OPPO lancia Reno7

OPPO presenta il nuovo smartphone OPPO Reno7, disponibile a partire da oggi in esclusiva online su OPPO Store e Amazon. OPPO Reno7 offre un salto generazionale in termini di prestazioni fotografiche, grazie alla fotocamera Ultra-Sensing Selfie, con sensore IMX709 progettato in collaborazione con Sony, fotocamera Microlens e modalità Ritratto Effetto Bokeh. I miglioramenti apportati a livello hardware e software, tra cui ColorOS 12, una batteria di lunga durata da 4.500mAh e la tecnologia di ricarica veloce SUPERVOOCTM da 33W, garantiscono un’esperienza utente fluida nel day-by-day. Lo smartphone vanta l’Ultra-Slim Retro Design, disponibile in due colori: Sunset Orange con finiture in pelle e vetroresina e Cosmic Black con l’iconica finitura OPPO Glow.

OPPO Reno7 dispone di una tripla fotocamera da 64MP, una di profondità da 2MP e una Microlens da 2MP con ingrandimento 15x o 30x, attorno alla quale è presente una Orbit Light di riempimento che si presta a molteplici funzioni: agevola gli utenti nel catturare ogni più piccolo dettaglio e funge da notifica quando la fotocamera è in funzione, quando si ricevono messaggi, durante sessioni di gioco o quando il telefono è in carica.

La fotocamera anteriore da 32MP è alimentata dal sensore RGBW IMX709 sviluppato da OPPO e Sony, che fa il suo debutto mondiale sulla serie Reno7. L’IMX709 è dotato di una nuova matrice di pixel RGBW e dell’algoritmo Quadra Binning sviluppato da OPPO, grazie al quale il sensore è in grado di catturare il 60% di luce in più rispetto ai sensori RGGB standard, riducendo il rumore fino al 35% e offrendo immagini più chiare in condizioni di scarsa luminosità. Sfruttando questo hardware di alto livello, OPPO Reno7 è dotato di funzioni di imaging senza precedenti, tra cui modalità Ritratto Effetto Bokeh, Selfie HDR, Portrait Retouching, AI Palette, Ultra-Clear 108MP Image, AI Scene Enhancement, Flash Snapshot e molte altre, che permettono agli utenti di catturare il mondo attraverso splendidi ritratti di elevata qualità professionale. In particolare, la modalità Ritratto Effetto Bokeh cattura con un solo clic ritratti con punti luce bokeh sullo sfondo, come una fotocamera DSLR di fascia alta. Inoltre, migliora ulteriormente le prestazioni con un denso lens flare e corregge i problemi di scolorimento della pelle. Selfie HDR consente invece di scattare selfie definiti anche in ambienti poco illuminati o in controluce. La funzione rileva automaticamente la luce di sfondo e attiva l’algoritmo HDR di OPPO per ridurre la luce forte e far emergere maggiori dettagli nell’immagine.

Reno7 mantiene le linee iconiche della serie Reno, introducendo però l’Ultra-Slim Retro Design e due nuove colorazioni Sunset Orange e Cosmic Black. Sunset Orange si presenta con un vibrante colore arancione e un tocco di pelle premium, grazie al primo design in fibra di pelle e vetroresina del settore. Un rivestimento, che riprende la texture del litchi, e un’incisione sagomata integrano perfettamente la cover posteriore del telefono con il mid-frame, dando vita a un design di qualità superiore. Cosmic Black si caratterizza invece per l’iconica finitura OPPO Glow, dando vita a un design ipnotizzante.

Con il suo nuovo Ultra-Slim Retro Design, Reno7 presenta una cornice quasi invisibile, con un peso di circa 175 g e uno spessore di 7,54 mm nella versione Sunset Orange e di 7,49 mm in quella Cosmic Black, donando al telefono un aspetto elegante e minimalista. Sulla parte anteriore del telefono, un display AMOLED da 6,4 pollici con frequenza di aggiornamento a 90Hz offre una visione fluida e confortevole. Il display è certificato Amazon HDR e YouTube HD per la riproduzione di video di alta qualità.

Reno7 dispone di una batteria da 4,500mAh e della tecnologia SUPERVOOC flash charging da 33W, che permette di caricare lo smartphone al 100% in 60 minuti, oltre a offrire 1,68 ore di riproduzione di film con una carica di 5 minuti[2]. Inoltre, la piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 680 4G offre al telefono una performance veloce e allo stesso tempo bilancia il consumo energetico. Reno7 è disponibile nella configurazione 8GB di RAM + 128GB di ROM. Se utilizzato con l’espansione RAM di OPPO, la RAM originale può essere aumentata di 2GB, 3GB o 5GB dalla memoria ROM temporaneamente allocata, permettendo al dispositivo di gestire più applicazioni con meno rallentamenti, anche se pesanti per la memoria.

Reno7 fa parte della prima serie di smartphone ad avere ColorOS 12 preinstallato, garantendo agli utenti l’accesso immediato a un sistema operativo più fluido, a un design inclusivo e a icone 3D che rendono la navigazione più intuitiva. Dotato di AI System Booster, ColorOS 12 ottimizza l’allocazione delle risorse e riduce la frammentazione della memoria per garantire che Reno7 funzioni più velocemente. Inoltre, l’avvio rapido funziona senza soluzione di continuità insieme a Game Focus Mode, AI Frame Rate Stabilizer e Ultra Touch Response, per immergere totalmente gli utenti in un mondo di intrattenimento.

ColorOS 12 è pensato per rendere la user experience il più semplice possibile: Air Gestures permette agli utenti di rispondere alle chiamate, silenziarle o scorrere su e giù per le pagine, semplicemente muovendo le mani sullo schermo, mentre Adaptive Sleep mantiene lo schermo acceso quando il telefono è in uso. Infine, ColorOS 12 garantisce la sicurezza e la privacy dei dati ed è certificato da terze parti come ISO, ePrivacy e TrustArc, mentre funzioni come Smart Notification Hiding aiutano a proteggere ulteriormente la privacy dell’utente quando un’altra persona sta guardando lo schermo.

Reno7 è disponibile all’acquisto nella colorazione Cosmic Black su OPPO Store e Amazon. Da oggi è inoltre possibile preordinare la colorazione Sunset Orange su Oppo Store e a partire dal 22 aprile anche su Amazon. Fino al 21 aprile 2022, OPPO offre la possibilità di usufruire di esclusive promozioni:

Acquistando o preordinando Reno7 su OPPO Store, l’e-commerce dell’azienda, è possibile acquistare insieme allo smartphone anche OPPO Watch Free e OPPO Enco Air al prezzo totale di 329,99 euro.
Acquistando Reno7 nella colorazione Cosmic Black su Amazon, lo smartphone è disponibile al prezzo di 299,99 euro con la possibilità di usufruire di un coupon del valore di 20 euro applicabile direttamente sul prodotto.

Gli italiani e il sonno: cresce il ruolo dei dispositivi wearable

Il sonno, si sa, è una cosa seria. Sono molteplici gli studi che attestano l’importanza del riposo, a livello fisico e mentale: chi lamenta una sleep routine insoddisfacente trova che essa influisca negativamente sulla qualità della vita, a partire dai livelli di energia con cui affrontare le sfide di ogni giorno. OPPO, tra le aziende leader al mondo nel settore degli smart device, in occasione della Giornata Mondiale del Sonno che ricorre il 18 marzo, ha presentato i risultati di una ricerca condotta in collaborazione con YouGov, per indagare il rapporto tra gli italiani e il sonno, e sull’eventuale incidenza della pandemia sulla qualità del riposo. Ne emerge un dato estremamente rilevante: il 57% degli italiani ammette di trovare difficoltà nell’addormentarsi, e non di rado.

Nonostante il 73% degli italiani vada a dormire prima di mezzanotte, lo studio mostra una generale tendenza a non dormire abbastanza – meno di 7 ore in media – pur desiderando riposare più efficacemente e per più tempo. A trovare difficoltà nell’addormentarsi sono soprattutto le giovani donne, con il 58% vs 42% degli uomini, talvolta preoccupate per temi legati all’attualità o alla propria vita personale. Lo stile di vita frenetico che caratterizza la nostra realtà si abbatte sul momento più rilevante per il recupero psicofisico, interessando progressivamente sempre più individui: ecco allora che per proteggersi dai rischi di burnout e fatica, si corre ai ripari con tisane rilassanti (27%), musica (13%) e mindfulness (11%). Sono infatti diventate popolari app di emissione di “rumori bianchi” come le onde del mare, così come sono apparse nei supermercati camomille arricchite da ingredienti rilassanti. La ricerca evidenzia anche come gli italiani ritengono importanti diversi fattori per poter dormire sonni

tranquilli, tra questi la scelta del materasso corretto (57%), di un comodo cuscino (53%) e di un clima di generale silenzio, irrinunciabile per il 50% del campione. Elementi senza dubbio importanti, in certi casi integrati in vere e proprie strategie di tutela del riposo.

Per tener traccia delle ore dormite a notte (49%) e/o monitorare la qualità del proprio riposo (47%), due individui su tre (il 64%) optano per uno smartwatch, che offre sofisticati sistemi di analisi del russamento e mette in guardia tempestivamente sui disturbi del riposo. L’uso di device per il monitoraggio attivo del sonno ha registrato un rapido incremento rispetto alle prime fasi della pandemia – con una crescita organica di circa il 60% – ed è simbolo di un’interessante evoluzione nel rapporto tra user e dispositivi wearable, che diventano funzionali alla lotta contro la stanchezza. Sono in tanti, infatti, ad acquistarli per conoscere i motivi della propria spossatezza, o per trovare una routine sana e sostenibile: tra le motivazioni che spingono maggiormente all’acquisto rientrano la possibilità di monitorare la qualità del sonno (44%), di tener traccia della frequenza cardiaca (37%) e del numero di ore dormite (36%).

Ad affidarsi maggiormente a smartwatch per intervenire sulla qualità del riposo sono, secondo la ricerca, soprattutto uomini fiduciosi nel potenziale impatto positivo della tecnologia sul benessere psicofisico. Sono utenti smart, giovani e con un lavoro a tempo pieno, spesso rivestiti di grandi responsabilità lavorative. L’ansia e la tensione, nemiche di un sonno riposante, cedono spesso il passo a difficoltà di rilassamento; a ciò si aggiunge la tendenza a fruire dei social network e media online nelle ultime ore del giorno, come forma di intrattenimento, tardando l’addormentamento e rendendo superficiali le prime fasi del sonno. Per far fronte a ciò, trovano sollievo e sicurezza nella tecnologia: è così che lo smartwatch diventa partner della vita quotidiana, ed il 74% degli utenti che ne fanno uso non hanno intenzione di separarsene. OPPO Watch Free, l’ultimo smartwatch lanciato da OPPO, è stato progettato per andare incontro a quel 57% di italiani che soffrono di difficoltà nell’addormentarsi, grazie all’innovativa funzione OSleep che analizza il sonno in tutte le fasi e fornisce le indicazioni più adatte per riposare senza fastidi. Questi strumenti tecnologici – sostegni per la vita di tutti i giorni – sono corredati, infatti, da funzionalità ad hoc per migliorare sensibilmente la qualità della vita di ognuno.

In occasione della Giornata Mondiale del Sonno, OPPO offre la possibilità di usufruire di un’esclusiva promozione: dal 18 al 27 marzo 2022, acquista a soli 99,99 euro su OPPO Store OPPO Watch Free insieme a OPPO Enco Air, gli auricolari True Wireless Stereo con cancellazione intelligente del rumore in chiamata, supportata dall’AI e dall’innovativo Advanced Audio Coding.

 

La OPPO Reno6 Series si tinge di rossonero

La corsa ai regali di Natale è ormai ufficialmente iniziata, e riuscire a trovare il perfetto regalo, che sia originale, personalizzato e unic, è sempre più difficile. OPPO ha pensato di venirci in aiuto con un bundle esclusivo, disponibile solo su OPPO Store, che accontenterà tutti gli appassionati di sport e i tifosi Rossoneri. A partire dal 22 novembre, sarà disponibile sull’e-commerce OPPO la Capsule Collection AC Milan, che include uno dei dispositivi top di gamma della OPPO Reno6 Series, OPPO Band Limited Edition AC Milan e una cover in silicone Limited Edition AC Milan, in grado di proteggere al meglio lo smartphone da urti e cadute, a un prezzo di 799 euro, per la versione con Reno6 Pro, e di 499 euro, per la versione con Reno6.

Questa Capsule Collection si inserisce all’interno delle diverse iniziative promosse dalla partnership tra OPPO Italia e AC Milan, con l’obiettivodi realizzare delle attività esclusive, per connettere tutti gli appassionati di sport e tech. In particolare, questo bundle rappresenta per OPPO la grande possibilità di far conoscere a un pubblico ancora più ampio i prodotti del suo ecosistema, allargando ulteriormente la sua fanbase a tutti i tifosi Rossoneri.

Grazie a un’ampia suite di funzionalità top di gamma nel settore dell’imaging, a un design elegante e innovativo con l’esclusiva finitura OPPO Glow e alla ricarica rapida e sicura SuperVOOC 2.0 65W, OPPO Reno6 Pro e OPPO Reno6 sono i migliori alleati per l’era 5G e dei veri esperti nel campo dei video-ritratti. Sfruttando al massimo le innovative capacità AI di OPPO, questi smartphone sono dotati di funzionalità perfette per immortalare ogni momento della nostra vita, come l’effetto Bokeh, che consente di creare ritratti video innovativi e perfetti in qualsiasi condizione, e la tecnologia AI Highlight Video 2.0, in grado di regolare automaticamente le impostazioni luminose dei video in qualsiasi contesto.

Dotato di numerose funzionalità smart, OPPO Band consente di mantenere uno stile di vita sano grazie alle 12 modalità di allenamento integrate, tra cui corsa, camminata, ciclismo, nuoto, badminton, cricket, yoga e molte altre ancora. Inoltre, supporta il monitoraggio della saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2), del sonno e della frequenza cardiaca. A completare la dotazione di OPPO Band, anche un display full-color AMOLED da 1,1 pollici e la resistenza all’acqua fino 50 metri. La Limited Edition AC Milan offre un design unico ed elegante, in grado di differenziarsi dai principali smartband disponibili sul mercato.

OPPO A54s arriva in Italia

OPPO annuncia l’arrivo in Italia di OPPO A54s, arricchendo ulteriormente la gamma Serie A. Pensato per soddisfare al meglio le esigenze della quotidianità, sempre più frenetica e iper-connessa, OPPO A54s offre prestazioni elevate unite a un design elegante e sofisticato. Tra le caratteristiche di punta ci sono l’ampio display Eye Care da 6,52 pollici, una tripla fotocamera in grado di catturare e condividere con estrema facilità ogni istante, e una potente batteria da 5000mAh, per un divertimento senza fine.

Il comparto fotografico di OPPO A54s comprende una fotocamera principale da 50MP con profondità 2MP e una fotocamera macro da 2MP, consentendo così agli utenti di immortalare ogni ricordo con un semplice click e con una qualità elevata. Questo smartphone è inoltre ideale per coloro che vogliono foto originali e sempre diverse, grazie alla funzionalità Bokeh, che regala il perfetto sfondo sfocato in ogni scatto. OPPO A54s presenta anche una fotocamera frontale da 8MP, per selfie mozzafiato. Infatti, gli algoritmi del software sono in grado di regolare al meglio ogni scatto in base alla luce ambientale, migliorando i colori, le sfumature e la qualità del selfie.

La batteria da 5000mAh assicura performance elevate per tutto il giorno. Infatti, con una sola carica completa, gli utenti possono godere fino a 34 ore di chiamate, o 21 ore di riproduzione video streaming no-stop. OPPO A54s è l’alleato perfetto da portare con sé in ogni viaggio, in grado di offrire il miglior supporto anche nelle attività più impegnative, senza mai doversi preoccupare del livello di batteria. Inoltre, la sofisticata tecnologia di ottimizzazione riduce efficacemente il consumo della batteria quando lo smartphone è inattivo: attraverso la funzione Super Nighttime Standby, il dispositivo è capace di consumare solo l’1,32% di energia, permettendo di ripartire al massimo delle prestazioni ogni giorno.

OPPO A54s offre uno design moderno, simile agli smartphone di fascia premium. Con uno spessore di soli 8.40mm e un peso di 190g, questo dispositivo unisce perfettamente potenza, estetica e leggerezza. OPPO A54s è dotato di Sblocco laterale con impronta digitale laterale che offre una soluzione più pratica rispetto al tradizionale sistema di sblocco con impronta digitale posteriore. Inoltre, l’ampio display da 6.52 pollici con funzione Eye Care è pensato per preservare la vista, in qualsiasi momento della giornata. Il display a cristalli liquidi LCD restituisce infatti immagini di qualità superiore per garantire un’esperienza ottimale in qualunque contesto, dal gaming alla visione della propria serie TV preferita, adattando perfettamente la luminosità in base alla luce ambientale. La funzione AI Smart Backlighting consente inoltre di registrare e automatizzare le abitudini di luminosità, fornendo un’esperienza di retroilluminazione intelligente e soprattutto personalizzata. OPPO A54s è disponibile nelle colorazioni Crystal Black e Pearl Blue che, grazie a un particolare processo di lavorazione spray, regalano interessanti giochi di luce e una finitura metallica ancora più forte rispetto alla generazione precedente, rendendo lo smartphone esteticamente originale ed elegante.

OPPO A54s è disponibile in Italia su Amazon.it e nei migliori negozi delle catene di elettronica di consumo, nei colori Crystal Black e Pearl Blue, al prezzo di 229,99 euro.

OPPO annunica la nuova Reno6 series

OPPO presenta con un evento unico nella suggestiva cornice della Fondazione Louis Vuitton di Parigi, la nuova Reno6 Series che include gli smartphone OPPO Reno6 Pro 5G e OPPO Reno6 5G. La OPPO Reno6 Series offre a tutti i creatori digitali la possibilità di catturare al meglio ogni emozione, immortalando ogni dettaglio grazie a un’ampia suite di funzionalità top di gamma nel settore dell’imaging e al supporto AI, tra cui l’innovativa funzione Portrait Video. Inoltre, entrambi gli smartphone sono dotati di un design elegante e innovativo con l’esclusiva finitura OPPO Glow, ispirato al fenomeno naturale della cristallizzazione della neve e in grado regalare giochi di luce unici. OPPO Reno6 Pro 5G è lo smartphone flagship della nuova line-up, alimentato dalla piattaforma Qualcomm Snapdragon 870 5G, per prestazioni complete e di livello. OPPO Reno6 5G è invece la perfetta combinazione tra funzionalità e accessibilità, con connettività 5G, supporto AI e un ampio display AMOLED.

Durante l’evento di lancio, l’azienda ha annunciato una nuova collaborazione con l’artista internazionale Kelvyn Colt. Il suo ultimo video clip musicale, girato interamente con OPPO Reno6 Pro 5G, così come il nuovo brano sono infatti riusciti a esprimere e incarnare al meglio l’essenza della nuova Reno6 Series “Ogni emozione merita un ritratto”, catturando in modo creativo le emozioni delle persone.

Sfruttando al massimo le innovative capacità AI di OPPO, Reno6 Pro 5G e Reno6 5G sono dotati di funzionalità video-ritratto leader nel settore, elevando ulteriormente l’intera esperienza utente. In particolar modo, Bokeh Flare Portrait Video fornisce ai video un effetto bokeh di qualità cinematografica, con un’elaborazione video in tempo reale in grado di catturare ritratti con punti luce bokeh sullo sfondo, mantenendo i soggetti naturali e luminosi. AI Highlight Video è invece in grado di rilevare automaticamente la luce ambientale e di ottimizzare al meglio i video, garantendo scatti dai colori vividi. La modalità Ultra Steady Video assicura la massima stabilizzazione, anche per gli scenari di ripresa più veloci e in movimento. Infine, la modalità Ultra Dark consente agli utenti di realizzare contenuti chiari e luminosi anche in condizioni di scarsa luminosità e nelle riprese in notturna.

OPPO Reno6 Pro 5G è dotato di una potente AI Quad Camera da 50MP sul retro e di una Selfie Camera da 32MP. La fotocamera principale è ancora più performante grazie all’ultrapotente sensore Sony IMX766 che garantisce agli utenti di catturare video e fotografie di qualità elevata in qualsiasi contesto. Attraverso una tecnologia avanzata, la fotocamera principale da 50MP Ultra-Clear utilizza anche un algoritmo di aggregazione dei pixel, per realizzare scatti in alta definizione da 108MP. Invece, con una tripla fotocamera posteriore da 64MP, in grado di supportare lo stesso algoritmo di aggregazione dei pixel, OPPO Reno6 5G è un dispositivo versatile e capace di catturare al meglio sia scene video complesse sia incredibili scatti fotografici, ottenendo risultati sorprendenti in qualsiasi condizione di luce.

OPPO Reno6 Pro supporta la piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 870 5G che, insieme alla tecnologia di imaging avanzata, offre un’esperienza estremamente fluida e veloce. L’utente sarà infatti in grado di passare con facilità da un’applicazione all’altra, catturare video-ritratti perfetti per chi ama condividere ogni emozione sui social media, e infine avere accesso a un’esperienza di gioco ancora più coinvolgente, anche per i giochi che richiedono una maggiore potenza di elaborazione. Anche OPPO Reno6 5G dispone di un processore leader nel mercato con architettura a 6nm e 8GB di RAM e 128GB di storage, rendendolo l’alleato ideali per tutti i giovani creatori digitali.

Combinando un hardware di alto livello con le potenti batterie e l’iconica tecnologia di ricarica SuperVOOC 2.0 di OPPO, la nuova OPPO Reno6 Series apre a una nuova era di innovazione, offrendo agli utenti dei dispositivi in grado di durare a lungo e supportarli al meglio anche nelle attività più impegnative, con la possibilità di ricaricare lo smartphone in soli 30 minuti. Inoltre, per completare questa ottima dotazione, i nuovi smartphone sono equipaggiati di ampi display AMOLED, per un’esperienza visiva più fluida e coinvolgente, con una frequenza di aggiornamento di 90Hz, ideale sia per il gaming che per guardare la tua serie TV preferita. Infine, grazie alla certificazione HDR10+, OPPO Reno6 Pro 5G è in grado di offrire una gamma di colori ancora più ampia, per immagini di qualità ancora più superiore.

In continuità con il design iconico che da sempre caratterizza le Serie Reno, OPPO Reno6 Pro 5G e OPPO Reno6 5G si contraddistinguono per la particolare finitura realizzata con l’innovativo processo OPPO Glow che sfrutta un milione di micron di cristalli prismatici. Ispirandosi al fenomeno naturale della cristallizzazione della neve al punto di congelamento, OPPO ha ulteriormente perfezionato questa rivoluzionaria tecnica di lavorazione del vetro che prevede quasi 50 passaggi complessi e oltre un anno di ottimizzazione. Il risultato finale è unico e in grado di realizzare l’effetto visivo di milioni di minuscoli “fiocchi di neve” sulla scocca dello smartphone, regalando sorprendenti giochi di luce, proprio come il luccichio della neve sotto il sole. Questo perfezionamento del processo di lavorazione rende il retro del device estremamente liscio, con un miglioramento del 30%. Sottili, ultra-leggeri e con i bordi curvi, i nuovi smartphone della OPPO Reno6 Series consentono ai moderni storyteller di catturare in modo facile i momenti più importanti, grazie a dei dispositivi esteticamente belli, unici ed estremamente leggeri.

Fino al 20 ottobre 2021 è possibile ricevere inclusi nel prezzo tantissimi prodotti dell’ecosistema OPPO, previo acquisto o preordine di uno degli smartphone della nuova serie:

  • Acquistando OPPO Reno6 Pro è possibile ricevere OPPO Enco X, OPPO Band Style e una cover in silicone, per un valore commerciale totale di 279,40 euro;
  • Acquistando OPPO Reno6 è possibile ricevere OPPO Enco Free2 e una cover con funzione flash, per un valore commerciale totale di 179,80 euro.

Inoltre, tutti coloro che acquisteranno OPPO Reno6 Pro 5G o OPPO Reno6 5G entro il 31/12/2021, potranno ricevere tutta la protezione di OPPO Care Light 2021, con 3 mesi di garanzia dello schermo e la sua eventuale sostituzione presso i centri di assistenza autorizzati da OPPO in Italia. Tale garanzia copre tutti i danni riportati, anche dovuti a cadute accidentali, urti e compressioni derivanti da forze esterne.

OPPO Reno6 Pro 5G e OPPO Reno6 5G sono disponibili in Italia su Amazon.it e nei migliori negozi di elettronica e gli operatori di telefonia. OPPO Reno6 Pro 5G è disponibile a un prezzo di 799,99 euro nelle colorazioni Arctic Blue e Lunar Grey; mentre è possibile acquistare OPPO Reno6 5G al prezzo consigliato di 499,99 euro, nei colori Arctic Blue e Stellar Black. Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale.

OPPO Future Imaging Technology 2021: tutte le novità di OPPO in ambito fotografico

OPPO ha svelato in occasione dell’evento dedicato alla fotografia “OPPO Future Imaging Technology 2021”, numerose innovazioni nel settore dell’imaging su smartphone, fortemente incentrate su aggiornamenti dei sensori, moduli e algoritmi. L’azienda si è concentrata sullo sviluppo e l’ottimizzazione delle più importanti tecnologie di imaging attualmente esistenti per consentire a tutti gli utenti di “catturare i colori del mondo nella loro bellezza con facilità”.

Tra queste innovazioni ci sono: il sensore RGBW di nuova generazione di OPPO, lo zoom ottico continuo 85-200mm, la tecnologia OPPO Five-axis OIS e la fotocamera sotto lo schermo di nuova generazione di OPPO, con una serie di algoritmi AI proprietari. Grazie a queste tecnologie, OPPO eleva ulteriormente gli standard nel settore dell’imaging su smartphone, migliorando diverse funzionalità, come la sensibilità alla luce, la potenza dello zoom, la stabilizzazione e molto altro ancora.

Nuovi sensori: Il sensore RGBW di nuova generazione per una maggiore sensibilità alla luce, con prestazioni senza precedenti
Il sensore RGBW di nuova generazione di OPPO migliora significativamente la sensibilità alla luce introducendo ulteriori sub-pixel bianchi (W), la rivoluzionaria tecnologia DTI e l’algoritmo di pixel 4-in-1 sviluppato da OPPO. Come risultato, questo nuovo sensore permette di catturare il 60% di luce in più rispetto ai sensori precedenti e ottenere una riduzione del rumore del 35%, per offrire immagini più chiare e luminose, anche in condizioni di scarsa luminosità. Il sensore RGBW di nuova generazione è realizzato con una tecnologia di produzione ed elaborazione avanzata, aumentando così il livello di potenza di calcolo necessario per eseguire algoritmi complessi e massimizzando la quantità di dati estratti tramite i pixel bianchi del sensore. L’algoritmo proprietario dei pixel 4-in-1 aiuta a migliorare sensibilmente le prestazioni riguardanti il colore, prevenendo problemi come l’imprecisione dei colori e i modelli moiré. Inoltre, la tecnologia leader nel settore di isolamento dei pixel DTI e l’elaborazione DeepSi prevengono efficacemente la diafonia sub-pixel, migliorando la qualità complessiva dell’immagine. Oltre che migliorare l’acquisizione di foto in condizioni di scarsa luminosità, il sensore RGBW di nuova generazione è in grado di rendere i ritratti più espressivi, sia in foto che in video, in termini di struttura e contrasto. Questo nuovo sensore sarà commercializzato nei device OPPO a partire del quarto trimestre 2021.

Nuovi moduli: OPPO 85-200mm zoom ottico continuo, per uno zoom super liscio, e OPPO Five-axis OIS, per scatti ancora più nitidi
Questo nuovo zoom ottico continuo 85-200mm ridisegna completamente il modulo strutturale a livello di hardware:
Adotta per la prima volta la tecnologia delle lenti G+P (vetro e plastica), introducendo due lenti in vetro asferiche ultrasottili e di alta precisione per aumentare significativamente gli effetti ottici, come la minimizzazione della luce lontana.

L’applicazione innovativa di un sensore di magnetoresistenza a tunnel (sensore TMR) permette alle lenti all’interno del modulo della telecamera di muoversi con maggiore stabilità e precisione. Il motore di guida recentemente aggiornato aumenta l’inclinazione dinamica con cui il sistema di lenti può essere spostato, supportando facilmente lo zoom ottico continuo a maggiori ingrandimenti. Queste innovazioni supportano al meglio lo zoom ottico continuo a lunghezze focali equivalenti, tra 85mm e 200mm, catturando immagini nitide ad ogni livello di ingrandimento, dai ritratti più ravvicinati ai paesaggi lontani. Inoltre, gli utenti possono godere di una transizione super fluida in tutta la gamma di zoom, con una qualità dell’immagine paragonabile a quella di una fotocamera professionale. Infine, questa nuova tecnologia evita i classici problemi dei sistemi di zoom multi-camera più convenzionali, come l’imprecisione di bilanciamento del bianco o la distorsione del colore.

Tra le novità anche l’OIS a cinque assi, che permette al processore di sistema di ricevere i dati di movimento dal giroscopio, analizzandoli e scomponendoli attraverso i diversi algoritmi. Questi dati vengono successivamente passati ai due componenti mobili: l’obiettivo e il sensore di immagine, guidati rispettivamente da motori a sfera e leghe a memoria di forma.

Quando il movimento è relativamente piccolo, le immagini sono stabilizzate principalmente attraverso l’OIS lens-shift – che copre lo spostamento orizzontale (X) e verticale (Y). Quando l’ampiezza del movimento è relativamente grande, tuttavia, sarà utilizzato anche l’OIS sensor-shift – compreso lo spostamento orizzontale (X), lo spostamento verticale (Y) e la rotazione – insieme alla compensazione dell’algoritmo, per ottenere la stabilizzazione in cinque assi dello spazio.

Questo permette un angolo di stabilizzazione massimo di ±3°, tre volte di più della tecnologia OIS tradizionale presente sui dispositivi mobili, mentre il sensore può anche spostarsi con una precisione di 2μm. Inoltre, per gli scatti notturni o di movimento, la tecnologia algoritmica proprietaria di OPPO può aiutare a migliorare significativamente la stabilità, la chiarezza e le prestazioni dei colori, aumentando le prestazioni di compensazione delle vibrazioni fino al 65%. L’OPPO Five-axis OIS sarà rilasciato commercialmente nei prodotti OPPO dal Q1 2022.

Nuovi algoritmi OPPO che supportano la fotocamera sotto lo schermo di prossima generazione, per offrire il perfetto equilibrio tra display e qualità della fotocamera
Infine, OPPO ha presentato la sua soluzione di fotocamera sotto il display di prossima generazione, presente nei futuri smartphone dell’azienda. L’innovativa geometria dei pixel assicura una visualizzazione di alta qualità a 400 PPI nell’area della fotocamera sotto lo schermo. Utilizzando un cablaggio trasparente e un nuovo design, il risultato è una qualità di visualizzazione molto più raffinata, insieme a un’esperienza visiva ancora più fluida. Con ogni circuito di pixel che pilota solo 1 pixel (“1 a 1”) nello schermo e la precisa tecnologia di compensazione algoritmica di OPPO, la cromaticità e la luminosità dell’intero schermo sono controllate con maggiore precisione, con una deviazione di solo il 2% circa e una durata dello schermo migliorata fino al 50%.

Inoltre, l’Istituto di Ricerca americano di OPPO ha sviluppato una serie di algoritmi AI di imaging – tra cui la riduzione della diffrazione, l’anticondensa, l’HDR e l’AWB – per ottimizzare al meglio la qualità delle immagini catturate attraverso la fotocamera sotto lo schermo. In particolar modo, il modello di riduzione della diffrazione AI di OPPO è stato studiato utilizzando decine di migliaia di immagini per controllare i problemi causati dalla luce, permettendo agli utenti di catturare foto più chiare e dall’aspetto ancora più naturale.

Per soddisfare le sempre nuove esigenze in fatto di imaging degli utenti di tutto il mondo, OPPO sta investendo molto nella ricerca e nello sviluppo di queste aree. Attualmente, OPPO ha 6 istituti di ricerca, 5 centri di R&S e decine di laboratori di imaging in tutto il mondo, tra cui il nuovo laboratorio di imaging di Hyderabad, in India, e il laboratorio di imaging di Yokohama, in Giappone, responsabile della creazione di una serie di tecnologie sviluppate in proprio da OPPO e presenti nella prossima Serie Reno. Guardando costantemente al futuro, OPPO continuerà a concentrarsi sull’implementazione delle tecnologie di imaging sviluppate in proprio e rafforzerà ancora di più la sua cooperazione con i partner industriali per fornire agli utenti un’esperienza di imaging sempre migliore.

OPPO Italia e Plastic Free per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

In occasione del World Environment Day tenutosi sabato 5 giugno, OPPO – fra le aziende leader al mondo nel settore degli smart device – ha deciso supportare l’Associazione Plastic Free Odv Onlus e i suoi eventi di raccolta della plastica sul territorio nazionale.

Milano, Vicenza, Genova, Pesaro e Lecce sono state le città italiane protagoniste di questa iniziativa, che ha visto la presenza di più di 1.000 partecipanti, tra volontari e dipendenti dell’azienda. Durante la giornata sono state raccolte 10 tonnellate di plastica che verrà smaltita dalle aziende di rifiuti locali grazie al patrocinio del Comune di riferimento, prendendo la strada del riciclo per tutti i rifiuti riciclabili.

Questa collaborazione con Plastic Free Odv Onlus in una giornata così significativa, riflette al meglio l’impegno di OPPO nel campo della sostenibilità: “Siamo molto orgogliosi di collaborare con una realtà giovane e affermata sul territorio nazionale come Plastic Free Odv Onlus, in occasione del World Environment Day. La protezione ambientale e la sostenibilità rappresentano infatti degli obiettivi fondamentali per OPPO, che già da tempo ha intrapreso diverse iniziative durature e concrete per promuove un impatto positivo sul nostro Pianeta.” commenta Isabella Lazzini, Chief Marketing Officer OPPO Italia.

La plastica, e in particolare quella monouso, rappresenta uno dei principali fattori impattanti e pericolosi per il benessere del nostro pianeta a 360°. Infatti, impatta sull’ambiente, con oltre 12 milioni di tonnellate di plastica che annualmente finiscono in natura; sugli animali, con oltre 100.000 mammiferi che vengono uccisi dopo aver ingerito plastica; e infine anche sull’uomo.

Tra i principali progetti supportati da OPPO in ambito green ci sono il riutilizzo di materie prime per la realizzazione dei prodotti e del packaging: infatti, gli imballaggi sono costituti per il 45% da fibre rinnovabili e i colori per la stampa sono a base di soia, soluzioni rispettose dell’ambiente. Complessivamente, nel 2020 OPPO ha ridotto del 42.7% i rifiuti prodotti, del 20% le emissioni indirette di gas serra e ha riciclato prodotti per un peso complessivo 13 volte superiore rispetto al 2019.

OPPO Watch regala OPPO Enco W11

Dopo il grande successo del lancio dello scorso anno, OPPO Watch torna disponibile nella versione da 46mm WiFi nella colorazione Black, presso i migliori negozi di elettronica di consumo e su Amazon.it, al prezzo di 299,90 euro con una imperdibile promozione. Fino al 30 maggio, infatti, tutti coloro che acquisteranno OPPO Watch riceveranno in omaggio OPPO Enco W11, gli auricolari True Wireless dotati di una trasmissione Bluetooth binaurale simultanea e i bassi potenziati, per un valore commerciale di 39,90 euro.

Supportato da Wear OS di Google, lo smartwatch garantisce un utilizzo fluido, consentendo di passare con semplicità da un’attività all’altra. I servizi Google e il pacchetto applicazioni, oggi oltre 4000 già disponibili, sono a portata di tap o di comando vocale, compreso l’utilizzo di Google Pay per i pagamenti e di Google Maps per la navigazione turn-by-turn. Inoltre, per una maggiore personalizzazione e monitoraggio del proprio benessere fisico, OPPO mette a disposizione l’app HeyTap Health, disponibile gratuitamente sia su Google Play Store che su Apple App Store, per tutti i device iOS.

Grazie a un’ampia suite di features intelligenti, OPPO Watch è il compagno di allenamento perfetto, in grado di tracciare con precisione tutti i parametri dell’attività sportiva e della propria salute. Inoltre, sfruttando al massimo i momenti liberi grazie ai video di allenamento “5 minuti”, anche nelle giornate più impegnative tenersi in forma risulterà facile e divertente. Grazie ad un’eccellente gestione energetica, OPPO Watch 46mm offre fino a 21 giorni di autonomia. Infine, la ricarica Flash VOOC Watch garantisce 16 ore di autonomia con una carica di soli 15 minuti.

Endangered Colour: OPPO e National Geographic per la salvaguardia delle specie animali in via di estinzione

Il meraviglioso miliardo di colori e le sfumature della natura che ci circondano sono ogni giorno sempre di più in pericolo, con numerose specie animali attualmente in via d’estinzione. È convinzione comune che il nostro pianeta perda 101 specie animali all’anno quando in realtà il numero effettivo è di almeno 100 volte maggiore.

OPPO, fra le aziende leader al mondo nel settore degli smart device, ha condotto quindi una ricerca per scoprire il livello di conoscenza che le persone hanno a riguardo delle specie animali in via d’estinzione. Intervistando i partecipanti della survey, si è scoperto che la maggior parte delle persone ha a cuore la protezione delle specie animali e anche idee chiare su come salvaguardarle; tuttavia, nel momento in cui gli sono state fatte vedere alcune fotografie con le nove specie più a rischio, i partecipanti hanno dimostrato di non essere a conoscenza di quali fossero gli animali raffigurati ma soprattutto non sono stati neanche in grado di capire se fossero reali o immaginari.

Partendo dai risultati di questa ricerca, insieme allo storytelling partner National Geographic, OPPO e il nuovo flagship smartphone OPPO Find X3 Pro hanno intrapreso un nuovo viaggio per fotografare e immortalare le specie animali più rare al mondo in tutta la loro bellezza e varietà di colori, con l’obiettivo di farle conoscere alle persone di tutto il mondo. Nasce così il progetto “Endangered Colour”.

“Dopo il progetto Ouf of This World Colour, in cui OPPO è andata alla scoperta del deserto del Mojave per catturare i paesaggi mozzafiato che la natura è in grado di offrire, siamo estremamente orgogliosi di continuare la nostra collaborazione con National Geographic con la campagna Endangered Colour. Da sempre in OPPO cerchiamo di salvaguardare il pianeta, cercando di ridurre il nostro impatto ambientale. Attraverso questa campagna vogliamo immortalare la natura nella sua forma più autentica, dare voce a tutte le specie a rischio estinzione, mostrando tutta la bellezza che il nostro Pianeta sa offrire e che rischiamo di perdere per sempre”, commenta Isabella Lazzini, Chief Marketing Officer OPPO Italia.

“Endangered Colour” è la campagna realizzata da OPPO in collaborazione con National Geographic e National Geographic Society. Attraverso una serie di immagini e cortometraggi, Joel Sartore, rinomato fotografo di National Geographic, insieme allo smartphone OPPO Find X3 Pro – caratterizzato dall’innovativo sistema di gestione di colore a 10 bit – raccontano un viaggio emozionante alla scoperta del mondo animale.

Ogni episodio della campagna si concentra su un colore in particolare – rosso, verde o blu – raccontando la storia di nove specie animali a rischio di estinzione, come la Rana Dardo Blu o il Pappagallo Beccospesso, immortalando la bellezza mozzafiato di queste infinite sfumature di colore e la ricchezza della natura che sta pericolosamente scomparendo.

OPPO al via le promozioni di maggio per un’estate tecnologica

OPPO presenta le speciali promozioni dedicate a Find X3 Series, OPPO Band e OPPO Watch, valide fino a domenica 30 maggio su Oppopromo.it. Tutti coloro che acquisteranno OPPO Find X3 Neo 5G, lo smartphone dal design glamour e alla moda, con un potente comparto fotografico e connettività 5G, riceveranno in regalo OPPO Enco W51, gli auricolari True Wireless con ricarica wireless e cancellazione del rumore, per un valore commerciale di 129,90 euro. OPPO Find X3 Neo 5G è disponibile nei migliori negozi di elettronica di consumo, operatori e Amazon.it al prezzo consigliato di 799,99 euro.

Per ricevere in omaggio OPPO Band Sport, la nuova smartband con numerose funzioni di monitoraggio e workout, con valore commerciale pari a 49 euro, sarà sufficiente acquistare entro il 30 maggio OPPO Find X3 Lite 5G che, grazie al comparto fotografico basato su innovative funzioni AI, offre scatti davvero unici, ad un prezzo consigliato di 499,99 euro.

Inoltre, tutti coloro che acquisteranno i prodotti OPPO Find X3 Neo e Lite da maggio a dicembre 2021, potranno godere della garanzia OPPO Care Light, che garantisce una sostituzione dello schermo entro i primi 3 mesi dalla data di acquisto in caso di danni accidentali.

OPPO Watch, lo smartwatch con Android Wear che vanta un intero mondo di applicazioni e funzioni, è disponibile al prezzo consigliato di 299 euro con in omaggio OPPO Enco W11, gli auricolari True Wireless che garantiscono un’esperienza d’ascolto immersiva, per un valore commerciale di 39,90 euro.

Inoltre, grazie alla partnership con Coincasa, il brand italiano di Coin dedicato all’home decoration, acquistando OPPO Band, nella versione Sport (49,90 euro) o in quella Style (69,90 euro) fino al 30 maggio, è possibile ottenere un voucher del 15% per tutti gli acquisti online effettuati su Coincasa.it. Un regalo perfetto per arredare la propria casa con stile grazie al ricco assortimento che spazia dalla tavola alla biancheria e tessuti d’arredo, dalla decorazione ai complementi.