Swatch incarna l’anima della festa

Time is what you make of it, e le feste sono fatte per trascorrere momenti di qualità e senza pensieri con amici e parenti, divertendosi e riportando insieme alla mente vecchi ricordi. Lo Swatch X Peanuts Holiday Special fa proprio questo per appassionati e giovani di tutti il mondo, con l’ultima sua uscita, CHOMP!, che celebra Snoopy, il bracchetto più famoso del pianeta, e i suoi fedeli e adorabili amici.

Il modello CHOMP! in edizione limitata concentra la forza del colore che contraddistingue la Swatch e prende ispirazione dai fumetti dei Peanuts. Con una cassa da 41mm, l’orologio New Gent è caratterizzato da cassa e vetro in materiale di origine biologica e incarna lo spirito delle feste. I fumetti in bianco e nero dei Peanuts scorrono da un lato all’altro del cinturino e rappresentano Charlie Brown, Snoopy, Lucy e la banda che costruiscono un pupazzo di neve, sfrecciando sullo slittino e divertendosi. Allo stesso tempo lo sfondo rosso, le luci festose multicolore sul passante e il quadrante su cui è raffigurata la cuccia di Snoopy, apportano un pizzico extra di felicità.

Swatch ama portare sui visi delle persone un umore e un sorriso inaspettato ed è proprio quello che riesce a fare CHOMP!, grazie alla confezione appositamente studiata che si trasforma in una ciotola per cani in acciaio inossidabile, una volta rimossa. Dopo tutto le feste sono l’occasione ideale per donare agli altri e per fare sentire le persone (e i propri animali) speciali. Firmata Swatch X Peanuts, la ciotola rossa è caratterizzata dai disegni neri tipici di Schulz, con alberi di Natale, ossa per cani e personaggi dei Peanuts che giocano in mezzo alla neve. CHOMP! è disponibile online e negli Swatch Store e farà la sua uscita con una sorpresa speciale.

La banda è arrivata: pronta la collezione Swatch X Peanuts

Preparati al buonumore e ad una colorata avventura con la nuova collaborazione Swatch X Peanuts. Caratterizzata dalla mitica banda di Charles M. Schulz, la collezione è ricca di immaginazione e momenti indimenticabili dei fumetti dei Peanuts, mettendo al polso un divertimento che assicura il risveglio del proprio bambino interiore.

Con quasi 18.000 strisce, i Peanuts sono uno dei fumetti più popolari di tutti i tempi e un’icona della cultura pop. Le storie di Schulz fondono le preoccupazioni dei ragazzi e il realismo degli adulti, con gli amatissimi personaggi di Snoopy, Charlie Brown e Woodstock. Tutti possono identificarsi o conoscono almeno un componente della banda dei Peanuts, il che rappresenta una grandissima parte del loro fascino duraturo.

Swatch si è gustata ogni secondo di questa collaborazione rivisitando i fumetti dei Peanuts, al fine di creare sei modelli che celebrino le adorabili manie e le personalità dei componenti della banda. Gli orologi si presentano con profili ben delineati e colori vivaci che caratterizzano il DNA del marchio, ma è l’attenzione al dettaglio che rende questa collaborazione qualcosa di livello superiore. Sono presenti riferimenti specifici ai fumetti dei Peanuts e motivi divertenti che si notano solo guardando più da vicino, come la palla da baseball e il guantone sulle lancette del modello First Base.

Il vetro e la cassa di Gent e New Gent sono realizzati in materiali di origine biologica, mentre il cinturino su ogni orologio è caratterizzato dal logo dei Peanuts sul passante. Ogni modello dispone di una propria confezione appositamente disegnata e i veri fan che collezioneranno tutti e sei gli orologi potranno ricevere la cornice su misura per esporre insieme tutti gli orologi.

Due mondi si scontrano sulla parte anteriore dell’orologio Grande Bracchetto, dove Snoopy se ne sta vicino alla bandiera della Svizzera—un richiamo alle radici della Swatch. Snoopy sogna di intraprendere tante avventure, ma alla fine sembra non allontanarsi mai troppo dalla sua cuccia. Da Snoopy astronauta a Snoopy cuoco, il cinturino monocromatico del Gent carpisce molti dei suoi alter ego.

Lucy è una ragazza con grandi aspirazioni e una personalità ancora maggiore. Con Klunk! Swatch carpisce perfettamente la sua energia sfrontata su un’altalena, mentre “calcia” i numeri sul quadrante e in una serie di diverse situazioni sul cinturinno. Come se non bastasse, i colori rosso e blu del New Gent e la confezione sono un richiamo al vestito di Lucy nei fumetti.

HeeHeeHee vede Snoopy ballare sul quadrante e un Woodstock perplesso sul cinturino. Swatch ha adottato un approccio più minimalista con un design quasi interamente in blu, punteggiato da piccoli dettagli monocromatici e gialli, e lancia questo modello nell’iconica versione Maxi da 210 cm.

Dedicato a tutti i fan di Charlie Brown, il modello Pow Wow New Gent di colore giallo brillante celebra la natura maldestra e le disavventure di questo adorabile personaggio. Possiamo vedere Charlie Brown andare in skateboard sul quadrante, mentre la stampa completa in bianco e nero sul cinturino presenta molti contrattempi e aspetti del baseball.

La situazione più ricorrente nei Peanuts è la squadra di baseball disfunzionale del vicinato, capitanata da Charlie Brown. First Base è un omaggio allo sport, che riunisce la banda con quasi tutti i personaggi sul quadrante. E Swatch non poteva fare a meno di iniettare il suo caratteristico tocco ironico con un guantone che afferra una palla da baseball sulle  lancette.

Smak! New Gent rappresenta lo sguardo retrò di Swatch sui Peanuts degli anni ’60-’70 ed è caratterizzato da un fumetto completo con Lucy, Snoopy, Charlie Brown, Woodstock, Sally, Linus e la sua fedele copertina.

La collezione Swatch X Peanuts on line e in tutti gli store Swatch.

Swatch presenta i modelli vintage con una svolta sostenibile nel 2021

L’ultimissimo capitolo della storia bio-innovativa di Swatch attinge al 1984, un anno straordinario che rimarrà negli annali. Parliamo della presenza di icone e pionieri che hanno influenzato il mondo. È l’anno di Purple Rain di Prince, di Like a Virgin di Madonna ed è anche l’anno in cui è uscito il videogioco Tetris. Per non parlare di Swatch, che è entrata proprio nel 1984 nel Guinness dei Primati per la costruzione di un orologio gigante, posizionato sull’edificio sede della Commerzbank di Francoforte, dal peso di 13 tonnellate e dall’altezza di 162 metri.

È stato anche il primo anno da quando il brand aveva inaugurato, dando inizio ad una rivoluzione in technicolor nel campo dell’orologeria. Time is what you make of it e Swatch ha sfruttato davvero il tempo, affermandosi in tutto il mondo per quanto riguarda l’innovazione e l’espressione individuale. Con la sua più recente collezione 1984 Reloaded, il brand trae ispirazione dalle sue radici e combina una serie dei suoi modelli originali e più amati del 1984 con la BIOCERAMIC, un nuovo traguardo nel campo dei materiali ecosostenibili. Il mix unico di ceramica e plastica di origine biologica derivante dall’olio di ricino dà vita a un materiale robusto e leggero, che garantisce una resistenza ai graffi e una
finitura tattile ‘effetto seta’. La collezione 1984 non è mai stata così attuale. I cinque modelli offrono delle reinterpretazioni di alcuni dei primissimi orologi Swatch, fuori dal comune, carpendone il divertimento da loro emanato e la frivolezza di quel decennio.

Si sta vivendo nella vita quotidiana un forte ritorno alle mode degli anni ‘80, con i suoi pro e contro. I modelli New Gent e Gent incarnano alcune delle tinte di colore più iconiche del decennio, come il giallo, il nero, il grigio il rosso e il bianco, accoppiandole tra loro con grafiche monocromatiche sul quadrante. La cassa in BIOCERAMIC, il cinturino e il passante in materiali di origine biologica rendono i modelli 1984 Reloaded accessori davvero moderni. Il New Gent bianco e il Gent grigio sono inoltre disponibili in uno special packaging.

I due modelli 1984 Reloaded si rifanno al movimento anti-modernista Memphis, da cui traggono ispirazione, con una confezione abbinata in edizione speciale. Caratterizzato da materiali di origine biologica e in BIOCERAMIC, il modello bianco New Gent presenta un quadrante multicolore, mentre il Gent grigio è caratterizzato da un design dal quadrante monocromatico. La collezione Swatch 1984 Reloaded è disponibile negli Swatch Store e online.





Swatch X Supriya Lele

Swatch collabora con artisti e designer da molto prima che diventasse la norma e il brand è sempre alla ricerca di talenti emergenti e visionari pronti a cambiare il futuro. Sono quelli che la brand crede che il mondo debba cominciare a scoprire oggi. Swatch si lancia nell’alta moda, con una delle designer più elettrizzanti di Londra, Supriya Lele.

Questa stella nascente condivide con la marca l’amore per il colore e la creatività e trasmette il suo DNA nella linea Swatch SKIN CLASSIC – probabilmente l’orologio più sottile al mondo. Sensualità, ma allegria al tempo stesso è il mood dell’etichetta Supriya Lele. La designer si è aggiudicata il Prize Fund LVMH nel 2019 e il suo marchio ri ette le sue origini indiane e inglesi, con un tocco di minimalismo. Sta facendo scalpore nel settore grazie alla sua abilità nel creare splendide opere direzionali che segnano un con ne indistinto tra le due culture. Pensa a tessuti leggeri, drappeggi ispirati ai sari indiani e vivide interpretazioni del tradizionale Madras. La collaborazione con Swatch permette alla designer di esplorare un territorio sconosciuto e di raggiungere target nuovi.

“Ho tratto ispirazione dai miei modelli minimalisti, dai sari tradizionali che si dispiegano in strati trasparenti, con tintura in nero di seppia, blu pavone, giallo oro e Madras. Lo Swatch SKIN CLASSIC ha rappresentato la tela perfetta e veste quasi come una seconda pelle – lo stile leggero e minimalista presenta molte sinergie con la mia visione creativa”, afferma Supriya Lele.

Gli orologi Swatch X Supriya Lele SKIN CLASSIC portano avanti l’azione responsabile del marchio, con la cassa realizzata in plastica di origine biologica. Gli ingegnosi vestiti a strati di Lele in passerella sono così leggeri che i suoi modelli diventano una seconda pelle per le donne che li indossano – proprio come lo Swatch SKIN CLASSIC. La collaborazione coglie l’essenza del marchio caratteristico dello stile di Lele, grazie ai diversi metodi di stampa sui cinturini nonché, prima volta per SKIN, per il vetro, che fornisce l’e etto di profondità e trasparenza desiderato dalla designer. Tre orologi sono caratterizzati dalla rma con Madras, mentre altri due presentano i numeri sul quadrante scritti in Hindi, un richiamo alla tradizione culturale della designer.
La collezione Swatch X Supriya Lele è disponibile negli Swatch Store e online.

Residente a Londra, Supriya Lele realizza opere profondamente radicate all’interno del suo punto di vista interculturale, che attingono dalla sua eredità indiana e dalla sua identità culturale inglese. Lele ha completato il suo Master of Arts nel campo della moda (indumenti femminili) presso il Royal College of Art nel 2016 e ha conseguito la sponsorship completa NEWGEN dal British Fashion Council. Nel 2020 ha ottenuto parte dei fondi messi a disposizione dall’LVMH Prize e suddivisi tra i diversi nalisti. La sua prima mostra individuale nel settembre del 2019 è stata un successo annunciato per la stagione primavera-estate 2020. I lavori di Lele sono stati presentati su British Vogue, sul New York Times, su Vogue India e i-D. Le sue collezioni prêt-à-porter sono disponibili negli Store quali Dover Street Market, Browns e SSENSE.

Fossil annuncia il nuovo smartwatch Fossil Gen 6

Fossil annuncia la nuova generazione di dispositivi wearable: lo smartwatch touchscreen Fossil Gen 6, il primo smartwatch a utilizzare la piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear4100+, che garantisce tempi di caricamento delle applicazioni più rapidi, esperienze utente altamente reattive e un consumo energetico più efficiente. Inoltre, i tempi di ricarica della batteria sono dimezzati rispetto ai principali smartwatch: raggiunge infatti l’80% di carica in poco più di 30 minuti. Tra gli altri vantaggi figurano il monitoraggio continuo del battito cardiaco, un nuovo sensore SpO2, la funzionalità altoparlante per effettuare e ricevere chiamate con connessione, aggiornamenti software da Wear OS by Googlee Fossil Group, modalità smart della batteria e altro ancora.

Gen 6 sarà compatibile anche con il nuovo aggiornamento di sistema di Google, Wear OS 3, annunciato all’inizio di quest’anno. Lo smartwatch sarà idoneo per l’aggiornamento di sistema Wear OS 3 nel 2022, insieme ad altri aggiornamenti che continueranno a migliorare l’esperienza utente nel suo complesso. Il nuovo smartwatch Gen 6 a marchio Fossil verrà lanciato in quattro colorazioni con cassa da 44 mm e tre colorazioni con cassa da 42 mm. Oltre a sette modelli intramontabili e infinite opzioni di cinturini intercambiabili, gli utenti possono personalizzare quadranti e pulsanti per accedere facilmente alle funzioni più utilizzate. Tra le caratteristiche:

Ricarica più rapida e modalità smart della batteria
I tempi di ricarica sono più brevi e la batteria dura di più per approfittare al massimo del proprio tempo. I tempi di ricarica di Gen 6 sono dimezzati rispetto agli altri modelli di smartwatch leader del mercato: raggiunge infatti l’80% di carica in poco più di 30 minuti. Questa caratteristica, insieme alla piattaforma Snapdragon Wear4100+, al ridotto consumo energetico e alle modalità smart della batteria sviluppate da Fossil Group, offre all’utente ancora più libertà con oltre 24 ore di autonomia (in base all’uso) o vari giorni in modalità estesa. Questo miglioramento influisce anche sull’esperienza utente per quanto riguarda il monitoraggio del sonno. Il dispositivo raggiunge l’80% di carica in circa 30 minuti, consentendo così una ricarica completa al mattino dopo il monitoraggio del sonno.

Sensori di salute e benessere aggiornati
Oltre agli aggiornamenti benessere di Fossil Group rilasciati nel 2020, Gen 6 presenta un sensore del battito cardiaco aggiornato per consentire il monitoraggio continuo e una migliore precisione del segnale. Gli utenti beneficeranno anche del nuovo sensore SpO2, che calcola una stima delle misurazioni dell’ossigeno nel sangue di chi lo indossa per verificare se il corpo fa circolare bene l’ossigeno nel corso del tempo.

Microfono e altoparlante resistenti all’acqua
Gli utenti di smartphone Android e iOS possono effettuare e ricevere chiamate dal proprio smartwatch Gen 6. È possibile ascoltare le risposte dell’Assistente Google: una volta formulata una domanda o espresso un comando, sarà possibile sentire la risposta di Google.

Fossil Gen 6 ha un prezzo di vendita di 299 euro – 329 euro e sarà preordinabile a partire dal 20 settembre su www.fossil.com. Per sapere di più sul lancio degli smartwatch Gen 6 di Michael Kors, visita www.michaelkors.com.

Tissot presenta il nuovo PRX Powermatic 80

Dopo il clamoroso successo del PRX 20 405, Tissot porta il suo elegante modello sportivo con bracciale integrato verso nuovi orizzonti. Con il quadrante a scacchi in rilievo e il movimento automatico ad alte prestazioni, il PRX Powermatic 80 abbraccia il polso per non lasciarlo mai più.

Fedele allo slogan “Innovators by Tradition”, Tissot ha sempre saputo integrare i design della propria epoca. Nel 1978 il brand ha dunque creato un modello al quarzo caratterizzato da un bracciale con un’ampia maglia trasversale, perfettamente integrato nella cassa piatta e sottile a forma di tonneau. Qualche anno più tardi Tissot ha depositato il nome PRX. “PR” sta per Preciso e Robusto. Il numero romano “X” indica invece la profondità a cui l’orologio è impermeabile, ovvero 10 bar (o 100 metri). Così è nato il Tissot PRX.

Dopo l’entusiasta accoglienza riservata nel 2020 al PRX 40 205 al quarzo, Tissot fa un passo avanti con la sua controparte dotata di un movimento meccanico a carica automatica. Come il suo predecessore, il PRX Powermatic 80 è segnato dalla tendenza dello stile anni ‘70. Il segno distintivo degli intramontabili orologi di Tissot è la loro capacità di rimanere fedeli a se stessi e perfettamente a proprio agio nel mondo di oggi.

La cassa del Tissot PRX Powermatic 80 presenta un diametro di 40 mm. La sua sottigliezza è paragonabile a quella della versione dotata di movimenti al quarzo, pari a 11,3 mm. Ha una linea leggermente a tonneau e una lunetta liscia, fine e lucida. La carrure coniuga finiture spazzolate verticali, addolcite da sfaccettature lucide. Il Tissot PRX Powermatic 80 sfoggia quadranti con un motivo a scacchiera, il cui rilievo è stampato nel metallo stesso. È questa la firma che, già al primo sguardo, distingue il PRX Powermatic 80 dalle sue controparti al quarzo. Questi quadranti sono disponibili in tre colori: nero, argenté e blu.

Sulle superfici goffrate, Tissot ha scelto di adottare indici applicati. Invece delle decalcomanie piatte, questi componenti metallici aggiungono rilievo, presenza e consistenza alla linea PRX. Inoltre, il datario a ore 3 è circondato da una finestrella applicata smussata, che lo mette in risalto impreziosendolo. Le versioni con quadranti nero e blu sono realizzate interamente in acciaio, dal bracciale agli indici fino alla corona. Il terzo PRX Powermatic 80, con quadrante argenté, si distingue per la lunetta, le lancette, gli indici e il datario. Tutti sfoggiano un trattamento PVD oro rosa, che aumenta ulteriormente l’effetto anni ‘70 del suo design.

La natura meccanica di questi modelli è indicata sul quadrante con la dicitura “Powermatic 80”, che ricorda come i PRX automatici siano dotati del movimento meccanico di punta utilizzato da Tissot, il calibro ETA originale 80.111. Questo movimento di fabbricazione svizzera batte a 3 Hz ed è dotato di una spirale in Nivachron, che garantisce eccellenti prestazioni antimagnetiche. Grazie all’ottimizzazione dei suoi componenti, il movimento possiede una riserva di carica di 80 ore. Il fondello aperto offre una vista spettacolare di questo calibro progettato per il comfort di chi lo indossa.

Le linee della cassa si prolungano direttamente nel bracciale dei PRX Powermatic 80 senza ricorrere alle anse tradizionali. Questo bracciale è stato ideato in base a una successione di grandi maglie, che ne occupano l’intera larghezza. La sua mobilità e flessibilità gli conferiscono un’eccellente vestibilità. La satinatura sulle facce esterne è tanto accurata quanto la lucidatura su quelle interne. Mentre la prima lavorazione crea un’opacità maschile, la seconda conferisce un tocco di grande delicatezza. Il risultato, confortevole da indossare, è lusinghiero sia alla vista che al tatto.

Le lancette luminescenti dei PRX Powermatic 80 sono montate le une sopra le altre secondo una disposizione estremamente compatta, che consente di avvicinare il quadrante al vetro e generare un affioramento. L’effetto ottico che i designer di Tissot sono riusciti a creare si traduce dunque in un’impressione di sottigliezza ancora maggiore rispetto alle reali dimensioni della cassa.

Fare dimenticare le dimensioni attraverso il disegno è indice di una creazione ben riuscita, ambito in cui Tissot vanta decenni di esperienza. I PRX Powermatic 80 rientrano pertanto in una vasta famiglia di orologi che Tissot ha reso intramontabili grazie alla creatività, all’esecuzione e ai dettagli che li contraddistinguono.



Samsung presenta i nuovi Galaxy Watch4 e Galaxy Watch4 Classic

Samsung ha presentato i nuovi Galaxy Watch4 e Galaxy Watch4 Classic, dando così inizio a una nuova era nell’innovazione degli smartwatch. Sono, infatti, i primi dispositivi a includere il nuovo Wear OS Powered by Samsung, prodotto in collaborazione con Google, e dotati di One UI Watch, l’interfaccia utente di Samsung più intuitiva di sempre. La serie Galaxy Watch4 è potenziata da prestazioni hardware avanzate, e offre un’esperienza d’uso senza soluzione di continuità e connessa come mai prima d’ora. Questi nuovi dispositivi sono stati completamente ridisegnati per fornire ai consumatori i migliori strumenti per tenere sotto controllo il proprio benessere.

Galaxy Watch4 è dotato del rivoluzionario sensore BioActive, che vanta un design più piccolo e compatto, senza sacrificare la precisione nella misurazione. Questo nuovo sensore 3-in-1 utilizza un chip singolo per gestire tre potenti sensori di salute – Analisi Ottica della Frequenza Cardiaca, Analisi Elettrica del Cuore e dell’Impedenza Bioelettrica – così che gli utenti possano monitorare la pressione sanguigna, rilevare una fibrillazione atriale irregolare, misurare i livelli di ossigeno nel sangue e, per la prima volta, calcolare la composizione corporea. Il nuovo strumento di misurazione della composizione corporea fornisce un approfondimento sulla salute e la forma fisica generale, con misurazione di parametri chiave come la massa muscolare e scheletrica, il metabolismo basale, la percentuale di acqua e quella di grasso corporeo. Ora è possibile controllare facilmente la propria composizione corporea dal proprio polso, utilizzando solo due dita. In circa 15 secondi, i sensori dello smartwatch cattureranno circa 2.400 valori.

I nuovi smartwatch sono dotati di una serie di funzionalità per il benessere, così da tenere traccia delle attività quotidiane e restare motivati, dando sempre il meglio di sé. È possibile scegliere tra un’ampia gamma di allenamenti guidati, divertirsi con le Sfide di gruppo con amici e familiari o attrezzare una palestra in casa, collegando Galaxy Watch4 allo Smart TV Samsung, su cui visualizzare il conteggio delle calorie e le metriche della frequenza cardiaca, per un monitoraggio più semplice. E quando si è pronti a riposare dopo un allenamento intenso, la serie Galaxy Watch4 offre il quadro più completo dell’andamento del sonno con maggiori dettagli rispetto alle precedenti versioni. Non solo è possibile rilevare il suono del proprio respiro tramite uno smartphone compatibile, ma anche monitorare il livello di ossigeno nel sangue durante il sonno grazie allo smartwatch4. Con la funzionalità Sleep Scores, Galaxy Watch4 può aiutare a riposare meglio, grazie a una più chiara visione della qualità del sonno.

Semplicità, facilità d’uso ed efficienza sono i tratti distintivi della nuova piattaforma degli smartwatch Galaxy: con la nuova One UI Watch di Samsung e Wear OS Powered by Samsung è stato possibile rendere l’esperienza smartwatch e Galaxy ancora più fluida. Con One UI Watch, le applicazioni compatibili sono automaticamente installate sullo smartwatch se scaricate sullo smartphone, e le impostazioni importanti, come le ore in modalità “Non disturbare” e i contatti bloccati, sono sincronizzati istantaneamente. Auto Switch assicura che le Galaxy Buds alternino l’audio tra lo smartphone e lo smartwatch, a seconda dell’utilizzo. È inoltre possibile controllare senza sforzo l’esperienza mobile con Bixby Voice, la ghiera e i controlli via gesture. Muovendo l’avambraccio su e giù due volte è possibile ricevere chiamate e ruotando il polso due volte è possibile rifiutarle o ignorare notifiche e sveglie.

 

La serie Galaxy Watch4 rappresenta inoltre la prima generazione di smartwatch a integrare Wear OS Powered by Samsung, la nuova piattaforma che valorizza ogni aspetto dell’esperienza smartwatch. Realizzata da Samsung e Google, questa piattaforma rivoluzionaria consente di esplorare un ecosistema in espansione direttamente dal proprio polso, con popolari app Google, come Maps, e servizi Galaxy molto apprezzati, come Samsung Pay, SmartThings e Bixby. La nuova piattaforma include anche il supporto per le più importanti app di terze parti12, come Adidas Running, Calm, Strava e Spotify, disponibili su Google Play. Oltre all’hardware avanzato e all’interfaccia utente ancora più intuitiva, è possibile apprezzare esperienze integrate in maniera fluida e conveniente, grazie al proprio Galaxy Watch4. Ad esempio, la bussola integrata avanzata funziona in tandem con Google Maps, per semplificare l’esplorazione di una nuova area.

Questa incredibile esperienza è supportata da importanti aggiornamenti hardware, che includono un processore migliorato, display più definiti e memoria più ampia. La serie Galaxy Watch4 vanta il primo processore da 5nm in un Galaxy Watch, con una CPU più veloce del 20%, il 50% in più di RAM e una GPU 10 volte più veloce della generazione precedente. Questo significa che lo scorrimento e il multitasking della serie Galaxy Watch4 sono fluidi e senza difficoltà. Anche la risoluzione del display è aumentata, fino a 450 x 450 pixel, così da avere immagini più nitide e distintive. E con ben 16 GB di memoria, lo spazio di archiviazione è sufficiente per scaricare e archiviare le proprie app, musica e foto preferite, con la sicurezza della piattaforma Knox di Samsung.

La leadership di Samsung nelle tecnologie relative alle eSIM consente agli utenti di apprezzare la libertà di lasciare a casa il proprio smartphone, sapendo che lo smartwatch si sincronizzerà automaticamente. Inoltre, poiché una batteria affidabile risulta essenziale per uno smartwatch, l’autonomia arriva fino a 40 ore[15], più che sufficienti per mantenere la carica durante un’esperienza in campeggio di una notte, anche se supporta un processore più veloce, display a risoluzione più elevata, memoria espansa e funzionalità per la salute più sofisticate. E quando è necessario ottenere più energia rapidamente, 30 minuti di ricarica forniscono fino a 10 ore di batteria.

Galaxy Watch4 e Galaxy Watch4 Classic saranno preordinabili in Italia a partire dall’11 agosto, e saranno disponibili sul mercato a partire dal 27 agosto. Entrambi gli smartwatch sono dotati di una silhouette iconica ed elegante, con una cassa più sottile delle precedenti generazioni, e una varietà di cinturini e quadranti personalizzabili, così che ogni smartwatch sia unico.

Galaxy Watch4, l’opzione moderna e minimalista progettata per un uso versatile per tutto il giorno, sarà disponibile nei formati 40mm e 44mm, a partire da 269 euro per le versioni Bluetooth e 319 euro per i modelli LTE. Al lancio, la versione da 40mm sarà disponibile nelle colorazioni Black, Silver (in esclusiva su Samsung.com) and Pink Gold, mentre la versione da 44 mm sarà offerta in Black, Silver (in esclusiva su Samsung.com) e un sofisticato Green.

Per quanti ricercano uno smartwatch dal design premium e senza tempo dotato dell’amata ghiera interattiva in acciaio inossidabile, Galaxy Watch4 Classic sarà disponibile a partire da 369 euro per le versioni Bluetooth e 419 euro per i modelli LTE, nelle varianti da 42mm e 46mm in tonalità Black e Silver.

 

Swatch raggiunge le stelle con la nuova Space Collection

Time is what you make of it e per Swatch il cielo non è un limite; lo sono solo i nostri sogni. Se è vero che il modo di percepire la NASA cambia da generazione a generazione, c’è una cosa che rimane sempre uguale: la capacità dell’agenzia spaziale di stimolare l’immaginazione delle persone e il desiderio di esplorare le stelle e nuovi orizzonti. L’ultimissima collezione del brand attinge da questo sentimento, ispirando la gente a sognare in grande, creare il proprio universo unico e sfruttare al meglio il suo tempo sulla terra.

Alimentata da una passione per l’innovazione, la Space Collection celebra la NASA e apre un nuovo capitolo della storia di BIOCERAMIC Swatch. Con due terzi di ceramica e un terzo di plastica biogenerata, BIOCERAMIC presenta una sensazione al tatto vellutata, oltre ad essere estremamente resistente, il meglio di entrambi i mondi. Tre dei cinque orologi della collezione sono caratterizzati da materiale BIO-SOURCED e si ispirano direttamente alle tute spaziali indossate dagli astronauti della NASA.

BIG BOLD CHRONO EXTRAVEHICULAR trae ispirazione dall’iconica tuta spaziale bianca. Indossate per la prima volta nel 1983 dagli astronauti della NASA Story Musgrave e Donald Peterson, le tute bianche proteg- gono gli astronauti delle radiazioni solari.

Il cronografo bianco è caratterizzato da una cassa in BIOCERAMIC di 47 mm e da un vetro in plastica di origine biogenerata. Il timer del cronografo non è impostato come al solito sull’indicatore dell’ora esatta, ma dieci secondi prima, ed è evidenziato in rosso come a segnalare il conto alla rovescia nale prima del lancio. Completano il design due loop di colore rosso e blu e le lancette con Swatch Glow (lumi- nescenti) e il logo della NASA.

L’Advanced Crew Escape Suit arancione, nota anche come “Tuta color zucca” è fonte d’ispirazione per il modello BIG BOLD CHRONO LAUNCH. Il colore aran- cione chiaro dell’orologio rispecchia le tute indossate dagli astronauti per l’ascesa nello spazio.

Il cronografo arancione è caratterizzato da una cassa in BIOCERAMIC di 47 mm e da un vetro in plastica biogenerata. Il timer del cronografo non è impostato come al solito sull’indicatore dell’ora esatta, ma dieci secondi prima, ed è evidenziato in rosso come a seg- nalare il conto alla rovescia nale prima del lancio. Completano il design due loop di colore blu e bianco; il quadrante è argentato, le lancette con Swatch Glow (luminescenti) e il logo della NASA.

Il BIG BOLD JUMPSUIT richiama le tute blu indossate dagli astronauti nelle attività quotidiane, per le conferenze stampa o durante il lavoro all’interno dello stabilimento della NASA.

L’orologio di colore blu è caratterizzato da una cassa in BIOCERAMIC di 47 mm e da un vetro in plastica biogenerata. La corona è posizionata a ore 2, mentre completano il design due loop di colore bianco, le lancette con Swatch Glow (luminescenti) e il logo della NASA.

A concludere la Swatch Space Collection abbiamo il modello TAKE ME TO THE MOON GENT con una cassa trasparente e il modello SPACE RACE NEW GENT, con un quadrante argentato a effetto specchio. Stay tuned per il set esclusivo disponibile solo in alcuni store selezionati, che include anche Flik Flak, il componente più giovane della famiglia Swatch. Il Conto alla rovescia per il 5 giugno è partito!

Curiosità: Nel 1996, l’astronauta svizzero Claude Nicollier indossava l’orologio Swatch Access To Space – SKZ100 mentre si imbarcava sullo Space Shuttle Columbia per una missione di lancio di un satellite italiano. L’orologio indossato durante questo viaggio straordinario è stato regalato al Sig. Nicolas G. Hayek ed è ancora esposto nel museo presso la sede di Swatch.

OPPO Watch regala OPPO Enco W11

Dopo il grande successo del lancio dello scorso anno, OPPO Watch torna disponibile nella versione da 46mm WiFi nella colorazione Black, presso i migliori negozi di elettronica di consumo e su Amazon.it, al prezzo di 299,90 euro con una imperdibile promozione. Fino al 30 maggio, infatti, tutti coloro che acquisteranno OPPO Watch riceveranno in omaggio OPPO Enco W11, gli auricolari True Wireless dotati di una trasmissione Bluetooth binaurale simultanea e i bassi potenziati, per un valore commerciale di 39,90 euro.

Supportato da Wear OS di Google, lo smartwatch garantisce un utilizzo fluido, consentendo di passare con semplicità da un’attività all’altra. I servizi Google e il pacchetto applicazioni, oggi oltre 4000 già disponibili, sono a portata di tap o di comando vocale, compreso l’utilizzo di Google Pay per i pagamenti e di Google Maps per la navigazione turn-by-turn. Inoltre, per una maggiore personalizzazione e monitoraggio del proprio benessere fisico, OPPO mette a disposizione l’app HeyTap Health, disponibile gratuitamente sia su Google Play Store che su Apple App Store, per tutti i device iOS.

Grazie a un’ampia suite di features intelligenti, OPPO Watch è il compagno di allenamento perfetto, in grado di tracciare con precisione tutti i parametri dell’attività sportiva e della propria salute. Inoltre, sfruttando al massimo i momenti liberi grazie ai video di allenamento “5 minuti”, anche nelle giornate più impegnative tenersi in forma risulterà facile e divertente. Grazie ad un’eccellente gestione energetica, OPPO Watch 46mm offre fino a 21 giorni di autonomia. Infine, la ricarica Flash VOOC Watch garantisce 16 ore di autonomia con una carica di soli 15 minuti.

Swatch lancia i nuovi colori BIG BOLD BIOCERAMIC

Swatch si fa sempre più audace, con il lancio dei modelli multicolore della serie BIG BOLD BIOCERAMIC, che incarnano l’atmosfera estiva. Con due terzi di ceramica e un terzo di plastica di origine biologica derivata dall’olio del ricino, BIOCERAMIC rappresenta l’ultimissima innovazione del marchio. Leggero, resiliente e resistente, con una sensazione al tatto vellutata, questo nuova materiale unisce il meglio di entrambi i mondi.

Con la sua cassa di diametro 47 mm, il modello BIG BOLD è ideale per presentare BIOCERAMIC al suo meglio, grazie alla super cie interna inclinata che porta a focalizzarsi sulle lancette e la struttura architettonica della cassa con movimento a vista.

Questi modelli danno seguito alle tinte di colore più tenui lanciate in anteprima il mese scorso. La cassa, la ghiera e la corona sono in materiale BIOCERAMIC, mentre il bracciale, il vetro e gli occhielli sono realizzati in plastica di origine biologica. Sono disponibili quattro nuovi stili cool: “BLITE” bianco con tocchi di azzurro e arancione. “LIMY” blu con note di grigio e lime, “ORACK” nero con sprazzi di arancione e bianco, e “DIVERSIPINK” in rosa con dettagli di colore grigio e blu. “Time is what you make of it” e questi nuovi modelli BIG BOLD BIOCERAMIC portano stile, innovazione e colore nell’assortimento.