OPPO presenta Reno10 Series, disponibile in preordine

OPPO ha annunciato oggi il lancio dei suoi ultimi smartphone della serie Reno in Italia: OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G. Questi nuovi device ereditano l’iconico design sottile e leggero della serie Reno ma con una presa più comoda e un’estetica premium grazie a un design curvo in 3D, uno spessore di soli 7,89 mm e un peso di 185g. Dotati di ricarica rapida SUPERVOOC, dell’esclusivo Battery Health Engine e del chip di gestione dell’alimentazione SUPERVOOC S di OPPO, OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G offrono una ricarica più veloce abbinata a una durata della batteria più lunga. Inoltre, insieme a un potente SoC, una grande capacità di archiviazione, un sistema di raffreddamento ultra-conductive perfezionato e al sistema operativo ColorOS 13, OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G offrono prestazioni solide e affidabili insieme a un’esperienza fluida garantita fino a quattro anni.

I due nuovi device sono anche dotati di un sistema Ultra-Clear Portrait Camera System composto da una tripla combinazione di fotocamere. La fotocamera dedicata ai ritratti (Telephoto Portrait Camera) da 32 MP, la prima nel settore, è alimentata da un sensore RGBW Sony IMX709. Con uno zoom ottico 2X e la nuova modalità ritratto aggiornata, OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G sono progettati per permettere agli utenti di scattare ritratti naturali e nitidi in qualsiasi situazione, continuando a mantenere il ruolo di Portrait Expert della serie Reno.

OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G presentano un design sottile e leggero, iconico della serie Reno. Il corpo curvato in 3D di entrambi i modelli li rende visivamente più sottili offrendo al tempo stesso una presa più comoda per l’utente. Su entrambi i device è possibile godere di nuove colorazioni che combinano un design premium con una confortevole sensazione al tatto. OPPO Reno10 Pro 5G è disponibile nelle colorazioni Glossy Purple e Silvery Grey, entrambe in grado di donare allo smartphone un aspetto capace di trasmettere calma e tranquillità, mentre OPPO Reno10 5G è disponibile in due colorazioni accattivanti basate sullo stile OPPO Glow – Ice Blue e Silvery Grey.

Sulla parte posteriore di entrambi i device è stata utilizzata una tecnica avanzata di fusione per creare un design bicolore intorno alla fotocamera, utilizzando materiali in vetro e metallo. La parte superiore di questa area ospita la fotocamera principale, mentre la metà inferiore è dedicata alla Telephoto Portrait Camera e alla Ultra Wide-angle Camera da 112°. La fotocamera principale è impreziosita da un materiale finemente strutturato, lavorato per creare una texture che ricordi un fascio luminoso. Questa particolare finitura dona al telefono giochi di luce e ombre, che simboleggiano le straordinarie performance della fotocamera. Nella parte frontale del device si trova uno schermo curvo 3D da 120Hz con un rapporto, leader nel settore, del 93%; con un bordo inferiore di 2,32 mm e i bordi di sinistra e destra di soli 1,57 mm il display garantisce un’esperienza visiva coinvolgente e senza limiti. Nel frattempo, il display da 6,7 pollici offre un’alta frequenza di aggiornamento a 120Hz e supporto per 1 miliardo di colori, creando un’esperienza visiva più reattiva, dettagliata e realistica.

A rendere questi dispositivi veri e propri “Portrait Experts”, è l’Ultra-Clear Portrait Camera System: OPPO Reno10 Pro 5G presenta un set di fotocamere posteriori triple che consiste in una fotocamera principale flagship IMX890 da 50 MP, la Telephoto Portrait Camera, IMX709 da 32 MP e la Ultra Wide-angle Camera IMX355 da 8 MP da 112°. La fotocamera anteriore per selfie da 32 MP invece, è dotata di un sensore aggiuntivo IMX709. OPPO Reno10 5G invece, presenta un ampio sensore da 64 MP da 1/2 pollice sulla sua fotocamera principale per una maggiore chiarezza delle immagini e una Telephoto Portrait Camera con sensore IMX709 da 32 MP per un’esperienza di ritratto ancora più performante. Con questo sistema di fotocamere, su entrambi i modelli, la serie Reno10 permette agli utenti di catturare facilmente foto nitide e dettagliate in qualsiasi situazione.

Tra queste tre fotocamere, la potente Telephoto Portrait Camera da 32 MP garantisce un’esperienza di scatto senza precedenti che permette di realizzare splendidi ritratti con la comodità di uno smartphone; il suo zoom ottico 2X, permette inoltre di scattare foto ad alta risoluzione con una lunghezza focale professionale di 47 mm, catturando ritratti naturali ed evitando la distorsione, garantendo un sorprendente realismo. Sulle lenti è stato utilizzato anche un processo di rivestimento per rotazione così da creare una pellicola assorbente per luce infrarossa che aiuta a ridurre i riflessi e aumenta la purezza dell’immagine. Inoltre, il sensore RGBW IMX709 della fotocamera è in grado di raccogliere ancora più luce, consentendo agli utenti di scattare ritratti luminosi e nitidi anche in ambienti bui.

Per le foto e i video in generale, il sensore Sony IMX890 della fotocamera principale da 50 MP di OPPO Reno10 Pro 5G da 1/1,56 pollici è dotato di pixel 4-in-1, di dimensioni pari a 2,0μm e di un’ampia apertura f/1.8, che garantisce un maggiore apporto di luce in diversi ambienti di ripresa. Grazie all’OIS e all’All Pixel Omni-Direction PDAF, la fotocamera offre una maggiore stabilità e corregge eventuali tremolii. Sulla base di questa configurazione estremamente potente della fotocamera, è stato introdotto anche il Portrait Expert Engine in entrambi i dispositivi, una tecnologia che ottimizza l’intero processo di ripresa dei ritratti in aree chiave come il riconoscimento e la segmentazione del soggetto, la conservazione del tono della pelle e la nitidezza dell’immagine, utilizzando gli algoritmi di risoluzione AI di OPPO e altre tecniche avanzate di elaborazione delle immagini. Grazie a queste ottimizzazioni, il Portrait Expert Engine aiuta gli utenti a catturare ritratti davvero fedeli e impeccabili utilizzando la modalità Ritratto che in OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno 10 5G è stata perfezionata: ora gli utenti hanno anche accesso alla nuova lunghezza focale 2X introdotta dalla Telephoto Portrait Camera, oltre alla possibilità di modificare l’impostazione dell’apertura del diaframma tra f/1.4 e f/1.6. Grazie a queste impostazioni personalizzabili, è possibile regolare la quantità di bokeh e bokeh flare per creare stili di ritratto unici con splendidi effetti di profondità di campo, garantendo immagini naturali e fedeli alla realtà.

Con la tecnologia SUPERVOOC Flash Charge da 80W, OPPO Reno10 Pro 5G può essere caricato al 100% in circa 28 minuti e, per la prima volta, il chip per la gestione dell’alimentazione di OPPO, SUPERVOOC S, è stato aggiunto alla serie Reno. SUPERVOOC S combina sei funzioni, tra cui la ricarica, la scarica, la decodifica, il reset, la protezione della batteria grazie ad un interruttore automatico in un singolo chip, contribuendo a ridurre la quantità di spazio occupato dai componenti di ricarica rapida all’interno del telefono fino al 45% e portando l’efficienza di scarica della batteria fino al 99,5%. Grazie a SUPERVOOC S, la batteria di lunga durata da 4.600 mAh di OPPO Reno10 Pro 5G è in grado di garantire circa 1,5 giorni di utilizzo a piena carica, offrendo agli utenti un’autonomia ancora maggiore con una sola ricarica.

Dotato di 67W SUPERVOOC Flash Charge, OPPO Reno10 5G offre anche una ricarica rapida con la possibilità di caricare la batteria da 5.000mAh al 100% in circa 47 minuti. Con il supporto aggiuntivo dell’esclusivo Battery Health Engine di OPPO, la durata effettiva della batteria di OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G può essere estesa fino a 1.600 cicli di carica e scarica. La piattaforma Snapdragon 778G 5G e la piattaforma mobile MediaTek Dimensity 7050 di OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G offrono prestazioni di calcolo potenti e un’esperienza 5G più veloce, garantendo un consumo energetico ridotto. Insieme al sistema di raffreddamento ultra-conduttivo perfezionato, gli utenti possono fruire di applicazioni più pesanti senza sacrificare il comfort o le prestazioni.

Inoltre, il Dynamic Computing Engine è stato implementato su entrambi i dispositivi, ottenendo la ricostruzione più completa del sistema di gestione della memoria su Android, fino ad oggi. Grazie al Dynamic Computing Engine, la velocità di accesso alla memoria di OPPO Reno10 Pro 5G e di OPPO Reno10 5G può essere regolata fino a 16 volte la capacità precedente. Grazie alla funzione di allocazione dinamica della memoria, su OPPO Reno10 Pro 5G è possibile mantenere in esecuzione in background oltre 40 applicazioni contemporaneamente.

In termini di memoria, OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G sono entrambi dotati di supporto per la tecnologia OPPO RAM Expansion grazie al quale il telefono può convertire temporaneamente lo spazio ROM inutilizzato in un massimo di 12GB di RAM, consentendo agli utenti di tenere aperte più app contemporaneamente e di passare da una all’altra in modo più fluido. Grazie a tutte queste ottimizzazioni, OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G sono in grado di garantire una fluidità ottimale fino a quattro anni. Infatti, OPPO Reno10 Pro 5G ha ricevuto una valutazione A nella certificazione TÜV SÜD 48-Month Fluency.

L’aggiornamento di ColorOS 13 per la serie OPPO Reno10 riunisce tutte queste funzioni in un’interfaccia che garantisce una user experience smart e intuitiva. Grazie a Multi-Screen Connect, gli utenti possono collegare gli smartphone della serie Reno10 ad altri dispositivi, come un PC o un tablet, per lavorare senza interruzioni su più dispositivi. La nuova funzione di ColorOS 13 permette di supportare la connessione tra i device della serie Reno10 e il nuovissimo OPPO Pad 2. Una volta connessi gli utenti potranno condividere facilmente i dati cellulari, effettuare chiamate, ricevere messaggi di testo, connettersi al Wi-Fi senza password e ricevere le notifiche in tempo reale su OPPO Pad 2. Grazie allo screencast continuo, gli utenti possono passare dalla visione di un video su YouTube o da un’altra app del telefono alla visione sullo schermo più grande dell’OPPO Pad 2 con un solo clic. Collegando i due dispositivi, è possibile trasferire direttamente file come immagini, musica, video e altro ancora tra i dispositivi della serie Reno10 e l’OPPO Pad 2 senza utilizzare i dati mobili.

Smart AOD, inoltre, consente di controllare Spotify e le app di consegna di cibo come Zomato e Swiggy senza dover sbloccare il telefono. Per coloro che amano condividere le schermate delle chat con gli amici o pubblicarle sui social media, Auto Pixelate è in grado di pixelare le foto del profilo e i nomi nelle schermate delle chat con un solo clic, contribuendo a migliorare la privacy degli utenti e dei loro amici. Parte della famiglia Portrait Expert, la serie Reno10 continua a fornire performance nei ritratti leader nel settore. Grazie al sistema Ultra-clear Portrait Camera System, che include l’eccezionale teleobiettivo da 32MP con zoom ottico 2X, OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G sono gli smartphone ideali per scattare ritratti senza precedenti in qualsiasi situazione. Entrambi i dispositivi sono disponibili in una selezione di finiture cromatiche premium ma dall’aspetto sobrio e raffinato, abbinate a un design curvo 3D per un migliore equilibrio tra estetica e comfort nella presa. Insieme alle configurazioni hardware aggiornate e alle ottimizzazioni a livello di sistema, la serie Reno10 offre un’esperienza di ricarica più veloce e sicura con una batteria di lunga durata, fino a quattro anni di fluidità e un’esperienza operativa smart costruita per migliorare l’efficienza e la connettività.

In occasione del lancio della nuova serie Reno10, OPPO offre la possibilità di usufruire di esclusive promozioni acquistando su OPPO Store. Dal 4 luglio fino al 16 luglio, sarà possibile pre-ordinare i device in bundle con uno sconto del 10% in aggiunta a un comodo supporto per la propria auto. Nello specifico, OPPO Reno10 Pro 5G sarà disponibile in bundle con OPPO Enco Air 3 Pro, OPPO Band 2, una cover protettiva, garanzia sullo schermo (6 mesi) in aggiunta a un supporto per l’auto al prezzo di 585 euro al posto di 649,99 euro. OPPO Reno 10 5G invece, sarà disponibile in pre-ordine in bundle con OPPO Enco Air 3, una cover protettiva, garanzia sullo schermo (6 mesi) e un supporto per l’auto al prezzo di 449 euro invece di 499,99 euro. In aggiunta, nello stesso periodo, solo tramite DEM si potrà usufruire anche di un voucher da 20 euro per acquistare in bundle OPPO Reno10 Pro 5G e di 10 euro per OPPO Reno10 5G. Successivamente, dal 17 luglio fino al 31 Agosto, sarà invece attiva la promo nazionale con la quale sarà possibile acquistare OPPO Reno 10 Pro 5G in bundle con OPPO Enco Air 3 Pro, OPPO Band 2, una cover protettiva e la garanzia di 6 mesi sullo schermo a 649,99 euro mentre, OPPO Reno 10 5G in bundle con OPPO Air 3, una cover protettiva e la garanzia sullo schermo di 6 mesi a 499,99 euro.

Anche acquistando la serie Reno10 su Amazon.it si potrà approfittare di vantaggi e offerte esclusive. Dal 4 luglio al 16 luglio i device sono disponibili in pre-ordine, in bundle, scontati del 10% in aggiunta a due supporti per la propria auto. Nello specifico, OPPO Reno10 Pro 5G sarà acquistabile in pre-ordine in bundle con OPPO Enco Air 3 Pro, OPPO Band 2 e una cover protettiva in aggiunta a due supporti auto al prezzo consigliato di 585 euro al posto di 649,99 euro. OPPO Reno 10 5G invece, sarà disponibile in bundle con OPPO Enco Air 3, cover protettiva e due supporti per l’auto al prezzo consigliato di 449 euro invece di 499,99 euro. Infine dal 17 luglio al 31 agosto sarà attiva la promo nazionale che permetterà di acquistare OPPO Reno10 Pro 5G e OPPO Reno10 5G in bundle con un supporto per l’auto rispettivamente al prezzo consigliato di 649,99 euro e 499,99 euro.

Non è finita qui, anche acquistando i device della serie Reno10 presso i principali rivenditori di telefonia si potrà usufruire di promozioni e scontistiche vantaggiose. Dal 4 luglio al 16 luglio i device saranno disponibili in pre-ordine scontati del 10% in bundle in aggiunta a un supporto per la propria auto. Nel dettaglio, OPPO Reno10 Pro 5G sarà disponibile in bundle con OPPO Enco Air 3 Pro, OPPO Band 2, cover protettiva e un supporto per l’auto al prezzo consigliato di 585 euro al posto di 649,99 euro. Reno 10 5G invece, sarà acquistabile in pre-ordine in bundle con OPPO Enco Air 3, cover protettiva e supporto per l’auto al prezzo consigliato di 449 euro invece di 499,99 euro. Successivamente sarà attiva, dal 17 luglio al 31 agosto, la promo nazionale: OPPO Reno 10 Pro 5G sarà disponibile in bundle con OPPO Enco Air 3 Pro, OPPO Band 2 e una cover al prezzo consigliato di 649,99 euro mentre, OPPO Reno 10 5G in bundle con OPPO Enco Air 3 e una cover protettiva al prezzo consigliato di 499,99 euro.

OPPO Find N2 Flip – il primo smartphone a ricevere l’aggiornamento Google Android 14 Beta 1

OPPO, tra le aziende leader nel settore degli smart device, ha annunciato che il suo primissimo telefono pieghevole a conchiglia – OPPO Find N2 Flip – sarà uno dei primi smartphone al mondo a ricevere il nuovo aggiornamento Google Android 14 Beta 1. Gli utenti possono provare la versione per sviluppatori di ColorOS costruita intorno alla prima beta di Android 14, sperimentando nuove funzionalità e API sul loro flip phone OPPO.

“OPPO Find N2 Flip fissa un nuovo standard per i nuovi smartphone flip. Per creare OPPO Find N2 Flip abbiamo unito ingegneria, innovazione leader del settore ad un design intuitivo”, ha dichiarato Peter Dohyung Lee, head of the flagship product line di OPPO. “In collaborazione con Google, OPPO ha recentemente introdotto la funzione Speech-to-Text nel display esterno interattivo di OPPO Find N2 Flip. Inoltre, con Android 14, continueremo a portare gli smartphone foldable a nuovi livelli, combinando hardware all’avanguardia con un software senza eguali”.

Android 14 include diversi aggiornamenti per migliorare la produttività, le prestazioni, la privacy, la sicurezza e la personalizzazione dell’utente. Offre interfacce utente di sistema più intuitive, come il tasto per tornare indietro a metà display e un foglio di condivisione del sistema perfezionato. Per rafforzare la privacy degli utenti, il sistema consente alle app di limitare la visibilità di determinate schermate solo ai servizi di accessibilità. Oggi i dispositivi pieghevoli offrono l’opportunità di creare applicazioni innovative. Gli sviluppatori sono inoltre incoraggiati a utilizzare le API Android, gli strumenti e le risorse messe a disposizione da Google per realizzare applicazioni progettate per schermi grandi e piccoli.

L’aggiornamento Android 14 Beta 1 sarà disponibile per OPPO Find N2 Flip, lo smartphone presentato lo scorso febbraio. OPPO Find N2 Flip è dotato di uno dei più grandi schermi esterni interattivi del settore, della piega più invisibile grazie alla cerniera Flexion Hinge di nuova generazione, della batteria più grande che permette di utilizzare il device per un giorno intero con ricarica flash SUPERVOOC. Inoltre, è accompagnato dalla promessa di quattro aggiornamenti ColorOS e cinque anni di aggiornamenti sulla sicurezza per gli utenti di tutto il mondo.

È possibile ora scaricare la versione per sviluppatori di ColorOS, basata su Android 14 Beta 1 a questo link, e, nel corso dell’anno, gli utenti globali di OPPO Find N2 Flip potranno godere della versione pubblica di ColorOS basata su Android 14.

OPPO presenta l’IF Photography Awards 2023

OPPO ha lanciato ufficialmente l’IF Photography Awards 2023, un concorso di fotografia mobile che spinge i confini della creatività oltre i limiti. La visione “Beyond the Image, Beyond Imagination” riflette l’impegno di OPPO nel guidare il progresso verso l’innovazione tecnologica accendendo la creatività degli utenti di tutto il mondo. La tecnologia professionale di OPPO in ambito fotografica è progettata per ispirare, e permettere, la massima estetica e ispirazione, consentendo agli utenti non professionisti di creare capolavori senza tempo.

L’OPPO Imagine IF Master of the Year (Golden Award) prevede un premio di 160.000 CNY, la partecipazione all’Hasselblad Image Training Camp e opportunità di partecipare a mostre fotografiche internazionali. Ci sono anche 4 premi d’argento dal valore di 60.000 CNY e 10 premi di bronzo dal valore di 20.000 CNY oltre che opportunità di formazione e visibilità. Inoltre, sono previste quattro menzioni d’onore in ognuna delle otto categorie, nonché premi per i Partner Channel Awards e i Monthly Activity Awards per dare spazio anche ad altri elaborati di grande ispirazione.

OPPO ha riunito una prestigiosa giuria composta da fotografi di fama mondiale che portano al concorso prospettive diverse e una vasta esperienza. Tra gli illustri giudici c’è Alec Soth, uno dei più famosi artisti fotografici contemporanei e membro di Magnum Photos, Pete Lau, Senior Vice President e Chief Product Officer di OPPO, ad aggiungere il suo prezioso contributo, Tang Hui, uno dei migliori fotografi ritrattisti cinesi e Hasselblad Master. Anche Tina Signesdottir Hult, fotografa d’arte di fama internazionale e Hasselblad Master, sarà parte della giuria con la sua attenzione ai dettagli assieme anche a Wang Jianjun, fotografo paesaggista di spicco e membro della Chinese Photographers Association. Infine, anche Yin Chao, un importante fotografo di moda cinese e ambasciatore Hasselblad, contribuirà al processo selettivo grazie alla sua esperienza.

Il concorso prevede otto diverse categorie a cui partecipare, tra cui The Distant View, Portrait, Night Scenery, Colors, Landscape, The Taste of Memories, Light & Shadow, e Chapters of a Life, create con l’obiettivo di ispirare la creatività degli utenti OPPO di tutto il mondo. Le iscrizioni agli OPPO Imagine IF Photography Awards 2023 resteranno aperte fino alle 02:00 CET del 25 luglio 2023 e possono essere effettuate attraverso il sito ufficiale di OPPO Imagine IF o i canali partner. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web ufficiale degli OPPO Imagine IF Photography Awards.

OPPO X Qeeboo: tecnologia e design

OPPO e Qeeboo, brand italiano di design fondato da Stefano Giovannoni, presentano oggi un’esclusiva capsule collection di cover e wallpaper ideati per esaltare al massimo le caratteristiche distintive del nuovo OPPO Find N2 Flip. La serie di cover personalizzate e gli esclusivi wallpaper per il display esterno sono caratterizzati dall’iconico design di Qeeboo e saranno disponibili nella maggior parte dei Paesi europei. Questo dona ulteriore vivacità a OPPO Find N2 Flip e una ricca esperienza personalizzabile per coloro che cercano di esprimere al meglio sé stessi.

La collaborazione dà vita a quattro cover pop, dedicate a OPPO Find N2 Flip e caratterizzate dalle iconiche e vivaci grafiche di Qeeboo, come il royal blue di Kong, simbolo di famiglia e protezione; il giallo zafferano del cactus Saguaro, rappresentazione della forza e della perseveranza; il verde fluo di Rabbit, elemento d’amore e buon auspicio e infine l’orange di Scottie, rassicurante e fedele compagno a quattro zampe. L’accessorio protegge lo smartphone e i wallpaper animati impreziosiscono il display esterno, esaltandone il design conferendogli un aspetto ancora più distintivo.

OPPO e Qeeboo condividono l’originalità e la creatività nel proporre prodotti unici che, oltre a soddisfare le esigenze dei consumatori, diventano il mezzo attraverso il quale le persone possono esprimere al meglio la loro personalità. Per questo OPPO, da sempre particolarmente attenta al design e alle funzionalità dei propri prodotti, sceglie di legarsi ad un brand, iconico e simbolo del Made In Italy per un progetto dal respiro internazionale. Le cover di OPPO Find N2 Flip ideate e personalizzate da Qeeboo saranno infatti disponibili nella maggior parte dei Paesi europei.

La collaborazione non si limita alla realizzazione di cover protettive per il device: per impreziosire ulteriormente lo smartphone ed esaltarne una delle caratteristiche principali, Qeeboo ha personalizzato anche dei wallpaper con GIF animate per il display esterno per enfatizzare i connotati emozionali delle sue icone. OPPO Find N2 Flip accoglie nel più innovativo display esterno di qualsiasi telefono flip le mascotte del brand, veri e propri compagni di avventura da portare sempre con sé. Averli è semplicissimo: basta scaricare gli sfondi tramite un link disponibile nelle pagine dedicate di OPPO Store e Qeeboo e, una volta effettuato il download, i wallpaper saranno visibili nella galleria del proprio smartphone e pronti per essere impostati come sfondo.

Dal 17 aprile fino al 18 giugno, con l’acquisto di OPPO Find N2 Flip su OPPO Store e presso i principali rivenditori si riceverà in bundle la propria cover Qeeboo. A partire da questa data è inoltre possibile personalizzare il display esterno con dei wallpaper con GIF animate, scaricandoli gratuitamente tramite un link disponibile sulle pagine dedicate di OPPO Store e Qeeboo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale.

OPPO festeggia la festa del papà con speciali promozioni

La Festa del Papà è ormai alle porte e OPPO, tra le aziende leader al mondo nel settore degli smart device, offre promozioni imperdibili su una selezione di prodotti del suo ecosistema. I vantaggiosi sconti diventano l’occasione perfetta per trovare il regalo hi-tech ideale per andare incontro all’esigenze di tutti i papà. Per l’occasione, da oggi fino a domenica 19 marzo, in esclusiva su OPPO Store, ci sono bundle da non perdere, perfetti per un regalare un kit completo di tutto ciò di cui si può avere bisogno: dallo smartphone, ai dispositivi audio e wearable fino a OPPO Pad Air. Inoltre, per ogni 300 euro di spesa sarà applicato uno sconto immediato al carrello di 40 euro.

Per i papà che amano praticità e funzionalità, ma che ricercano anche tecnologia e innovazione, il nuovo OPPO Find N2 Flip è disponibile insieme a OPPO Enco X a soli 1199,99 euro. Lo smartphone flip top di gamma comodo, leggero e pocket-friendly capace di rendere qualsiasi attività più semplice e immediata grazie all’ampio schermo esterno interattivo che permette di utilizzarlo anche da chiuso, unito a un dispositivo audio che permette di chiamare senza essere disturbati dall’ambiente circostante grazie alla cancellazione del rumore, sono il regalo perfetto per rendere felici i papà più tech.

Perfetto per i papà più dinamici, OPPO Watch Free, lo smartwatch con più di 100 modalità di allenamento utile anche per monitorare il battito cardiaco e le calorie bruciate durante l’attività sportiva, disponibile in abbinata a OPPO Enco X, perfette per rendere l’allenamento più leggero ascoltando la propria musica preferita con elevate performance audio.

Infine, la combinazione ideale per i papà sempre on the go con poco tempo a disposizione è rappresentata da OPPO Pad Air e OPPO Band 2. OPPO Pad Air è il tablet comodo e leggero che diventa il sostituto ideale del proprio PC quando si è in viaggio, mentre OPPO Band 2 è un vero e proprio personal trainer a portata di polso, che rende possibile allenarsi in qualsiasi momento grazie a un monitoraggio a 360° dei parametri vitali più importanti e di più di 100 attività sportive. L’abbinata è disponibile per OPPO Pad Air nelle sue versioni da 64/128GB con OPPO Band 2 ad un prezzo di rispettivamente 289,99 euro e 329,99 euro.

OPPO torna alla MFW: l’esclusivo TORNA ALLA MFW: L’ESCLUSIVO Find N2 Flip siveste dell’iconico tulle di ACT N°1

OPPO torna a essere al centro della Milano Fashion Week 2023, uno degli appuntamenti internazionali più attesi nel panorama della moda, grazie alla nuova collaborazione con ACT N°1, uno dei brand più rinomati e già supportato dalla Maison Valentino. Sotto i riflettori il nuovo OPPO Find N2 Flip, che simboleggia l’impegno dell’azienda nel sostenere i giovani talenti dell’industria fashion, esaltandone le caratteristiche di punta impreziosite da un’esclusiva ruffle bag realizzata con l’iconico tulle dello stilista Luca Lin.

La collaborazione nasce con l’obiettivo di celebrare il perfetto connubio tra moda e tecnologia, cura nei dettagli e nell’esclusività del prodotto. Un valore che accomuna i due protagonisti della sfilata e che può essere racchiuso nella brand mission di OPPO, “Inspiration Ahead”, ossia lo sforzo continuo per migliorare la realtà odierna che OPPO traduce in innovazione e bellezza dei suoi prodotti e ACT N°1 attraverso la creazione di modelli inclusivi e sempre ispirati all’arte.

La Fashion Week diventa così la cornice perfetta per dimostrare come la tecnologia non sia solo creatività in sé, ma sempre di più parte fondamentale del processo creativo. L’essenza di OPPO e ACT N°1 è tangibile in ogni loro creazione in quanto traducono concretamente i loro valori e lasciano un’impronta indelebile legata a un forte legame con la propria storia e allo stesso tempo con lo sguardo rivolto al presente ma soprattutto al futuro.

“La moda è esprimere uno stile. Oggi la moda deve aprirsi a diverse collaborazioni per creare sinergie e storytelling. Questa collaborazione riguarda l’equilibrio tra innovazione ed eleganza, libera creatività e funzionalità, interiorità ed estetica, potenza e leggerezza.” afferma Luca Lin, Cofounder di ACT N°1.

La combinazione di materiali, colori e design danno forma a un connubio unico e funzionale: i materiali leggeri ma premium dello smartphone si intrecciano con la trasparenza del tulle fatto a mano che, oltre ad essere il materiale iconico e ricorrente del brand di moda, permette di vedere la cover dello smartphone e il suo innovativo schermo verticale impreziosendone ulteriormente il design. Lo stile elegante e raffinato di OPPO Find N2 Flip, il design delicato della fotocamera e il corpo del dispositivo sono solo alcune delle caratteristiche che vengono messe in luce dalla maestria di ACT N°1. Proprio come il nuovo OPPO Find N2 Flip, la ruffle bag ha l’obiettivo di essere pratica e funzionale, senza dimenticare lo stile e l’originalità.

Tecnologia e moda si evolvono di pari passo con le esigenze dei consumatori, mutando forma e caratteristiche, ricercando e sviluppando un prodotto che soddisfi le reali necessità del momento. L’equilibrio perfetto diventa quindi elemento chiave per raggiungere i risultati migliori in termini di qualità e gradimento. OPPO realizzando il Find N2 Flip ha sviluppato le migliori tecnologie, dando vita a un pieghevole premium e ad alte prestazioni, senza rinunciare all’estetica, elemento comune ad ACT N°1.

“L’eccellenza tecnologica raggiunta con il nuovo Find N2 Flip consolida un percorso di crescita importante nella categoria top di gamma, permettendoci di entrare in scena nel mercato dei flip. A seguito del consolidamento delle partnership di co-branding, la collaborazione con ACT N°1 vuole essere il primo atto di uno spettacolo che ci permette di continuare a presidiare e rafforzare il nostro posizionamento anche nel mondo della moda. Avere la possibilità di sostenere le nuove generazioni di giovani talenti arricchisce la nostra storia e amplia la ricerca di nuovi ambiti di espansione”. afferma Billy Zhang, President of Overseas Sales and Services, OPPO.

OPPO presenta il nuovo Find N2 Flip

OPPO ha annunciato oggi il debutto sui mercati globali del suo primo smartphone in versione flip, OPPO Find N2 Flip, con cui OPPO espande ufficialmente la linea di prodotti pieghevoli dopo il grande successo che le serie Find N e Find N2 hanno ottenuto in Cina.

Combinando il più ampio display esterno interattivo del settore con una batteria di lunga durata e una ricarica flash SUPERVOOC, Find N2 Flip alza gli standard dei dispositivi pieghevoli ai limiti dell’avanguardia tecnologica in modo compatto, elegante e raffinato. Il nuovo OPPO Find N2 Flip con il suo display più ampio, sorprende gli utenti che si aspettavano dai telefoni pieghevoli un formato ridotto. La leggerezza accostata alle dimensioni tascabili del display esterno di Find N2 Flip, lo trasformano in un incredibile strumento fotografico grazie alla possibilità di visualizzare le anteprime di foto e video. Il display è inoltre dotato di widget innovativi che aiutano gli utenti a tenere sotto controllo fino a sei notifiche alla volta e a gestire altre semplici attività senza dover aprire il telefono. Grazie a un potente hardware, un sistema di fotocamere flagship con sensore Sony IMX890, al processore MediaTek Dimensity 9000+, alla connettività 5G dual-SIM ultraveloce e alla migliore velocità di ricarica della categoria, Find N2 Flip segna l’inizio di un nuovo capitolo per i prodotti pieghevoli di OPPO e per il segmento degli smartphone flip in generale.

Con i suoi 3,26 pollici, il display esterno di Find N2 Flip è il più grande disponibile fra tutti quelli presenti sugli smartphone flip attualmente in commercio. Le sue dimensioni rendono qualsiasi attività più facile, da controllare le notifiche a scattare selfie. L’orientamento verticale rende possibile visualizzare fino a sei notifiche contemporaneamente, funzionalità innovativa che contribuisce a renderlo leader nel settore. Inoltre, è possibile rispondere rapidamente ai messaggi delle principali applicazioni di messaggistica, attivare le impostazioni, registrare una nota vocale, rispondere a una chiamata e molto altro ancora, tutto senza aprire lo smartphone. Il display esterno interattivo permette di bilanciare utilità a momenti di svago; è infatti possibile personalizzare la schermata iniziale in diversi modi. Gli amanti degli animali possono scegliere come compagno un uccello, un gatto, un cane, un criceto o un coniglio, da portare sempre con loro visualizzandolo ogni volta che accendono lo schermo. Per coloro che invece apprezzano il divertimento è possibile impostare una GIF come sfondo della schermata di copertina e visualizzarla in loop. Piuttosto che creare un’estetica che attira l’attenzione per il design di Find N2 Flip, OPPO ha deciso di ridurre il suo impatto visivo, in modo che il design del dispositivo funga da background per il display esterno.

Grazie ai bordi in alluminio lucido, la cover realizzata in vetro resistente anti-impronta e l’esclusivo motivo a onde micro-incise sulla cerniera, Find N2 Flip presenta un design minimal, confortevole al tatto ed è disponibile in due esclusive colorazioni: Astral Black e Moonlit Purple. Con un peso di soli 191g e uno spessore di soli 7,45 mm, Find N2 Flip è sottile e leggero e, grazie alla cover posteriore in vetro curvato con micro-arco di precisione, dà la sensazione di adattarsi perfettamente alla propria mano, sia che lo si usi aperto oppure chiuso. Mentre si utilizza il telefono, l’ampio display E6 AMOLED da 6,8 pollici è l’ideale per visualizzare le immagini grazie al formato cinematografico di 21:9 e una frequenza di aggiornamento adattiva di 120 Hz. La visualizzazione è ottimale in tutti gli ambienti grazie a una pellicola antiriflesso all’avanguardia e a una luminosità massima di 1600 nit.

La fotocamera principale da 50MP del Find N2 Flip è dotata di un ampio sensore Sony IMX890 con obiettivo f/1.8 che permette di realizzare scatti impeccabili. L’ampio display esterno consente di visualizzare una chiara anteprima dei selfie e, grazie alla funzione Dual Preview, mostrare al soggetto dello scatto il suo aspetto in tempo reale. Il formato 17:9 del display esterno ha lo stesso orientamento verticale del sensore della fotocamera, permettendo di ridurre al minimo il ritaglio per ottenere il massimo dei dettagli e della nitidezza. La modalità FlexForm, resa possibile dalla Flexion Hinge di seconda generazione, consente a Find N2 Flip di restare semi piegato tra 45 e i 110 gradi, così da ottenere angolazioni dinamiche dal basso verso l’alto e suggestivi video time-lapse in 4K. Non solo, permette anche di trasformare lo smartphone in una fotocamera con treppiede; basterà piegarlo, appoggiarlo su una superficie e scattare aprendo il palmo della mano, funzionalità utile per gli scatti di gruppo sfruttando anche la potenza della fotocamera dedicata ai selfie da 32MP. Grazie al sensore Sony IMX709, all’autofocus e all’obiettivo grandangolare, è possibile appoggiare lo smartphone ed effettuare una videochiamata senza doverlo tenere in mano. La modalità FlexForm, in queste situazioni, è utile perché ottimizzata per applicazioni quali WhatsApp e Zoom, permettendo di trarre il massimo dalla qualità dalle videochiamate.

Sviluppato in collaborazione con l’iconico produttore di fotocamere Hasselblad, Find N2 Flip è in grado di catturare colori in modo fedele e con una qualità elevata; grazie alla modalità Professional e all’esclusiva modalità XPAN è possibile immortalare i propri momenti più importanti con un’inquadratura di livello cinematografico. Inoltre, la NPU proprietaria di imaging di Find N2 Flip, MariSilicon X, migliora i video notturni permettendo di catturare filmati in 4K ultra-nitidi anche in condizioni di scarsa illuminazione. Per sfruttare al massimo le potenzialità dello smartphone, è possibile tenerlo parzialmente piegato su un lato, proprio come si utilizzerebbe una videocamera, per una presa ancora più salda e stabile.

Ciò che rende Find N2 Flip un prodotto all’avanguardia, è anche la tecnologia di seconda generazione Flexion Hinge, che lavora in armonia con il display principale per dare vita a uno schermo pieghevole duraturo e con una piega incredibilmente sottile. Il design ridotto della cerniera è costituito da un numero inferiore di componenti rispetto alla prima generazione utilizzata su Find N, raggiungendo un nuovo livello di stabilità meccanica. La Flexion Hinge di seconda generazione è anche più compatta, permettendo l’introduzione di un display esterno più grande e di una batteria di maggiore durata e a ricarica più rapida. Come per Find N e Find N2, anche Find N2 Flip non presenta alcuna fessura nella cerniera quando lo si chiude, proteggendo il display interno da polvere e impurità. Lo smartphone è stato inoltre certificato TÜV Rheineland per la sua capacità di resistere a oltre 400.000 piegature a temperatura ambiente. Ciò equivale ad aprire e chiudere lo smartphone circa 100 volte al giorno per più di dieci anni. È stato inoltre testato fino a 100.000 volte a 50° Celsius con il 95% di umidità, e a -20° Celsius.

OPPO ha anche implementato Flexion Hinge per far sì che le guide del display raggiungano l’angolatura più delicata possibile, creando una piega a goccia significativamente meno profonda e stretta rispetto ad altri smartphone flip quando vengono aperti. Oltre a essere incredibilmente sottile alla vista, è anche praticamente impercettibile al tatto. Find N2 Flip integra una potente batteria da 4.300 mAh, la più grande presente su qualsiasi altro smartphone flip del segmento, garantendo un’autonomia sufficiente che dura tutto il giorno con una sola carica. OPPO ha lavorato a stretto contatto con MediaTek per creare una versione ottimizzata del suo chipset flagship Dimensity 9000+, che permette un’ora in più di videochiamate, due ore in più di utilizzo dei social media e cinque ore di streaming musicale. OPPO ha anche incluso la ricarica più veloce di qualsiasi altro smartphone flip – SUPERVOOC nella sua versione da 44W – che carica la batteria al 50% in soli 23 minuti e fino al 100% in meno di un’ora.

Oltre a un hardware top di gamma, OPPO Find N2 Flip rappresenta anche un enorme passo avanti nell’esperienza software per gli smartphone flip, in quanto dispone dell’ultima versione di ColorOS 13, ottimizzata per il nuovo form factor e che permette di trarre il massimo dall’ampio display esterno, dalla modalità Flexform e molto altro. È anche il primo smartphone di OPPO a offrire quattro anni di aggiornamenti ColorOS e 5 anni di aggiornamenti sulla sicurezza, entrando nella classifica dei telefoni Android con il supporto più a lungo termine. OPPO Find N2 Flip rappresenta pura innovazione e avanguardia nel segmento, segnando grazie alle sue caratteristiche uniche, l’inizio di un nuovo capitolo per gli smartphone pieghevoli e per il settore in generale.

OPPO Find N2 Flip sarà disponibile nel nostro Paese nei prossimi giorni nelle colorazioni Astral Black e Moonlit Purple al prezzo di 1199,99 Euro. In occasione del lancio del nuovo Find N2 Flip, OPPO offre la possibilità di usufruire di esclusive promozioni acquistando su OPPO Store. Durante le prime 72 ore dal lancio, dalle 16:00 del 15 Febbraio alle 16:00 del 18 Febbraio, sarà possibile pre-ordinare OPPO Find N2 Flip in bundle con cover, 100 euro di sconto immediato a carrello una volta effettuato l’acquisto oltre ad una garanzia convenzionale aggiuntiva per la copertura di danni accidentali allo schermo. Successivamente, dal 18 Febbraio fino al 27 Febbraio, sarà invece possibile effettuare il pre-ordine di OPPO Find N2 Flip in bundle con cover, 100 euro di sconto su un secondo prodotto acquistato su OPPO store e una garanzia convenzionale aggiuntiva per la copertura di danni accidentali allo schermo. Infine, dal 28 Febbraio al 16 Aprile sarà attiva la promo nazionale con la quale si potrà acquistare OPPO Find N2 Flip in bundle con una cover e una garanzia2 convenzionale aggiuntiva per la copertura di danni accidentali allo schermo.

Anche acquistando OPPO Find N2 Flip su Amazon.it si potrà aproffittare di vantaggi e offerte esclusive. Dal 15 Febbraio al 27 Febbraio OPPO Find N2 Flip è disponibile in pre-ordine in bundle con cover, 100 euro di sconto spendibile per un qualsiasi altro acquisto su Amazon, fornito direttamente dal rivenditore e una garanzia2 convenzionale aggiuntiva per la copertura di danni accidentali allo schermo. Mentre, dal 28 Febbraio al 16 Aprile sarà attiva la promo nazionale con la quale si potrà acquistare OPPO Find N2 Flip in bundle con una cover e una garanzia2 convenzionale aggiuntiva per la copertura di danni accidentali allo schermo.

Non è finita qui, anche acquistando OPPO Find N2 Flip presso i principali rivenditori di telefonia si potrà usufruire di promozioni e scontistiche vantaggiose. Dal 15 Febbraio al 27 Febbraio solo da MediaWorld e Unieuro, OPPO Find N2 Flip è disponibile il pre-ordine in bundle con cover, una gift card di 50 euro spendibile per un qualsiasi altro acquisto presso i due rivenditori e una garanzia2 convenzionale aggiuntiva per la copertura di danni accidentali allo schermo. Prenotando e acquistando il tuo OPPO Find N2 Flip, a seguito di un anticipo, basterà inserire lo scontrino nella sezione OPPO Promo per riscattare la propria gift card. Infine, dal 28 Febbraio al 16 Aprile, sarà attiva la promo nazionale con la quale si potrà acquistare OPPO Find N2 Flip in bundle con una cover e una garanzia2 convenzionale aggiuntiva per la copertura di danni accidentali allo schermo.

Tutti i membri della OPPO Community avranno inoltre la possibilità di partecipare all’iniziativa Testa e Resta: dal 15 al 28 febbraio potranno iscriversi alla selezione per provare in anteprima il nuovo OPPO Find N2 Flip per 20 giorni e, una volta effettuato il test, potranno decidere se acquistare il device al prezzo speciale di 999,99 Euro o di restituirlo.



Partono le offerte di OPPO per San Valentino

OPPO in occasione dell’imminente festa di San Valentino, regala ai suoi utenti una serie di promozioni su numerosi prodotti del suo ecosistema. Dall’8 febbraio al 13 febbraio 2023, solo su OPPO Store, parte l’esclusiva promo dedicata a San Valentino, con sconti e offerte imperdibili su smartphone, dispositivi IoT e prodotti in bundle per trovare il regalo perfetto per il proprio significant other.

La parola d’ordine della promozione di San Valentino è coppia! All’acquisto di due prodotti dello stesso modello, a scelta fra tutti i dispositivi audio e wearable, il secondo sarà disponibile scontato del 50%. Per gli sportivi, amanti del comfort e della praticità ma senza rinunciare allo stile, OPPO Band 2 è il regalo di coppia perfetto. Grazie alla promo, acquistando due OPPO Band 2 il secondo sarà scontato del 50%. Un’offerta imperdibile per regalarsi un personal trainer a portata di polso, oltre che un accessorio elegante capace di conferire un tocco di stile ai propri outfit.

Coloro che apprezzano la buona musica, possono approfittare del medesimo sconto per regalarsi OPPO Enco Air2 Pro. Grazie alla cancellazione attiva del rumore, questi auricolari bluetooth permettono di ascoltare i propri brani preferiti senza essere disturbati dai rumori dell’ambiente circonstante. Sarà possibile ascoltare, assieme al partner, i propri brani del cuore in qualsiasi momento senza essere disturbati. La promo si estende anche ai prodotti già in bundle, tra cui le serie Find X5 e Reno8, con uno sconto dedicato che va da 50€ a 150€. Grazie alle offerte sui prodotti in bundle è possibile acquistare un regalo completo di smartphone, cuffie, smartband/smartwatch e cover ad un prezzo vantaggioso.

Reno8 Pro, è disponibile assieme a OPPO Enco X2, OPPO Watch Free e una cover, con uno sconto di 50 euro, al prezzo di 749,99 euro invece di 799,99 euro.
Reno8, in abbinata agli auricolari OPPO Enco Free2 ed una cover, è acquistabile, con uno sconto pari a 50 euro, a 549,99 euro al posto di 599,99 euro.
Acquista OPPO Find X5 Pro, in abbinata agli auricolari OPPO Enco X, OPPO Watch Free e una cover, scontato di 150 euro, al prezzo di 1.049,99 euro invece di 1.199,99 euro.
OPPO Find X5 è disponibile, in abbinata agli auricolari OPPO Enco X, OPPO Watch Free e una cover, con uno sconto pari a 100 euro, a 699,99 euro invece di 799,99 euro.
OPPO Find X5 Lite è disponibile assieme a OPPO Enco Free2, OPPO Band Sport Orange e una cover, con uno sconto di 50 euro, al prezzo di 449,99 euro invece di 499,99 euro.

Ma non è finita qui, sono disponibili anche i bundle dei nuovi arrivati in casa OPPO, Reno8 T e A78.

Reno8 T, con fotocamera posteriore da 100MP e un design alla moda in fibra di pelle e vetroresina, è acquistabile al prezzo di 399,99 euro assieme a OPPO Enco Free2. Il regalo perfetto per foto di coppia mozzafiato abbinato a delle cuffie bluetooth che garantiscono eccellenza audio ed esperienze di ascolto immersive. OPPO A78 invece, è disponibile nelle sue versioni 4/8+128GB, abbinato a OPPO Band Style, rispettivamente al prezzo di 329,99 euro e 369,99 euro. Un’occasione imperdibile per regalare uno smartphone e una smartband perfetti per chi vuole essere sempre alla moda.

Le sorprese non sono ancora terminate; con uno sconto di 20 euro è possibile acquistare anche OPPO A96 a 249,99 euro invece di 269,99 euro, OPPO A54s a soli 209,99 euro invece di 229,99 euro e OPPO A16 3+32GB al prezzo di 179,99 euro invece di 199,99 euro.

OPPO lancia RENO8 T

OPPO annuncia oggi l’arrivo del nuovo OPPO Reno8 T, un dispositivo elegante che, grazie a un’innovativa fotocamera posteriore da 100MP, un design all’avanguardia in vetroresina e la Fluency Protection di 48 mesi, offre esperienze eccezionali sia nell’uso della fotocamera che in termini di intrattenimento, garantendo prestazioni fluide in ogni momento.

Reno8 T è il primo telefono della serie Reno ad includere una fotocamera posteriore da 100MP, oltre a una fotocamera anteriore da 32MP e Microlens da 2MP con ingrandimento 20x o 40x. Con la fotocamera anteriore, gli utenti possono scattare ritratti di alta qualità, godendosi la libertà di ritagliare e ingrandire le foto per reinventare le loro immagini. Inoltre, con Microlens è possibile catturare immagini sorprendenti attraverso un ingrandimento di 40x che offre accesso all’esclusiva funzionalità macro. OPPO Reno 8 T include anche una serie di funzioni di imaging top di gamma come AI Portrait Super Resolution, Bokeh Flare Portrait, Selfie HDR, AI Portrait Retouching e Flash Snapshot per consentire agli utenti di immortalare la realtà che li circonda grazie a scatti professionali in alta qualità.

Riprendendo gli iconici elementi di design della serie Reno, Reno8 T si presenta in due esclusive colorazioni come Sunset Orange e Midnight Black. La prima è caratterizzata da un vibrante colore arancione e un tocco di pelle premium, grazie al design in fibra di pelle e vetroresina, reso possibile attraverso l’uso di nuova tecnica che consente la rimozione dei bordi in plastica, offrendo una copertura più leggera e sottile rispetto a tradizionali cover in simil pelle. I bordi più arrotondati e l’ispirazione tratta dalla pelletteria di lusso, permettono al design di Reno8 T di godere di una qualità premium, enfatizzata anche dall’elaborata trama che simula l’effetto delle cuciture in pelle e realizzata con un innovativo processo di goffratura, utilizzato per la prima volta su questo device. L’edizione Midnight Black presenta invece una versione rinnovata di OPPO Glow, che conferisce allo smartphone un tocco setoso e liscio e presenta un anello riflettente nel modulo della fotocamera per conferire un aspetto ancora più luminoso. In aggiunta, l’ottimizzazione di OPPO Orbit Light prevede cinque set differenti di notifiche che possono essere personalizzate con i colori desiderati. In termini di peso e spessore, con il suo nuovo Ultra-Slim Retro Design, Reno8 T ha un peso di circa 180 g e uno spessore di 7,80 mm nella versione Midnight Black e di 183 g per 7,85 mm nella colorazione Sunset Orange.

OPPO ha completamente rinnovato le prestazioni e implementato diverse funzionalità, tra cui l’esclusivo Dynamic Computing Engine sviluppato da OPPO, il quale fornisce un sistema operativo più fluido e stabile per migliorare la user experience dell’utente. OPPO Labs ha invece testato la Fluency Protection di 48 mesi per assicurare che lo smartphone mantenga un alto livello di fluidità operativa anche dopo quattro anni di utilizzo. Con la sua batteria di 5000mAh e la tecnologia di ricarica 33W SUPERVOOC, Reno8 T può essere caricato al 100% in 67 minuti e offrire un totale di 2,01 ore di conversazione con una carica di soli 5 minuti. In termini di archiviazione, il device è disponibile con 8GB di RAM più 128GB di ROM come specifica standard, con la possibilità di espandere la RAM fino a 8GB utilizzando la tecnologia di espansione RAM di OPPO.

Reno8 T permette poi di fruire di un intrattenimento visivo eccezionale grazie a un display AMOLED da 6,4 pollici con frequenza di aggiornamento a 90Hz. Per quanto riguarda l’audio è invece dotato di un altoparlante Dual Stereo che offre un suono immersivo per un’esperienza di gioco e film più coinvolgente grazie alla modalità Ultra Volume integrata che aumenta il volume massimo di un ulteriore 40%.

Reno8 T è dotato dell’ultima versione di sistema operativo basato su Android, ColorOS 13, progettato per offrire agli utenti funzionalità ancora più smart, semplici e sicure. Gli utenti possono ora controllare Spotify dall’Always-On Display, scegliendo di riprodurre o mettere in pausa la musica, o selezionare le playlist dalla sezione consigli senza sbloccare il telefono. Inoltre, Screen Translate con Google Lens può ora tradurre il contenuto di un intero schermo in un solo click dal menu della barra laterale, invece di dover passare tra le diverse applicazioni manualmente. In Reno8 T sono stati apportati anche numerosi miglioramenti alla sicurezza e alla privacy con l’ultimo ColorOS 13. Inoltre, Auto Pixelate è in grado di riconoscere e pixelare automaticamente le informazioni sensibili sugli screenshot dei messaggi di chat con un solo clic, mentre la funzione Private Safe è stata perfezionata per ridurre il rischio di perdere o rivelare i dati protetti da password.

Reno8 T è disponibile da oggi su OPPO Store, Amazon nelle colorazioni Sunset Orange e Midnight Black ad un prezzo di 399,99 euro.



OPPO Band 2 arriva in Italia

OPPO annuncia oggi la disponibilità in Italia dell’attesissimo OPPO Band 2. Grazie a un ampio display ultra-nitido personalizzabile a quadranti colorati e a un’ampia varietà di funzionalità avanzate per il sonno, l’allenamento e la salute, OPPO Band 2 diventa il un vero supporto per la propria quotidianità. OPPO Band 2 è lo smartwatch ideale per gli sportivi, dotato di un sensore di movimento a 6 assi ad alta precisione e di sensori di frequenza cardiaca e ossigeno nel sangue, della nuova modalità tennis, capace di riconoscere diversi colpi di racchetta e registrare un’ampia varietà di dati, e di nuove funzionalità di corsa, aggiornate per permettere un’esperienza di allenamento a 360° con monitoraggio della frequenza cardiaca, valutazione CRF, suggerimenti sulla velocità e 13 percorsi di corsa. Inoltre, permette di utilizzare fino a 100 modalità di allenamento.

OPPO Band 2 è anche un alleato fondamentale nel monitorare tutte le fasi del sonno grazie a OSleep. Durante il sonno, infatti, Band 2 monitora il riposo, il risveglio, la durata del sonno e le varie fasi (sonno profondo e sonno leggero), il sonno REM (Rapid Eye Movement), il livello di ossigeno nel sangue nonché il rischio di russamento che, al risveglio, diventeranno consultabili attraverso un report completo. Altre funzioni per il benessere includono il monitoraggio della frequenza cardiaca, il monitoraggio e l’avviso dello stress in tempo reale e i promemoria per bere acqua, per aiutare l’utente a prendersi cura di sé e della propria salute.

OPPO Band 2 è un ottimo device per gestire tutte le attività quotidiane, grazie alla possibilità di impostare sveglie, timer, controllare il meteo e molto altro ancora: tutto ciò comodamente dal proprio polso e senza abbandonare mai l’utente, grazie a una batteria caratterizzata da 14 giorni di autonomia. Disponibile nella colorazione Black, è disponibile al prezzo di 69,99 euro su OPPO Store e a breve su Amazon.