Huawei annuncia il nuovo tablet HUAWEI MatePad

Huawei annuncia il nuovo HUAWEI MatePad, un tablet intelligente di nuova generazione pensato per lo studio e il lavoro, dotato di HarmonyOS 2. Compatibile con HUAWEI M-Pencil (2a generazione) e una vasta gamma di app per prendere appunti, il nuovo e migliorato HUAWEI MatePad supporta un ricco ecosistema con molteplici funzioni intelligenti, posizionandosi come la scelta migliore quando si ha bisogno di uno strumento per la produttività e lo studio.

HUAWEI MatePad, sottile e portatile, incarna la bellezza del minimalismo e allo stesso tempo, combina l’ergonomia e l’estetica tecnologica, risultando in un design con un perfetto equilibrio tra aspetto esteriore ed esperienza utente. Dotato di un display HUAWEI FullView da 10,4 pollici con risoluzione 2K, HUAWEI MatePad offre una migliore qualità dell’immagine su una vasta gamma di contenuti. Grazie alla sintonizzazione professionale di Harman Kardon e agli altoparlanti con elevata ampiezza; i suoni bassi potenti e più profondi trasformano il tablet in un vero e proprio altoparlante per i bassi. Per quanto riguarda le periferiche, la nuova generazione di HUAWEI M-Pencil (2a generazione) non solo ripristina l’esperienza della scrittura a matita, ma serve anche come potente strumento per dimostrare la collaborazione multi-screen e cross-device tra smartphone e PC. Come tablet intelligente per l’ufficio e la scuola, HUAWEI MatePad consente agli utenti di sfruttare meglio le doti produttive e creative, per un’esperienza di apprendimento più elevata.

HUAWEI MatePad semplifica la complessità e combina tecnologia ed estetica per continuare il linguaggio di design minimalista della serie. Il dispositivo vanta un HUAWEI FullView Display con un rapporto schermo-corpo dell’84% che garantisce una superfice lineare senza punti di rottura sulle cornici o sulla cover posteriore, dirigendo naturalmente l’attenzione dell’utente sul contenuto dello schermo. HUAWEI MatePad è dotato di una cornice micro-curva che fa sembrare il dispositivo più sottile e permette al tablet di adattarsi meglio alla mano, consentendo una presa più comoda. In un’epoca in cui l’esperienza è tutto, HUAWEI MatePad è dotato di uno schermo con risoluzione 2K per offrire un’esperienza visiva travolgente che rende raffina i dettagli grafici e assicura una migliore qualità delle immagini. Inoltre, HUAWEI MatePad possiede la TÜV Rheinland Low Blue Light e Flicker Free, la certificazione che attesta la capacità del tablet di ridurre al minimo l’impatto dello schermo sugli occhi, offrendo una protezione completa della vista.

HUAWEI MatePad è accompagnato da HUAWEI M-Pencil di seconda generazione, il pennino digitale che offre un’esperienza di scrittura più realistica per migliorare completamente l’efficienza del lavoro e dell’apprendimento. Inoltre, offre funzionalità di stilo anche a livello di sistema, come HUAWEI FreeScript, Annotate e Take snippet, rendendo l’inserimento della scrittura a mano più comoda e fluida. HUAWEI MatePad ha completamente ottimizzato il puntatore del mouse, consentendo al cursore di avere la modalità cursore corrispondente, passando il cursore del mouse su una certa app è possibile visualizzare in anteprima il contenuto e cliccando si può eseguire il comando. Al fine di creare un’esperienza d’ufficio più efficiente e comoda, HUAWEI MatePad presenta le funzioni Multi-Window e App Multiplier. Multi-Window facilita il funzionamento aprendo simultaneamente fino a 4 finestre di applicazioni diverse, mentre l’App Multiplier si rivolge alla maggior parte delle applicazioni che non supportano la modalità orizzontale per utilizzare pienamente le applicazioni quando il tablet è in modalità orizzontale.

Smart Office è uno dei cinque scenari della strategia Huawei All-Scenario Smart Life che ha l’obiettivo di portare innovazione negli scenari di smart office. Come membro della famiglia Super Device, HUAWEI MatePad monta HarmonyOS 2 e si connette in maniera fluida a tutto l’ecosistema di dispositivi Huawei. La collaborazione con lo smartphone permette agli utenti di trasferire documenti tra smartphone e tablet tramite drag and drop e di utilizzare il tablet per controllare lo smartphone e sfruttare i vantaggi dell’hardware come schermo, tastiera e stilo. La collaborazione con il PC permette di trascinare liberamente i contenuti tra i due dispositivi, condividendo la tastiera e il mouse del PC e abilitando le modalità Mirror, Extend e Collaborate per un supporto più efficiente nel lavoro e nelle attività creative.

Pur essendo efficiente in ufficio e nello studio, HUAWEI MatePad garantisce anche una buona esperienza di ascolto per aiutare gli utenti a ottenere un’esperienza tecnologica confortevole in diversi scenari come videoconferenze, lezioni online e intrattenimento audiovisivo. HUAWEI MatePad ha un design compatto con un sistema audio a quattro canali e quattro altoparlanti, così come la sintonizzazione professionale di Harman Kardon, consentendo un’esperienza di ascolto ottimale. HUAWEI MatePad ha anche eccellenti caratteristiche di raccolta del suono e di riduzione del rumore, adottando tre microfoni e la tecnologia di cancellazione del rumore sviluppata da Huawei. Questi algoritmi distinguono in tempo reali e voci e rumori e filtrarli per la migliore esperienza. Ciò assicura che gli utenti si concentrino sulle voci che vogliono sentire, rendendo la comunicazione più efficace. Nel suo design ultraleggero e sottile, HUAWEI MatePad rimane sempre carico. La sua enorme batteria da 7,250mAh può rimanere in standby fino a 28 giorni e fino a 12 ore di riproduzione video HD 1080p locale continua. Inoltre, HUAWEI MatePad supporta 22.5W HUAWEI SuperCharge, richiedendo solo 2.5 ore per una carica completa per garantire agli utenti di godere di una lunga durata della batteria.

La serie HUAWEI Mate incarna tutti i progressi delle innovazioni tecnologiche di Huawei. I prodotti della famiglia Mate hanno un’eredità che spinge i confini del design innovativo e dell’ultima esperienza tecnologica, formando il marchio unico della famiglia “Mate”. HUAWEI MatePad eredita l’estetica, l’innovazione e il DNA intelligente di HUAWEI Mate, aggiornando al contempo il design estetico, la tecnologia innovativa e le caratteristiche intelligenti per offrire agli utenti ispirazioni illimitate, rendendo il lavoro e lo studio facili e piacevoli con un’esperienza del tutto nuova.

HUAWEI Matepad è disponibile da oggi su Huawei Store al prezzo di 249.90 euro nella versione 4GB+64GB e 299.90 euro nella versione 4GB+128GB. Fino al 10/05 sarà possibile ricevere in omaggio MatePad Flip Cover e con l’aggiunta di 39,90 euro M-Pencil o FreeBuds 4i.

Samsung presenta il Portable SSD T7 Shield

Samsung ha annunciato oggi l’uscita della nuovissima memoria esterna, T7 Shield Portable Solid State Drive (PSSD), in grado di garantire prestazioni e affidabilità straordinarie racchiuse in un design robusto e in dimensioni ultra compatte. T7 Shield è l’ultimo nato degli SSD portatili della serie T7 di Samsung, che comprende anche il T7, driver di uso comune che garantisce velocità incredibilmente elevate in una configurazione elegante, e il T7 Touch, ovvero il PSSD vincitore del premio CES, provvisto di un sensore integrato per la rilevazione delle impronte digitali, per una maggiore protezione dei dati.

T7 Shield è attualmente la memoria PSSD di Samsung più robusta, e rappresenta quindi la soluzione ideale per i content creator outdoor o i viaggiatori che desiderano un’esperienza ricca di dati, senza però la preoccupazione di perderli a causa dell’esposizione alle intemperie o di contrattempi. Progettato da Samsung con particolare cura per i dettagli, T7 Shield resiste agli urti causati dall’eventuale caduta da un’altezza fino a tre metri ed è certificato IP65 quanto a resistenza alla polvere e all’acqua. Nonostante la struttura robusta, T7 Shield è un dispositivo compatto e leggero che pesa soltanto 98 grammi.

La velocità garantita da T7 Shield è 1050 megabyte al secondo (MB/s) in lettura e 1000 MB/sin scrittura, che rappresentano le velocità di trasferimento più elevate attualmente disponibili, secondo lo standard USB 3.2 Gen2. Rispetto al suo predecessore T5, il dispositivo ha una velocità quasi raddoppiata, mentre la sua rapidità rispetto alle unità disco rigido (HDD) esterne è 9,5 volte maggiore, con conseguente risparmio di tempo prezioso per i consumatori, i professionisti e i creatori digitali.

Samsung ha inoltre ottimizzato sia l’interno che l’esterno del prodotto modificando il materiale superficiale e migliorando il software presente nel T7 Shield al fine di risolvere l’eventuale riduzione delle prestazioni e il surriscaldamento che si verificano durante il trasferimento di file di grandi dimensioni. Grazie a questa modifica, le prestazioni rimangono invariate anche in caso di trasferimento contemporaneo di file da 2TB e la produzione di calore è ridotta al minimo, contribuendo così a risolvere eventuali inconvenienti per i consumatori. Questa soluzione consente di trasmettere dati in modo stabile, senza cali prestazionali, anche in caso di esecuzione di attività continue con trasferimento massiccio di dati, tra cui registrazione, editing, codifica e rendering di video di elevata qualità. Il tutto per fugare ogni dubbio su un’eventuale instabilità delle prestazioni del drive.

Progettato per lavorare con diversi dispositivi, T7 Shield di Samsung è in grado di memorizzare un’ampia gamma di immagini, giochi e video in 4K e 8K su PC, Mac, Smartphone (Android) o console di gioco. Inoltre, nel T7 Shield la sicurezza è stata rafforzata (*256-bit AES, Advanced Encryption Standard) grazie alla crittografia hardware che consente di proteggere i dati del consumatore in modo sicuro anche in caso di perdita del T7 Shield. Garantisce inoltre l’accesso al Magician Software9 di Samsung studiato per consentire agli utenti una pratica gestione del drive.

Analogamente ad altre lineup di SSD portatili di Samsung, anche per T7 Shield, il packaging impiegato risulta essere un terzo rispetto alle precedenti generazioni, con contestuale abbattimento delle emissioni di gas serra durante la produzione grazie all’efficientamento della stessa. T7 Shield è disponibile nelle colorazioni beige, nero e blu per andare incontro alle preferenze degli utilizzatori; è inoltre disponibile in due versioni, da 1TB e da 2TB, per soddisfare le diverse esigenze d’uso. T7 Shield è provvisto di un cavo da USB-C a USB-C e di un cavo da USB-C a USB-A. Il prezzo di vendita è di 169,99 euro per il modello da 1TB, e di 319,99 euro per il modello da 2TB.

POCO lancia POCO F4 GT, il massimo della potenza

POCO annuncia il lancio globale di POCO F4 GT, il nuovo smartphone di livello flagship e campione di performance. POCO F4 GT offre prestazioni impressionanti ai massimi livelli grazie al processore Snapdragon 8 Gen 1 a 4 nm, sostenuto da una sofisticata tecnologia LiquidCool 3.0, un display flat AMOLED con refresh rate a 120Hz, trigger magnetici pop-up e l’inimitabile sistema di ricarica HyperCharge a 120W. POCO Buds Pro Genshin Impact Edition offrono invece, l’esperienza di ascolto più coinvolgente possibile per gli utenti, specialmente per i mobile gamer e i fan di Genshin Impact – con un design nuovo fiammante, IA auto-adattiva di cancellazione del rumore e una batteria con una capacità di 28 ore. Infine, il nuovo POCO Watch, che con più di 100 modalità di fitness integrate, un cardiofrequenzimetro di 24 ore e fino a 14 giorni di durata della batteria, è progettato per gli amanti del fitness che hanno a cuore la loro salute personale e il proprio benessere.

POCO F4 GT ha tutti i requisiti per conquistare i giovani esperti di tecnologia, soprattutto gli hardcore gamer. Il potente chipset Android aumenta le prestazioni della CPU del 20% e le prestazioni della GPU fino al 50%; e al contempo, POCO F4 GT offre una RAM LPDDR5 completa con fino a 6400Mbps per tempi di caricamento più brevi, insieme a una ROM UFS 3.1 aggiornata. Il vero test per un mobile gaming smartphone è la gestione del calore. Chiedere a un piccolo dispositivo di funzionare per periodi prolungati può portare a prestazioni inferiori. Per questo motivo, POCO F4 GT è dotato dell’ultima LiquidCool Technology 3.0, uno dei sistemi di raffreddamento più avanzati del settore. Il sistema di raffreddamento VC doppio da 4.860 mm² riesce ad abbattere le alte temperature, dando vita a un device potente e ottimizzato per eseguire intense sessioni di gioco.

Ad alimentare la propria potenza, POCO F4 GT è dotato del primo sistema di ricarica HyperCharge a 120W di POCO e una grande batteria da 4,700mAh, che può essere caricata completamente in 17 minuti. Inoltre, se i gamer hanno bisogno di energia extra a metà gioco, POCO F4 GT può caricare la sua batteria al 100% in soli 27 minuti. Ma POCO F4 GT non ha solo tempi di ricarica rapidi: la durata della batteria può essere preservata in modo ottimale come beneficio della sua funzione AdaptiveCharge, che impedisce alla batteria di sovraccaricarsi nella fase critica di carica dall’80% al 100% per tutta la notte.

I trigger magnetici pop-up, pronti alla battaglia non appena vengono chiamati, impreziosiscono una configurazione che ha superato le aspettative. Sono in grado di gestire 1,5 milioni di pressioni e sono stati testati su più di 100 noti videogame, assicurando stabilità, reattività e durata imbattibili. In più, per garantire un’esperienza di gioco ancora più premium, il CyberEngine, uno dei migliori motori lineari disponibili su smartphone Android, offre maggiori varietà di vibrazione. POCO F4 GT è pronto per tutte le prove a cui gli utenti decideranno di sottoporlo, dalle più estese sessioni di mobile gaming all’uso quotidiano. Al di fuori del gaming mode, i trigger possono essere utilizzati anche come escamotage per l’accesso rapido in movimento, o una scorciatoia per attivare la fotocamera, la registrazione dello schermo o la torcia.

Alla pressione di un pulsante, gli utenti possono accendere lo schermo e restare ammaliati dal display flat AMOLED da 6,67 pollici e 10-bit TrueColor, che in combinazione con il touch sampling rate da 480Hz e il refresh rate a 120Hz, danno vita alle immagini. Che si tratti di un gioco o di un contenuto in streaming, lo spettro di colori true-to-life esce dallo schermo, mentre POCO F4 GT lavora simultaneamente per mantenere l’accuratezza del colore nelle impostazioni di bassa luce e per proteggere gli occhi dei suoi utenti durante video maratone grazie all’oscuramento ad alta frequenza PWM. Il display di POCO F4 GT ha stabilito ed eguagliato 15 record di prestazioni da Display Mate ed è classificato come schermo A+.

Per esprimere il massimo della potenza, POCO ha inoltre aggiunto un altro servizio alle caratteristiche inziali del suo ultimo dispositivo: gli utenti possono godere di un servizio post-vendita premium, che offre una riparazione gratuita dello schermo entro i primi 6 mesi dopo l’acquisto; inoltre il servizio di abbonamento a YouTube, YouTube Premium, verrà preinstallato su POCO F4 GT; e per addolcire il tutto, i clienti potranno goderne gratuitamente per due mesi, beneficiando della visualizzazione offline senza pubblicità e dell’accesso ininterrotto ai contenuti video e musicali su tutta la piattaforma YouTube.

POCO F4 GT sarà disponibile su po.co e su Amazon in tre colori: Stealth Black, Knight Silver e Cyber Yellow. Sarà anche disponibile in due varianti, il tutto a partire dal 26 aprile ore 15:00 ai seguenti prezzi:

8GB + 128GB: 599,90 euro

12GB + 256GB: 699,90 euro

Giulia e Stelvio “ESTREMA”: per i puristi della guida

Alfa Romeo presenta la serie speciale di Giulia e Stelvio “ESTREMA” ad Hinwil, nel quartier generale dell’Alfa Romeo F1 Team. Prima serie speciale globale, “ESTREMA” è equipaggiata con un allestimento che la posiziona al vertice della gamma ed incarna la massima espressione in termini di soluzioni tecnico-dinamiche, stile e sportività. Il suo debutto ufficiale non poteva che avvenire presso la Factory di Alfa Romeo F1 Team dove, lontano dai riflettori, Alfa Romeo e Sauber portano avanti una costante sinergia basata sulla condivisione dei propri know-how in una continua ricerca tecnologica d’avanguardia: il territorio chiave nella nuova era del marchio.

Esordiscono Giulia e Stelvio MY22 nell’allestimento “ESTREMA”, esaltazione del DNA sportivo del marchio. Prima serie speciale ad essere commercializzata a livello globale, “ESTREMA” è il perfetto connubio tra raffinatezza tecnica e piacere di guida.
La nuova logica di gamma Alfa Romeo è oggi votata alla semplicità: quattro allestimenti – Super Business, Sprint, Ti e Veloce – ciascuno con una caratterizzazione ben definita per soddisfare le necessità dei clienti più esigenti. L’allestimento Super è la porta di ingresso al mondo Alfa Romeo. Chi volesse un’esperienza dalla connotazione ancora più sportive potrà scegliere l’allestimento Sprint. A partire dall’allestimento Ti, più elegante e distintivo, si potrà accedere all’allestimento Veloce per raggiungere il massimo in termini di performance e sportività.

ESTREMA si posiziona al vertice della gamma strizzando l’occhio alla super sportiva versione Quadrifoglio. Il progetto si rivolge ad un cliente “Intenditore della guida”, alla costante ricerca di una vera e propria simbiosi con la vettura. Un cultore, meno votato alla muscolarità dell’estetica ma attento a quelle soluzioni tecniche capaci di conferire un bilanciamento ed una dinamica di guida d’eccellenza. Sono infatti di serie le sospensioni attive che grazie alla capacità di adattarsi real time alle condizioni del percorso unitamente allo stile di guida, contribuiscono ad un eccezionale comfort di viaggio senza mai penalizzare handling sportivo e piacere di guida. Il sistema di controllo, “Alfa active Suspension”, gestisce sospensioni ed ammortizzatori in costante interazione con il CDC (Chassis domain control) e con il DNA calibrando il suo intervento a seconda della modalità selezionata.
Sempre di serie su “ESTREMA” Il differenziale autobloccante che garantisce stabilità e controllo elevati in tutte le condizioni di aderenza. Ripartisce coppia e motricità anche in uscita di curva e a velocità e accelerazione elevate.

Osservandola dall’esterno e accedendo nell’abitacolo la sportività risulta avvolgente grazie anche al diffuso utilizzo del carbonio.
Negli esterni la fibra di carbonio è presente sugli specchietti e sul trilobo frontale. Toni scuri per lo specifico badge “ESTREMA” sul paraurti, cerchi in lega – da 19” sulla Giulia e 21” sulla Stelvio – e le pinze freno nere. La stessa forte connotazione sportiva si ritrova all’interno, dove spiccano le finiture in fibra di carbonio ed i sedili in Alcantara®, un materiale unico che coniuga le ragioni dell’estetica e della funzionalità. Cuciture in contrasto rosse abbinate a inserti in pelle conferiscono sportività ed esclusività a cruscotto, sedili, volante e cambio. Giulia e Stelvio “ESTREMA” sono equipaggiate con i propulsori 2.0 Turbo benzina da 280 CV o 2.2 Turbo Diesel da 210 CV, entrambi abbinati al cambio automatico a 8 rapporti e alla trazione integrale Q4. Completa l’allestimento un impianto audio dotato di 14 altoparlanti firmato Harman Kardon, con prezzi a partire da 67.600 euro per Giulia, e 75.400 euro per Stelvio.

Il rinnovo della partnership tra Alfa Romeo e Sauber Motorsport del luglio 2021 rappresenta il desiderio di entrambe le parti di continuare a migliorare insieme, dando vita a sinergie strategiche con l’obiettivo di disegnare un futuro entusiasmante, per il team e per il marchio, attraverso un preciso piano a lungo termine. Del resto, la F1 è il laboratorio del cambiamento per eccellenza, pionieristica nella strategia dell’ibrido, all’avanguardia nella gestione dei big data, dell’intelligenza artificiale e nello sviluppo di software di ultima generazione, territori strategici per un marchio come Alfa Romeo che fa dell’eccellenza tecnologica una priorità. L’headquarter dell’Alfa Romeo F1 team è una fucina di nuove tecnologie e le nuove Giulia e Stelvio “ESTREMA” non potevano che essere presentate qui, dove la raffinatezza tecnica e la ricerca di simbiosi tra uomo e vettura, valori comuni ai due marchi, si intrecciano dando vita ad un unico obiettivo: le performance. Nell’Head Quarter di Hinwill quindi, il presente – espresso con attitudine audace dalla serie speciale “ESTREMA” – incontra la visione del futuro, per dare vita ad asset strategici e ad una continua condivisione di know-how tecnico.

Mazda celebra l’inizio della produzione della nuova CX-60

La produzione di serie della nuova Mazda CX-60, il SUV crossover plug-in hybrid della Casa giapponese, ha avuto ufficialmente inizio ed è stata celebrata da Mazda Motor Corporation presso lo stabilimento n. 2 di Hofu, nella prefettura di Yamaguchi, lo scorso 18 aprile. Alla cerimonia di inizio hanno partecipato il Representative Director, Presidente e CEO di Mazda, Akira Marumoto e il Presidente del Comitato Esecutivo del Sindacato dei Lavoratori Mazda, Satoru Harada, insieme ai dipendenti dello stabilimento di Hofu, ai fornitori locali e ai funzionari della prefettura di Yamaguchi.

La nuova ammiraglia Mazda, il modello più importante introdotto da oltre un decennio, rappresenta tutto ciò che l’Azienda ha incorporato nel suo DNA negli ultimi 100 anni, dall’eccezionale design esterno e interno alla più raffinata maestria artigianale giapponese, le più recenti innovazioni in fatto di tecnologie incentrate sull’uomo e powertrain di prima classe. La nuova Mazda CX-60 PHEV introduce la prima tecnologia ibrida plug-in del Marchio nel mercato europeo dei SUV. Il suo powertrain combina un motore Skyactiv-G 2.5 a benzina a iniezione diretta a quattro cilindri con un grande motore elettrico da 129 kW/175 CV, un nuovo cambio automatico a otto rapporti e una batteria ad alta capacità da 355 V e 17,8 kWh.

La combinazione di motore termico e motore elettrico fornisce una potenza totale di sistema di 327 CV/241 kW e un’abbondante coppia di 500 Nm e ne fa l’autovettura da strada più potente che Mazda abbia mai prodotto. Allo stesso tempo la nuova Mazda PHEV mostra eccezionali credenziali ambientali. Il consumo di carburante combinato WLTP è di soli 1,5 l/100 km e le emissioni di CO2 combinate WLTP sono di soli 33 g/km. Alla fine dello scorso anno la linea di produzione H2 presso lo stabilimento Mazda di Hofu in Giappone è stata aggiornata per produrre diversi modelli di veicoli in modo ancora più flessibile, veloce ed economico. Ciò è stato reso possibile da un sistema di produzione avanzato in cui le vetture vengono spostate su piattaforme a pallet che scorrono su carrelli a livello del suolo anziché su nastri trasportatori. Queste piattaforme possono essere organizzate in modo più flessibile rispetto a un sistema fisso: se la domanda aumenta, la capacità di produzione può essere facilmente ampliata aggiungendo più sezioni alla linea di produzione. Inoltre, il sistema a carrello consente agli operatori di muoversi liberamente attorno alle piattaforme ed eseguire qualsiasi attività che sia necessaria per la vettura che hanno di fronte.

Inoltre, sono state apportate ottimizzazioni per tempi di produzione più brevi e minori costi di investimento nel sistema di saldatura del corpo. Grazie alle innovazioni nel reparto di carrozzeria e di assemblaggio dei veicoli, rispetto ai sistemi convenzionali lo stesso processo può essere ora gestito in circa un quinto del tempo e al 10% del costo di investimento.
La produzione in serie della CX-60 destinata al mercato europeo è iniziata il 15 marzo e la nave che trasporta il primo carico di CX-60 dovrebbe partire per l’Europa dal porto di Nakanoseki il 26 aprile.

Porsche Design e AGON by AOC svelano il nuovo premium display PD32M

L’esclusivo brand lifestyle Porsche Design e AGON by AOC – uno dei marchi leader mondiali di monitor gaming e accessori IT – hanno presentato un nuovo display dedicato al mondo del gaming: il Porsche Design AOC AGON PRO PD32M. Il nuovo modello premium da 80 cm/31,5″ presenta un design unico ispirato alle caratteristiche e ai dettagli di un’auto sportiva Porsche. Combinando prestazioni elevate con qualità e finitura superiori, il PD32M è perfettamente adatto per le competizioni ad alta intensità per i giocatori più esigenti, grazie alla sua nitida risoluzione 4K, frequenza di aggiornamento di 144 Hz e tempo di risposta GtG di 1 ms. Il PORSCHE DESIGN AOC AGON PRO PD32M dispone anche della tecnologia di retroilluminazione MiniLED e del supporto DisplayHDR 1400 – creando un’esperienza visiva senza precedenti.

La funzionalità della staffa del PD32M detta la sua forma. La rigidità e la robustezza sono elementi chiave nell’industria gaming e, di conseguenza, queste caratteristiche sono sottilmente applicate all’alloggiamento del display e al supporto in fusione di alluminio sabbiato. Anche la compattezza è di fondamentale importanza per i monitor e quindi il design dell’alloggiamento del pannello del display segue la disposizione funzionale dei componenti interni. Questo si traduce in morbide superfici posteriori affusolate che emergono dal pannello stesso verso i principali alloggiamenti dei componenti interni. Cavità visive separate sono incluse per guidare verso le varie posizioni dei connettori. Inoltre, per ottimizzare visivamente la sottigliezza del pannello, l’alloggiamento posteriore del display è rastremato ai lati con una leggera inclinazione, creando una forma trapezoidale, che include intarsi in rete metallica per il raffreddamento e gli altoparlanti audio. Queste aree sono anche indirettamente retroilluminate RGB, per immergersi discretamente e migliorare l’esperienza di gioco complessiva ed esprimere dinamismo. I sottili dettagli aggiuntivi, come una striscia di raffreddamento orizzontale retroilluminata, si ispirano alle prese d’aria che si trovano sulle auto sportive. Anche il brand del prodotto è presentato in modo vibrante, per mezzo di un logo a proiezione intercambiabile.

Non è solo il design che distingue il monitor dagli altri monitor gaming sul mercato; il grande monitor da 31,5″ siede in modo sicuro e stabile sulla scrivania ed è regolabile in altezza per un posizionamento ergonomico. Il supporto supporta anche la regolazione del perno per l’orientamento verticale. Il Porsche Design AOC AGON PRO PD32M è dotato di un pannello IPS (AAS) piatto, che riproduce 1,07 miliardi di colori e permette di visualizzare anche le più sottili differenze di tonalità. È anche altamente accurato con una copertura del 97% dello spazio colore DCI-P3 per ottenere colori e sfumature realistiche. Con l’integrazione della tecnologia di retroilluminazione MiniLED all’avanguardia, il monitor dispone di 1.152 zone di oscuramento, che possono illuminarsi individualmente in base al contenuto dell’immagine. Testato per visualizzare sia la luce accecante del sole che ombre nere molto intense nella stessa cornice, il PD32M è certificato con la certificazione HDR top di gamma, DisplayHDR 1400. Con una luminosità di picco fino a 1.400 nits, supera la comune luminosità di ~300 nits dei moderni monitor da gioco.

Il pannello IPS funziona con una risoluzione 4K nitidissima (3840 x 2160) e una frequenza di aggiornamento alta e veloce di 144 Hz. Con un vero tempo di risposta GtG di 1 ms, il cosiddetto “ghosting” tra i frame è praticamente eliminato. Con l’inclusione dell’Adaptive-Sync, il nuovo dispositivo è in grado di implementare una frequenza di aggiornamento variabile (VRR), eliminando artefatti come tearing e stuttering. Il PD32M si rivolge sia ai giocatori di PC che di console, grazie alle sue porte DisplayPort 1.4 e due HDMI 2.1. Il monitor supporta inoltre dispositivi fino a 120 Hz a 4K su USB-C e console di ultima generazione tramite HDMI 2.1.

Il Porsche Design AOC AGON PRO PD32M si distingue doppiamente anche come elemento di produttività per creatori di contenuti, designer, editor o programmatori. È un perfetto monitor per l’home-office con il suo ingresso USB-C, che consente al monitor di ricevere il segnale di visualizzazione e di trasferire potenza (fino a 90 W – a seconda dell’impostazione HDR) e dati a un notebook collegato con un solo cavo USB-C. Inoltre, i notebook possono accedere e utilizzare tutti i dispositivi collegati all’hub USB 3.2 a 4 porte del monitor, come tastiere, mouse o unità esterne. Infine, il PD32M è dotato di uno switch KVM, così gli utenti possono facilmente passare da una sorgente all’altra, come un PC da gaming e un notebook da lavoro, utilizzando la stessa tastiera e lo stesso mouse. Il monitor può mostrare entrambe le fonti contemporaneamente nella sua modalità Picture-by-Picture (massimo UHD a 60 Hz) dalle sue porte DP, HDMI o USB-C. Inoltre, il PD32M è dotato di un potente sistema audio. Doppi altoparlanti da 8W potenziati con suono DTS forniscono l’esperienza audio ricca e chiara che i giocatori si aspettano.

Mentre il PD32M è già unico nel suo genere, può essere ulteriormente adattato alle proprie esigenze. Il dispositivo presenta un’illuminazione RGB completamente personalizzabile (Light FX) sul retro del display. All’avvio, il monitor accoglierà gli utenti con un logo di avvio animato e un suono speciale. Il menu OSD (on-screen display) è progettato con una struttura unica e user-friendly, mentre una tastiera di gioco wireless è inclusa per gli utenti per accedere rapidamente alle impostazioni OSD del monitor con comodità e facilità. Ultimo ma non meno importante, il monitor arriva in una confezione premium e con una chiavetta USB che include i manuali utente e il relativo software.

Il PORSCHE DESIGN AOC AGON PRO PD32M è ora disponibile nei negozi Porsche Design, nei rivenditori specializzati e online su www.porsche-design.com, così come in alcuni negozi online selezionati, ad un prezzo di 1.999 euro.

Logitech annuncia Lift, il nuovo mouse ergonomico verticale

Logitech presenta oggi Lift Vertical Ergonomic Mouse, il mouse wireless caratterizzato da un design “zen”, sagomato per adattarsi naturalmente a mani di piccole e medie dimensioni. Disponibile in tre varianti di colore – rosa, bianco sporco e grafite – si tratta di un prodotto estremamente accessibile e inclusivo, che propone anche una versione per mancini.

Lift è l’ultimo prodotto della serie Ergo di Logitech ed è stato ideato seguendo l’approccio dell’azienda alla progettazione incentrato sui bisogni dell’utente finale e orientato all’innovazione, con dispositivi che offrono la migliore esperienza unita a un design unico. Lift Vertical Ergonomic Mouse è stato accuratamente realizzato attraverso diverse fasi di test eseguite da utenti coinvolti dall’Ergo Lab di Logitech e con l’approvazione delle principali istituzioni che si occupano di ergonomia. L’impugnatura in morbida gomma di Lift e l’accogliente appoggio per il pollice garantiscono comfort per le mani più piccole anche dopo ore e ore di utilizzo. Infatti, il suo design verticale a 57 gradi offre agli utenti destrorsi e mancini una presa naturale e rilassata, alleggerendo la pressione del polso e incentivando una postura più naturale dell’avambraccio.

La silenziosa SmartWheel magnetica garantisce sia velocità che precisione, per accurate modifiche riga per riga o per scorrere rapidamente lunghi documenti. Inoltre, la connessione wireless di Lift avviene in modo immediato con qualsiasi sistema operativo (Windows, macOS, Linux, Chrome OS, iPadOS e Android) tramite Bluetooth Low Energy o il ricevitore USB Logi Bolt. Infine, con Logitech Flow, è possibile gestire senza sforzo il flusso di lavoro su un massimo di 3 dispositivi multiOS.

Non solo attenzione al comfort. Il design di Lift lo rende anche la perfetta scelta sostenibile. Infatti, una parte degli elementi in plastica di Lift è realizzata con materiale riciclato post-consumo (PCR) – più precisamente, il 70% nella finitura grafite e il 54% in quelle rosa e bianco sporco. Il programma PCR di Logitech testimonia l’impegno dell’azienda nel progettare prodotti sostenibili, garantendo una seconda vita alla plastica usata nell’elettronica di consumo. Questo programma prevede che il 65% dei mouse e delle tastiere dell’intero portfolio Logitech includa un certa percentuale di plastica riciclata. Inoltre, tutti i prodotti Logitech, compreso Lift, sono certificati a zero emissioni. In definitiva, quando si acquista un prodotto Logitech si fa una scelta consapevole, che riduce l’impatto ambientale e che sostiene la silvicoltura e le energie rinnovabili.

Lift Vertical Ergonomic Mouse, nelle colorazione grafite, bianco sporco e rosa, è disponibile su Logitech.com e presso altri rivenditori globali, al prezzo consigliato di 79,99 euro.

OPPO lancia Reno7

OPPO presenta il nuovo smartphone OPPO Reno7, disponibile a partire da oggi in esclusiva online su OPPO Store e Amazon. OPPO Reno7 offre un salto generazionale in termini di prestazioni fotografiche, grazie alla fotocamera Ultra-Sensing Selfie, con sensore IMX709 progettato in collaborazione con Sony, fotocamera Microlens e modalità Ritratto Effetto Bokeh. I miglioramenti apportati a livello hardware e software, tra cui ColorOS 12, una batteria di lunga durata da 4.500mAh e la tecnologia di ricarica veloce SUPERVOOCTM da 33W, garantiscono un’esperienza utente fluida nel day-by-day. Lo smartphone vanta l’Ultra-Slim Retro Design, disponibile in due colori: Sunset Orange con finiture in pelle e vetroresina e Cosmic Black con l’iconica finitura OPPO Glow.

OPPO Reno7 dispone di una tripla fotocamera da 64MP, una di profondità da 2MP e una Microlens da 2MP con ingrandimento 15x o 30x, attorno alla quale è presente una Orbit Light di riempimento che si presta a molteplici funzioni: agevola gli utenti nel catturare ogni più piccolo dettaglio e funge da notifica quando la fotocamera è in funzione, quando si ricevono messaggi, durante sessioni di gioco o quando il telefono è in carica.

La fotocamera anteriore da 32MP è alimentata dal sensore RGBW IMX709 sviluppato da OPPO e Sony, che fa il suo debutto mondiale sulla serie Reno7. L’IMX709 è dotato di una nuova matrice di pixel RGBW e dell’algoritmo Quadra Binning sviluppato da OPPO, grazie al quale il sensore è in grado di catturare il 60% di luce in più rispetto ai sensori RGGB standard, riducendo il rumore fino al 35% e offrendo immagini più chiare in condizioni di scarsa luminosità. Sfruttando questo hardware di alto livello, OPPO Reno7 è dotato di funzioni di imaging senza precedenti, tra cui modalità Ritratto Effetto Bokeh, Selfie HDR, Portrait Retouching, AI Palette, Ultra-Clear 108MP Image, AI Scene Enhancement, Flash Snapshot e molte altre, che permettono agli utenti di catturare il mondo attraverso splendidi ritratti di elevata qualità professionale. In particolare, la modalità Ritratto Effetto Bokeh cattura con un solo clic ritratti con punti luce bokeh sullo sfondo, come una fotocamera DSLR di fascia alta. Inoltre, migliora ulteriormente le prestazioni con un denso lens flare e corregge i problemi di scolorimento della pelle. Selfie HDR consente invece di scattare selfie definiti anche in ambienti poco illuminati o in controluce. La funzione rileva automaticamente la luce di sfondo e attiva l’algoritmo HDR di OPPO per ridurre la luce forte e far emergere maggiori dettagli nell’immagine.

Reno7 mantiene le linee iconiche della serie Reno, introducendo però l’Ultra-Slim Retro Design e due nuove colorazioni Sunset Orange e Cosmic Black. Sunset Orange si presenta con un vibrante colore arancione e un tocco di pelle premium, grazie al primo design in fibra di pelle e vetroresina del settore. Un rivestimento, che riprende la texture del litchi, e un’incisione sagomata integrano perfettamente la cover posteriore del telefono con il mid-frame, dando vita a un design di qualità superiore. Cosmic Black si caratterizza invece per l’iconica finitura OPPO Glow, dando vita a un design ipnotizzante.

Con il suo nuovo Ultra-Slim Retro Design, Reno7 presenta una cornice quasi invisibile, con un peso di circa 175 g e uno spessore di 7,54 mm nella versione Sunset Orange e di 7,49 mm in quella Cosmic Black, donando al telefono un aspetto elegante e minimalista. Sulla parte anteriore del telefono, un display AMOLED da 6,4 pollici con frequenza di aggiornamento a 90Hz offre una visione fluida e confortevole. Il display è certificato Amazon HDR e YouTube HD per la riproduzione di video di alta qualità.

Reno7 dispone di una batteria da 4,500mAh e della tecnologia SUPERVOOC flash charging da 33W, che permette di caricare lo smartphone al 100% in 60 minuti, oltre a offrire 1,68 ore di riproduzione di film con una carica di 5 minuti[2]. Inoltre, la piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 680 4G offre al telefono una performance veloce e allo stesso tempo bilancia il consumo energetico. Reno7 è disponibile nella configurazione 8GB di RAM + 128GB di ROM. Se utilizzato con l’espansione RAM di OPPO, la RAM originale può essere aumentata di 2GB, 3GB o 5GB dalla memoria ROM temporaneamente allocata, permettendo al dispositivo di gestire più applicazioni con meno rallentamenti, anche se pesanti per la memoria.

Reno7 fa parte della prima serie di smartphone ad avere ColorOS 12 preinstallato, garantendo agli utenti l’accesso immediato a un sistema operativo più fluido, a un design inclusivo e a icone 3D che rendono la navigazione più intuitiva. Dotato di AI System Booster, ColorOS 12 ottimizza l’allocazione delle risorse e riduce la frammentazione della memoria per garantire che Reno7 funzioni più velocemente. Inoltre, l’avvio rapido funziona senza soluzione di continuità insieme a Game Focus Mode, AI Frame Rate Stabilizer e Ultra Touch Response, per immergere totalmente gli utenti in un mondo di intrattenimento.

ColorOS 12 è pensato per rendere la user experience il più semplice possibile: Air Gestures permette agli utenti di rispondere alle chiamate, silenziarle o scorrere su e giù per le pagine, semplicemente muovendo le mani sullo schermo, mentre Adaptive Sleep mantiene lo schermo acceso quando il telefono è in uso. Infine, ColorOS 12 garantisce la sicurezza e la privacy dei dati ed è certificato da terze parti come ISO, ePrivacy e TrustArc, mentre funzioni come Smart Notification Hiding aiutano a proteggere ulteriormente la privacy dell’utente quando un’altra persona sta guardando lo schermo.

Reno7 è disponibile all’acquisto nella colorazione Cosmic Black su OPPO Store e Amazon. Da oggi è inoltre possibile preordinare la colorazione Sunset Orange su Oppo Store e a partire dal 22 aprile anche su Amazon. Fino al 21 aprile 2022, OPPO offre la possibilità di usufruire di esclusive promozioni:

Acquistando o preordinando Reno7 su OPPO Store, l’e-commerce dell’azienda, è possibile acquistare insieme allo smartphone anche OPPO Watch Free e OPPO Enco Air al prezzo totale di 329,99 euro.
Acquistando Reno7 nella colorazione Cosmic Black su Amazon, lo smartphone è disponibile al prezzo di 299,99 euro con la possibilità di usufruire di un coupon del valore di 20 euro applicabile direttamente sul prodotto.

Presentata la nuova Smart #1

La smart #1 nasce da un nuovo design, nuove tecnologie e un nuovo approccio per dar vita a un vero e proprio partner metropolitano. Proprio come i valori incarnati dal marchio stesso, il design del nuovo SUV compatto è studiato per favorire un’esperienza individuale con l’auto. Il design esterno è innovativo e all’avanguardia, grazie ad elementi come le maniglie a scomparsa, le portiere senza telaio e il tetto panorama in vetro, assolutamente unico per un’auto di questo segmento. Il rapporto tra superficie utile e dimensioni è ottimizzato al massimo: la nuova smart #1 ha una lunghezza di 4270 mm, un passo di 2750 mm e cerchi delle dimensioni importanti, fino a 19 pollici e offre uno spazio interno impressionante con una vista a 360 gradi.

Smart #1 mette il cliente al centro. Con un ambiente virtuale in app dedicato e un’interfaccia utente di infotainment personalizzabile, il SUV compatto utilizza una tecnologia mirata e human-centric, per connettere persone, luoghi ed esperienze, sia virtualmente che nella vita reale. La nuova smart sarà caratterizzata da un avatar presente nell’interfaccia utente, basato su intelligenza artificiale e controllato attraverso comandi vocali. L’avatar, perfettamente all’ecosistema interconnesso dell’auto, all’app di smart e ai cloud dati – tutti collegati con un ID smart personale e protetti dai più elevati standard di criptografia di sicurezza informatica.

Per soddisfare le esigenze degli utenti in termini di mobilità in continua evoluzione, la smart #1 e tutti i prodotti e servizi connessi, formano un ecosistema coerente, intuitivo e adattabile. Un’architettura informatica centralizzata e ad alte prestazioni garantisce aggiornamenti dinamici così che oltre il 75% di tutti gli ECU presenti nell’auto possa essere continuamente replicato e aggiornato da remoto (OTA). Oltre alla piena integrazione dell’illuminazione dell’abitacolo totalmente personalizzabile e dei menu operativi, guidare e interagire con l’auto diventa un’esperienza naturale e immersivi.

Smart considera le tecnologie avanzate dell’auto come strumenti indispensabili per un’esperienza di mobilità elettrica autentica e senza pensieri. Le specifiche di lancio di smart #1 indicano un picco di performance a 200 kW e un tempo di ricarica con corrente alternata dal 10-80% a 22 kW in soli 3 ore. Con la ricarica super veloce con corrente continua sono necessari meno di 30 minuti. Il SUV compatto consente agli utenti di collegare la smart #1 con gli amici tramite app e include una chiave digitale con un sistema peer-2-peer. Naturalmente, smart #1 è progettata anche per garantire al meglio la sicurezza dei passeggeri grazie a una serie di sistemi di assistenza alla guida.

Dal momento che smart è impegnata nel garantire qualità senza compromettere esperienze e interazioni, è stato creato un ecosistema digitale all’avanguardia e intuitivo per i clienti, mettendo l’esperienza al primo posto e ridefinendo il concetto di mercato e mobilità quotidiana. Insieme a una rete di partner esperti, smart fornirà un’esperienza omnichannel con un customer journey disegnato intorno al cliente: libero di decidere quando e dove raccogliere informazioni, creare esperienze, effettuare l’acquisto o semplicemente rimanere in contatto con smart, online e offline, senza soluzione di continuità. Per questo motivo i partner commerciali completamente integrati sono un fattore essenziale per il successo di smart.










Samsung amplia la gamma BESPOKE

Samsung annuncia il lancio italiano di BESPOKE Jet, la scopa elettrica senza fili dal design iconico che unisce performance, autonomia e attenzione all’igiene in tutte le fasi di utilizzo del prodotto. BESPOKE Jet è infatti l’unica scopa ricaricabile All-in-one con Clean Station, l’esclusivo dispositivo Samsung che non solo svuota automaticamente il serbatoio della scopa, evitando il contatto con la polvere e abbattendo l’emissione di impurità nell’aria, ma funziona anche come supporto e base di ricarica.

Un’innovazione a 360° e un design che continuano il percorso di personalizzazione dell’Home Appliance portato avanti da Samsung. BESPOKE Jet si inserisce infatti all’interno della gamma Bespoke del Brand, caratterizzata da colorazioni innovative e finiture di pregio, capaci di dare un tocco di stile a ogni spazio domestico. BESPOKE Jet è disponibile in tre colori di tendenza – Midnight Blue, Misty White e Woody Green – studiati per integrarsi con eleganza in ogni ambiente domestico.

Come funziona esattamente BESPOKE Jet? La nuova scopa elettrica senza fili di Samsung è dotata di un sistema di filtraggio a 5 livelli che trattiene fino al 99,999% di polvere e allergeni, restituendo aria pulita. Tutti i componenti e i filtri sono lavabili e possono quindi essere puliti e igienizzati. BESPOKE Jet è dotata di Clean Station integrata, che assicura all’utente l’igiene degli ambienti in tutte le fasi della pulizia: una volta finita l’aspirazione, rimettendo la scopa nel suo alloggiamento, la Clean Station ne svuota automaticamente il serbatoio, intrappolando la polvere ed evitando il contatto con essa dall’inizio alla fine. Questo è possibile grazie all’unicità della tecnologia Air Pulse di Samsung. Inoltre, allo stesso tempo e sempre automaticamente, Clean Station ricarica la scopa elettrica BESPOKE Jet.

BESPOKE Jet dispone di un motore Digital Inverter che sprigiona fino a 210 W di forza aspirante e pesa il 47% in meno di quello montato sulla Jet 90. Il corpo di BESPOKE Jet pesa solo 1,44 kg, per essere maneggiato agevolmente, per aspirare senza difficoltà da sopra ai pensili a sotto ai mobili, fino alle tapparelle e alle scale.

Oltre a garantire performance eccellenti e un design accattivante, BESPOKE Jet risponde brillantemente anche al problema dell’autonomia: con una dotazione di 2 batterie a lunga durata, garantisce fino a 120 minuti di pulizia. Dopo un’ora di funzionamento, basterà un gesto per sostituire la batteria con quella di ricambio. Le due batterie possono anche essere ricaricate contemporaneamente grazie alla seconda postazione di ricarica del pratico porta-accessori. Le prestazioni della batteria sono notevoli anche negli anni, infatti essa mantiene il 70% delle prestazioni originali anche dopo 5 anni di utilizzo. Per una pulizia accurata dei pavimenti, BESPOKE Jet ha in dotazione un nuovo modello di Spazzola Lavapavimenti, che permette di lavare o lucidare le superfici dure. È possibile scegliere se utilizzare i panni in microfibra insieme alla funzione spray – l’acqua viene spruzzata dalla parte frontale della spazzola – oppure i panni umidificati e profumati monouso per una pulizia più veloce.

BESPOKE Jet è dotata di display digitale LCD che fornisce tutte le informazioni necessarie: livello di forza aspirante (MIN, MED, MAX, JET), autonomia residua della batteria, indicazioni di eventuali criticità quali intasamenti, oggetti incastrati nella spazzola o filtri mancanti, e guida alla risoluzione del problema. BESPOKE Jet sarà disponibile in Italia a partire dal 1°aprile e dal 22 marzo in pre-ordine.