L’icona della Disney, Mickey Mouse, esplode in chiave pop con la Keith Haring Collection by Swatch

L’ultimissima collaborazione Swatch con Disney e Keith Haring Studio celebra l’iconico artista pop e attivista sociale di New York degli anni ‘80, rinomato per i suoi pittogrammi, le sue linee e i suoi simboli rivoluzionari e provocatori stile graffiti. Ne risulta una collezione Swatch con un Mickey Mouse della Disney completamente rielaborato dai canoni estetici, dalla vibrante energia e dai colori dell’Haring dell’ultimo periodo.

Azienda straordinaria nel rendere l’arte accessibile a tutti, Swatch ha instaurato da molto tempo collaborazioni in qualità di primo produttore di orologi nel settore a stringere partnership con artisti quali Kiki Picasso, Alfred Hofkunst e David LaChapelle x Amanda Lepore. Keith Haring ha creduto nel concetto di creare arte veramente accessibile al pubblico. Il suo linguaggio di design è stato utilizzato per influenzare in modo straordinario le strade e le stazioni della metropolitana della città di New York e l’artista ha supportato progetti di raccolta fondi per l’istruzione dei bambini e iniziative di sensibilizzazione nei confronti dell’AIDS.

La leggenda narra che il pioniere dell’arte di strada ha sempre voluto lavorare per Disney, e in qualche punto lungo il suo percorso ha deciso di prendere la situazione nelle proprie mani ritraendo Mickey Mouse, che rappresenta un leitmotiv del suo lavoro. Questo secondo lancio con Swatch costituisce la seconda collezione lanciata dall’azienda in collaborazione con Keith Haring. La prima è uscita nel 1986, quando l’artista ha disegnato quattro orologi prima di aprire il suo celeberrimo Pop Shop in Lafayette Street nel centro di New York. I modelli erano allora venduti nel suo negozio in edizione limitata e rimangono ancora oggi gli orologio Swatch più ricercati dai collezionisti.

Oggi come oggi più qualcosa è vivace, meglio è, e MOUSE MARINIÈRE afferma il suo stile affidandosi al colore, con un robusto cinturino rosso a strisce che trae ispirazione dalle iconiche magliette di Mickey. La raffigurazione di Haring del personaggio più famoso della Disney è impresso sul vetro della cassa dell’orologio, sopra a un quadrante a strisce rosse e bianche per una profondità e un movimento maggiori.

L’amato personaggio della Disney, raffigurato da Haring, spicca al centro del quadrante del modello MICKEY BLANC SUR NOIR, mentre lo stile pop delle lancette squadrate e la loop entrambi di colore giallo compensano il design monocromatico minimalista.

Le ipnotiche linee curve bianche e nere firmate Haring presentano Mickey Mouse in tutta la sua gloria sul modello ECLECTIC MICKEY, percorso dai rinomati colori primari della Swatch. Disponibile anche nella versione Maxi Swatch, che misura oltre 2 metri, MAXI ECLECTIC MICKEY è tanto funzionale quanto ricercato dai collezionisti.


La collezione Swatch Disney Mickey Mouse X Keith Haring è disponibile a partire dal 7 gennaio 2021. Voci ancora non confermate parlano del MAXI ECLECTIC MICKEY in edizione limitata di 221 pezzi ad un prezzo di $750. Per ECLECTIC MICKEY il prezzo è di 180 euro, MICKEY BLANC SUR NOIR il prezzo è di 120 euro, mentre per il modello MOUSE MARINIÈRE il prezzo è di 95 euro, tutti venduti in confezione personalizzata.


Il Natale con Swatch

Attenzione, anche per Babbo Natale qualcosa è andato storto, nel vero senso della parola. Sommerso da liste di Natale e desideri infiniti, ha distolto un momento lo sguardo dalla strada per controllare gli ultimi messaggi e, BOOM, la sua slitta si è schiantata nella neve e Babbo Natale è volato. Fortunatamente i suoi aiutanti si preoccuperanno delle consegne mentre lui cercherà di riprendersi. L’outfit in rosso di Babbo Natale e gli indici minimalisti risaltano sul quadrante bianco e sul corrispondente cinturino trasparente con stampa a neve. Questa edizione limitata è semplice, elegante e si intona alla perfezione con un gioioso maglione.

E’ la presentazione del nuovo Swatch di Natale HoHoOuch, che fa da apripista alla collezione Holiday Collection. Quindici orologi scintillanti, che includono i modelli BLUMINO, MULTILUMINO, LUMINESCENT ROSE e BLUE SPARKLE. Qualcosa come 150 punti luce illuminano ogni quadrante, mentre i cinturini brillanti donano ulteriore luminosità, festeggiando la gioia di vestirsi… anche quando nessuno sta guardando. Tutti i modelli Holiday Collection sono disponibli on line ed in selezionati store del mondo.




Swatch presenta la quinta collaborazione con HODINKEE: SISTEM51 HODINKEE GENERATION 1990

Il nuovo Swatch SISTEM51 HODINKEE GENERATION 1990 incarna il clima colorato e frizzante degli anni ‘90, accompagnato dai vantaggi di un orologio moderno. Colore e design sono sempre stati i tratti distintivi di Swatch e anche questo modello non fa differenza. Il SISTEM51 HODINKEE GENERATION 1990 si presenta con una deliziosa cassa verde e un cinturino in silicone abbinato. Dispone di un set di lancette più sottile, a forma di bacchetta, e la finestra della data rimane in posizione a ore sei. Cambia radicalmente l’usuale configurazione del quadrante.

Il modello SISTEM51 HODINKEE GENERATION 1990 è caratterizzato stavolta da un quadrante California, scritto metà in numeri romani e metà in numeri arabi, in rilievo sul quadrante stesso e avvolti da un colore grigio alla moda. La scelta del quadrante California è stata dettata dallo Swatch GX407 STIRLING RUSH, prodotto nel 1990. In aggiunta gli indicatori attorno al quadrante sono di colore rosa pallido e la lancetta dei secondi di colore verde lime. Tutti questi colori si stagliano su un quadrante dalla trama blu marino, che genera un senso di profondità e di spazio. La cassa da 42mm ospita il movimento automatico SISTEM51 con una molla a spirale Nivachron, sviluppata da Swatch Group per garantire una resistenza eccezionale ai campi magnetici. Attraverso il fondello, è possibile osservare inoltre un motivo HODINKEE in un accostamento cromatico blu scuro e celeste, ricco di lettere “H” intrecciate che si muovono liberamente attraverso la platina principale, da cui si vedono anche il rotore periferico e alcuni componenti del movimento. Ne risulta un potpourri di colori e contrasti, eseguito a regola d’arte e realizzato con senso dell’umorismo. Il suo design è allegro e divertente. Mantiene il fascino intrinseco di uno Swatch, con l’effetto generale di portare un sorriso sul volto di chi lo indossa ogni volta che porta lo sguardo in basso al polso. Attualmente sold out sul sito Swatch, è disponibile on line sullo shop on line di HODINKEE al prezzo di $170.

Azienda con sede a NYC, HODINKEE è il brand di riferimento per tutto ciò che riguarda gli orologi. Fondata nel 2008 da Benjamin Clymer, HODINKEE è partita come un blog che trattava orologi meccanici, crescendo fino ad arrivare un’azienda leader nel campo dei media e del commercio. HODINKEE copre tutto il mondo degli orologi: sito web, podcast, rivista, social network, HODINKEE Shop e HODINKEE Insurance. Con il suo punto di vista degno di rispetto, lo storytelling avvincente, la selezione accurata di prodotti e i servizi per appassionati, HODINKEE è un’azienda all’avanguardia nel presentare il meglio che l’orologeria mondiale ha da offrire alla community che li supporta.

Liu Jo presenta il suo nuovo fashion smartwatch

Liu Jo Luxury lancia la sua prima linea di smartwatch che si compone di tre varianti colore: rose gold, silver e total black. Il cinturino in acciaio è invece in maglia Milano, con una comoda chiusura a calamita che rende la vestibilità adatta ad ogni tipo di polso, sia femminile sia maschile.

Display da 1,4’’ IPS 320 x 320 px (cassa: 39 x 34 x 11 mm) con possibilità di personalizzare lo schermo con un’ampia scelta di sfondi disponibili oppure con foto personali, CPU nRF52832, spazio di archiviazione 64 KB + 512 KB, waterproof IP68, compatibile con iOS 9 e Android 4.4 in poi. Lanciato in occasione del Cyber Monday, è disponibile on line al prezzo di 129 euro. Per chi entra nel mondo degli smartwatch ma vuole farlo con stile, è sicuramente un’ottima scelta considerando anche il prezzo aggressivo con il quale viene proposto. Di seguito le funzioni disponibili:

  • Chiamate e notifiche
  • Pedometro
  • Frequenza cardiaca
  • Esercizi di respirazione
  • Saturazione
  • Wrist sense
  • Calorie
  • Distanza
  • Cronometro
  • Meteo
  • Sleep monitor
  • Sveglia
  • Sedentary Reminder
  • Sport
  • Drink reminder
  • Music Remote Control
  • Scatto
  • Ricerca Smartphone
  • Sfondo personalizzabile da watch face o fotocamera

Rado presenta il True Square Undigital

Nel pieno dell’era digitale, la coppia giapponese del design YOY si è cimentata nel rinnovare uno dei nostri modelli di punta con uno stile tanto attuale quanto analogico. Il True Square Undigital vanta due vere icone del design: i contorni squadrati del quadrante digitale definiscono l’orologio di forma in ceramica Rado. Ma non tutto è come sembra al primo sguardo… Questo segnatempo è davvero intelligente. E del tutto analogico.

Il display digitale e l’orologio quadrato in ceramica Rado: quintessenza del design futuristico degli anni ’80. YOY ama utilizzare tali cifra stilistica attribuendo loro un significato completamente nuovo, creativo, intelligente e divertente, proprio come la visione del Rado True Square. L’Undigital gioca con le inconfondibili forme del display a sette segmenti (il classico aspetto di un orologio digitale) e le trasferisce su un quadrante analogico dotato di lancette. La luminosa Super-LumiNova bianca risalta chiaramente – sia durante il giorno sia al buio – sul quadrante nero opaco dalla foggia di stampo purista.

L’esclusiva cassa in ceramica hi-tech del True Square offre una cornice ideale grazie alla sua innovativa costruzione monoblocco ed è ultrapiatta, con uno spessore di soli 9,6 mm. Il fondello in titanio rivestito in PVD nero opaco e il levigato bracciale in ceramica hi-tech nera opaca contribuiscono a ridurne il peso.

Icone dello stile, talenti del design contemporaneo, tecniche di produzione innovative e materiali hi-tech che colpiscono al tatto per la loro unicità, la robustezza e la resistenza ai graffi: il Rado True Square Undigital combina insieme tutto ciò che rende Rado un brand speciale. Il segnatempo è azionato da un moderno movimento meccanico la cui carica automatica non rappresenta soltanto un capolavoro in sé ma anche un modello in termini di sostenibilità. In altre parole, completamente analogico.

YOY è uno studio di design con sede a Tokyo fondato nel 2011 da Naoki Ono e Yuki Yamamoto. Con il motto “Tra spazio e oggetto”, si dedica alla progettazione di mobilio, illuminazione e decorazione di interni. I loro lavori sono esposti in tutto il mondo, anche al MoMA. YOY ha ricevuto numerosi premi internazionali e svolge docenza alla Musashino Art University dal 2015.

This moment is magic! Swatch presenta due art special di Dorothy M. Yoon

Quando i momenti più bui si trasformano in momenti magici. L’artista coreana Dorothy M. Yoon concentra i propri sforzi creativi sull’idea evocata da “This moment is magic”. Il lavoro di sublimazione dell’esperienza di vita nella fantasia comporta un senso di sofferenza, illusione, erotismo e spirito – un processo di associazioni, una dopo l’altra. Swatch presenta due nuovi Swatch Art Special creati da Yoon, TIME’S MAGIC e POWER OF MAGIC, che fissano nella memoria i momenti magici e vivacizzano il look!

Il rapporto tra Yoon e Swatch è una sorta di storia d’amore iniziata nel 2017 durante la permanenza dell’artista presso la residenza dello Swatch Art Peace Hotel a Shanghai. Qui si plasmò il concetto “This moment is magic”. Quando cinque anni prima le fu diagnosticato il cancro, l’artista ricevette un trattamento che prevedeva un’iniezione analgesica che sortì l’effetto di una bacchetta magica che illumina uno dei momenti più bui della sua vita con le forme del Saekdong, un design multicolore tradizionale coreano. Al centro della sua arte sin da quando sorse quest’idea, la bacchetta magica e i colori brillanti sono una costante nelle sue opere.

“Mi è sempre piaciuta l’idea di avere una bacchetta magica”, racconta l’artista. “Con un semplice gesto della mano puoi trasformarti in quello che ti pare, salvare il mondo o diventare una superstar. Penso che questi due orologi possano donare l’energia positiva dei colori della MAGIA e conforto alle persone.”

TIME’S MAGIC fa riferimento al momento presente, evoca l’idea del tempo come spazio intangibile e della memoria come storia tangibile. Dedicato al 10° anniversario dello Swatch Art Peace Hotel a Shanghai, il modello POWER OF MAGIC è disponibile in edizione numerata e limitata a 1976 pezzi esclusivi. Comprende la bacchetta magica e una confezione 3D speciale che brilla con i colori dello Saekdong, un’opera d’arte a sé stante. Per conoscere l’artista, potete leggere l’intervista rilasciata per The Swatch Art Peace Hotel. TIME’S MAGIC e POWER OF MAGIC hanno un costo rispettivamente di 85 euro e 115 euro. TIME’S MAGIC è in vendita online e negli store ufficiale, per POWER OF MAGIC non si hanno ancora informazioni.




Hamilton presenta il nuovo Khaki Aviation Converter

Hamilton amplia la sua gamma di orologi da pilota con modelli che facilitano conversioni e calcoli. Come potrà confermare qualsiasi pilota professionista, non c’è niente di meglio della libertà che offre il volo: emergere tra le nuvole a 10.000 piedi, lasciarsi avvolgere dalla luce che inonda la cabina di pilotaggio quando si sale verso l’alto fino a spuntare nel cielo azzurro. Questa libertà si basa però su calcoli tecnici che un vero aviatore deve saper fare – con o senza l’aiuto degli strumenti di bordo.

Da oltre un secolo, Hamilton è al servizio del mondo dell’aviazione: infatti il brand fu garante nel 1918 della puntualità del primo servizio di posta aerea degli Stati Uniti e continua oggi a fornire orologi di precisione per le più spericolate avventure tra i cieli. Il Khaki Aviation Converter consente ai piloti di oggi di effettuare complessi calcoli durante il volo.

Elemento distintivo di questo segnatempo è la lunetta girevole bidirezionale con le sue graduazioni logaritmiche che, combinata con la scala fissa che circonda il quadrante, crea un vero e proprio “regolo calcolatore” che consente di effettuare calcoli matematici durante il volo. Si possono così ricavare informazioni fondamentali quali velocità, distanza, consumo di carburante, velocità di salita o di discesa e tempo di volo: in effetti, segue gli stessi principi del regolo automatico E6-B, un flight computer ancora oggi ampiamente utilizzato per la formazione dei piloti.

La lunetta con regolo calcolatore consente inoltre di eseguire diverse conversioni di unità di misura – ad esempio chilometri/miglia nautiche, libbre/chilogrammi, piedi/metri – e conversioni di valuta per chi fa voli internazionali. Se già si distingueva per le alte prestazioni, con la versione automatica da 42 mm il Khaki Aviation Converter fa un ulteriore passo avanti: l’orologio è equipaggiato infatti di una spirale realizzata con la lega Nivachron, un nuovo ed esclusivo materiale che offre una straordinaria resistenza ai campi magnetici. In cabina di pilotaggio è essenziale poter contare su un orologio resistente ai campi magnetici e, realizzando la spirale con questa lega d’eccezione, Hamilton garantisce la massima precisione in ogni ambiente. Gli orologi dell’aeronautica militare furono i primi a puntare sulla tecnologia anti-magnetica per far fronte ai campi generati dagli strumenti radar.

Con un elegante quadrante nero, questo segnatempo è animato dal movimento automatico H-10 con riserva di ricarica di 80 ore ed è corredato da un cinturino in pelle marrone e nera oppure da un bracciale in acciaio. Se desideri che il tuo Khaki Aviation Converter offra un livello ancora maggiore di funzionalità scegli la versione GMT 44 mm, con quadrante blu e cinturino in pelle marrone o da un bracciale. Animato dal movimento H-14 e con riserva di ricarica di 80 ore, è l’orologio perfetto per i veri globe-trotter del Ventunesimo secolo.

A completare la collezione, il Khaki Aviation Converter Automatic Chronograph con il suo movimento H-21-Si. Grazie alla sua spirale in silicio high-tech, contrasta i potenti campi magnetici presenti nelle cabine di pilotaggio e sui ponti di volo. Il Khaki Aviation Converter coniuga il savoir-faire ingegneristico svizzero e i più sofisticati strumenti aeronautici. Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale.

Presentato il nuovo OMEGA Speedmaster “Silver Snoopy Award” 50th Anniversary

Nel 1970, OMEGA riceve l’ambito “Silver Snoopy Award”, dagli astronauti della NASA, che riconoscono il contributo unico del brand nell’esplorazione dello spazio, così come il supporto vitale dello Speedmaster per il salvataggio dell’Apollo 13. Esattamente a 50 anni di distanza, uno speciale orologio è stato creato per quest’occasione. Combinando l’animazione con l’arte orologeria, questo incredibile tributo a Snoopy porta lo Speedmaster a nuovo livello di design.

Il nostro beagle preferito gioca un ruolo principale per questo segnatempo. Per prima cosa appare nel medaglione a rilevo in argento nel contatore delle ore 9 dove indossa la famosa tuta spaziale, come nella spilla che gli astronauti della NASA diedero in premio. Il quadrante in argento è a sua volta inciso a laser con Ag925 e include 2 sotto-quadranti blu, così come gli indici delle ore e le sfere in PVD blue.

Sul fondello inizia il vero divertimento. Questa volta Snoopy va in orbita, grazie a un animato Modulo di Comando e Servizio su una lancetta magica. Quando la lancetta dei secondi del cronografo è in uso, Snoopy compie un viaggio attorno alla misteriosa faccia nascosta della luna, proprio come l’equipaggio dell’Apollo 13, la superfice della luna è decorata su un cristallo zaffiro usando una metallizzazione micro strutturata.

A distanza si vede la vista della terra. Il disco della terra ruota 1 volta per minuto, in sincrono con la lancetta dei secondi dell’orologio e simboleggia la precisa rotazione della Terra. L’iconica frase “Eyes on the Stars” è scritta nell’universo nero. Il NAIAD LOCK mantiene tutti gli elementi incisi nella corretta posizione verticale, inclusa la data del 1970 in cui OMEGA ha ricevuto il Silver Snoopy Award e anche il tributo alla missione dell’Apollo 13 quello stesso anno.

Per dimostrare l’attenzione di OMEGA ai dettagli il cinturino blu in nylon riprende gli altri dettagli blu dell’orologio e presenta anche la traiettoria della missione Apollo 13, impressa sul rivestimento. Il cinturino è montato su una cassa da 42mm in acciaio inossidabile ispirata alla quarta generazione dello Speedmaster (il primo orologio indossato sulla luna nel 1969). La scala tachimetrica con l’iconico “Dot over Ninety”, è in smalto bianco sull’anello della lunetta in ceramica blu [ZrO2].

In una superba dimostrazione di abilità orologiera, lo Speedmaster “Silver Snoopy Award” per il 50° Anniversario è alimentato dal calibro co-assiale Master Chronometer 3861. Questo movimento rivoluzionario ha portato il leggendario calibro Moonwatch a nuovi standard di eccellenza, con l’innovazione antimagnetica e la certificazione Master Chronometer dell’Istituto Federale Svizzero di Metrologia (METAS).

Il segnatempo è coperto da 5 anni di garanzia e sarà in edizione NON limitata. I fan riceveranno l’orologio nella sua scatola di presentazione dell’Apollo 13, con un panno per la pulizia in microfibra, una brochure e una lente d’ingrandimento per poter scoprire tutti i dettagli.

Fossil presenta il nuovo smartwatch Gen 5E

Fossil presenta il nuovo Gen 5E, uno smartwatch da 44 e 42 mm di diametro disponibile dal 26 novembre in 4 versioni. Oltre la possibilità di rispondere alle chiamate, ascoltare le risposte dell’Assistente Google e ricevere avvisi acustici, il Gen 5E con la sua modalità personalizzata permette di salvare e accedere rapidamente a un profilo personale, che si adatta allo stile di vita (creare una modalità per gli allenamenti, per le proprie serate o altro ancora). Grazie alla ricarica rapida (50 minuti per raggiungere l’80%) e alle modalità di batteria avanzate, si potrà indossare il Gen 5E tutto il giorno e la sera. Il design perfezionato, include una scheda di visualizzazione del telefono e l’aggiunta di avatar per i contatti, consentendo un rapido accesso allo stato delle chiamate in corso, alla cronologia delle chiamate e, in generale, un uso più agevolato.

Presente la funzione di cardiofitness, il monitoraggio del battito cardiaco e delle attività e le sessioni di allenamento con risparmio energetico della nuova app Wellness. Inoltre, le funzionalità contactless, tra cui il pagamento NFC, permettono agli utenti di mettere il benessere in cima alle loro priorità. Con l’Assistente Google inoltre, si può controllare i dispositivi Google Nest, le luci e molto altro, direttamente dal polso. Gen 5E ha è venduto ad un prezzo di 229 euro.

Swatch presenta i modelli SISTEM51 BIORELOADED

I rinomati orologi meccanici SWATCH SISTEM51 sono ora prodotti utilizzando materiali di origine naturale! Quando innovazione, utilizzo di  materiali di origine biologica e precisione svizzera si incontrano, il tempo è sfruttato davvero nel modo più efficiente: time is what you make of it. Inserito in un movimento meccanico, composto da 51 componenti e da 1 vite, il tutto assemblato automaticamente: un vero concentrato di innovazione all’interno di un unico orologio, con un messaggio sempre attuale: Swatch è senza tempo. Questo settembre Swatch ha presentato la sua ultimissima innovazione, che ha contrassegnato la prima volta che un produttore di orologi riesce a sostituire tutti i materiali convenzionali con materiali di origine biologica in un ambiente di produzione in serie.

Per conformarsi perfettamente a questi modelli di rilievo sono necessarie affermazioni forti, che parlino alla mente o al cuore delle persone: “DON’T BE TOO LATE” e “TIME IS WHAT YOU MAKE OF IT” – non resta che scegliere. I materiali di origine biologica recentemente introdotti, estratti dai semi del ricino, debuttano ora nella linea di orologi meccanici di marca SISTEM51, un vero miracolo di progettazione. Il primo movimento meccanico in assoluto in cui il gruppo è completamente assemblato automaticamente rimane un vero e proprio avvenimento nel settore, riconosciuto come uno degli sviluppi meccanici più interessanti nel campo dell’orologeria della decade passata.

Come qualsiasi altro orologio automatico, SISTEM51 non richiede una batteria, ma è caricato dalla persona che lo indossa. Ogni movimento del polso mette in movimento il rotore, caricando l’orologio, in modo che SISTEM51 sia caratterizzato da un movimento ‘automatico’ o ‘ad autocaricamento’. Anche quando è tolto dal polso e riposto per un pò di tempo, continua a funzionare per un tempo eccezionale di 90 ore, grazie al dolce supporto fornito dai movimenti precedenti. I nuovi AM51 e WAKTU51 hanno un prezzo di 145 euro e sono disponibili in tutti gli store e online.