, mentre la tecnologia G-Sensor protegge il disco rigido da urti e cadute accidentali. HUAWEI MateBook D 14’’ e 15’’ hanno Fingerprint Power Button: il pulsante due in uno che integra il sensore di impronte digitali in quello di accensione, in questo modo l’accesso al pc è One-Touch.

HUAWEI MateBook D 14’’ e 15’’ sono sempre più connessi e interagiscono velocemente con gli smartphone Huawei per un’esperienza Multi–Screen senza limiti e senza interruzione di continuità. Device e computer si collegano rapidamente, grazie alla funzione Huawei Share OneHop. Dopo aver avvicinato il device alla zona NFC del pc, i due dispositivi saranno collegati. Una volta stabilita la connessione, il display dello smartphone sarà comodamente visualizzabile sul desktop del pc. In questo modo, semplice e immediato, sarà possibile trasferire i propri file da un dispositivo a un altro, accedere ai messaggi o e-mail presenti sul telefono, aprire le proprie app Android preferite e finalizzare un lavoro iniziato sul telefono direttamente sul computer godendo della comodità offerta da mouse e tastiera.

HUAWEI MateBook D 14’’ e 15’’ supportano la ricarica rapida, ideale per quegli utenti che vogliono ottimizzare il tempo a loro disposizione. HUAWEI MateBook D 14’’ con solo 30 minuti di ricarica raggiunge fino al 46% di autonomia. La sua batteria da 56 Wh promette un’autonomia fino a 10 ore di lavoro in ufficio, 9.5 ore di riproduzione video e 9.4 ore di navigazione web (con una ricarica completa). l caricabatterie di HUAWEI MateBood D da 15” supporta anche la tecnologia SuperCharge, consentendo al pc di ricaricarsi fino al 54% in soli 30 minuti e permettendo – con carica completa – di lavorare per ben 7.2 ore in ufficio, sostenere 9.2 ore di riproduzione video e 8.8 ore di navigazione web. Il caricabatteria di entrambi i Matebook possiede ben due porte Type-C e può essere utilizzato anche come cavo per il trasferimento dati: due funzioni essenziali proposte da una soluzione compatta e leggera. Entrambi i caricabatterie sono sicuri e progettati per proteggersi automaticamente dal surriscaldamento.

HUAWEI MateBook X Pro 2019 si distingue per il suo incredibile Ultra FullView Display da 13,9 pollici ed un rapporto screen-to-body del 90%. Lo schermo 3:2 supporta una risoluzione 3K (3000×2000) e la totalità della gamma di colori RGB. Il nuovo HUAWEI MateBook X Pro 2019 misura 14,6 mm di spessore e pesa solo 1,33 kg. Con processore Intel Core i7-8565U di 8° generazione e una memoria interna da 512GB, HUAWEI MateBook X Pro 2019 è un notebook potente, affidabile, perfetto per tutti i tipi di utilizzo e comodo da portare sempre con sé. In un mondo sempre più veloce, HUAWEI MateBook X Pro 2019 si collega velocemente ad altri dispositivi Huawei consentendo un’esperienza d’uso fluida e senza soluzione di continuità. Grazie a HUAWEI Share 3.0 OneHop, il passaggio di foto, video e documenti tra pc e telefono avviene in un attimo. È possibile infatti trasferire 500 foto in 1 minuto o 1 video da 1GB in 35 secondi.

Un’altra novità dell’ultima versione di HUAWEI Share 3.0 è la possibilità di condividere la registrazione dello schermo del PC con uno smartphone. L’utente può scuotere leggermente il suo telefono, toccare l’icona HUAWEI Share sul notebook, far partire la registrazione e avviare il trasferimento. Tutti i dispositivi con EMUI 10 possono inoltre dialogare con MateBook X Pro 2019. Il sistema operativo EMUI ha reso, infatti, possibile l’interconnessone tra dispositivi, nonché tra device e applicazioni, e continua a migliorare ulteriormente l’esperienza dell’utente su ogni piattaforma e in ogni condizione d’uso.

HUAWEI Band 4 Pro è la nuova smartband capace di calcolare il livello di ossigeno nel sangue e monitorare il battito cardiaco e il sonno, grazie alle tecnologie proprietarie Huawei TruSeen 3.5, Heart Rate Monitoring e TruSleepTM 2.0 Scientific Sleep. Sono 11 le modalità di allenamento monitorate da HUAWEI Band 4 Pro, sia per attività outdoor che indoor. Grazie al GPS integrato è possibile registrare e tenere traccia delle attività outdoor, come corsa e nuoto, anche senza collegarsi ad uno smartphone. La durata della batteria del nuovo HUAWEI Band 4 Pro, garantisce un utilizzo continuativo e intensivo del dispositivo, fino a 7 ore con GPS attivo. HUAWEI Band 4 Pro vanta uno schermo AMOLED da 0,95 pollici a colori con risoluzione da 240 x 120 pixel, racchiuso in una cornice metallica; il cinturino è in silicone ed il peso complessivo del device di 25 grammi. HUAWEI Band 4 Pro può essere utilizzato con smartphone Android (4.4 e versioni successive) e iOS (9.0 e successive).

HUAWEI MateBook X Pro, nella configurazione i7/8GB/MX250 Touch Screen 14”, sarà disponibile a partire dalle prossime settimane presso i migliori negozi di elettronica di consumo e presso il Huawei Experience Store di Milano, al prezzo consigliato di 1.699 euro, nella colorazione Gray.

HUAWEI MateBook D 14”, nella configurazione R5-3500/8GB/512G SSD, sarà disponibile a partire dalle prossime settimane presso i migliori negozi di elettronica di consumo e presso il Huawei Experience Store di Milano, al prezzo consigliato di 699 euro, nella colorazione Gray.

HUAWEI MateBook D 15”, nella configurazione R5-3500/8GB/256G SSD, sarà disponibile a partire dalle prossime settimane presso i migliori negozi di elettronica di consumo e presso il Huawei Experience Store di Milano, al prezzo consigliato di 649 euro, nella colorazione Silver.

Tutti coloro che preordineranno HUAWEI MateBook D 14”, HUAWEI MateBook D 15” o HUAWEI MateBook X Pro 2019 dal primo febbraio al 12 febbraio, e concluderanno l’acquisto entro il 29 febbraio, riceveranno in regalo HUAWEI Watch GT 2 Matte Black. Inoltre, fino al 29 febbraio, i dispositivi della nuova gamma HUAWEI MateBook, saranno venduti in abbinata con Microsoft Office 365 Personal.

HUAWEI MateBook X Pro 2019 dal 30 gennaio al 12 febbraio, riceveranno HUAWEI Watch GT 2 Matte Black e Microsoft Office 365 Personal aggiungendo 1 euro. Gli utenti che, dal 13 febbraio, concluderanno l’acquisto di un dispositivo della nuova gamma HUAWEI MateBook, riceveranno in omaggio Microsoft Office 365 Personal.

HUAWEI Band 4 Pro è disponibile da oggi presso i migliori negozi di elettronica di consumo e presso il Huawei Experience Store di Milano, nelle colorazioni Black e Red, al prezzo consigliato di 79.90 euro.