Samsung presenta il nuovo Galaxy Tab S10 Lite con S Pen

Samsung presenta il nuovo Galaxy Tab S10 Lite, un tablet accessibile progettato per migliorare l’esperienza di utilizzo ovunque ci si trovi. Con un ampio display che fornisce un’esperienza visiva immersiva e la S Pen inclusa nella confezione, Galaxy Tab S10 Lite offre versatilità e valore in un unico dispositivo compatto. Inoltre, le funzionalità intelligenti di Samsung facilitano il raggiungimento di nuovi livelli di creatività e produttività, mentre l’esperienza connessa e fluida all’interno dell’ecosistema Galaxy garantisce una continuità perfetta tra idee, contenuti e attività.

Con un ampio schermo da 10,9 pollici, Galaxy Tab S10 Lite offre un’esperienza d’intrattenimento ideale per lo streaming, la navigazione web e molto altro. Gli utenti possono godere dei propri contenuti preferiti su un display vivido e fluido, che si adatta comodamente sia agli ambienti interni che a quelli esterni, grazie alla tecnologia Vision Booster e a una luminosità di picco fino a 600 nit. Inoltre, la ridotta emissione di luce blu garenziato e di una maggiore capacità di memoria, Galaxy Tab S10 Lite garantisce prestazioni fluide anche nelle attività quotidiane, come passare rapidamente da una scheda all’altra durante una ricerca o lavorare su più app durante una sessione di brainstorming. La batteria da 8000 mAh e la Ricarica Ultra-Rapida assicurano un’autonomia duratura, ideale per godersi l’intrattenimento senza interruzioni o affrontare lunghe sessioni di studio in biblioteca, senza preoccuparsi di ricariche frequenti.

Dallo studio alla creatività, Galaxy Tab S10 Lite integra funzionalità intelligenti che aiutano a mantenere la concentrazione e a trovare ispirazione, ovunque e in qualsiasi momento. Grazie a strumenti intuitivi progettati per stare al passo con le esigenze quotidiane, gli utenti possono dare spazio alle proprie idee e creare liberamente, indipendentemente dall’attività.

La S Pen inclusa offre una risposta immediata e una precisione fluida. Che si tratti di annotare un’idea durante una chiamata o di abbozzare un layout veloce durante il tragitto verso l’università, gli utenti hanno la flessibilità di dare forma ai propri pensieri in qualsiasi momento. Le funzionalità intelligenti di Samsung Notes aiutano a dare struttura ai pensieri e alle idee, che si tratti di organizzare appunti scritti a mano con Guida alla scrittura a mano o di risolvere equazioni al volo con Risolutore matematico. Dalle annotazioni rapide alle revisioni complete, è possibile lavorare direttamente su PDF importati ed esportare documenti senza dover cambiare app. Grazie alla funzionalità di visualizzazione a schermo diviso, è possibile prendere appunti mentre si seguono le slide di una lezione o disegnare con immagini di riferimento aperte a fianco, ottimizzando il multitasking e l’organizzazione.

Galaxy Tab S10 Lite è un valido compagno AI, grazie a Cerchia e Cerca di Google, che permette di cercare e tradurre contenuti intuitivamente da qualsiasi punto dello schermo. In questo modo, gli utenti possono accedere alle informazioni nel momento in cui ne hanno bisogno, senza perdere la concentrazione su ciò che stanno guardando, leggendo o creando. Inoltre, il tasto dedicato Galaxy AI sulla Book Cover Keyboard consente un accesso rapido al tuo assistente AI preferito, per trovare ispirazione o ricevere supporto durante qualsiasi attività: un vero alleato creativo e intelligente.

Galaxy Tab S10 Lite offre accesso a una vasta selezione di app di terze parti, per esplorare strumenti diversi adatti a ogni stile di lavoro. Dalle app preinstallate e selezionate come Goodnotes, Clip Studio Paint, LumaFusion e Notion, ad altre app popolari come Noteshelf 3, ArcSite, Sketchbook e Picsart, il tablet dà libero sfogo alla creatività, dal concetto iniziale alla realizzazione.

Gli utenti possono provare molte di queste app grazie a vantaggi esclusivi, che rendono più semplice sperimentare, restare produttivi e dare vita alle proprie idee. Le offerte includono: un anno di versione completa gratuita di Goodnotes, sei mesi di prova gratuita di Clip Studio Paint con il 20% di sconto sul primo abbonamento e uno sconto del 50% su LumaFusion. Notion include un mese di prova gratuita del piano Plus con Notion AI. Galaxy Tab S10 Lite sarà disponibile a partire dal 5 settembre in tre colori: Gray, Silver e Coral red. Per maggiori informazioni, visita Samsung.com.

OPPO presenta la serie Reno14

OPPO annuncia ufficialmente il lancio europeo della Serie Reno14, che include i nuovi Reno14 5G e Reno14 F & FS 5G. Proseguendo nel suo impegno verso l’innovazione nel design e nell’imaging, questa nuova gamma offre la migliore esperienza fotografica AI del settore, abbinata a un look contemporaneo ispirato all’affascinante estetica Iridescent Mermaid.

“Con la Serie Reno14, spingiamo ancora una volta i confini dell’imaging mobile e qualità costruttiva,” ha dichiarato Billy Zhang, President of Overseas Marketing, Sales, and Services di OPPO. “Combinando avanzate innovazioni fotografiche basate sull’intelligenza artificiale con un design fresco e distintivo, offriamo agli utenti italiani uno smartphone unico che li aiuta a distinguersi e brillare in ogni momento.”

Sviluppata in risposta alla crescente domanda da parte degli utenti di prestazioni fotografiche sempre più avanzate e di un’integrazione più elevata di funzionalità AI, la Serie Reno14 porta la creatività mobile a un livello superiore. Questo nuovo modello migliora l’esperienza fotografica grazie alla funzione AI Flash Photography, per scatti più nitidi e ricchi di espressione anche in condizioni di luce complesse. Gli strumenti di editing avanzati basati su AI permettono inoltre di perfezionare e personalizzare le immagini in modo semplice e preciso. Il tutto è racchiuso in un design straordinario ispirato alla Iridescent Mermaid, frutto di un meticoloso processo a più strati che crea affascinanti riflessi di luce e finiture cangianti, capaci di catturare lo sguardo da ogni angolazione.

Insieme alla Serie Reno14, OPPO presenterà anche OPPO Watch X2 Mini in occasione dell’evento di lancio, ampliando ulteriormente il proprio ecosistema smart e offrendo agli utenti modi sempre nuovi per restare connessi. La serie OPPO Reno14 debutterà a Milano il 2 settembre, con tutti i dettagli sui prodotti che saranno presentati nel corso del lancio ufficiale. Ulteriori aggiornamenti saranno svelati successivamente.

Su OPPO Store è già possibile registrarsi fino al 30 settembre 2025, per ottenere fino a 50 euro di sconto sull’acquisto della nuova Serie Reno14, disponibile a partire dal 2 settembre 2025. Gli utenti già in possesso di un dispositivo OPPO, possono accedere all’offerta tramite verifica IMEI direttamente sul sito oppostore.it, mentre i nuovi utenti, che non possiedono ancora un dispositivo OPPO, possono ottenere lo sconto iscrivendosi alla newsletter OPPO Store.

Presentati i nuovi Pixel Buds 2a di Google con Silent Seal 1.5

Google presenta i nuovi Pixel Buds 2a, gli ultimi auricolari A-Series che offrono tutte le funzionalità essenziali degli auricolari a un prezzo incredibile. Realizzati sul modello dei Pixel Buds Pro 2, i Pixel Buds 2a sono comodi e leggeri, diffondono un suono nitido, riducono i rumori con Silent Seal 1.5 e hanno una batteria che dura tutto il giorno grazie alla custodia con funzione di ricarica. E con lo stabilizzatore girevole, basta ruotarli per fissarli meglio durante gli allenamenti o gli spostamenti.

I Pixel Buds 2a sono stati progettati per essere gli auricolari A-Series più leggeri e piccoli di sempre. E come i Pixel Buds Pro 2, hanno un design pensato per assicurare il massimo comfort. Utilizzando i dati di oltre 45 milioni scansioni di orecchie,  solo l’ideale per essere indossati tutto il giorno su tutti i tipi di orecchie. E con una resistenza all’acqua e al sudore di grado IP54, i Pixel Buds 2a possono essere indossati mentre ci si allena o quando arriva un temporale improvviso, così non ci si fermerà per due gocce d’acqua o di sudore. Sono inoltre inclusi inserti di quattro taglie diverse, da extra small a large.

Per la prima volta sugli auricolari A-Series, la cancellazione attiva del rumore con Silent Seal 1.5 consente di attenuare i rumori esterni per un suono limpido e continuo, mentre la modalità Trasparenza fa sentire cosa succede intorno mentre si indossano le cuffie. Promettono un suono chiaro e nitido con un’acustica innovativa e driver da 11 mm per un audio dinamico. Oppure si può utilizzare l’audio spaziale stereo per sentire il suono provenire da tutti i lati. Si può anche personalizzare l’audio con l’equalizzatore a 5 bande, regolando bassi, alti e altro ancora. Le coperture in mesh antivento e Google AI agiscono in sinergia per ridurre il rumore di fondo, in modo che il vento, il brusio e altri elementi di distrazione non interrompano le conversazioni.

Con i Pixel Buds 2a, si può ricevere l’aiuto di Gemini lasciando il telefono in tasca. Se si ha bisogno di cercare informazioni nelle email, ottenere indicazioni stradali o suggerire delle idee quando si usa Gemini Live, tutto quello che bisogna fare è dirlo ad alta voce. Con un semplice tocco si può iniziare una conversazione con Gemini, riprodurre, mettere in pausa, saltare brani e passare in un attimo dalla cancellazione attiva del rumore alla modalità Trasparenza e viceversa.

 

Con il chip Tensor A1 nei Pixel Buds 2a, il suono è più chiaro, pieno e profondo, e le chiamate più nitide che mai. Elabora l’audio a una velocità 90 volte più alta rispetto alla velocità del suono per adattarsi all’ambiente circostante, riducendo i rumori indesiderati. Inoltre, sfrutta appieno le potenzialità dell’AI avanzata di Google e di Gemini. Con il chip Tensor A1, la batteria dura più a lungo: si hanno 7 ore di autonomia di ascolto con la cancellazione attiva del rumore e 20 ore con la custodia con funzione di ricarica.

I Pixel Buds 2a sono realizzati con materiali riciclati e la confezione è al 100% priva di plastica, E per la prima volta, le batterie nella custodia con funzione di ricarica sono sostituibili. Disponibili dal 10 ottobre i nuovi Pixel Buds 2a, avranno un prezzo a partire da 149 euro. Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale.

“Ride the Wind”- Le novità di Huawei

Huawei ha annunciato oggi che il 19 settembre ospiterà a Parigi, un evento globale per il lancio di prodotti innovativi, dal titolo “Ride the Wind”. Huawei svelerà la sua serie di dispositivi indossabili di nuova generazione, la HUAWEI WATCH GT 6 Series, offrendo ai consumatori un’esperienza migliorata per gli sport all’aperto e il monitoraggio della salute. Contemporaneamente, faranno il loro attesissimo debutto anche nuovi smartphone e tablet.

I dispositivi indossabili hanno dominato il mercato con oltre 200 milioni di unità spedite dal 2015 e una crescita del 42,4% su base annua nel primo trimestre del 2025. Con questo lancio, il brand vuole sviluppare prodotti sempre più adatti alle nuove generazioni, presentando prodotti all’avanguardia e creando un maggiore coinvolgimento a livello mondiale. Rinomata per la sua leggendaria durata della batteria fino a 14 giorni e le complete funzionalità sportive, la serie HUAWEI WATCH GT si spinge ora ancora più in là.

Oltre a fornire dati di fitness di base come frequenza cardiaca, calorie ed effetti dell’allenamento, il suo sistema di posizionamento Sunflower offrirà un tracciamento GPS preciso, dati su distanza e andatura, migliorando l’esperienza degli sport all’aperto.

Grazie al supporto di oltre dieci centri di ricerca e sviluppo globali e tre laboratori di dedicati allo studio della salute sportiva, Huawei continua a ridefinire i limiti della tecnologia applicata alla salute nello sport. Attualmente, Huawei detiene quasi 1.000 brevetti nel settore dei dispositivi indossabili intelligenti. Il suo marchio tecnologico di punta, il sistema TruSense, offre funzionalità di monitoraggio sportivo e della salute più rapide, accurate e complete, fornendo una solida base tecnica per la gestione della salute degli utenti in diversi contesti quotidiani. I dispositivi indossabili Huawei integrano profondamente tecnologia innovativa ed estetica, supportando oltre 100 modalità sportive, tra cui innumerevoli attività all’aperto ed esercizi indoor.

I tablet Huawei hanno conquistato gli utenti anche grazie all’innovativa tecnologia PaperMatte Display, agli strumenti di produttività che migliorano l’efficienza e alle prestazioni eccezionali. La serie di tablet Huawei PaperMatte Display ha reso l’esperienza di visualizzazione e lettura più confortevole, la M-Pencil ha reso la scrittura e il disegno digitale più facili che mai, e app come GoPaint e HUAWEI Notes hanno reso la creazione digitale nuovamente accessibile ed efficiente. All’evento del prossimo mese, i tablet Huawei introdurranno aggiornamenti sia per il PaperMatte che per la M-Pen. In questa occasione, sarà lanciata a livello mondiale la challenge HUAWEI GoPaint, che mira ad aiutare una nuova generazione di utenti a raggiungere vette ancora più elevate.

La disponibilità dei nuovi prodotti Huawei sarà confermata durante l’evento di lancio a Parigi, il 19 settembre 2025. Tuttavia, a partire da oggi, i consumatori possono registrarsi su Huawei Store per ricevere un’offerta speciale: un coupon esclusivo di 50 euro per l’acquisto della prossima serie HUAWEI WATCH GT 6, richiedibile fino al 18 settembre 2025.

La collezione completa delle Oakley Meta HSTN sono disponibile in pre-ordine

Sono finalmente disponibili tutte le varianti delle nuove Oakley Meta HSTN in preordine su meta.com e Oakley.com – a partire da 439 euro e disponibili dal 26 settembre 2025. (escluse le Transitions Clear disponibili dal 19 settembre 2025)

Dal 1975, Oakley ha aperto la strada allo sport e alla cultura attraverso la tecnologia rivoluzionaria e il design. E ora, Meta e Oakley stanno collaborando per offrire una nuovissima categoria di occhiali Performance. Gli occhiali Oakley Meta sono una nuova linea di prodotti che combinerà il DNA del design caratteristico di Oakley con la tecnologia leader del settore di Meta per dare una visione più profonda delle capacità fisiche e aiutare a condividere nuove esperienze. La linea verrà lanciata in una nuova campagna globale con protagonisti gli atleti del Team Oakley: il vincitore della Coppa del Mondo Kylian Mbappé e il tre volte MVP del Super Bowl Patrick Mahomes.

Le Oakley Meta HSTN (pronunciato HOW-stuhn) hanno speaker open-ear integrati nella montatura. Permettono di portare la musica preferita ovunque. Accedere a Spotify, Apple Music e tanto altro dicendo “Hey Meta” o con un semplice tap, e ascolta playlist e podcast a mani libere. Con la fotocamera da 12 MP degli Oakley Meta HSTN, si può registrare video Ultra HD (3K), scattare foto dicendo “Hey Meta” o con un semplice tap.

Con Meta AI, si avrà il proprio assistente AI personale integrato. Ad esempio, puoi migliorare le tue competizioni in una partita a golf. Hai bisogno di sapere come il vento influenzerà la tua partita? Chiedi: “Ehi Meta, quanto è forte il vento oggi?” Oppure, come Boo Johnson, registra momenti epici e pubblicali su Stories, a mani libere, dicendo: “Ehi Meta, fai un video”.

Un paio di occhiali Oakley Meta HSTN completamente carichi può durare fino a otto ore di uso classico e fino a 19 ore in stand by. Si puoi caricare fino al 50% in soli 20 minuti. Gli occhiali sono inoltre dotati di una custodia di ricarica che può fornire fino a 48 ore di ricarica.

Gli occhiali Oakley Meta HSTN sono dotati della tecnologia Oakley PRIZM Lens, una delle innovazioni più avanzate nel design delle lenti. Decodificando il modo in cui il cervello e gli occhi elaborano la luce, Oakley ha progettato un modo per migliorare la visione e amplificare il contrasto attraverso le mutevoli condizioni di luce e meteorologiche. Questa tecnologia rivoluzionaria perfeziona lo spettro luminoso, amplificando il colore. PRIZM Lens manipola la luce a livello molecolare, migliorando i dettagli e trasformando l’ambiente circostante in una chiarezza vivida e ad alta definizione.

I prezzi partono da 439 euro a 549 euro per L’Oakley Meta HSTN in edizione limitata. Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale.




Google presenta i nuovi Pixel 10 con Tensor G5 e Gemini Nano

Google presenta la decima generazione di smartphone: Pixel 10, Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL. Il nuovissimo chip Google Tensor G5 e  l’ultimo modello Gemini Nano danno vita ai Pixel più personalizzati, proattivi e utili di sempre, con un design rinnovato e numerosi aggiornamenti hardware.

Questi smartphone saranno i primi a includere Material 3 Expressive, l’interfaccia utente (UI) più recente che offre maggiore personalizzazione e fluidità allo smartphone con animazioni dinamiche e interazioni fluide, un complemento perfetto al design rinnovato di Pixel 10. Inoltre, Pixel 10 continuerà a essere aggiornato e sicuro grazie a 7 anni di Pixel Drop, oltre ad aggiornamenti del sistema operativo e della sicurezza.

Pixel 10 presenta una struttura in metallo dalla finitura satinata, vetro posteriore lucido e l’iconica barra della fotocamera. Si possono scegliere tra quattro colori dalla personalità intensa: nero ossidiana, viola glicine, blu indaco e verde cedro. Il suo display Actua da 6,3″ è ora ancora più luminoso, con 3000 nit che rendono la visione più agevole. A questo si aggiunge un nuovo audio migliorato, con bassi eccezionali, per far sì che i programmi preferiti abbiano un audio e un’immagine migliorata. Pixel 10 offre anche sensibili miglioramenti alla fotocamera. Tra questi, il primo teleobiettivo 5x su questo livello di Pixel con messa a fuoco automatica rapida, qualità ottica 10x e zoom fino a 20x con Super Res Zoom, che permettono di scattare da lontano ancora più facilmente.

Pixel 10 Pro offre l’esperienza Pixel top di gamma con il design più esclusivo, i display Super Actua più luminosi e il nostro miglior sistema a tripla fotocamera posteriore di sempre. Disponibile in due formati, 6,3″ e 6,8″ (Pixel 10 Pro XL), per una scelta di dimensioni senza compromessi. Si può optare per le varianti nero ossidiana e grigio creta, oltre che le nuove colorazioni grigio argento e verde giada. Inoltre, con Zoom Pro, si può raggiungere uno zoom fino a 100x in esclusiva su Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL.
Gli upgrade sugli smartphone professionali riguardano quasi ogni aspetto di questi dispositivi. Sono dotati di batterie più durature, di altoparlanti migliorati, di 16 GB di RAM e di una ricarica con cavo più rapida, mentre Pixel 10 Pro XL supporta la ricarica wireless Qi2.2 a 25 W.

Tensor G5 è l’upgrade più significativo del nostro chip dal debutto di Tensor. Offre prestazioni scattanti e, al contempo, esperienze estremamente utili agli utenti Pixel. Inoltre, grazie alla progettazione congiunta con Google DeepMind, il modello Gemini Nano più recente verrà eseguito per la prima volta su Tensor G5 per aprire a molte esperienze di AI generativa on-device che semplificano la vita di tutti i giorni.

Con Pixel 10, si introducono Magic Cue integrato in alcune delle app preferite, come Google Messaggi e l’app Telefono, per offrire in modo proattivo le informazioni giuste al momento giusto. Magic Cue non è una singola app o funzionalità, ma un supporto operativo integrato in tutto lo smartphone per offrire informazioni pertinenti e azioni utili, facendo risparmiare tempo e fatica. Ad esempio, quando si chiama una compagnia aerea, si può trovare automaticamente i dettagli del volo dalla email e visualizzarli durante la telefonata. Aiuta a ricordare le informazioni e anche a passare all’azione, che si tratti di fornire un indirizzo per la cena o di trovare le foto giuste da condividere con un’amica, tutto senza dover uscire dalla chat.

La funzionalità Guida fotografica utilizza i modelli Gemini per suggerire modi per migliorare le foto, ad esempio scegliendo un’inquadratura e una composizione diverse per uno scatto. Pensata per chi è all’inizio del proprio percorso fotografico, Guida fotografica insegna i concetti fondamentali e ispira a scattare foto in modi completamente nuovi. Le fotocamere Pixel sono sempre state rinomate per il loro zoom, ma il nuovo Zoom Pro permette di scattare davvero da vicino. In esclusiva su Pixel 10 Pro e 10 Pro XL, Zoom Pro cattura dettagli sorprendenti con uno zoom fino a 100x. Non si tratta di un semplice ritaglio: Zoom Pro utilizza Tensor G5 e un modello di generazione di immagini completamente nuovo per recuperare e perfezionare in modo intelligente i dettagli più complessi. Si tratta di un importante passo avanti nell’AI generativa, realizzata appositamente per la pipeline di imaging della fotocamera Pixel e ottimizzata per sfruttare appieno il nuovo chip Tensor G5. Zoom Pro è il modello di AI più avanzato mai utilizzato sulla fotocamera Pixel e contribuisce a offrire la massima qualità di zoom su uno smartphone.

Pixel 10 e Pixel 10 Pro sono disponibili per il pre-ordine sui vari canali di distribuzione e in arrivo nei punti vendita online e fisici a partire dal 28 agosto e ai prezzi consigliati di 899 euro e 1099 euro (nella versione 128GB). Pixel 10 Pro XL invece è disponibile sempre per il pre-ordine e nei punti vendita online e fisici a partire dal 22 settembre al prezzo consigliato di 1.299 euro a partire dalla versione 256GB. Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale.

Samsung presenta Galaxy Buds3 FE con integrazione Galaxy AI

Samsung presenta Galaxy Buds3 FE, l’ultima novità nella gamma Galaxy Buds, progettati per offrire funzionalità premium a un prezzo accessibile. Galaxy Buds3 FE ampliano l’ecosistema Galaxy con un design angolare, prestazioni audio migliorate e funzionalità di Galaxy AI. Galaxy Buds3 FE sono progettati per garantire un’esperienza audio migliorata, grazie a innovazioni nelle funzioni chiave come la Cancellazione attiva del rumore (ANC), la qualità delle chiamate, la durata della batteria e il comfort, offrendo la massima libertà di ascolto.

L’aspetto più importante durante l’esperienza d’uso di Galaxy Buds è il suono di alta qualità. Per questo motivo, Galaxy Buds3 FE sono progettati per offrire una qualità d’ascolto ottimale in ogni situazione: nei momenti di quiete su un treno affollato, durante una conversazione all’aperto in presenza di vento o mentre si ascolta la playlist preferita durante una passeggiata. Dotati di altoparlante più grande, Galaxy Buds3 FE offrono un suono ricco e potente, con bassi profondi e alti nitidi. La cancellazione attiva del rumore potenziata riduce il rumore ambientale, creando un’esperienza di ascolto immersiva. La tecnologia Crystal Clear Call utilizza un avanzato modello di machine learning pre-addestrato per isolare la voce, garantendo conversazioni chiare anche in ambienti rumorosi. L’esperienza di chiamata è inoltre migliorata dalla posizione ottimizzata del microfono, studiata per catturare al meglio la voce con i microfoni rivolti verso la bocca dell’utente.

La facilità d’uso è al centro del design di Galaxy Buds3 FE: i comandi intuitivi rendono le interazioni semplici e immediate. Basta un semplice pizzico per effettuare selezioni o uno swipe per il controllo del volume. È anche più facile connettersi tramite il pulsante di accoppiamento integrato nella custodia, per passare agevolmente tra i dispositivi Galaxy[5]. Con Auto Switch, Galaxy Buds3 FE rilevano automaticamente l’attività audio e trasferiscono la connessione senza interruzioni, garantendo un ascolto continuo su tutti i dispositivi Galaxy.

Inoltre, le funzioni AI e il design di Galaxy Buds3 FE rendono ancora più semplice mettere in coda la playlist successiva o tradurre una conversazione, grazie a comandi vocali o alla pressione prolungata. Quando vengono utilizzate frasi come “Hey Google”, Galaxy Buds3 FE possono ascoltare, comprendere e rispondere – senza schermo, senza la necessità di prendere in mano il telefono, solo con la voce. L’esperienza è veloce, naturale e coinvolgente, pensata per sembrare una chiacchierata con un amico più che l’interazione con un dispositivo. È possibile consultare l’agenda o leggere le e-mail senza nemmeno estrarre il telefono dalla tasca o dalla borsa. Per la traduzione, è sufficiente abbinare Galaxy Buds3 FE all’app Galaxy AI Interprete sullo smartphone: si potrà ascoltare una lezione in una lingua straniera o dialogare con qualcuno in un’altra lingua in tempo reale.

Il design angolare di Galaxy Buds3 FE rappresenta l’inconfondibile identità visiva della gamma Galaxy. Con una finitura opaca bicolore e dettagli semi-trasparenti, rappresenta un equilibrio tra semplicità e ricercatezza, offrendo un’estetica moderna ma con un tocco di vivacità.

Galaxy Buds3 FE segnano un nuovo capitolo nell’espansione dell’esperienza Galaxy. Pensati per chi desidera prestazioni affidabili, funzioni intelligenti e un design elegante a un ottimo rapporto qualità-prezzo, Galaxy Buds3 FE rendono più semplice che mai entrare nell’ecosistema Galaxy. Gli auricolari offrono un’integrazione perfetta con i dispositivi Galaxy, permettendo accessi rapidi dalle impostazioni di sistema e il controllo diretto da qualsiasi schermo[10], senza bisogno di aprire le applicazioni.

Galaxy Buds3 FE saranno disponibili a partire dal 5 settembre.

OnePlus Pad Lite arriva in Italia

Dopo il debutto globale a inizio mese, OnePlus annuncia l’arrivo in Italia del suo nuovo tablet entry-level: il OnePlus Pad Lite. Progettato per semplificare la vita quotidiana, è il compagno ideale per l’intrattenimento, lo studio e la produttività. I preordini partiranno il 4 agosto alle ore 10:00 su OnePlus.com, mentre le vendite ufficiali inizieranno il 14 agosto alle ore 10:00.

Disponibile nella tonalità Aero Blue, elegante e rilassante, OnePlus Pad Lite combina portabilità e prestazioni in un corpo ultra-sottile (7,39 mm) e leggerissimo (530 g).

Due le configurazioni disponibili in Italia:

6GB RAM + 128GB Wi-Fi – 229 euro
8GB RAM + 128GB LTE – 259 euro

Dotato di un ampio display da 11″ con oltre 1 miliardo di colori, il Pad Lite garantisce immagini nitide e brillanti. La tecnologia audio Hi-Res con speaker quadrupli e Omnibearing Sound Field trasforma ogni visione in un’esperienza cinematografica. E grazie alla batteria da 9.340mAh con ricarica rapida da 33W, puoi guardare, leggere o navigare per tutto il giorno senza pensieri.

Con OxygenOS 15.0.1, il multitasking è fluido grazie a Open Canvas, mentre la condivisione tra dispositivi è semplice e immediata con Screen Mirroring, Clipboard Sharing, Quick Share per Android e O+ Connect per iPhone e iPad. Per i bambini, ci sono Google Kids Space e la Modalità Bambini, per un utilizzo sicuro e controllato.

Custodia Folio OnePlus Pad Lite – 34,99 euro

Offerte lancio valide fino al 31 agosto 2025

Sconto immediato di 30 euro acquistando su oneplus.com
Un regalo a scelta incluso nel preordine:

Custodia Folio (valore 34,99 euro)

Adattatore SUPERVOOC 80W Type-A (valore 39,99 euro) (fino a esaurimento scorte)

Ulteriore sconto di 30 euro con la permuta di un vecchio dispositivo
(per uno sconto complessivo fino a 60 euro)

Brain Rot Blaster: il videogame di OnePlus che combatte il doomscrolling (e si autodistrugge!)

È arrivato il gioco FPS “one-and-done” più atteso dell’estate. Entra in Brain Rot Blaster: uno sparatutto web dal gusto retro pensato per dare il via a una rivoluzione anti-scroll e farci riflettere su come passiamo il nostro tempo online. Riflettendo il caos del doomscrolling, Brain Rot Blaster presenta un cast di personaggi tossici che impersonano i peggiori stereotipi del web.

Ma attenzione: questo campo di battaglia digitale potrebbe essere il tuo ultimo doomscroll. Il gioco si autodistrugge dopo una sola partita, quindi ogni secondo conta.

Nel gioco, i giocatori affrontano:

I “Neg News Readers”, una coppia dal sorriso falso e dalle notizie ancora più cupe
La “Realty TV Chick” che adora l’emoji con i brillantini e urla “Baaaaabe”
Il “Blockchain Bro”, che lancia criptomonete, confonde ricchezza e saggezza e possiede 0,3 Bitcoin
Il “Cospirazionista Tin Foil Hat”, in preda al panico per teorie prese da forum online e convinto che gli X-Files siano un documentario
Il “Wellness Guru” che levita, lancia matcha latte e promuove un equilibrio irraggiungibile
L’“Hybrid Athlete”, ossessionato dalle performance, registra ogni sessione e si vanta con falsa modestia
L’“Alpha Dog” preoccupato per la fine della mascolinità e convinto che i sigari siano un tratto di personalità

I personaggi sono basati su una ricerca condotta da OnePlus sulle abitudini di doomscrolling in Italia, che rivela i contenuti “svuota-cervello” a cui siamo più esposti: notizie negative (26%), gossip legato a reality e celebrità (20%), consigli finanziari invadenti (19%), contenuti tossici sul benessere (18%) e fake news (16%).

Inoltre, il 40% degli italiani fa doomscrolling a letto, rubandosi riposo e serenità. Il 33% dichiara di perdere la cognizione del tempo durante lo scroll, mentre il 9% fatica a dormire dopo essere stato incollato allo schermo. Questo scroll infinito sta compromettendo il nostro benessere?

La ricerca mostra un ciclo preoccupante: il doomscrolling riduce la creatività, compromette la produttività e ha un impatto negativo sulla salute mentale. Per aiutare le persone a riprendere il controllo, stimolare la creatività e ritrovare la concentrazione, la psicologa comportamentale Dr.ssa Linda Papadopoulos condivide consigli pratici per liberarsi dalla morsa dello scroll.

Dr.ssa Linda Papadopoulos, Psicologa Comportamentale, ha commentato: “Ciò che colpisce maggiormente nei dati raccolti da OnePlus è l’enorme portata del problema: le persone passano l’equivalente di due interi giorni al mese scrollando contenuti angoscianti, per poi chiedersi perché si sentano esauste. È un classico meccanismo di coping disfunzionale: prendiamo il telefono per trovare conforto nell’incertezza, ma il flusso costante di informazioni negative aumenta i livelli di stress e distrugge la capacità di concentrazione.

“La ricerca mostra anche che non stiamo semplicemente perdendo tempo, ma perdendo l’occasione di connetterci con ciò che conta davvero. Quasi metà degli intervistati ha dichiarato di desiderare più ore nelle giornate, ma quelle ore vengono silenziosamente assorbite dallo scroll infinito. Non si tratta di volontà o pigrizia, ma di come il nostro cervello è cablato per cercare minacce, novità e stimoli.

“Il problema è che questo ciclo si autoalimenta: più lo nutriamo, più è difficile interromperlo. Se non impariamo a interrompere consapevolmente questo schema, usando lo smartphone in modo più intenzionale – per esplorare hobby, accedere a contenuti stimolanti o connetterci davvero con gli altri – continueremo a sacrificare tempo, benessere, creatività e relazioni per una distrazione digitale passeggera. Il costo non è solo il tempo perso, ma anche la perdita di connessione, chiarezza e calma.”

Celina Shi, Chief Marketing Officer di OnePlus Europe, ha aggiunto: “Gli italiani perdono un intero weekend al mese a scrollare senza fine, e quasi metà degli italiani (42%) vorrebbe avere più ore nelle proprie giornate. OnePlus ha deciso di intervenire lanciando Brain Rot Blaster, un gioco satirico che fa da specchio alle nostre abitudini digitali. Come il gioco, il OnePlus Nord 5 aiuta gli utenti a spezzare il ciclo dello scroll, liberare la creatività e vivere secondo il nostro motto Never Settle.”

Il OnePlus Nord 5, lanciato l’8 luglio, è uno smartphone progettato per aiutare gli utenti a “alzare il livello” e combattere lo scroll infinito. Pensato per chi cerca potenza, divertimento e nuove possibilità, è ideale per gamer, creativi e multitasker. Con funzionalità come AI Summary, AI Translate e Open Canvas+ per il multitasking, migliora la produttività. E per quanto riguarda la creatività: la sua potente fotocamera frontale da 50 MP, display flagship a 144Hz, batteria da 7.000 mAh con ricarica rapida 80W SUPERVOOC e scorciatoie smart come il Plus Key, lo rendono perfetto per creare contenuti in modo rapido e nitido. Questo dispositivo non è per scrollare, ma per fare e creare di più.

Gli utenti possono acquistare il OnePlus Nord 5 e giocare a Brain Rot Blaster a questo link. Per ulteriori informazioni, visita OnePlus.com.

Con Huawei il benessere a filo d’acqua: sport outdoor e tecnologia per un’estate attiva

L’Istat in uno studio sulla pratica sportiva in Italia attesta che gli sport acquatici sono tra i preferiti di oltre 4 milioni di abitanti del bel paese, tra questi il 27,2% si allena in spazi fuori città (mare, montagna, lago o boschi). Quale momento migliore dell’estate per approcciarsi a queste discipline? Oltre al nuoto si possono provare anche sport meno conosciuti come stand up paddle, canoa, rafting e surf che possono contribuire alla scoperta di nuovi luoghi, al divertimento e alla forma fisica.

Con il nuovo Huawei Watch Fit 4, mantenere uno stile di vita sano diventa facile e stimolante anche lontano dalla routine quotidiana. Leggero ed elegante, è pensato per accompagnare ogni tipo di allenamento – anche in vacanza – grazie a oltre 100 modalità sportive, funzioni avanzate per la salute, respirazione guidata, navigazione offline, sistema TruSense e una batteria a lunga durata. È il compagno ideale per chi desidera vivere un’estate attiva e in armonia con la natura. Lo smartwatch al polso, permette di trasformare ogni gesto in parte di un percorso di benessere consapevole: calorie bruciate, minuti di esercizio e ore attive si visualizzano in tempo reale attraverso tre anelli colorati, che si chiudono solo quando il benessere è completo. Un piccolo rito personale che può iniziare ovunque – tra i sentieri di montagna, in riva al mare o al lago – e che diventa un impegno concreto verso sé stessi. Secondo la European Health Behaviour Survey 2025, realizzata da Huawei con Ipsos, oltre l’80% degli utenti di smartwatch ha adottato comportamenti più salutari proprio grazie al monitoraggio quotidiano della propria attività fisica. E allora perché non iniziare proprio quest’estate, con sport all’aria aperta che uniscono movimento, divertimento e natura? Stand up paddle, canoa, rafting e surf.

Fare SUP, o Stand Up Paddle, significa scivolare sull’acqua in piedi su una tavola, con una pagaia tra le mani e l’orizzonte davanti a sé. È uno sport completo che allena l’equilibrio, tonifica il core e favorisce una profonda connessione con l’ambiente circostante. Ideale per chi cerca una pausa attiva ma rilassante, è perfetto anche per meditare in movimento, respirando a fondo tra una pagaiata e l’altra. In Italia, uno dei luoghi più iconici per praticarlo è il Lago di Garda, dove le acque calme e il paesaggio alpino-crepuscolare offrono il contesto ideale sia per i principianti che per chi cerca tour più lunghi. Anche l’Isola d’Elba offre condizioni ideali, con le sue baie nascoste e acque limpide che permettono di esplorare tratti di costa accessibili solo via mare. Per un’esperienza decisamente fuori dal comune, la Laguna di Venezia consente di remare tra barene e canali, scoprendo un lato silenzioso e autentico della Serenissima.

La canoa è un’attività che stimola muscoli e mente: le braccia si rafforzano, il respiro si allunga e i pensieri si alleggeriscono, cullati dal ritmo dell’acqua. È perfetta per chi ama la solitudine attiva o per le coppie in cerca di un momento condiviso nella natura. Chi vuole vivere un’avventura alpina può optare per il fiume Dora Baltea, in Valle d’Aosta: le sue acque scorrono tra montagne imponenti e scenari incontaminati, ideali per chi ha già dimestichezza con la pagaia. Chi preferisce la tranquillità può scegliere il Lago di Bracciano, vicino a Roma: una perla naturale protetta, dove l’assenza di motoscafi rende l’esperienza silenziosa e meditativa. Infine, il Lago di Molveno, ai piedi delle Dolomiti di Brenta, unisce la trasparenza dell’acqua alla maestosità delle montagne, regalando uno degli scenari più belli d’Italia per pagaiate in pieno relax.

Se siete alla ricerca di un’esperienza collettiva, dinamica e ad alto tasso di energia, il rafting è l’attività perfetta. Navigare rapide e curve di fiumi impetuosi rafforza non solo braccia e gambe, ma anche spirito di gruppo e riflessi. È uno sport che stimola fiducia, coordinazione e capacità decisionale: perfetto per chi vuole vivere emozioni forti a contatto con la natura. Il fiume Noce, in Val di Sole (Trentino-Alto Adige), è considerato uno dei migliori percorsi di rafting in Europa, con tratti tecnici e paesaggi alpini spettacolari. Più selvaggio e suggestivo è il fiume Lao, nel Parco Nazionale del Pollino in Calabria, dove il rafting si trasforma in un viaggio attraverso gole profonde, canyon naturali e foreste lussureggianti. Per chi cerca un’opzione intermedia, il fiume Sesia, in Piemonte, offre percorsi per tutti i livelli, sempre accompagnati da un paesaggio verde e incontaminato.

Il surf è molto più di uno sport: è uno stile di vita, una danza con le onde che allena il corpo e libera la mente. Aiuta a sviluppare equilibrio, forza nelle gambe, reattività e grande presenza mentale. La sensazione di cavalcare un’onda è unica, e ogni uscita in mare è diversa dalla precedente.

Anche se spesso associato a destinazioni esotiche, in Italia ci sono spot che nulla hanno da invidiare. A Capo Mannu, in Sardegna, le onde dell’Oceano incontrano il Mediterraneo, offrendo condizioni perfette per i surfisti esperti. Levanto, in Liguria, è la località ideale per iniziare: spiaggia ampia, onde dolci e una vivace community locale. Per chi vive nel centro Italia, la Banzai Beach, nei pressi di Santa Marinella (Lazio), è uno dei migliori spot, con swell regolari e una tradizione surfistica consolidata. E alla fine di ogni giornata, dopo una cavalcata tra le onde o una discesa in canoa, c’è un piccolo gesto che dà senso a tutto: la chiusura degli anelli. Un sistema semplice e motivante per tenere sotto controllo ogni giorno le calorie bruciate, i minuti attivi e il tempo passato in movimento. Vederli chiudere – al tramonto, dopo una pagaiata o una camminata in spiaggia – diventa un gesto quotidiano di consapevolezza, piccolo ma potente.

HUAWEI WATCH FIT 4 Pro e HUAWEI WATCH FIT 4 sono ora disponibili con una promozione imperdibile. Fino al 31 luglio, HUAWEI WATCH FIT 4 Pro sarà acquistabile a 259 euro e HUAWEI WATCH FIT 4 a 149 euro. Entrambi i modelli includono un extra cinturino in omaggio, per personalizzare ulteriormente il proprio stile. Ma le novità non finiscono qui: Huawei presenta anche due esclusive Summer Edition: HUAWEI WATCH FIT 4 Pro Verde Woven Summer Edition, disponibile al prezzo di 269 euro e HUAWEI WATCH FIT 4 Grigio Nylon Summer Edition, disponibile al prezzo di 159 euro. Fino al 31 luglio, acquistando queste nuove Summer Edition, gli utenti riceveranno in omaggio un cinturino extra in colorazione verde e le cuffie HUAWEI FreeBuds SE 2, per un’esperienza audio completa.